Allegati: 1
	
	
		Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Fortificazioni facilissime da visitare: le nostre segnalazioni
[attachment=0:3cvo52ie]Form.JPG[/attachment:3cvo52ie]
Sono moltissimi i luoghi che possono richiamare la nostra attenzione , posti che suscitano il nostro interesse perché sono stati anche teatri di combattimenti.
Alcuni , anche se le battaglie non le hanno mai viste, sono rimasti lì: a memoria di un passato non molto lontano.
Anche per questo suscitano la nostra curiosità*.
Spesso, proprio per la loro ubicazione militarmente strategica, non sono facilmente raggiungibili , abbandonati al loro destino e purtroppo rischiosi da visitare.
Ma non sempre è cosi.
Alcune escursioni meritano l'attenzione di tutti , perché la visita oltre che di nostro interesse diventa anche piacevole per gli altri.
Ci si arriva facilmente in macchina. Ci si porta volentieri anche i bambini.
Una volta scesi si possono trovare una serie di servizi come un ristorante o un semplice bar.
Alcune aree verdi sono attrezzate per i picnic e la fortificazione se abbandonata è stata messa in sicurezza ed è visitabile.
Alcuni sono veri e propri musei ,ma non mancano le sorprese. A volte anche una piccola teca nel bar merita attenzione.
Sono queste le segnalazioni da inserire in questo post : luoghi dove passare la classica gita con la famiglia.
Le cose da segnalare sono :
- gli orari se necessari per la visita e l'indirizzo per arrivarci.
- il link al post se è stato inserito nel forum
- cosa ci si aspetta a livello di servizi.
- una foto del posto
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		e ovviamente inizio io.
[TRENTO] Forte Belvedere
link parte 1a: viewtopic.php?f=84&t=4990
link parte 2a: viewtopic.php?f=84&t=4991
[attachment=0:1z0d7opl]Belvedere.JPG[/attachment:1z0d7opl]
Che dire ... è il Forte dei forti
Eretto a simbolo di quello che è stata la guerra dei forti. 
Museo della prima guerra a pagamento, parcheggio , bar caffetteria , libreria (vi consiglio il libro di Mario Puecher sulla storia del forte) e shop.
Per avere tutte le informazioni necessarie consiglio la visita al sito ufficiale.
Anticipo gli orari:
è visitabile a pagamento dal martedì alla domenica ad Aprile Maggio Giugno Settembre e Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:00
Luglio e Agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Ci si arriva o dalla A22 del Brennero (Uscita Rovereto Nord) o dalla A31 della Valdastico (uscita Piovene Rocchette)
Partendo dalla piazza di frazione Cappella la fortezza 
è facilmente raggiungibile percorrendo la strada che porta a frazione Oseli.
Dopo circa un chilometro, una stradina asfaltata si stacca 
sulla sinistra (segnaletica) e conduce in breve fino davanti al forte.
Il parcheggio non è grande , ma dovrebbe essere sufficiente in periodi normali.
 [00016009 
La foto è del sito ufficiale
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		una seconda segnalazione
[VENEZIA] Forte Carpenedo
link: viewtopic.php?f=84&t=3567
[attachment=0:2i3u1j88]Carpenedo.JPG[/attachment:2i3u1j88]
Una vera scampagnata con la famiglia.
E' Visitabile la prima domenica del mese con guida gratuita.
C'è il sito del forte con tutte le informazioni a riguardo e le iniziative che vengono svolte.
All'ingresso è presente un Bar e un discreto parcheggio.
L'indirizzo è Forte Carpenedo , Via Vallon 101 Mestre Venezia.
Arrivarci è semplice. Si arriva a Meste , ci si porta a Carpenedo , si percorre tutta via Vallon
arrivati al passaggio a livello si intravede la stradina di sassi sulla sinistra che porta all'ingresso.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Hai ragione, contribuisco.
Forte Venini a Oga sopra Bormio.
Abbastanza ben conservato con le cupole, il gruppo elettrogeno e pure un cannone nel piazzale anche se non c'entra niente. Mi pare bar e piccolo museo.
http://www.alpinia.net/forte_oga/pagine/index.html
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Andrea58
				
