Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		La Campagna d'Italia! 
		Bazzicando soprattutto le stanze delle foto ed essendo il Sottoscritto grande appassionato, stavo pensando ad una proposta che passo ad illustrare. Perchè non creare una stanza sempre in alto (o "Pinned", come si usa dire nei forum anglosassoni) intitolata "La Campagna d'Italia"?. Questa stanza dovrebbe presentare foto del periodo 1943/45, ma non le solite ormai da tutti conosciute, bensì o quelle presenti nelle collezioni, oppure scovate altrove ma poco o per nulla conosciute. Tra l'altro, questa stanza potrebbe benissimo essere utile ad identificare luoghi che magari sono sconosciuti ai possessori (a me è capitato con una di Verona che postai in un'altra stanza di questo Forum, della quale non immaginavo assolutamente la location). Credo sia una buona integrazione al già* fornito panorama di categorie fotografiche. Che ne pensate?
 
 Ps. Per la "prima fornitura" di foto potrei pensarci io con un pò di scatti sconosciuti o pochissimo visti...posso assicurarvi che la mia collezione di foto della Campagna d'Italia è moooooolto vasta.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Proposta...decente 
		Ciao Marco
 Per me si potrebbe fare, non posso contribuire, ma sono sicuro che verrebbe fuori un bel topic [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Proposta...decente 
- 
	
	
	
		Re: Proposta...decente 
- 
	
	
	
		Re: Proposta...decente 
		L'idea mi sembra valida od almeno non nociva. Il mio unico dubbio è che possano essere richieste troppe discussioni pinned non interessanti per la maggioranza. C'è anche da dire però che alcuni temi trattati nelle varie stanze sono già* quasi pinned.
 Basta però che aprendo militaria tedesca non mi trovi come pinned Giancarlo e le borracce, a tutto c'è un limite [255  [255  [255
 Per farla democratica si potrebbero proporre e far passare se ricevono un tot di consensi così da non creare polemiche. Se poi per tot giorni o settimane rimane inguardata basta togliere il pin e lasciarla scivolare verso l'oblio.
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Bene Marco, ora dacci sotto.
 Dopo rapido consulto con Ranville,titolo variato come da te suggerito [264
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Ottimo  [264 mi piacciono molto le immagini in azione, spesso una foto racconta più di quello che può raccontare uno scritto, quindi me li guarderò con piacere  :P , solo che non potrò contribuire, non posseggo foto originali, le mie sono solo da libri e quindi sicuramente molto conosciute. 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Ottima cosa, non posso che essere d'accordo  [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 7 re: La Campagna d'Italia! 
		Ok ragazzi, scusate il ritardo, ma ho avuto una serie di piccole traversìe, non ultima quella di dover cambiare 4 gomme alla mia auto, cosa che mi ha praticamente svenato (cerchio 18 pollici).
 Io inizierei con qualche foto relativa a "Là*, dove tutto ebbe inizio"...ovvero la Sicilia.
 Io dove ho i riferimenti specificherò la location della foto...dove questa non è presente e qualcuno conosce il posto non esiti a dirlo eh?
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Cambiamo zona: gruppo di tedeschi a Marina di Pisa, come attestato da quanto scritto sul retro della foto. Questo scatto fa parte degli ultimi arrivi Ebay. 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		.. la penultima (48th Higlanders of Canada) è una delle mie preferite (ma penso che solo uno che abita li può identificare quelle colline assolutamente anonime e senza nessun riferimento..... 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Marco foto veramente belle [264 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Ciao Marco, ottime foto.
 Speriamo che qualcuno riesca a localizzare i luoghi con precisione, sarebbe eccezionale.
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Che belle, seguirò questo topic con molto interesse  [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Mulòn
				
			 Speriamo che qualcuno riesca a localizzare i luoghi con precisione, sarebbe eccezionale. 
 
 
 Beh..queste sono certamente individuabili: E' Verona.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 re: La Campagna d'Italia! 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		I Then & Now mi fanno letteralmente impazzire.......quasi quasi apro un topic solo per loro..... [icon_246  [icon_246  [icon_246 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		:P 
 
 Bella iniziativa, sarebbe interessante però utilizzare solo immagini inedite delle nostre collezioni..
 
 Via, partecipo anch'io.. sotto: un'eloquente immagine dalla bella Sicilia..  [151
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Bacchiola
				
			 sarebbe interessante però utilizzare solo immagini inedite delle nostre collezioni[151 
 
 
 Ok, tolti i Then & Now
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Belle foto, purtroppo non ho niente con cui contribuire ma comunque me la godo un mondo. [264 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da MarcowebII
				
			 Ok, tolti i Then & Now 
 
 
 [1495 Caspita Marcoweb, perchè li hai levati? Nel mio intervento mi riferivo alle immagini d'epoca, sarebbe bello fare un bel database di scatti inediti dalle nostre collezioni senza fare riferimento a libri, riviste, web ecc..
 
 Un caro saluto,
 :P
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Bacchiola
				
			 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da MarcowebII
				
			 Ok, tolti i Then & Now 
 
 
  [1495 Caspita Marcoweb, perchè li hai levati? Nel mio intervento mi riferivo alle immagini d'epoca, sarebbe bello fare un bel database di scatti inediti dalle nostre collezioni senza fare riferimento a libri, riviste, web ecc..
 
