Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Prima di inpacchetare tutto per il trasloco(nuova abitazione) posto un elmetto che equipaggio' i VVF italiani durante il periodo bellico.
L'elmo conosciuto come mod 38 è in cuoio con un crestino d'ottone sul fronte una fiamma con il numero di Corpo di appartenenza (87 Trieste)
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
[1495 [1495 [1495 Bellissimo!
Di che materiale è fatto? Sembra gibollato in moltissimi punti!
[264
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Ciao Fabri,veramnete bello,si è conservato benissimo.
Stupenda anche la documentazione fotografica.
-
Allegati: 3
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Durante il periodo bellico l'elmetto venne ridipinto in grigioverde,il crestino non è piu' d'ottone ma in metallo e di norma la fiamma con numero viene sostituita con una in metallo povero.
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Citazione:
Originariamente Scritto da Der Adler Luca
[1495 [1495 [1495 Bellissimo!
Di che materiale è fatto? Sembra gibollato in moltissimi punti!
[264
Grazie,come scritto sopra l'elmo è in cuoio,le gibollature sono tutti i colpi in testa che ha preso. [00016009
Per Mulon, grazie per l'apprezzamento [264
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Ma è tuo anche questo??
Interessante anche il secondo ma prferisco,di gran lunga,il primo postato,veramente bello.
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Si,
Anch'io preferisco il primo,questione di gusti. [00016009
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Molto belli ma quello in cuoio è stupendo [264 .
Complimenti
-
Allegati: 4
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Bellissimi!! [264
Ne ho uno anch'io, meno bello, che proviene dall'Accademia Navale di Livorno; l'amico che me lo portò afferma che erano in dotazione a personale di Marina destinati ai servizi antiincendio appunto in seno all'Accademia durante il periodo bellico; il fregio però è stato trovato altrove e credo si riferisca ai Vigili del Fuoco di Taranto.
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Delle vere chicche.. molto belli..
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Molto belli tutti e tre! Non molto comuni come tipologia [264 Un pezzo che non mi dispiacerebbe se mi dovesse capitare! :P
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
Delle vere chicche.. molto belli..
Quoto [264
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
E dopo i complimenti ( meritati) passiamo alle domande di rito.
Il crestino è per l'aereazione come negli altri elmetti dotati del medesimo presumo, ma quando cambia il materiale sembra cambi anche la forma, più acuto se vogliamo.
La cosa ha una finalità* pratica? Seconda a cui mi rispondo quasi da solo ma di cui vorrei conferma. Erano di cuoio per evitare il surriscaldamento del metallo?
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Per Piesse:hai un mod 38 integro e sano d'epoca [264
Per Andrea 58: l'elmo è in cuoio per evitare lo surriscaldamento,il crestino non serve per l'areazione ma per dissipare l'energia di un colpo.
[00016009
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Citazione:
Originariamente Scritto da 87°
Per Piesse:hai un mod 38 integro e sano d'epoca [264
Per Andrea 58: l'elmo è in cuoio per evitare lo surriscaldamento,il crestino non serve per l'areazione ma per dissipare l'energia di un colpo.
[00016009
grazie.
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
si Piero il fregio che ti mandai è proprio quello del 40° corpo VVF "Taranto".
appena ho un momento posto i miei 38 [257
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
elmetti grigioverdi....in verità* pero il fregio autarchico grigio non lo portò quasi nessuno e tutti continuarono ad usare il numero. Su circa 7000/8000 foto d'epoca che ho visto in 14 anni l'ho visto portato una volta sola! [110.gif
http://collezionismovvf.interfree.it/Immagini2/Al2.jpg
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
In ogni caso io lo preferisco grigioverde per la storia che rappresenta, quello nero in verità* racconta poco o nulla [73
http://collezionismovvf.interfree.it/Immagini2/Al8.jpg
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Un articolo mio dedicato a questo copricapo lo trovate su uniformi ed armi mi pare di Marzo 2008
http://collezionismovvf.interfree.it...imm/Labaro.jpg
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
[quote=87°]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Der Adler Luca":2z4kexux
[1495 [1495 [1495 Bellissimo!
Di che materiale è fatto? Sembra gibollato in moltissimi punti!
[264
Grazie,come scritto sopra l'elmo è in cuoio,le gibollature sono tutti i colpi in testa che ha preso. [00016009 [264[/quote:2z4kexux]
Si, scusa non avevo proprio visto che c'era scritto! [916
Ho chesto delle botte proprio perchè mi parevano troppe per un elmo d'acciaio!
Grazie e complimenti per i due bellissimi elmi! [264
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Possono essere botte da lavoro ma non è detto. Più facilmente possono essere deformazioni naturali del cuoio. Su decine di elmi mod. 38 che ho avuto tra le mani non ne ho mai visti di esentati da questo problema [11
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Per Piesse
come ti dissi tempo fa il tuo è un regolare elmo modello 1938 dei Vigili del Fuoco. Che poi qualche reparto della Regia Marina lo possa aver utlizzato non si può escludere come qualcuno finì in testa ai reparti antincendi del genio, però l'elmo è quello. [264
Il fregio che ti mandai te lo confermo è quello del 40° corpo VVF Taranto che avevo doppio. [257
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco
Complimenti veramente STUPENDI [264
-
Re: Elmetto mod.38 Vigili del Fuoco