http://www.youtube.com/watch?v=qkQ5A10YgzA
A colori
http://www.youtube.com/watch?v=4eyZLkCh ... re=related
Visualizzazione Stampabile
Io non riesco a sentire il sonoro, ma è vero od una riproduzione visto lo sfondo?
Il carro e' vero .Il filmato l ho invecchiato io. Il secondo video e' in versione originale a colori.
Avete problemi di audio?
Bello il primo video. Io sento l'audio senza problemi. Il secondo video però non lo vedo [137
Ciao, ricordo un articolo di una rivista di qualche secolo fa che trattava del museo di Thun e che aveva in copertina un carro proprio come questo: non credo ce ne siano ancora molti, da dove viene?
Sono sempre stati in Svizzera. Ne esistono solo 3 marcianti. Uno a Thun, uno al museo di Full ed uno a Sciaffusa.
Sono carriarmati Cekoslovacchi ceduti alla Svizzera nel 38/39.
Se non sbaglio era una dozzina circa quelli ceduti ai tempi.
Sono molto simili come design allo Skoda da 38 Ton. solo molto più piccoli, erano chiamate macchine da cucire se non erro...
Saluti
Die Nadel
Ciao
sono stato a Thun nel '95.
All'epoca c'erano anche alcune decine di vecchi Hetzer che erano appena stati dismessi (variavano da quelli tedeschi per la presenza del freno di bocca sul cannone) e qualche carro Praga (ero convinto che fossero Skoda 38 con un pezzo svizzero).
Il museo è da non perdere...........c'è di tutto
ciao
marcuzzo
Non è che gli "hetzer" fossero G14 svizzeri? cioè quelli prodotti su licenza in svizzera? e quello che si vede non è per caso, scusate ma vado a memoria, quello chiamato LHT o roba del genere sempre fatto in svizzera su licenza skoda?
Thun l'ho visitato 10 anni fà* e ne conservo, oltre alle foto, un buon ricordo, peccato che da noi...........
ho avuto modo di visionare i G13 o Hetzer di Thun alcuni anni fa. Tanto per capirci sono stati montati in Svà®zzera con i resti della Fabbrica. Alcuni avevano i motori originali,altri dei motori svizzeri. Le gommature delle ruote sono quelle originali usate e prodotte in Germania. Chiaramente hanno fatto delle modifiche per migliorare la manutenzione. Un esempio gli ingranaggi per le ruote motrici avevano le pipette per ingrassarle mentre quelle tedesche no.
Ho visto di persona in molte parti dei carri G13 Svizzeri l' aquilotto con svastica dell Waffenamt.
molto spesso girando una piegatura spunta la realtà*... [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da Panzerschreck
Saluti
Die Nadel
I Pz 39 (aka LTH) ancora esistenti sono 5, su 24 costruiti è una bella percentuale. Oltre ai tre marcianti già* segnalati se ne trova un'altro, statico, a Thun, ed uno al Technik Museum di Sinsheim (Germania). Quest'ultimo mascherato in maniera un pà³ pacchiana per farlo sembrare un mezzo tedesco. Un elenco di questi ed altri mezzi lo trovate qui:
http://the.shadock.free.fr/Surviving_Mo ... hicles.pdf (8Mb)
Vorrei chiedere a Panzerschreck se puà³ confermare che il carro di Full ha un motore a benzina, e non diesel. Quello di Schaffhausen è sicuramente a benzina, ma per gli altri 4 non ho dati certi e mi piacerebbe sapere. Grazie in anticipo.
Massimo
Grazie della segnalazione. salvato. [264Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Grazie. Ottimo elenco, può essere molto utile. [00016009
Se vi piace il genere, altri elenchi simili, sempre in formato PDF, li trovate sul sito "Surviving Panzers":
http://the.shadock.free.fr/Surviving_Panzers.html
Massimo
Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Quello di Full ( nel video) era stato recuperato senza motore. Marcia col motore di un....cingolato che prepara le piste da sci. Forse un giorno spunta un motore originale...
Grazie della notizia, la girerà³ a Pierre-Olivier Buan per aggiornare il PDFCitazione:
Originariamente Scritto da Panzerschreck
Massimo
Mi correggo, da recenti ricerche sul campo i Pz 39 ancora esistenti risultano piu' di 5, a breve conto di postare maggiori dettagli.Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Massimo
Adesso dovrei avere il quadro completo. Di questo carro furono costruiti 24 esemplari, i primi 12 in Cecoslovacchia, con motori a benzina, altri 12 furono assemblati in Svizzera con pezzi provenienti dalla CKD, e montavano motori diesel Saurer. I cannoni, da 24mm, le mitragliatrici ed altri equipaggiamenti erano di provenienza svizzera.
Vediamo adesso quanti ne sono rimasti:
- Sinsheim, Germania. L'unico fuori dalla Svizzera. Tristemente mascherato da Pz 38(t), non in buone condizioni, mancante di cupola del capocarro, e con parafanghi, marmitta ed altri pezzi posticci
http://www.massimocorner.com/afv/sinsheim/pz39_01.jpg
- Full. Il carro visto nel video. Vedi foto su sito di Trevor Larkun (troppo grandi da postare sul forum)
http://www.preservedtanks.com/Profile.aspx?UniqueID=839
- Thun, Panzermuseum. Fra i carri conservati all'aperto:
http://www.massimocorner.com/afv/thun/LTL-H_01.jpg
- Thun, SHP. Conservato al coperto in splendide condizioni, marciante, con motore diesel:
http://www.massimocorner.com/afv/thun_shp/LTL-H_01.jpg
- Thun, monumento all'interno della base:
http://www.massimocorner.com/afv/thu...s/LTL-H_02.jpg
- Schaffhausen. Marciante, con motore a benzina. In precedenza a Solothurm:
http://www.massimocorner.com/afv/sch...en/pz39_02.jpg
Grazie all'aiuto di Martin Haudenschild scopro solamente adesso che esistono anche altri tre esemplari, due presso la base di Bure ed uno presso quella di Vegelles. Nel caso qualcuno fosse in possesso di foto di questi esemplari sarei felicissimo di poterle esaminare.
Massimo
Ecco una foto del carro conservato a Full:
http://www.massimocorner.com/afv/full/LTL-H_01.jpg
Massimo
Ecco il censimento aggiornato grazie all'aiuto di Martin Haudenschild, con foto di tutti e nove gli esemplari rimasti (attenzione file di 5 Mb):
http://the.shadock.free.fr/Surviving_LT35_LT38.pdf
Massimo
Trevor Larkum continua ad espandere il database del suo sito, da questa pagina si vedono gli otto Pz 39 conservati in Svizzera, in pratica manca solamente quello del Museo di Sinsheim (Germania):
http://www.preservedtanks.com/Types.asp ... ryId=25600
Massimo
Pare che stiano facendo il tagliando al Pz 39 di Full. La torretta è riverniciata, con colori che ricordano quelli usati sul carro presente alla SHP di Thun:
http://www.massimocorner.com/afv/ful...p_LTL-H_02.jpg
Massimo