Allegati: 2
BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Recuperate di recente, ecco 2 esempi (spaiati) del formation sign del 13° Corps, che dal 1945 al 1954 stazionò a Trieste,dopo la campagna d'Italia. Le famose "gazzelle" che i nostri nonni ricordano. Un esemplare è usato e cucito su un panno mentre l'altro è nuovo.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Interessante, BKG!!! Ci puoi dire quali Unità* rimasero a Trieste dopo la fine della guerra? Sappiamo della 88th I.D. americana, ed ora del 13th Corps britannico, ma ce ne furono altre? Grazie mille! [264
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
ciao Blaster, l'"order of battle" della BETFOR è noto e lo riporto qui:
24th Infantry Brigade
Regiment Period in Trieste Location Remarks
1st Scots Guards May 45 - May 46 Rossetti from 24 Guards Brigade
2nd Coldstream Guards May 45 - May 46 from 24 Guards Brigade
1st London Irish Rifles May 45 - Dec 46 from 167 (L) Inf Bde
1st London Scottish May 45 - Dec 46 Rossetti from 167 (L) Inf Bde
9th Royal Fusiliers May 45 - Dec 46 Pola from 167 (L) Inf Bde
1st King's Own Regt May 45 - May 50 Rossetti from 10 Indian Div
7th North Staffordshire Regt Nov 45 - Aug 46 Lazzaretto
4th Dorset Regt Apr 46 - Sep 46 from Germany
Royal Northumberland Fusiliers Apr 46 - Sep 46 from Austria, 10 Indian Div
1st Royal Sussex Regt Apr 46 - Jun 47 Sistiana from Austria, 61 Bde,
to Palestine
1st Welch Regt Apr 46 - Jun 47 from Austria, 61 Bde,
to Palestine
2nd Queen's Own Cameron Highlanders Aug 46 - Mar 47 Rossetti from Austria, 61 Bde,
to Palestine
1st Worcestershire Regt Aug 46 - May 47 Rossetti/Pola from Germany, 13 Bde,
to Germany
1st Ox & Bucks Light Infantry Aug 46 - May 47 Rossetti from Germany, 13 Bde,
to Germany
2nd Essex Regt Aug 46 - May 47 Lazzaretto from Germany, 13 Bde,
to Mestre
1st Border Regt Oct 46 - Mar 47
2nd Royal Scots Jun 47 - Dec 48 Rossetti
2nd South Lancashire Regt Sep 47 - Feb 51 Lazzaretto
1st Cameronians Dec 48 - Dec 49 Rossetti
1st Northamptonshire Regt Nov 49 - Sep 52 Rossetti
1st South Lancashire Regt May 50 - Feb 51 Lazzaretto
1st North Staffordshire Regt Feb 51 - Jun 53 Lazzaretto
1st Loyal Regt Feb 51 - Jun 54 Rossetti
1st Suffolk Regt May 53 - Aug 54 Rossetti from Colchester,
to Wuppertal, Germany
2nd Lancashire Fusiliers Jun 53 - Oct 54 Lazzaretto, Rossetti
Support Units
Royal Signals
24 Guards Brigade Signal Squadron, later BETFOR Signal Squadron, Via Donadoni
Royal Engineers
Commander Royal Engineers Works, Villa Necca
66 Independent Field Squadron RE, San Giovanni Barracks
342 Army Troops Squadron RE
Royal Military Police
227 Provost Company, Piazza Oberdan
Royal Artillery
S Field Battery 12th Anti Tank Regt RA
Royal Ordnance Corps
?, Montebello Barracks
Royal Electrical & Mechanical Engineers
768 Static Workshops REME, Montebello
20th Infantry Workshops REME, Montebello
Royal Army Medical Corps
83rd General Military Hospital
Intelligence Corps
Trieste Security Office, Via Coroneo
Royal Army Service Corps
65 Company RASC, Montebello
Vi furono di stanza anche unità* neozelandesi, ma sto ancora ricercando informazioni più precise.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Ti ringrazio, BKG, davvero gentilissimo! [264
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
ciao Blaster, l'"order of battle" della BETFOR è noto e lo riporto qui:
24th Infantry Brigade
Regiment Period in Trieste Location Remarks
1st Scots Guards May 45 - May 46 Rossetti from 24 Guards Brigade
2nd Coldstream Guards May 45 - May 46 from 24 Guards Brigade
1st London Irish Rifles May 45 - Dec 46 from 167 (L) Inf Bde
