Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 1 Wehrpass Hermann Göring 
		Se fossi nato moltissimo tempo fa e mi fossi trovato così per caso a passare in quel "Camposanto"  avrei sicuramente notato quella semplice croce e mi sarei avvicinato alla tomba di quei due sconosciuti soldati tedeschi.
 
 Soldati di un formidabile esercito di alleati/nemici.. ma alla fine di "semplici uomini"; uomini come tanti caduti e sepolti  in "Italia".. per uno dei quali non avrei sicuramente immaginato un giorno di dare un volto e conoscere "in parte"  la sua storia.
 
 Un epoca, un regime, i suoi molteplici inni ...
 come non immaginare  quante volte con i suoi commilitoni  avrà* allegramente intonato durante la marcia questi versi...
 
 Es blitzen die stählernen Schwingen,
 Wenn dröhnend und donnernd im Takt
 Die starken Motoren, sie singen
 Das Lied, das im Herzen uns packt.
 Bei uns wird nicht lange gefackelt.
 Wir haben den Tommy versohlt!
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 
 Wir Flieger, zum Kämpfen geboren,
 Wir feuern mit sicherer Hand.
 Wir haben dem Führer geschworen,
 Entschlossen zu schützen das Land.
 Bei uns wird nicht lange gefackelt.
 Wir haben den Tommy versohlt!
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 
 So jagen wir kühn und verwegen,
 In treuer Kam'radschaft verschweißt.
 Der Sonne, dem Siege entgegen,
 In Bölkes und Richthofens Geist!
 Bei uns wird nicht lange gefackelt.
 Wir haben den Tommy versohlt!
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 
 Die stolze Maschine, sie wackelt, wackelt.
 Den Feind hat der Teufel geholt!
 ....................
 ..................................
 
 [attachment=0:5rlkcet0]img332 b.jpg[/attachment:5rlkcet0]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		..."ma è  il  1949" ;  la guerra è ormai finita da tempo e anche gli ultimi versi  di "Jagdflieger-Lied" (l`inno di marcia della Herman Göring) sono svaniti nel tempo insieme a quel regime che li aveva creati...
 e in questo triste luogo rimangono  a riposare "nel più semplice silenzio" le spoglie di  soldati  accomunati da uno stesso destino.
 
 Una lettera viene spedita in Germania.
 
 ..un "brivido" avrà* sicuramente attraversato la schiena di  "Frau Luise" (la destinataria)  che probabilmente fino ad allora non aveva avuto più notizie precise  del figlio caduto in Italia a "Rapolano".
 
 [attachment=1:kdr1mn36]img350 b.jpg[/attachment:kdr1mn36]
 
 Comune di Montevarchi Provincia di Arezzo 20 Maggio 1949
 
 An
 Frau Luisa Henze
 20b Göttingen
 Gronertorsrasee 25
 Deutschland
 
 Gentile Signora
 Le comunichiamo che la salma del vostro amato figlio è sepolta con un altro soldato nel Cimitero militare  di Montevarchi.
 La tomba è munita di una croce che porta incisa l'iscrizione.
 
 Gefreiter Fritz Henze    3.PZ.GR.RG.T.1.H.G.
 
 [attachment=0:kdr1mn36]img334 b.jpg[/attachment:kdr1mn36]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		"Rapolano" dista circa una quarantina di chilometri da "Montevarchi" e viene da chiedersi se "Fritz" dopo essere stato ucciso sia stato frettolosamente portato con se dai suoi compagni in fuga verso il Nord e  quindi seppellito a "Montevarchi". 
 
 "Friederich  (Fritz), Walter, Theodor, Henze", "Cittadino Tedesco" a tutti gli effetti è nato il 2 Ottobre 1924 a "Göttingen" nel "Distretto di Hildesheim"  - "Città* della Bassa Sassonia" (a "Sud di Hannover") centro dei matematici tedeschi (dispone già* di  Università* nel 1737), e della ricerca scientifica, fino all`arrivo del nazismo.
 
 "Fritz" è di "Religione Evangelica Luterana" e non è sposato.
 Il padre "Friederich Henze" è un "Capo squadra di operai delle ferrovie" (facevano lavoravi sui binari)
 La madre è "Luise Henze" ("Birnstiel" da nubile).
 