			
			Hai ragione, contribuisco.
Forte Venini a Oga sopra Bormio.
Abbastanza ben conservato con le cupole, il gruppo elettrogeno e pure un cannone nel piazzale anche se non c'entra niente. Mi pare bar e piccolo museo.
http://www.alpinia.net/forte_oga/pagine/index.html
	 
 
Esatto  [264 
[attachment=0:3up5lc2m]FOga.JPG[/attachment:3up5lc2m]
Link Parte 1a: viewtopic.php?f=84&t=6369
Link Parte 2a: viewtopic.php?f=84&t=6370
C'è un Ristorante- Bar quando si parcheggia la macchina.
Link per ulteriori informazioni
http://www.oga.so.it/chefareoga/cultura ... /forte.php
Quando sono stato io era gratuito.
Ora gli adulti  pagano 2 € i ragazzi fino a 12 anni entrano gratis gli over 65 e da 12 -18 1 €
Attenzione agli orari variano ogni anno.
 [00016009
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		E dopo Forte Belvedere-Gschwent, direi che non si può non segnalare quello che potrebbe essere considerato il suo corrispondente da parte italiana, ovvero il meglio tenuto tra i forti italiani del settore degli Altopiani contrapposti Veneto-Trentini, che oggi si può considerare museo di se stesso:
FORTE PUNTA CORBIN
già* presentato in modo più che eccellente dal medesimo Decca  [264  qui:
viewtopic.php?f=84&t=3761&hilit=corbin
e oggi appunto, dopo quasi 30 anni di lavoro costante di restauro da parte della famiglia proprietaria dei sigg. Panozzo, perfetta meta ideale anche per tranquille famigliole in gita, oltre che per i mooolto meno rassicuranti appassionati di fortificazioni puri e duri.  [icon_246 
Riassumendo, gli orari e i periodi di apertura dovrebbero essere i seguenti:
Apertura:
Aprile - maggio - giugno (domenica)
Luglio - agosto (tutti i giorni)
Settembre - ottobre - novembre (domenica)
orario: 10.00 - 18.00
Il forte si trova sull'Altopiano Di Asiago, nella frazione di Tresche` Conca, Comune Di Roana, a un altitudinde di mt. 1096.
Da Vicenza si percorre la S.S. 349 in direzione altopiano di Asiago. Arrivati a Treschè-Conca, raggiunta la chiesa, si prosegue seguendo le indicazioni per Forte Corbin, percorrendo circa 4 Km.
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Sempre su Forte Corbin, dimenticavo di segnalare che nell'edificio del corpo di guardia è stato ricavato anche un valido bar-posto di ristoro, e che l'anno scorso è stata pubblicata una apprezzabile "Guida alla visita di Forte Corbin" di Ilaria Panozzo, per i tipi dell'editore InputEdizioni collana Historica 
http://www.inputedizioni.com/Ch_corbin.html
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Il Forte di Exilles(TO) è ubicato a E del paese omonimo in Val di Susa, ed è raggiungibile percorrendo la SS 24.Ogni informazione relativa a storia,orari e prezzi è reperibile sul sito ufficiale del Forte quì riportato:
http://www.fortediexilles.it/it/home.php
 [00016009  [00016009 Gianfranco
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Ciao, 
trovo l'apertura di questo topic realmente interessante.
La mia preoccupazione, però, e che finisca...... fagocitato in mezzo a tutti gli altri argomenti e, a breve, se ne perdano le tracce.
Vorrei provare a lanciare una idea, ditemi voi, specialmente i moderatori, se sia buona o meno.
Il forum si è recentemente rivitalizzato con l'apertura di nuove stanze (ad esempio quella del restauro): non si porebbe crearne anche un altra chiamata (ad esempio) "questo week end vado a......". Insomma, un' unica stanza interdisciplinare in cui accorpare musei, luoghi di interesse, mostre seminari e simili. 
Divisi e razionalizzati, per stati e per regioni, potrebbero essere un comodo ed utile database.
Chiunque pianifichi un viaggio o uno spostamento, potrebbe attingere da questa banca dati per sapere cosa vedere di interessante.
Spero serva :o)
ciao
CdD
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Vista la prima foto del topic mi è venuto in mente Forte Montecchio:
http://www.larioonline.it/lagodicomo/la ... -%20Colico
viewtopic.php?f=59&t=4726
Il Forte è visitabile nei weekend da aprile a novembre e tutti i giorni in agosto dalle 10 alle 18. Chiuso nel periodo invernale. Biglietti: gratis bambini fino 5 anni. 3 euro per i bambini da 6 a 14 anni, gli over 65 e i residenti di Colico. 5 euro tutti gli altri. (dati da verificare)
Poco lontano c'è invece Forte Fuentes costruito nel 1600. L'accesso è libero, o almeno lo era:
http://www.larioonline.it/lagodicomo/la ... -%20Colico
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		La Fortezza di Fenestrelle raggiungibile in auto,ubicata in Val Chisone(TO) consente diversi tipi di visita.
Per saperne di più collegarsi con il sito ufficiale della Fortezza al link
http://www.fortedifenestrelle.com/
 [00016009 Gianfranco
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		il forte di Osoppo in provincia di Udine
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Spostandosi in Svizzera, Forte Mondascia, in Ticino, facilmente raggiungibile dall'Italia:
http://www.fortemondascia.ch/
All'esterno parecchi pezzi di artiglieria svizzeri ed un carro Pz 68/88. All'interno oltre al forte una bella raccolta di armi leggere.
Aperto solo il sabato nel periodo estivo.
I castelli di Bellinzona (patrimonio UNESCO) sono a due passi
Massimo
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Marcocougars
				
