- 
	
	
		Allegati: 5 Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Introduco questo argomento a richiesta sugli elmetti d'acciaio  e copricapi rigidi austro-ungarici della 1^GM
 dalle foto d'epoca (qui solo queste per favore,salvo casi eccezionali).  [264 PaoloM
 Allegato 226622Allegato 209395
 Da un manuale d'epoca (cosi' abbiamo anche la classificazione corretta di tali elmetti)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 4 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Notare sull'ultima una serie di 'paperinos' Berndorfer seconda versione indossati. Non sono
 certo sperimentali...
 [00016009 PaoloM
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		10)-11)
 
 Berndorfer. Sulla seconda postata, vi pare che qualcuno porti il Berndorfer paperino?
 La foto e' vecchia e a bassa definizione, ma sembrerebbe che il servente mitragliere
 ne porti uno. [264 PaoloM
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		12)Ecco un particolare di una foto che ho acquistato tempo fa:
 
 [attachment=0:z8oced76]elmi.jpg[/attachment:z8oced76]
 
 Ciao Ciao
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		13)Posto anche questa... la foto è un pò rovinata ma direi che il risultato della scan mi è venuto bene... l'originale misurava 4cmX4cm [argh ...
 
 [attachment=0:jr9zdttv]AU.jpg[/attachment:jr9zdttv]
 
 Ciao
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Dan, bellissime le due foto postate, specie la seconda, addirittura con Revolver Rast Gasser e semiautomatica Frommer se non mi sbaglio. Mentre nella prima foto portano tutti elmetti austriaci, nella seconda portano elmetti tedeschi M.16 con soggola di cuoio. Bravissimo! [264 PaoloM
 Allegato 239878   Allegato 239879
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 Dan, bellissime le due foto postate, specie la seconda, addirittura con Revolver Rast Gasser e semiautomatica Frommer se non mi sbaglio. Mentre nella prima foto portano tutti elmetti austriaci, nella seconda portano elmetti tedeschi M.16 con soggola di cuoio. Bravissimo! [264 PaoloM 
 
 
 Proprio così!! Revolver Rast&Gasser e semiautomatica Frommer... sul cinturone  del secondo soldato in piedi (da sinistra) e del terzo si vedono anche due Rorh sferiche [264 ...
 Ciao Ciao
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Riguardando le foto simpatico il mitragliere della 6a foto che lo indossa al contrario forse per proteggersi meglio.
 Posto una immagine
 15)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 9 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Aggiungo queste foto dell' ASSOCIAZIONE CULTURALE "ISONZO" – GRUPPO DI RICERCA STORICA
 16-17-18-19-20-21-22-22/A
 Allegato 243329
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		alcune delle mie ciao
 andrea
 23)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Questa l'avevo già* postata in un'altra stanza, ma qui è il suo posto....probabilmente 1918.
 26)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		ecco anche la mia
 
 enrico [264
 
 27)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Spettacolare [17  e' dire poco [264 PaoloM
 Allegato 249040
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da enrico62
				
			 ecco anche la mia
 
 enrico [264
 
 27)
 
 
 
 Ciao Enrico, bella la foto. Ma dimmi, e' solo una mia curiosita', per caso la mostrina sul colletto e' dipinta??? Ciao.  [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		questa è dopo guerra,inaugurazione strada alpina del grossglockner con salve di cannone(skoda ww1 ?)
 gli elmi pero' son sempre gli stessi
 28)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		36 sturmbaon che si esercita in un attacco con il lanciafiamme
 29)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		stesso reparto attorno al loro superiore di cui c'è scritto il nome che non riesco a decifrare
 30)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		stesso reparto ancora
 31)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		militari in parata(questa mi piace proprio)
 32)
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		ultima per oggi con militari inquadrati,da notare la diversita' di giberne
 33)
 [attachment=0:2qeoq27h]el.jpg[/attachment:2qeoq27h]
 ciao a tutti
 andrea
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da zizzi1
				
			 (skoda ww1 ?) 
 
 
 Esatto, il 75/13, come lo rinominammo noi.
 