 [attachment=1:iyohec4u]img334 bb copia.jpg[/attachment:iyohec4u]
 
 
 Il libretto è rilasciato dal "Werbezirkskommando" di "Göttingen" il 2 Febbraio 1942 e riporta il "Numero di immatricolazione" 24/1/18/1, il "Numero del Libretto di Lavoro" 109/33261, il numero della "Piastrina di riconoscimento"  FAR. (Feld-ausbildung-Regiment) 13  - 12587 –
 
 [attachment=0:iyohec4u]img333 b.jpg[/attachment:iyohec4u]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		"Friz"  ha  frequentato la "Scuola Elementare" e viene chiamato alle armi come "Soggetto all`obbligo di leva".
 In seguito a visita medica è dichiarato "Idoneo al combattimento" e collocato nella "Riserva. I"
 
 [attachment=2:2vk1nv12]img335 bb.jpg[/attachment:2vk1nv12]
 
 [attachment=1:2vk1nv12]img335 bbbb.jpg[/attachment:2vk1nv12]
 
 Nella stessa data contemporaneamente è "messo in riserva" anche per quanto riguarda il "Servizio del Lavoro".
 
 [attachment=0:2vk1nv12]img336 b.jpg[/attachment:2vk1nv12]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Il 15.7.1942 è chiamato in "Servizio attivo" presso "l`8. Kompanie/ Flieger Regiment 13" e rivisto il 22.7.1942 presso il "Lw. Sanitats  Flieger Regiment 13" è giudicato nuovamente "Idoneo al combattimento".
 Il 5 Agosto 1942 presta il suo "Giuramento di Fedeltà*".
 
 [attachment=1:3pz49zg8]img337b.jpg[/attachment:3pz49zg8]
 
 "Fritz" è  addestrato all`uso della "Carabina 98K", della "Luger 08", della "Maschinenpistole MP 40" e della "Stielhandgranate 24".
 
 [attachment=0:3pz49zg8]img339b.jpg[/attachment:3pz49zg8]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Durante il Servizio è inquadrato nelle seguenti Unità*:
 
 15.07.42 - 07.11.42      8. Kompanie Flieger Regiment 13,
 08.11.42 - 16.04.43      Division Hermann Göring Panzer Werkstattkompanie,
 19.04.43 - 31.05.43      5. Panzer Pionier Battailon H.G.
 01.06.43 -18. 08.43      13.Artillerie Regiment Hermann Göring;
 19.08.44 - 24.09.44      Ersatz u. Ausbildung Regiment H.G. Genesenden Kompanie;
 25.09.43 - 04.03.44      1. / Falschirm. Panzer Grenadier  Regiment 1 H.G. ;
 05.03.44 - 10.06.44      3. / Falschirm. Panzer Grenadier Regiment 1 H.G;
 11.06.44 - 02.07.44      2. / Falschirm. Panzer Grenadier Regiment 1 H.G.
 
 [attachment=0:2a3hn5bz]img338b.jpg[/attachment:2a3hn5bz]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		partecipa alle seguenti operazioni militari:
 
 10.07.43 – 11.08.43  Impiego in Sicilia;
 12.08.43 – 18.08.43  Impiego in area di operazioni nel Sud Italia;
 19.08.43 – 05.03.44  Sicurezza dell`Olanda,
 06.03.44 – 02.07.44  Impiego in Italia
 
 [attachment=2:1jbmcnxs]img341b.jpg[/attachment:1jbmcnxs]
 
 In "Sicilia" il 01.08.43 è promosso "Gefreiten".
 
 [attachment=1:1jbmcnxs]img340b.jpg[/attachment:1jbmcnxs]
 
 e quasi un anno dopo il 02.07.44 cade in combattimento a "Sud di Rapolano".
 
 [attachment=0:1jbmcnxs]img342b.jpg[/attachment:1jbmcnxs]
 
 
 In quei giorni il fronte è in movimento:
 Il 27 giugno 1944 la "6th Armoured Division (South Africa)" libera diverse aree nei dintorni dei "Comuni di Asciano, Chiusi, Montepulciano, Sarteano, Sinalunga" e arriva proprio nei pressi di  "Rapolano" giusto dove nei giorni successivi cade "Fritz".
 Gli americani nel frattempo liberano "Chiusino".
 Nello stesso giorno I francesi riescono a far abbandonare ai tedeschi le posizioni a "Montalcino".
 La "3a divisione algerina" dopo ripetuti combattimenti che si protraggono da tempo riesce a far cadere "Murlo" a "Sud di Siena" e inizia a muoversi verso la "Città " che è liberata Lunedì 3 Luglio 1944 alle 6,45 del mattino  mentre i tedeschi la lasciano senza combattere.
 