1st London Scottish May 45 - Dec 46 Rossetti from 167 (L) Inf Bde
9th Royal Fusiliers May 45 - Dec 46 Pola from 167 (L) Inf Bde
1st King's Own Regt May 45 - May 50 Rossetti from 10 Indian Div
7th North Staffordshire Regt Nov 45 - Aug 46 Lazzaretto
4th Dorset Regt Apr 46 - Sep 46 from Germany
Royal Northumberland Fusiliers Apr 46 - Sep 46 from Austria, 10 Indian Div
1st Royal Sussex Regt Apr 46 - Jun 47 Sistiana from Austria, 61 Bde,
to Palestine
1st Welch Regt Apr 46 - Jun 47 from Austria, 61 Bde,
to Palestine
2nd Queen's Own Cameron Highlanders Aug 46 - Mar 47 Rossetti from Austria, 61 Bde,
to Palestine
1st Worcestershire Regt Aug 46 - May 47 Rossetti/Pola from Germany, 13 Bde,
to Germany
1st Ox & Bucks Light Infantry Aug 46 - May 47 Rossetti from Germany, 13 Bde,
to Germany
2nd Essex Regt Aug 46 - May 47 Lazzaretto from Germany, 13 Bde,
to Mestre
1st Border Regt Oct 46 - Mar 47
2nd Royal Scots Jun 47 - Dec 48 Rossetti
2nd South Lancashire Regt Sep 47 - Feb 51 Lazzaretto
1st Cameronians Dec 48 - Dec 49 Rossetti
1st Northamptonshire Regt Nov 49 - Sep 52 Rossetti
1st South Lancashire Regt May 50 - Feb 51 Lazzaretto
1st North Staffordshire Regt Feb 51 - Jun 53 Lazzaretto
1st Loyal Regt Feb 51 - Jun 54 Rossetti
1st Suffolk Regt May 53 - Aug 54 Rossetti from Colchester,
to Wuppertal, Germany
2nd Lancashire Fusiliers Jun 53 - Oct 54 Lazzaretto, Rossetti
Support Units
Royal Signals
24 Guards Brigade Signal Squadron, later BETFOR Signal Squadron, Via Donadoni
Royal Engineers
Commander Royal Engineers Works, Villa Necca
66 Independent Field Squadron RE, San Giovanni Barracks
342 Army Troops Squadron RE
Royal Military Police
227 Provost Company, Piazza Oberdan
Royal Artillery
S Field Battery 12th Anti Tank Regt RA
Royal Ordnance Corps
?, Montebello Barracks
Royal Electrical & Mechanical Engineers
768 Static Workshops REME, Montebello
20th Infantry Workshops REME, Montebello
Royal Army Medical Corps
83rd General Military Hospital
Intelligence Corps
Trieste Security Office, Via Coroneo
Royal Army Service Corps
65 Company RASC, Montebello
Vi furono di stanza anche unità* neozelandesi, ma sto ancora ricercando informazioni più precise.
BKG: BETFOR (non Betforce) sta per British Element Trieste Forces, pertanto è escluso che possano averne fatto parte unità* neozelandesi: la 2nd NZ Division (o per meglio essere precisi: la 2nd New Zealand Expeditionary Force) si ritira da Trieste entro il 31 Agosto 1945, una brigata per prendere parte alle forze di occupazione in Giappone (Jayforce), mentre le altre rimangono in Italia, a Firenze e poi a Bari (dal gennaio 1946), dove si imbarcano per la NZ il 21 febbraio di quell'anno. Le attività* di occupazione di Trieste sono state effettuate nel periodo maggio-agosto 1945, quando la BETFOR non esisteva ancora, entrando in vigore su mandato dell'ONU nel 1947.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Citazione:
Originariamente Scritto da loupie1961
BKG: BETFOR (non Betforce) sta per British Element Trieste Forces, pertanto è escluso che possano averne fatto parte unità* neozelandesi: la 2nd NZ Division (o per meglio essere precisi: la 2nd New Zealand Expeditionary Force) si ritira da Trieste entro il 31 Agosto 1945, una brigata per prendere parte alle forze di occupazione in Giappone (Jayforce), mentre le altre rimangono in Italia, a Firenze e poi a Bari (dal gennaio 1946), dove si imbarcano per la NZ il 21 febbraio di quell'anno. Le attività* di occupazione di Trieste sono state effettuate nel periodo maggio-agosto 1945, quando la BETFOR non esisteva ancora, entrando in vigore su mandato dell'ONU nel 1947.