 Bellissime fotografie ragazzi [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		ciao
 
 per Gertro, non ti so dire se la mostrina è dipinta sul colletto, sull'originale non si riesce a comprendere, forse vuol coprire qualcosa.....
 A parer mio dato che è una cartolina postale e che la posa è artificiosa non vorrei che tutto compreso medaglie siano alquanto dubbie.
 Non sono così esperto, l'unica cosa che posso fare è fotografare i particolari del colletto e delle madaglie e postarle nel forum negli appositi spazi.....
 Se ho qualche nuova ti faccio sapere [00016009
 
 enrico [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		altre ;)
 34)Allegato 247572
 
 35)
 
 36)
 Scomparse tutte le foto imageshack SO2
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		fantastica la prima ... sbaglio o l'elmo e' un ungherese (piu' corretto berndorf mod.18)  [126 
 
 stefano
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		il berndorfer non era ungherese ma austriaco  [264 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		certo che lo so, lo conosco benissimo, intendevo la denominazione collezionistica, l'elmo cosi' detto ungherese quale quello che mi pare di vedere in foto, altro non era che il modello 1918 prodotto dalla berndorf dopo l'abbandono della forma originaria del 1917 con cupolotto  [249 
 
 stefano
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		La denominazione collezionistica non esiste. Ungherese e basta.Il Berndorfer del 1918 semmai possiamo chiamarlo 'il paperino'.Per favore non confondiamo le idee inventandoci le cose. Grazie. [264 PaoloM 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 La denominazione collezionistica non esiste. Ungherese e basta.Il Berndorfer del 1918 semmai possiamo chiamarlo 'il paperino'.Per favore non confondiamo le idee inventandoci le cose. Grazie. [264 PaoloM 
 
 
 e no!, caro paolo
 mi dispiace contraddirti ma se parliamo dello stesso elmo (cosi' detto ungherese, senza bulloni esterni per soggolo e chiodini esterni per l'imbottitura arretrati rispetto lo sfiatatoio) e' una produzione berndorfer, a riprova di cio' c'e' la marchiatura a punzone sullo scafo (orso + taglia 64) e spesso anche sulle patte (orso) infine nel timbro di accettazione ad inchiostro sulla falda (quando leggibile riporta il produttore berndorfer) poi possiamo discutere e litigare sull'anno di produzione, 1918 dico io e tanti altri, ma non certo che si tratti di una produzione ungherese  [pino
 
 su questo sono irremovibile
 
 stefano
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Quoto Stefano c, tutto incondizionatamente e senza riserve  [264 
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da stefano c
				
			 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 La denominazione collezionistica non esiste. Ungherese e basta.Il Berndorfer del 1918 semmai possiamo chiamarlo 'il paperino'.Per favore non confondiamo le idee inventandoci le cose. Grazie. [264 PaoloM 
 
 
 e no!, caro paolo 
mi dispiace contraddirti ma se parliamo dello stesso elmo (cosi' detto ungherese, senza bulloni esterni per soggolo e chiodini esterni per l'imbottitura arretrati rispetto lo sfiatatoio) e' una produzione berndorfer, a riprova di cio' c'e' la marchiatura a punzone sullo scafo (orso + taglia 64) e spesso anche sulle patte (orso) infine nel timbro di accettazione ad inchiostro sulla falda (quando leggibile riporta il produttore berndorfer) poi possiamo discutere e litigare sull'anno di produzione, 1918 dico io e tanti altri, ma non certo che si tratti di una produzione ungherese  [pino 
 
su questo sono irremovibile  
 
stefano 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		oh bene, qualcuno che finalmente mi da man forte ... grazie "sesamo"  [257 
 
 per meglio chiarire l'elmo in questione vi rimando al topic appena aperto viewtopic.php?f=71&t=31973
 
