Allegati: 3
indovinello...che cosa potrebbe essere?
Salve a tutti! [916 Lo so che le foto fanno pena ma le ho fatte oggi (dall'auto) poichè stavo passando in zona.
[137 Le poche cose che forse potete vedere è che si tratta di una grande attrezzatura metallica (le proporzioni con gli alberi vicini sono inequivocabili) ricoperta malamente da un telo di camion e in una proprietà* privata. Nella terza foto si vedono altre strutture a mò di bomboloni, sotto una tettoia adiacente.
Vi ho postato queste foto perchè un conoscente mi aveva detto che il proprietario possedeva nel suo orto niente popòdimeno che di ... [1495 provate pure a fare delle supposizioni e magari poi vedremo se quello che ho sentito è possibile. [00016009 Ciao
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Il motore di qualche nave? [137
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Ma come ce l'hanno messo lì? con un carroponte?
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Io non mi sbilancio ma vorrei sapere se è collegato ai bombolini come mi pare di vedere.
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Potrebbe anche essere di un locomotore o roba del genere. [137
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Per mè è il motore dello scooter di Mulon! [icon_246
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
E' davvero uno strano "zavaglio", traduzione in italiano del termine dialettale padano "savaj" che stà* ad indicare qualcosa di incomprensibile ma di ingombrante....
...ma tantè...da quando fotografai i resti di un cingolato americano che un contado aveva in mezzo ai cavoli e alle verze nn mi stupisco più di nulla....
Un saluto
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Da quando Fabio ha parlato di locomotore mi gira in testa l'idea che sia uno spazzaneve ferroviario. Sopratutto per il tubo laterale. Però non so neanche se noi li avessimo in dotazione. Gli americani sicuramente si anche attualmente, li ho visti in un documentario.
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
La prima risposta sembra essere quella + giusta perchè il proprietario (il cui padre nel dopoguerra era titolare di una fabbrica metalmeccanica) sostiene di avere conservato in giardino il motore di un sommergibile italiano della ww2 smantellato a Monfalcone nel dopoguerra...qualche esperto di militaria navale potrebbe confermare se questo motore (almeno dall'impostazione originale) potrebbe corrispondere? Grazie e ciao a tutti (vedrò di combinare foto migliori)
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Bhe non mi stupirei a Monfalcone c'erano dei cantieri della Regia Marina.
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
di un sommergibile no se guardi il tubo di scarico ha un'angolazioe impossibile per la salamacchine di un som e anche la dimensione é esagerata penso di una nave veramente piccola o un rimorchiatore.
[0008024
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
dalle foto assomiglia a qualcosa che ho già* visto in alcune immersioni sil relitton del Lena parete di cherso....
dovrebbe con ogni probbabilità* essere uno dei generatori della nave, di solito 2 uno per l' avviamento dei motori ed uno per i servizi interni della nave...
appena posso posterò delle foto in merito
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Benissimo, vuoi vedere che dopo tanto tempo scopriamo cos'è. [264
Allegati: 1
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
ecco la foto di cosa potrebbe essere...più o meno simile al macchinario in questione
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Citazione:
Originariamente Scritto da delta0
ecco la foto di cosa potrebbe essere...più o meno simile al macchinario in questione
[110.gif beh ci vuole un pò di fantasia comunque la foto che invii è di un moderno TD mentre quello in capo alla pagina è un motore di "almeno" di 40 anni fà ......i due serbatoi cilindrici posti alla base sono bombole per l'aria compressa necessaria all'avviamento e le dimensioni considerevoli farebbero escludere un motore di un gruppo eletrogeno d'emergenza (nelle Centrali termoeletriche ad esempio abbiamo serbatoi di circa 200 litri/ 50Atm. perchè comunque sono disponibili reti di aria compressa) e quindi l'opzione natante è percorribile....
Re: indovinello...che cosa potrebbe essere?
Citazione:
Originariamente Scritto da 157°
Citazione:
Originariamente Scritto da delta0
ecco la foto di cosa potrebbe essere...più o meno simile al macchinario in questione
[110.gif beh ci vuole un pò di fantasia comunque la foto che invii è di un moderno TD mentre quello in capo alla pagina è un motore di "almeno" di 40 anni fà ......i due serbatoi cilindrici posti alla base sono bombole per l'aria compressa necessaria all'avviamento e le dimensioni considerevoli farebbero escludere un motore di un gruppo eletrogeno d'emergenza (nelle Centrali termoeletriche ad esempio abbiamo serbatoi di circa 200 litri/ 50Atm. perchè comunque sono disponibili reti di aria compressa) e quindi l'opzione natante è percorribile....
si hai ragione... ma siccome al momento non disopevo di una foto fatta di un pezzo simile che vidi nella sala macchine del relitto del lina di cherso, giusto per avvicinarci alla tipologia di macchima ho messo quella [0008024