Allegati: 3
	
	
		Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Mi date una mano?
Conosco a malapena le armi, e delle lame non so praticamente nulla.
Ho fatto una "acquisizione d'istinto" e mi piacerebbe saperne di più, quantomeno per trovare i manuali militari originali (ho una discreta biblioteca in .pdf).
Il primo pezzo credo sia un Bolo (o Smacket) modello 1942
La lama è marcata "USMC - Village Blacksmith" ed il fodero "USMC - Boyt -43"
[attachment=2:2kcrfq0i]1.jpg[/attachment:2kcrfq0i]
Il secondo sembra una roncola di quelle che si usano per fare l'erba per i conigli.
Il fodero è costituito da un lamierino di acciaio che copre tutte le parti taglienti.
L'impugnatura è realizzata con dischi di cuoio, e la verniciatura gialla sembra ottenuta per immersione. 
Sia l'elsa che il fodero riportano punzonato (in maniera abbastanza brutale) il monogramma PFQ.
La lama riporta la dicitura:
Woodman's pal
280
Trade mark -- pat. #2335497
Victor Tool Co. - Reading PA
[attachment=1:2kcrfq0i]2.jpg[/attachment:2kcrfq0i]
Il terzo è il più imponente per dimensioni.
Sembra fare parte della famiglia dei "bolo" e mi pare plausibile che lama e fodero appartenessero inizialmente a due diversi coltelli, visto che la lama riporta la dicitura:
Legitimus
Collins & Co.
Made in USA
No. 1250
1940
mentre il fodero risulta marcato
Robco Ltd.
Montreal 
1943
[attachment=0:2kcrfq0i]3.jpg[/attachment:2kcrfq0i]
Se qualcuno cortesemente mi fornisce qualche riferimento, lo ringrazio fin d'ora.
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Ho consultato il libro di Kenneth Lewis " Doughboy To GI - US Army Clothing and Equipmenti 1900 - 1945 " ed ora ti dico cosa ne è emerso. Il primo anche se assomiglia vagamente ai Bolo di Bolo non si tratta, ma è il modello ufficiale di machete utilizzato dai Marines ( USMC - United States Marine Corps ) e viene semplicemente identificato come " Machete, USMC ". Il secondo è definito come " Machete, Woodman' s Pal ", mentre il terzo è il classico machete dello U.S. Army con lama da da 18 inch, noto anche come machete M-1942. Spero di esserti stato d' aiuto. [249
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Più propriamente, il primo è un "USMC Corpsman Knife", ovvero un coltello da infermiere dell'USMC (non mi chiedete cosa ci doveva fare, l'infermiere, con quel coltellaccio. Di sicuro non serviva per taglire le garze!)
Il Woodsman's Pal della foto dovrebbe essere una variante commerciale, non militare (differiscono in poco comunque)
Il terzo machete è USA ma il fodero è militare canadese.
Ciao
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		io avevo tempo fa uno come il tuo 3°, e con qualche ricerca in rete avevo letto che era sì produzione usa ma solitamente era dotazione canadese.
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kilroy
				
			
			un coltello da infermiere dell'USMC
			
		
	 
 Vero, infatti c' era scritto che poteva essere marchiato anche con MD ( Medical Department )
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kilroy
				
			
			Il Woodsman's Pal della foto dovrebbe essere una variante commerciale, non militare (differiscono in poco comunque)
			
		
	 
