- 
	
	
		Allegati: 3 TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		L'aiuto di un caro amico mi ha,finalmente,fatto entrare in possesso di una giacca da ardito dei reparti d'assalto.
 Nello specifico trattasi di un tenente.
 Classica giacca da bersagliere ciclista con bavero aperto,gradi alle manopole,fiamme nere,nastrini  per le decorazioni e fregio da ardito.
 Purtroppo le tarme ci hanno pasteggiato un pò,ma sono ugualmente molto contento.
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		bellissimo è un pezzo da museo complimenti 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Ma guarda te che spettacolo.....Legio, sai che sono monomtematico( [0008024 ), ma questa tua giacca/rappresentazione è davvero superlativa, e si presenta molto bene.
 L'aspetto è davvero accattivante, complimenti [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Bella!   [151 
 
 Ho due o tre domande:
 
 - secondo te che la puoi toccare con mano, i nastrini sono montati d'epoca ?
 - che provenienza ha ?    ( nel senso se ha fatto giri in collezioni varie.. o proviene da privati )
 - non sai magari il reparto o il nome di questo Tenente ?
 
 ..nel caso non si fosse notato.. mi interessa particolarmente !!   [17
 
 Quando la vuoi "buttare" avvertimi !!!  [1530
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Pure io ho una domanda, ma veramente da profano del settore....il maglioncino sotto la giacca è d'epoca o puramente scenografico? 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Dal colore direi scenografico  [110.gif 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Piras Michele
				
			 Dal colore direi scenografico  [110.gif 
 
 
 Grazie [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Grande Daniele!!!!!!! Favolosa!!!!!! non ho parole!  [264 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Un pezzo veramente degno di un museo, complimenti!!! Ci potresti mostrare un close up del fregio? 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Piras Michele
				
			 Bella!   [151 
 
 Ho due o tre domande:
 
 - secondo te che la puoi toccare con mano, i nastrini sono montati d'epoca ?
 - che provenienza ha ?    ( nel senso se ha fatto giri in collezioni varie.. o proviene da privati )
 - non sai magari il reparto o il nome di questo Tenente ?
 
 ..nel caso non si fosse notato.. mi interessa particolarmente !!   [17
 
 Quando la vuoi "buttare" avvertimi !!!  [1530
 
 
 
 La giacca proviene da una casa e quando è stata trovata era aggrovigliata in modo tale da non capire neppure cosa fosse.Solo il colore il fiuto e il tipo di panno ha indoto il mio "CARO"  [146 amico a raccoglierla.Era insieme ad una mod909 modificata aprendo il bavero,ma priva di mostrine o altri attribuiti e che ora fa bella mostra di se in altra collezione.Il difficile è stato aprire il "cartoccio" e stirare la giacca.
 I nastrini sono montati d'epoca ma spostandoli un poco,si vede che sono cuciti su un substrato di panno tipico della prima guerra mondiale.
 Purtroppo non è possibile risalire all'originale proprietario.
 Il maglioncino è puramente scenografico......non vedevo l'ora di mostrarla e ho messo sotto la giacca quello! [110.gif
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Gran bella, anzi stupenda  [264 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Mi inchino a tanta bellezza caro 128 legio! complimenti per il pezzo stupendo e rarissimo che stai mostrando e un grazie per farcelo apprezzare , ovviamente dovrai postare in apposita stanza tutto nei minimi particolari: "fregio" -brevetto-, mostrine , ecc.
 complimenti ancora , é veramente raro vedere una divisa così ragazzi! gustiamocela bene perchè é una mosca bianca!!!!
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Bel pezzo, carico di storia ed anche la presentazione è interessante al punto che persino io la apprezzo.
 Però..... quella fondina meritererebbe anche lei un poco di cure. Sembra moooolto vissuta. [0008024  [0008024
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Stasera vedo di inserire qualche particolare.
 Per la fondina,in effetti è vissuta ma non così tanto.E' gia diversi anni che l'ho in collezione,e da momento che l'ho trovata l'ho solo pulita e ingrassata in modo che non perda la patina e non si modifichi il colore originale.
 Dovrei fare altro?
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 Stasera vedo di inserire qualche particolare.
 Per la fondina,in effetti è vissuta ma non così tanto.E' gia diversi anni che l'ho in collezione,e da momento che l'ho trovata l'ho solo pulita e ingrassata in modo che non perda la patina e non si modifichi il colore originale.
 Dovrei fare altro?
 