 In precedenza "Fritz" partecipa ai combattimenti contro le truppe alleate sbarcate in "Sicilia" e dopo aver abbandonato l`isola resta una settimana sulla terra ferma per essere inspiegabilmente trasferito  il 19 Agosto 43  in "Olanda" presso "l` Ersatz u. Ausbildung Regiment H.G. Genesenden Kompanie".
 
 Al suo ritorno in "Italia" nel Marzo 1944 combatte in "Lazio, Umbria e Toscana".
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		La mamma di "Fritz" ha ricevuto sicuramente a ricordo del figlio questo libretto giunto sino a me,  all`interno del quale ho trovato anche una lettera a "Lei" inviata da un nipote.
 
 [attachment=1:127x1jp6]img347 b.jpg[/attachment:127x1jp6]
 
 [attachment=0:127x1jp6]img349 b.jpg[/attachment:127x1jp6]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Questo è il testo della lettera; il suo tenore a mio avviso ci da anche un`idea dell`ideologia di allora.
 
 Sul campo, 2 Novembre 1944,
 
 Cara Zia Lieschen,
 
 Ieri per la prima volta dalla ritirata del 16 Settembre ho ricevuto la posta da casa.
 Ho avuto la triste notizia: il nostro Fritz è stato ucciso in Italia.
 Ho sperato in silenzio di ricevere un segno di vita da lui, dopo un così lungo silenzio.
 Non potrà* essere così.   Nella battaglia per la Libertà* e la vita del nostro popolo ha perso la sua giovane vita, così come si era impegnato a fare prestando il suo giuramento.
 Duro e implacabile è il destino  che non ti ha risparmiato cara Zia Lieschen.
 Credimi che tutto ciò mi ha molto toccato.
 Mi vengono in mente le ore trascorse insieme un anno fa.
 Ora il destino ti ha chiesto il massimo.
 Accetta le mie più sentite condoglianze.
 Nei miei pensieri ti stringo silenziosamente la mano.
 Le parole non sono in grado di esprimere il mio cordoglio.
 Solo il passare del tempo ti aiuterà* a sopportare più facilmente la perdita.
 Un giovane Paracadutista, mentre era impegnato a Creta, dove ha trovato la morte, ha scritto queste parole ai suoi genitori prima di essere ucciso.
 Mamma non piangere perché tuo figlio è stato ucciso in questa santa battaglia, migliaia di mamme senza nome stanno indossando silenziose e con orgoglio il loro abito da lutto.
 Sulle tombe stringono silenziose le mani agli eroi morti per sempre.
 La Germania li ha chiamati con un silenzioso saluto.
 Mamma nel silenzio chiama, mamma lasciami andare la bandiera mi chiama.
 Con lo stesso spirito di questo giovane soldato così come è stato il nostro Fritz così sono tutti i giovani soldati riuniti dallo stesso spirito.
 Così mi ricorderò di lui.
 Cara Zia Lieschen ti mando il mio caloroso cordoglio.
 Quando arriverà* il mattino anche per mè comincerà* nuovamente il combattimento.
 Ti saluto in silenzio con una stretta di mano.
 
 Per sempre  Theo.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 Re: Wehrpass Hermann Göring 
		"Fritz" in seguito viene esumato  e  traslato nel nuovo "Cimitero di Pomezia" dove ancora riposa...
 
 [attachment=2:19sltvu1]Tomba.jpg[/attachment:19sltvu1]
 
 Chissà* se "Lieschen" è vissuta abbastanza per sapere il destino finale delle spoglie del figlio?
 
 ..un figlio che ha sicuramente per sempre ricordato anche stringendo in mano questa consunta foto di un "momento felice"...
 
 [attachment=1:19sltvu1]img343 b.jpg[/attachment:19sltvu1]
 
 il suo ragazzo diventato improvvisamente "uomo"..  il suo ragazzo improvvisamente perso per sempre.
 
 A ricordo della mia cresima 2. IV. 39
 
 [attachment=0:19sltvu1]img344 b.jpg[/attachment:19sltvu1]
 
 
 ... vi lascio "ancora una volta" ai vostri pensieri..
 