Un caro saluto,  
 :P 
 
 
 Hai fatto il danno [00060034  [icon_246  [icon_246  [00060034
 Dai che ora li rimette [249
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Molto belle [264 .
 La prima,  quel soldato con cuffie e penna mi sembra dal viso, italiano.
 Simpatico quel canadese a Caltagirone con un elmetto di paglia  :mrgreen:
 La tettoia della stazione di Verona oggi non è molto cambiata, bello quello Sherman in Corso Cavour di fronte alla Banca d'Italia
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Molte belle le ultime foto postate [264 posting.php?mode=reply&f=43&t=18770# 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Soldati britannici sotto la famose Torre di Pisa. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Uno dei generali più incapaci della II GM insieme ad alcuni uomini dei "Nisei", i Nippo-Americani che combattevano in seno alla V Armata USA. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Soldati della 10 divisione da montagna USA nella Valle del Pò; siamo nel 1945. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Soldati americani di una unità* del Genio sulla Linea Gustav, gennaio 1944. La cosa comica a mio avviso è che il censore americano ha offuscato il patch della 5 Armata sulla spalla del soldato a destra, ma ha lasciato quello enorme sul cartello! 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 re: La Campagna d'Italia! 
		Tedeschi in qualche zona della Toscana, luglio 1944 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Sicilia, entroterra di Siracusa, 1942.
 Foto di gruppo di ufficiali, sottufficiali e comuni della Kriegsmarine (con mascotte).
 Un caro saluto
 
 :P
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Molto belle le foto postate da marco e bacchiola [257 
 Stupenda quella dei tedeschi in Toscana [160  [151
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Bacchiola
				
			 Sicilia, entroterra di Siracusa, 1942.
 Foto di gruppo di ufficiali, sottufficiali e comuni della Kriegsmarine (con mascotte).
 Un caro saluto
 
 :P
 
 
 
 Bella foto davvero...ma rammenta il titolo del topic. Questa foto è del 1942, la campagna d'Italia ebbe inizio nel 1943, luglio per la precisione...il 10 per essere proprio tignosi...l'ora non me la ricordo.
 Saluti
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Ottimo lavoro, veramente ottimo lavoro [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Hai ragione.. e che volevo introdurre le altre..  :lol:  
 
 Ps secondo te la campagna d'Italia è iniziata nella notte tra il 9 ed il 10 luglio col lancio dei parà*.. o con l'occupazione di Pantelleria/Lampedusa?  [249
 
 Sotto: Piombino (LI) gennaio 1944.. equipaggio di una motozattera (Mfp) sorride al fotografo dopo lo scampato pericolo: l'immagine è stata infatti presa all'imbocco del tunnel-rifugio del porto dopo il bombardamento da parte di 18 bombardieri B26 dell'USAAF..
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Foto molto bella Bacchiola [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		Un soggetto davvero raro, dedicato ai nostri amici forumisti di Civitavecchia.. luglio 1943, una vedetta di soccorso in mare della Luftwaffe del tipo Fl-boote, dall'elaborata mimetica, ripresa nel porto antico della città* laziale che si riconosce sullo sfondo.
 
 Un caro saluto,
 :P
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Bacchiola
				
			 Un soggetto davvero raro, dedicato ai nostri amici forumisti di Civitavecchia.. luglio 1943, una vedetta di soccorso in mare della Luftwaffe del tipo Fl-boote, dall'elaborata mimetica, ripresa nel porto antico della città* laziale che si riconosce sullo sfondo.
 
 Un caro saluto,
 :P
 
 
 
 Mizzica..."elaborata mimetica"? Sembra fatta con le tavole di legno e vuota all'interno! Bellissima foto davvero.
 Per quanto riguarda la Sicilia, personalmente considero Pantelleria/Lampedusa qualcosa di separato anche se incluso in un piano più ampio.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da MarcowebII
				
			  Per quanto riguarda la Sicilia, personalmente considero Pantelleria/Lampedusa qualcosa di separato anche se incluso in un piano più ampio. 
 
 
 Mizzica.. bisognerebbe sentire che ne pensano gli abitanti di Pantelleria e Lampedusa.. scherzi a parte..
 
 Sotto: Italia, 1943.. in un non precisato Comando Tappa una organizzata del PNF, accompagnata da due militari italiani, offre da bere ai soldati tedeschi di passaggio diretti su tradotte ferroviarie alla volta della "Sizilien"..
 di lì a poco, dopo il 25 luglio, i treni si moltiplicheranno fermandosi però sempre più a Nord..
 
 
- 
	
	
	
		re: La Campagna d'Italia! 
		Miiiii....che foto ragazzi...grandi [264 
 Dai, avanti così.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: La Campagna d'Italia! 
		La campagna d'Italia fu da un lato una dura lotta fra eserciti rivali e dall'altra una immane tragedia per la nostra gente.. 
 posto un contributo relativo a ciò che ha passato la mia città* durante i nove mesi che andarono dall'armistizio all'arrivo degli Angloamericani..
 
 Sotto: Piombino, aprile 1944. Un coraggioso (e incosciente) medico condotto così ha immortalato dalla sua finestra di casa (in via Vittorio Veneto) il bombardamento delle Acciaierie Ilva da parte dei B24 dell'USAAF..
 Da notare che gli impianti industriali sono.. dalla parte opposta della città*! Scusate ma la foto.. è un poco mossa!  [icon_246
 scherzi a parte è una immagine eccezionale non tanto per il soggetto quanto per la situazione in cui fu "rubata".
 Durante l'incursione gli americani persero un quadrimotore, centrato dalla rabbiosa reazione del 192° Reparto Flak motorizzato..