Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
	
		Ciao Davide
 per il momento non saprei cosa dirti, ad occhio non mi sembra malvagio.
 D'altronde bisogna anche dire che è un pezzo meccanico non difficilissimo da riprodurre per chi il tornio lo sà* usare bene.
 hai controllato le misure se corrispondono ?
 come andava agganciato/fissato alla canna ?
 
 
- 
	
	
	
		tromboncino bertone 
		ho la possibilità* di mettere in collezione questo tromboncino per la bertone, ma non avendo la possibilità* di confrontarlo con altri esemplari per determinarne l'autenticità* posto le foto per "sottoporlo" al vostro giudizio e sapere cosa ne pensate.
 sapete se ne girano di falsi?
 
 ciao a tutti
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...trom%20004.jpg
 63,15*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...trom%20007.jpg
 57,88*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...trom%20009.jpg
 62,66*KB
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		ciao, l'ho confrontato con un originale e le misure corrispondono, anche a me ha fatto una buona impressione ma ho preferito documentarmi per evitare sonore sole. poi provo a fare la prova bilancia
 
 non è fatto completamente al tornio (almeno il mio) ma la parte sopra (trafilata?) è ibutita sopra quella sottostante, che sembra prodotta a tornio
 
 veniva semplicemente infilato sulla canna del 91, che in teoria aderiva perfettamente. non so se si nota dalla foto ma la scanalatura è leggermente (molto) ritorta.
 
 ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		Come ti sembra la ruggine? di certo non è propriamente da scavo! 
 
- 
	
	
	
	
		da scavo direi di no, o comunque non da terra! la ruggine è uniforme , per fuori è stato pulito in maniera sommaria, fino a lasciar vedere qualcosa che può sembrare una zincatura. all'interno è uniforme, leggermente granulosa.
 se riesco a fare una foto decente vedo di postarla
 
 ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		Scusa Davide 
 ma se la tenuta era data solamente dalla aderenza meccanica del tromboncino con la canna dell'arma senza null'altro e non vi sono ritegni per il mirino e/o sistemi di fermo, questo tromboncino al momento dello sparo dovrebbe  filare via nella stessa scia della bertone...... o nò [II][?]
 
 
- 
	
	
	
	
		così almeno mi risulta, come quello per la VB francese del resto.
 effettivamente americani e tedeschi avevano maniera di bloccare il tromboncino alla canna, ma per la bertone non mi risulta.
 del resto la pallottola (in teoria) attraversava la bertone e cedeva parte della sua Ec che con la forza dei gas di sparo provvedevano ad espellere la bomba. non penso partisse anche il tromboncino, altrimenti che disastro![II]
 
 pensandoci tempo fa avevo visto o sentito di un fermo anche sui 91, ma penso (adesso non ricordo bene) fosse per adattare i tromboncini per VB di produzione francese fatti per il lebel 8mm al 6 e mezzo italiano.
 
 di più non so [:(]
 
 ciao!
 
 
- 
	
	
	
	
		Eh si Walzi!! forse non c'era una ghiera di fermo ma piuttosto un incavo a baionetta per incastrarlo ruotandolo nel mirino.
 A ricordarmi dove ne ho visto uno di quei malefici tromboncini!!
 
 
- 
	
	
	
	
		cosa intendi per incavo a baionetta? su quale tipo di tromboncini?
 se può servire allego le foto fatte al museo del 59esimo Rainer di Salisburgo. (Museo molto bello consiglio di visitarlo se ci passate).
 
 non cosa centri la benaglia...[:D]
 
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...raga%20161.jpg
 45,29*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...raga%20162.jpg
 57,5*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Si l'incavo, lo infilavi e poi ruotandolo un po il mirino andava in un' alloggiamento tipo le baionette 8centesce da cui "a baionetta"
 La benaglia fa figura!
 E sembrerebbe proprio lui a parte la grodonatura-rinforzo di volata!
 Lo hanno messo proprio dalla parte dove non si vede la fresata!!
 
 
- 
	
	
	
	
		mah... non ho capito come si fissava. ok le baio 8centesche tipo la vetterli con molla laterale, ma questo non ha nulla!
 allora
 lo infilo sulla canna, in maniera che il mirino entri nell'incavo fino a fine corsa diciamo. quindi? giro il mirino?? cosa vuol dire? cosa serve? scusa l'ignoranza ma non capisco cosa significa ...[:I]
 
 effettivamente ce ne sono due modelli, ci sono entrambi in un articolo del "Piave" ma non riesco a fare foto decenti! [incazz][incazz]
 uno ha la fascia di rinforzo e uno no, differiscono per 1cm di lunghezza o forse meno.[ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ma sti tromboncini non dovrebbero stare
 nelle stanze delle armi?????
 Eleverò formale protesta presso il moderatore
 e gli amministratori.
 
 
- 
	
	
	
	
		Azz... lo infili o lo ruoti, il mmirino finisce in un incavi disassato rispetto alla fresatura centrale cosi quando spara non esce in quanto sul retro del mirino c'è il ferro del codolo, fai conto che c'era una fresatura a "L" quel tipo di attacco li si chiama attacco a caionetta perchè le baionette napoleoniche si infilavano così nel fucile!
 Però dalle tavole che ho il tromboncino pare uguale al tuo con fresatura leggermente obliquia!
 E lo credo che si incuneavano sempre ste Bertone con simili trappole!
 
 
- 
	
	
	
	
		Marco, io li ho sempre considerati "accessori", poi boh effettivamente non hai torto... 
 
 lafitte, più o meno adesso ho capito! thanks![:D][:D][:D]
 
 si non oso pensare l'efficenza di simili affari... mi spiego anche come era ridotto quello che è passato su ebay qualche tempo fa!
 
 
- 
	
	
	
	
		Se non mi lapidate subito vorrei fare una
 piccola osservazione, ma davvero  vi sembra
 che le foto raffigurino lo stesso oggetto?
 A me paiono due modelli diversi.
 Quello di Davide ha la parte terminale liscia,
 quello del Museo col bordo, anche la parte bassa
 vicino all'innesto ha una scanalatura differente.
 Siete sicuri che le fresature siano uguali?
 
 p.s. quanto alla collocazione del topic
 stavo chiaramente scherzando!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		si Marco sono certamente differenti, infatti lo scrivevo qualche post fa che ce ne sono due tipi (e probabilmente chissà* quante varianti), diversi anche come lunghezza.
 
 la fresatura non so purtroppo non ho potuto girare quello del museo...
 
 quanto alla collocazione l ho capito dopo aver letto qualche altro tuo post.. [:D]
 
 [ciao2]