Loupie : non mi pare di aver scritto Betforce...e indubbiamente conosco l'acronimo, essendo di trieste [249
Riguardo alle unità* neozelandesi, non intendevo dire che facessero parte della BETFOR ma solo che ricerco informazioni sulla unità* che entrarono in Trieste nel maggio 1945 e che vi rimasero presumibilmente almeno per un paio di mesi. E' quindi verosimile la data agosto 45 che riporti. Hai forse la composizione della 2nd New Zealand Expeditionary Force ? Grazie
Bkg
PS : l'order of battle della BETFOR è preso dalla BETFOR Ass.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Scusami, Loupie, ma dov' è che hai letto BETFORCE? Guarda che BKG ha scritto BETFOR.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Scusami, Loupie, ma dov' è che hai letto BETFORCE? Guarda che BKG ha scritto BETFOR.
Blaster, lodevole intento di svolgere al meglio le tue funzioni di moderatore, ma me lo ha scritto anche BKG: verissimo, da nessuna parte, si trova spesso, ma LUI non lo ha scritto!
BKG: questa è più o meno la composizione verso la fine della guerra in Italia:
4th New Zealand Armoured Brigade (dall'ottobre del 1943)
18th New Zealand Armoured Regiment
19th New Zealand Armoured Regiment
20th New Zealand Armoured Regiment
22nd New Zealand Motor Bn ( Ottobre 1943- Novembre 1944)
5th New Zealand Brigade
21st New Zealand Bn (Novembre 44/ Febbraio 45)
22nd New Zealand Battalion
23rd New Zealand Battalion
28th (Maori) Battalion
6th New Zealand Brigade
24th New Zealand Battalion
25th New Zealand Battalion
26th New Zealand Battalion
27th New Zealand Battalion ( Novembre 1944-Febbraio 1945)
9th New Zealand Brigade (entra in linea nel gennaio 1945)
27th New Zealand Battalion
22nd New Zealand Battalion
Divisional Cavalry Battalion
La BETFOR viene chiamata in vita dall'ONU nel 1947 e funziona fino al 1954, i neozelandesi lasciano la città* alla fine di agosto 1945, anche se oramai era chiaro che l'intera 2nd NZEF non avrebbe più dovuto essere schierata nel pacifico contro i giapponesi, ma solo la 9th NZ brigade come forza di occupazione (Jayforce): in questo senso, non si può dire che i NZ abbiano fatto parte della BETFOR, pur avendo svolto funzioni di interposizione a Trieste.
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Citazione:
Originariamente Scritto da loupie1961
...lodevole intento di svolgere al meglio le tue funzioni di moderatore...
Ti ringrazio davvero per il complimento... e per la precisazione. [00016009
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
...lo stesso distintivo venne utilizzato anche dalla Civil Police dell'AMG-VG, che dipendeva, appunto, dalle forze alleate presenti a Trieste, ed era armata ed equipaggiata dagli inglesi.
In questo topic, un esempio dell'utilizzo di questo simbolo su un liner americano:
viewtopic.php?f=105&t=9435&p=322990&hilit=liner+da +trieste#p322990
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
e qui il link al Battle Dress di un Capitano del XIII Corps a suo tempo postato su... questo stesso forum!
viewtopic.php?f=36&t=9393
Allegati: 1
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
non mi ricordo in verità* se ho già* postato su WW questo paio di spalline del XIII Corps: una è generica, l'altra ha invece le indicazioni relative al proprietario: Sgt J.J. Watts, X Troop Survey Rgt, Royal Artillery. La cosa incredibile è che sono riuscito a conoscerne gli ulteriori esiti, dal momento che sono entrato in possesso di una History of 3rd Survey Regiment, Royal Artillery. Il Sgt. J.J. Watts venne ferito il 24 giugno del 1944 mentre stava prestando servizio mentre era assegnato alla 4a Divisione, ma evidentemente era riuscito a cavarsela, dal momento che alla fine della guerra risultava essersene tornato nella sua casa nel Surrey!
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
molto interessanti! Penso che il proprietario si sia cucito a mo' di ricordo i fregi del 13 corps sulle spalline...tu almeno le hai accoppiate! [264
Bkg
Re: BETFOR - truppe britanniche a Trieste - patch del 13° Corps
Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
molto interessanti! Penso che il proprietario si sia cucito a mo' di ricordo i fregi del 13 corps sulle spalline...tu almeno le hai accoppiate! [264
Bkg
in realtà* ho accoppiato poco: una è in airtex, l'altra in khaki drill. Guarda che comunque la pratica delle insegne cucite sulle spalline era ... quasi la regola, sull'airtex e il khaki drill, in Italia e nel deserto: i capi tropicali dovevano essere lavati spessissimo, per ovvi motivi, e l'unico modo di evitare che le insegne si scolorissero era di portarle sui dei tubolari inseriti sulle spalline, o attaccarle alla manica con degli automatici. Quindi non è stato per farne un "souvenir", come dici tu, che il proprietario le ha attaccate alle spalline, ma proprio per un consolidato uso sul campo!