 Quello sul Lewis è identico, magari l' esemplare proposto sul libro è civile?
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		confermo quello che dice ciccio, il terzo machete è di produzione USA ma di modello canadese per l'esercito di quel paese, questo è quello che intendevo.
Per il Woodsman's Pal, dicevo che potrebbe essere commerciale perché Absolut non cita la presenza dell'iscrizione "LC-14-B" sulla guardia, che invece di solito denota gli esemplari delle commesse militari. Pero pare essere un coltello di vecchia produzione,  potrebbe anche trattarsi di uno dei primi acquisti militari e come tale privo di marchi. Anche il fodero metallico, peraltro abbastanza raro a ritrovarsi oggi, è più comune sulla produzione commerciale rispetto a quella militare, che di solito ha fodero in tela con zip, marcato con lo stemma del Signal Corps.
Blaster, gli infermieri dei Marines (i Medical Corpsmen) appartenevano all'US Navy, non mi risulta ci siamo "Medical Corpsman's Knives" marcati "MD" (e il Medical Department fa parte dell'US Army).
Ciao!
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Mille grazie. Adesso so che manuali devo cercare :-)
Di solito mi tengo lontano dalle armi da taglio ma queste, che un'armeria aveva messo in fondo ad un cassone, mi sono piaciute e non me la sono sentita di lasciarle!
Ancora grazie!
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Si conferma che il primo è un bolo USMC da infermiere. Veniva usato per fare steccature o barelle di fortuna. Il terzo è un Collins contratto inglese adottato evidentemente anche dal Canada e quindi più raro del solito.
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Stamattina ero a rompere le scatole ad un amico che sui machete ha scritto parecchio, e ne ho approfittato per togliermi qualche curiosità* (e per tornare a casa con un machete americano recente e con un Cattaraugus della WWII in condizioni mint ma ricoperto di una schifosissima cosmolina che non so se riuscirò mai a togliere!).
Non avevo con me i pezzi recentemente acquisiti, e quindi abbiamo ragionato sulla base delle fotografie che avevo sull'iphone :-)
Mi sembra giusto condividere i risultati con chi mi ha aiutato a scoprirne qualcosa di più!
Partiamo dal primo, l'USMC da infermiere.
Ce ne sono in giro un sacco falsi.
Una ventina d'anni fa un tizio (che tra l'altro conosco piuttosto bene e che mal sopportavo anche vent'anni fa) trovò un cassone di foderi Boyt per il machete da infermiere.
Non si perse d'animo e risolse il problema acquistando i foderi a due soldi e facendo produrre dei machete da un'azienda italiana.
Oggi quei machete fasulli li si trova ovunque, anche alle fiere estere.
Dovrò portarlo all'amico per scoprire se il mio è uno di quelli fasulli, e spero nell'occasione di imparare come li si riconosce.
Il secondo, il Woodman's Pal, è diverso da quelli che girano di solito (ma di questo non abbiamo parlato, ma l'ho desunto dall'ampia documentazione cartacea che mi ha permesso di fotografare (ma come cavolo facevamo quando non avevamo in tasca strumenti che telefonano, editano testi, fotografano e fanno persio le scansioni dei documenti?).
Di solito i Woodman's Pal non sono marcati "280" come il mio, ma "284".
Mi riservo di chiedergli ulteriori informazioni.
Il terzo è un machete canadese. In effetti gli inglesi avevano un machete praticamente identico prodotto generalmente a Sheffield, e sarebbe stato logico che lo fornissero anche agli altri Paesi appartenenti allo United Kingdom.
Ma in Canada era decisamente difficile fare arrivare questo materiale, gli U-Boot erano un pericolo molto sentito, ed inoltre le fabbriche inglesi erano già* troppo prese da altre produzioni.
Così quando i canadesi decisero di dotare ogni automezzo ed ogni carro di un machete, si rivolsero agli USA che produssero tutti i machete necessari, marcandoli "made in USA" e senza mai adottarli.
I foderi venivano invece prodotti in Canada.
Quindi troviamo lo stesso machete di adozione inglese, contraddistinto dalla immancabile broad arrow e punzonato solo con la sigla del produttore, e troviamo il machete di adozione canadese che risulta costruito negli States con il fodero fatto in Canada :-)
Non posto le foto del machete attuale che ho acquistato perchè.... quello che era uno strumento di produzione artigianale, ormai è diventato un prodotto industriale.
E non posto (almeno per ora!) le foto del Cattaraugus perchè attualmente fa decisamente schifo a causa del cosmoline che lo ricopre :-)
Credo che nei prossimi giorni l'odore dell'acetone e del diluente nitro non mi abbandoneranno facilmente :-)
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		riguardo al Woodsman's pal, per la verità* nella descrizione fattane da M.H.Cole la lama è marcata 280... Guarda anche sopra la guardia come dicevo sopra per vedere se è marcata LC-14-B
	 
	
	
	
		Re: Aiuto per identificazione machete americani WWII
	
	
		Dopo l'esame di un esperto, confermo che il primo machete (quello marcato USMC) è un falso.
Il fodero è originale mentre la lama è stata prodotta da una coltelleria del nord italia svariati anni fa.