 stefano
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Sesamo e StefanoC. chiamatelo Berndorfer o anche M.18 .Per me non e' affatto corretto.
 Dove l'avete trovato scritto ? Siamo d'accordo che possa essere una produzione
 Berndorfer,visto l'orso e via dicendo, ma chiamarlo Berndorfer per me crea solamente
 confusione con gli altri Berndorfer.Anche per me tutto incondizionatamente e senza riserve. [264 PaoloM
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Ho interpellato Balic Ferent curatore dell'Uniform & Equipment Collection of the Hungarian Military Museum che mi ha risposto:
 After the WWI, in the RH Hungarian National Army then the RH Honvédség weren't made distinction between the German-style helmet and Berndorfer helmet. Even in the 1920 Uniform Reguation (so-called A-26) the helmet named only "Steel Helmet" without any distinction or "M" designation.The Berndorfer helmets  phased out in the twenties for the uniformity of the equipment.Later in 1935 when the Hungarian Army introduced the new 35 M helmet the old WWI helmets for purpose of distinction named 15 M . :!: PaoloM
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 Ho interpellato Balic Ferent curatore dell'Uniform & Equipment Collection of the Hungarian Military Museum che mi ha risposto:
 After the WWI, in the RH Hungarian National Army then the RH Honvédség weren't made distinction between the German-style helmet and Berndorfer helmet. Even in the 1920 Uniform Reguation (so-called A-26) the helmet named only "Steel Helmet" without any distinction or "M" designation.The Berndorfer helmets  phased out in the twenties for the uniformity of the equipment.Later in 1935 when the Hungarian Army introduced the new 35 M helmet the old WWI helmets for purpose of distinction named 15 M . :!: PaoloM
 
 
 
 scusami tanto, sara' perche' sono ignorante con l'inglese, ma cosa vorresti dimostrare con cio' .... qui' si parla del dopo guerra e delle loro denominazioni e adozioni.
 ma nel periodo grande guerra l'elmo in questione era austriaco a tutti gli effetti e prodotto dalla berndorf-fabrik, poi e' ovvio che la stessa abbia continuato a produrre altri elmi e probabilmente adottati anche dall'ungheria negli anno a seguire.
 
 niente da fare, rimango della mia opinione: elmo austroungarico ww1 berndorf mod.17 ? 18
 
 se poi devo dirla tutta all'epoca denominarono elmo di produzione nazionale il mod.berndorf (con cupolotto  x intenderci) e poi quando furono obbligati a stampare il cosi' detto "ungherese" venne chiamato elmo di foggia germanica fabbricato su licenza in austria-ungheria  [iocero
 
 stefano
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Io non devo dimostrare nulla. Semmai qualcun altro che insiste, deve dimostrare qualcosa.
 Sei vivissimamente pregato di postare su questo database, solo foto di elmetti austriaci ed ungheresi portati da soldati,e niente altro.Rispetto comunque le tue idee, ma evita polemiche perché io personalmente non le tollero.Con amicizia.PaoloM
 
 Di che stavamo parlando? Ah si, di denominazioni ufficiali. Queste io le avevo messe ad inizio topic:
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		Qualche giorno fa,un mio amico mi ha portato e regalato, due elmetti austriaci, ritrovati qui vivino a casa mia, sul greto del Piave, li aveva da un pezzo appesi con un fil di ferro ad una trave, si era stancato vederli li e voleva buttarli via, poi ha pensato a me...uno è un classico elmetto 1916, l'altro è un Berndolfer primo modello...che botta di c.lo [17 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da dinross
				
			 Qualche giorno fa,un mio amico mi ha portato e regalato, due elmetti austriaci, ritrovati qui vivino a casa mia, sul greto del Piave, li aveva da un pezzo appesi con un fil di ferro ad una trave, si era stancato vederli li e voleva buttarli via, poi ha pensato a me...uno è un classico elmetto 1916, l'altro è un Berndolfer primo modello...che botta di c.lo [17 
 
 
 veramente!!!!!!!!!! hai delle foto??? come sono messi gi elmetti?
 
 
- 
	
	
	
		Re: Gli elmetti austro-ungarici nelle foto d'epoca(database) 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da enrico62
				
			 ecco anche la mia
 
 enrico [264
 
 27)
 
 
 
 ma scusa che divisa ha indosso il soldato del tuo avatar???? io ho sempre visto delle altre divise....con altro materiale..