 -------
 Avrete notato che nel "Wehrpass" il nome della madre annotato è "Luise" così come sulla busta della lettera del nipote anche se poi si rivolge alla zia chiamandola "Lieschen"  (Elisabetta in tedesco).
 Nella lettera spedita dall`Italia compare invece il nome di "Luisa".
 La cosa mi ha incuriosito e così o scoperto che fra i tanti modi di scrivere Elisabetta in tedesco esiste anche "Liese" derivato da "Louise" (nome questo di antica origine tedesca) che fra 37 differenti forme può essere scritto anche come "Luisa o Luise".
 
 Nella traduzione delle lettere ho cercato di avvicinarmi il più possibile al senso delle stesse.
 
 "Un ringraziamento all`amico digjo" per la foto scattata a "Pomezia".
 
 
 ranville
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		..che dire Ranville...questo topic è davvero toccante, sia per il suo contenuto, sia per la perfetta "sincronia" tra le parole e le immagini. Quello che più mi ha colpito è di certo il tono della lettera, nella quale ad una madre che non ha più il suo bambino (perchè poco piu di questo era il ragazzo quando è morto) si parla quasi di una "morte giusta" per una sorta di "crociata per la sopravvivenza del popolo tedesco".
 E' truce il tentativo di dar sollievo dicendole che suo figlio "è morto per una giusta causa". Io ho un figlio più o meno dell'età* di "Fritz"...e sinceramente non me ne potrebbe fregare di meno della Patria se devo scegliere tra lei e la sua vita. Piuttosto darei la mia. Pari e patta.
 Complimenti per la ricerca storica e per il modo con cui hai riportato questa storia...che dovrebbe far riflettere quanti ancora oggi, molto "bambinamente" tentano di "revisionare" un passato che non ha nulla di "revisionabile", tingendo un'immane tragedia con i colori della gloria, della fedeltà* eccetera eccetera. Sotto quella vernice ci sono 55 milioni di morti e le loro urla si sentono comunque. Tutto il resto sulla "bella guerra", sulla "bella morte" o sui tentativi di giustificare l'ingiustificabile sono tutte "pippe mentali" (perdonatemi, ma questa storia postata da Ranville mi ha davvero scosso) uscite dalla mente di persone che la guerra l'hanno fatta solo al pc su "Call Of Duty" o l'hanno vista al cinema.
 Scusatemi se sono stato troppo crudo e di certo più di qualcuno non sarà* d'accordo con me...(moderatore, se pensi che il mio post non sia lecito cancella pure senza problemi...io sono un semplice utente) ma il bello di non avere più il nazismo tra i piedi è proprio questo: io ho un'idea e gli altri la loro...e nessuno mi viene a cercare alle 4 del mattino per caricarmi su un camion e portarmi chissà* dove.
 Pace all'anima tua Fritz...e perdona il mondo che ti ha fatto finire a Pomezia anziché invecchiare serenamente in Germania.
 Marco
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		... tralascio i complimenti sulla presentazione (10 per forma e 10 per sostanza e omettiamo le lodi)...... un konvolut veramente speciale, di una umanità* drammatica e straordinaria dove, hai assolutamente scritto bene Marcoweb II,  la mamma, in quella foto col suo bambino, è il centro di tutto questo ..... per me i wehrpass speciali non sono quelli con i certificati della medaglia uno, del brevetto due, del distintivo tre, della promozione quattro, ma sono questi che ti portano veramente in quel momento, in quel posto in quella situazione, in quella tragedia, insieme a lui, alla sua famiglia, ai suoi amici, e a tutti quelli che come lui, da una parte e dall'altra, e poi tutti quelli che non aveno parte,  non sono più tornati a casa...... anch'io ho un un ragazzo di sette anni più piccolo, e il nodo alla gola di pensare a una mamma che oltre a tutto aspetta anche 3-4 anni  per sapere dov'è sepolto... stupendo alla potenza... e non vorrei assolutamente con questo tralasciare l'oggettivo del libretto: un Hermann Goering unico... e ripeto dieci nella forma e dieci nella sostanza....... complimenti Ranville.... 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Un Wehrpass Hermann Göring stupendo, una storia toccante ed emozionante, una presentazione magistrale.....insomma, Ranville ha firmato l'ennesimo capolavoro [264 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Mulòn
				
			 Un Wehrpass Hermann Göring stupendo, una storia toccante ed emozionante, una presentazione magistrale.....insomma, Ranville ha firmato l'ennesimo capolavoro [264 
 
 
 
 Prendo le parole di Giancarlo, perchè le condivido in pieno [264
 
 Hai messo sentimento nel descrivere il Wehrpass e la storia di quell'uomo, questo è quello che ho percepito e mi è piaciuto  :P
 Bravo  [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Mulòn
				