 
 
 No, allora vado tranquillo, dalla foto evidentemente sembrava messa peggio e molto secca. Al massimo reingrassala ancora un poco.
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Veramente stupenda, complimenti. Tienila in cassaforte perchè è rarissima [264 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		bellissima!
 
 ti posto se ti fa piacere la giubba (in foto) indossata da mio bisnonno ardito durante la WWI.
 
 Sfortunatamente durante gli anni 70 tutto (giubba,elmetto e berretto) fu buttato durante i lavori di restauro della casa [1535
 Si sono preservate solo le medaglie ( di cui una al valore di bronzo) e poche altre cose
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Matapan
				
			 bellissima!
 
 ti posto se ti fa piacere la giubba (in foto) indossata da mio bisnonno ardito durante la WWI.
 
 Sfortunatamente durante gli anni 70 tutto (giubba,elmetto e berretto) fu buttato durante i lavori di restauro della casa [1535
 Si sono preservate solo le medaglie ( di cui una al valore di bronzo) e poche altre cose
 
 
 
 a stai scherzando?!?!?!?!?!?!certo che mi farebbe piacere vedere i ricordi di tuo nonno e sono certo che piaceranno a tutti gli utenti.
 Per le medaglie ti consiglerei di aprire un topic a parte nell'apposita sezione,magari mettendo anche un pò di notizia riguardanti il tuo parente,secondo me ne potrebbe nascere un bel topic sull'argomento! [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Davvero spettacolare!!!!!
 
 Ciao,
 Arturo [249
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Matapan
				
			 bellissima!
 
 ti posto se ti fa piacere la giubba (in foto) indossata da mio bisnonno ardito durante la WWI.
 
 Sfortunatamente durante gli anni 70 tutto (giubba,elmetto e berretto) fu buttato durante i lavori di restauro della casa [1535
 Si sono preservate solo le medaglie ( di cui una al valore di bronzo) e poche altre cose
 
 
 
 a stai scherzando?!?!?!?!?!?!certo che mi farebbe piacere vedere i ricordi di tuo nonno e sono certo che piaceranno a tutti gli utenti. 
Per le medaglie ti consiglerei di aprire un topic a parte nell'apposita sezione,magari mettendo anche un pò di notizia riguardanti il tuo parente,secondo me ne potrebbe nascere un bel topic sull'argomento! [264 
 
 
 
 
 ecco la foto!
 Come puoi notare la posizione dei nastrini è del tutto corretta.
 Vi sono piccole differenze (nella foto del mio bisnonno mancano sulle spalline il numero).
 
 Appena riesco faro un po sulle medaglie!
 Ps: era un bersagliere classe 1899, arruolato nel 1917
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Davvero una bella fotografia;quindi il nonno era una rdito delle fiamme cremisi!
 Anche nella foto,il colore delle fiamme non sembra nero quindi sarà* stato,presumibilmente, cremisi.
 Adesso attendo con impazienza che apri il topic con le medaglie [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 6 Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Aggiungo i miei complimenti per una giacca che pur nella sua semplicità* è veramente notevole.. molto bella 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 Davvero una bella fotografia;quindi il nonno era una rdito delle fiamme cremisi!
 Anche nella foto,il colore delle fiamme non sembra nero quindi sarà* stato,presumibilmente, cremisi.
 Adesso attendo con impazienza che apri il topic con le medaglie [264
 
 
 
 
 Si osservazione corretta.
 non fiamme nere ma molto probabilmente crimisi come da regolamento in quanto bersagliere.
 Gli arditi invece provenienti dagli alpini avevano le fiamme verdi.
 Da una medaglia in possesso il bisnonno faceva parte della I° divisione d'assalto ( la medaglia fu coniata per la battaglia del Solstizio) e sempre il mio parente prese la medaglia al valore in bronzo per quegli eventi.
 
 Appena riesco posto anche le foto delle medaglie!
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		il Caro Amico ricambia  [146 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Visto che il distintivo che ho evidenziato è abbastanza raro ce lo potresti mostrare bene con un close up? Grazie anticipatamente! [00016009 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Penso che non dormiro! [argh  [160  [151  [160 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		affascinante davvero!! complimenti!!! 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Spettacolare il completo presentato [264 PaoloM
 Da notare come il brevetto in canuttiglia rispecchia esattamente il disegno
 di quello in ottone.Chissa' se gia' nella WWI esisteva la versione metallica?
 [attachment=0:22mbxpfo]scansione0001.jpg[/attachment:22mbxpfo]
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		[22050002 ...mmm, provenienza  Piemunt, timbrata Torino.....qui la fantasia rischia di correre....bella! 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da karlfran
				
			 [22050002 ...mmm, provenienza  Piemunt, timbrata Torino.....qui la fantasia rischia di correre....bella! 
 
