stamani c'era un mini mercato di cianfrusaglie,
tra questi un'attrezzatissimo numismatico,gia' conoscevo
questa medaglia vista da un'amico,l'ho comprata.
commemorativa aoi 1935-36.
Visualizzazione Stampabile
stamani c'era un mini mercato di cianfrusaglie,
tra questi un'attrezzatissimo numismatico,gia' conoscevo
questa medaglia vista da un'amico,l'ho comprata.
commemorativa aoi 1935-36.
Bella!
Ecco la mia
Bkg
Una delle più belle medaglie italiane del periodo regio.
Se controllate nel forum ci sono già diversi topic con la decorazione in questione.
Un saluto
Quoto [264Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
E questa è la mia, potete confermarmi se anche per le vostre è V.Perrone l'incisore?? ve lo chiedo per semplice curiosità , scusate per le immagini le ho fatte allo scanner.
Questo è uno dei vari topic viewtopic.php?f=19&t=2477&hilit=medaglia+africa+or ientale
[attachment=1:2m82azwv]medaglia1.jpg[/attachment:2m82azwv]
[attachment=0:2m82azwv]medaglia2.jpg[/attachment:2m82azwv]
Il Brembilla, il Morittu e l'ultimo arrivato ma non di meno,il Dimitri Bini, riportano come conio: Regia Zecca, G.Romagnoli, V.Perrone.
Un saluto
Ricordi bene,ce l'avevo però l'ho ceduta,come tutto ciò che non è tedesco.Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
ciao cocis,la mia e' perrone,romagnoli.Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Bellissime medaglie, complimenti a tutti. Molti nemici molto onore è uno dei motti più belli e famosi [00016009
Questa medaglia è ancora facilmente reperibile, a prezzi bassi.
Un saluto :P
Si, se ne trovano tante ma quasi mai al di sotto dei 40 euro. Forse sul noto sito d'aste si trovano a prezzi più convenienti. [249Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Belle medaglie posate, che vengono identificate come:
"Medaglia di bronzo commemorativa delle operazioni militari in Africa Orientale", ne esistono con diverse sigle:
1) sotto la testa nuda del Re, volto a sinistra; sotto al centro Z coronata e nel giro G.Romagnoli
2) accanto al segno della zecca una piccola "A";
3) accanto al segno della zecca una piccola "B";
4) accanto al segno della zecca una piccola "C";
5) accanto al segno della zecca una piccola "D";
6) accanto al segno della zecca una piccola "F";
7) accanto al segno della zecca le lettere "SJ".
La mia ha una piccola "A", sai per caso del perchè vi sono quelle letterine??
Grazie
Sia il Morittu che il Bini riportano la presenza di queste lettere ma non ne danno codifica.
.................... è una cosa che da tempo non riesco a capire e se non è citata su libri la vedo dura.
L'unica che deduco e della quale metterei la mano sul fuoco è S.Johnson con la sigla SJ.
Queste sono le mie due medaglie commemorative della campagna di Etiopia. Quella senza nastrino fu di mio nonno, e ne mostro anche il foglio di assegnazione. Mio nonno non amava particolarmente questa medaglia, per questo me la diede quando ero bambino, per farmi giocare.
Evidentemente a me e' piaciuta di piu', dato che la possiedo tutt'ora.
ciao.
[attachment=4:8l8vwot9]wCampagna-AOI-front-1.jpg[/attachment:8l8vwot9]
[attachment=1:8l8vwot9]wCampagna-AOI-front-sword.jpg[/attachment:8l8vwot9]
[attachment=3:8l8vwot9]wAOI-front-comparison.jpg[/attachment:8l8vwot9]
[attachment=2:8l8vwot9]wAOI-rear-comparison.jpg[/attachment:8l8vwot9]
[attachment=0:8l8vwot9]image0-2.jpg[/attachment:8l8vwot9]
Il diploma del nonno con le medaglie avute in Africa.
Premesso che esiste anche la variante con la E vicino alla Z coronata, un'ulteriore variante con la firma ROMAGNOLI più stretta, e la Z coronata senza lettera, e almeno due conii anonimi originali d'epoca, in totale sono 11 tipi, non si è mai capito bene il motivo della lettera... per mia personalissima opinione ci possono essere due spiegazioni (e mezza):Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
1 - le lettere corrispondono a ditte che coniavano, con regolare sub-appalto, con conii prodotti dalla Regia Zecca, ma: a questo punto non si capisce perchè Johnson, una delle tre maggiori ditte produttrici in Italia, non coniasse con conii della Regia Zecca con cui, in molti altri casi, operava in stretta collaborazione.
1 1/2 - La Johnson coniava sia con conii della Regia Zecca che con conii propri, qualcuno dice che le punzonate SJ siano di produzione postbellica... ma non credo che nessuna di queste spiegazioni sia giusta... mi sembra più probabile che quelle SJ siano semplicemente da considerarsi di conio privato.
2 - le lettere corrispondono al lotto o all'anno di conio, questo spiegherebbe la difficile reperibilità* delle lettere E e F, prodotte, quindi, quando la maggior parte delle richieste erano già* state evase e quindi coniate in minor numero, questa mi sembra la ragione più plausibile, dato che la medaglia venne distribuita gratuitamente a tutti gli aventi diritto.
Comunque prima o poi si deve andare all'archivio della Zecca per sapere la verità*.
Lord Acton
In realtà* quello è l'autorizzazione al porto del solo nastrino sull'uniforme. La medaglia veniva poi assegnata con il diploma come postato da MariobCitazione:
Originariamente Scritto da rocketscientist
Questa è lamia ! saluti.
Verissimo, ho postato il documento sbagliato. Ma ho anche l'attestato come quello mostrato da Mariob, solo che è troppo grande e non mi stava nello scanner, quindi non l'ho mai avuto sul computer e me l'ero dimenticato.... [137Citazione:
Originariamente Scritto da Bruno
ciao
ecco la mia (ruolo combattenti) più le altre due eheheh
Ottimo. Belle anche quella per i Volontari in AOI e la Croce commemorativa del Corpo d'Armata Eritreo.
Bene bene. :P
si è del IV° Corpo D'Armata in AO, fabbricata a Firenze, il nastrino l'ho messo io ma non centra nulla perchè è quello da Cavaliere al Merito ahaha
Eheh ho notato, ma è molto simile a quello che c'andrebbe realmente, anche se molti ci misero quello per l'AOI o quello per Volontari in AOI. :P
ne metterò uno verde [257
...aggiungo la mia SJ...
Se ci fate caso il conio è molto diverso....secondo me una variante interessante....
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Ciao, confermo per la mia V.PERRONE, ROMAGNOLI
Distintivo a spilla della medaglia in questione, con gladio per combattente.
molto bella e mai vista....
saluti
Mario
E' la prima volta che vedo questo distintivo. [257
Domenico
www.progetto900.com