			 Un Wehrpass Hermann Göring stupendo, una storia toccante ed emozionante, una presentazione magistrale.....insomma, Ranville ha firmato l'ennesimo capolavoro [264 
 
 
 Quoto anchio.
 Bravissimo Ranville [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		ranville sei sempre grande, bravo         ciao fausto 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Come non quotare quanto detto dagli altri utenti? Ottime le immagini del Wehrpass e ancora migliore la narrazione che ci fa entrare in una delle milioni di piccole vere storie da cui è composta la "grande storia".
 Sei un MAESTRO come al solito.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Mulòn
				
			 Un Wehrpass Hermann Göring stupendo, una storia toccante ed emozionante, una presentazione magistrale.....insomma, Ranville ha firmato l'ennesimo capolavoro [264 
 
 
 Concordo in toto con le parole di Gianca. [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		a tutti,
 
 "Grazie"!
 
 la vostra stima non può che essermi  di stimolo a riproporvi  altre storie (magari meno tragiche) man mano che le terminerò.
 
 MarcowebII e mufasa: "non posso che condividere i vostri pensieri"; quando mi capitano fra le mani simili storie "la prima cosa che faccio è guardare il mio bambino e pensare a quanto sia fortunato" ....
 
 
 ranville
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Complimenti. Tra le tante credo che questa sia la migliore delle storie da te raccontate. 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Andrea58
				
			 Complimenti. Tra le tante credo che questa sia la migliore delle storie da te raccontate. 
 
 
 Ti ringrazio Andrea.
 
 ranville
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Ottimo lavoro Danilo!
 sicuramente da mettere in Home Page!!
 [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da panzer65
				
			 Ottimo lavoro Danilo !
 sicuramente da mettere in Home Page !! [264
 
 
 
 Quoto.. ottimo e bravo.. come sempre  [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		... e sempre prima quello che abbiamo scritto, è molto interessante anche il breve "curriculum" dei Heize dentro la HG: praticamente ha passato tutti i reparti più importanti, l'officina, i pionieri (appunto Panze Pioner perchè nell'esercito tedesco non esiteva il genio all'inglese o all'italiana, i pionieri facevano ponti quando serviva e combattevano quando non facevano ponti!), l'artiglieria, e poi praticamente tutti i battaglioni del 1 Reggimento.... 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Quando leggo queste ricostruzioni di Ranville resto letteralmente a bocca aperta, sia per il rigore storico e il gusto della ricerca, sia per l'umanità* che riesce a metterci.
 
 Che dire? sei un grande  [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		sono daccordo con tutti gli altri, un documento toccante e una esposizione bellissima.
 mi pemetto di entrare nelle stanze tedesche perchè mi tocca particolarmente questa storia essendo il soldato morto ad una 20-30ina di km da casa mia mi viene da pensare a quanto anime abbiano lasciato il prorpio in ogni angolo d'Italia soltanto 60 anni fa. scusate se sono stato prolisso.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		Panzer65 , Viper4, piesse, lo squadrista,
 
 Un grazie! anche a voi..
 
 ranville
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		ciao! complimenti per il pezzo,me ne avevi parlato a novegro ricordi?
 davvero notevole [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		grazie anche a te antigone
 
 ranville
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		... potrebbe essere tranquillamente sugli altri di Ranville ma annoto in questo semplicemente perchè ho una particolare predilezione per quelli italiani: perchè non fare una stanza solo per i Wehrpass e i Soldbuch come dalla "concorrenza" americana....  lì avranno gli Uboat, i Panzer crew, i piloti degli Stuka, le croci uno e le croci due ma delle storie come questa o l'ultima di Ranville di questa settimana se le sognano!!!! 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		beh..questa non l'avevo ancora letta..mi unisco ai complimenti anche se in ritardo...Ranville
 ...l'atmosfera di quel luogo (pomezia) fa apprezzare ancora di più questo tuo impegno di memoria.
 ciao
 
 
- 
	
	
	
		Re: Wehrpass Hermann Göring 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da digjo
				
			 beh..questa non l'avevo ancora letta..mi unisco ai complimenti anche se in ritardo...Ranville
 ...l'atmosfera di quel luogo (pomezia) fa apprezzare ancora di più questo tuo impegno di memoria.
 ciao
 
 
 
 grazie anche te digjo
 
 ranville