 
 
 fatti capire! Che significa ? [137 PaoloM
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		[137  [137  [137 ???? L'ho recuperata in Piemonte, nel novarese,ma non credo che questo ci azzecchi molto con i timbri all'interno della giacca. Spiegaci meglio. 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Volevo solo dire che non ci saranno mica stati centinaia di Tenenti dei Rep. d'assalto residenti in Torino/Piemonte. Associare di sicuro un nome è forse impossibile ma restringere la cerchia forse si visto il timbro e dove fù ritrovata ....spero d'essermi spiegato.
 
 Molto molto particolare quel fregio da manica....sarei curioso di un close up perchè in centinaia di foto di arditi non ne avevo mai visti così.
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da karlfran
				
			 Volevo solo dire che non ci saranno mica stati centinaia di Tenenti dei Rep. d'assalto residenti in Torino/Piemonte. Associare di sicuro un nome è forse impossibile ma restringere la cerchia forse si visto il timbro e dove fù ritrovata ....spero d'essermi spiegato.
 
 Molto molto particolare quel fregio da manica....sarei curioso di un close up perchè in centinaia di foto di arditi non ne avevo mai visti così.
 Grazie
 
 
 
 Ma scusa, vuoi dirmi che siccome la giacca è marcata all'interno Torino, allora il proprietario era di Torino o comunque del Piemonte???
 Ma quello è il tmbro dell'opificio, poi i capi venivano spediti ai depositi per la distribuzione. Puo' darsi che una giacca con lo stesso timbro sia stata data ad un ardito ( o bersagliere ciclista) di Regio Calabria! Oppure l'originale proprietario può essersi trasferito in Piemonte dopo la guerra. Mi sembra che il timbro con la residenza del militare non ci azzecchi nulla. Se fosse così, tutti i berretti marcati dal berrettificio di Monza sarebbero stati dati a militari di Monza o della Lombardia??? [137  [137
 Cosa ti interessa in particolare del fregio??? Se hai esaminato centinaia di foto di arditi (beato te...penso che anche mettendo insieme tutte le pubblicazioni conosciute si faccia fatica ad arrivare a 100) dovresti averne gia visti in canottiglia argentata per ufficiali.
 
 
- 
	
	
	
		Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		Serpico, certo che la mia era molto azzardata come assioma giacca timbro e luogo del rinvenimento che mi par di aver letto. Quest'ultimo Il luogo forse mi ha tediato a fare un pensiero .....
 
 In merito al close up, se sarà possibile vederlo da parte dell'attuale possessore ,bene era per doveroso completamento.
 
 Per lle foto, sono certo che mettendo insieme i 3 forum principali, serpico, di foto Arditi ne troveremo già una cinquantina....piu' le personali o di amici collezionisti che magari non sono vezzi a condividere  [1495
 
 
- 
	
	
		Allegati: 7 Re: TENENTE DEI REPARTI D'ASSALTO ARDITI 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da karlfran
				
			 Serpico, certo che la mia era molto azzardata come assioma giacca timbro e luogo del rinvenimento che mi par di aver letto. Quest'ultimo Il luogo forse mi ha tediato a fare un pensiero .....
 
 In merito al close up, se sarà possibile vederlo da parte dell'attuale possessore ,bene era per doveroso completamento.
 
 Per lle foto, sono certo che mettendo insieme i 3 forum principali, serpico, di foto Arditi ne troveremo già una cinquantina....piu' le personali o di amici collezionisti che magari non sono vezzi a condividere  [1495
 
 
 
 Ecco finalmente il famoso dettaglio (close up è lingua albionica) del fregio da ardito; il possessore della giacca dal suo ritrovamento ad oggi sono io e non credo che approderà mai su altri lidi.
 Per le fotografie d'epoca, mi sembra strano che tu consultandone centinaia non abbia mai visto un fregio simile.
 Io ho attinto al mio scarno archivio ed allego quello che ho trovato.