			
			il forte di Osoppo in provincia di Udine
			
		
	 
 Ricordo Benissimo  [257
Link : viewtopic.php?f=84&t=4288
[attachment=0:1y11ohkw]Unione Osoppo.jpg[/attachment:1y11ohkw]
Bellissima gita da fare la Domenica.
Ottimo parcheggio , punto di ristoro e ufficio informazioni con  accoglienza turistica gestito dalla Pro Loco.
Un turbinio di epoche storiche da visitare racchiuse in un unico colle.
 [00016009
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		FORTE BRAMAFAM - Bardonecchia
La più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ottocento, fu costruito tra il 1885 e il 1894 sul rilievo omonimo che domina la Conca di Bardonecchia, per controllare la Galleria ferroviaria del Frejus. Nella costruzione furono adottate per la prima volta tecniche innovative, abbinando ad una tradizionale struttura in pietra una copertura in calcestruzzo. Il forte era equipaggiato di un armamento di nuova concezione: installazioni d' artiglieria in cupola Gruson da 120 mm e torrette a scomparsa da 57 mm. Divenne sede della 516° Batteria della Guardia alla Frontiera. Dopo le guerre fu abbandonato e demolito; dal 1995 sta rinascendo grazie all' Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare; l' area museale è di circa 3000 metri quadri Il forte occupa un' area di 64000 mq ed è facilmente raggiungibile da Bardonechia.
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
		Altro forte facilissimo da visitare per un'escursione formato famiglia, per chi fosse interessato in particolare a una fortificazione di metà* '800 costruita dall'Impero d'Austria e poi rielaborata e ingrandita dal Regno d'Italia, è Forte Wohlgemuth a Rivoli Veronese, piccolo comune a ovest di Verona verso il Lago di Garda, nel pittoresco panorama della Val d'Adige.
Se ne era parlato qui:
viewtopic.php?f=84&t=18959&hilit=rivoli
Nel forte è oggi ospitato un piccolo museo della Grande Guerra 1915-18 curato ottimamente da un'associazione locale, oltre a una raccolta di radio militari e di artiglierie della 2° G.M. e dopoguerra.
La visita, a pagamento, è possibile ogni domenica pomeriggio (tranne nel mese di agosto) e comprende la possibilità* di visite guidate di ottimo livello. Il sito del museo:
http://www.museowalterrama.it/
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazioni
	
	
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazi
	
	
		Il forte di Fortezza, presso l'omonimo paese, nelle vicinanze di Bressanone in Alto Adige.
Si tratta di una vecchia fortezza austro-ungarica...
[attachment=1:29bt88o2]800px-Panoramica_del_forte_di_fortezza.jpg[/attachment:29bt88o2]
[attachment=2:29bt88o2]800px-Fortezza_da_Spinga.JPG[/attachment:29bt88o2]
Per visite bisogna rivolgersi all'associazione Oppidum che gestisce sia il forte che le visite guidate al museo-bunker dell'Opera 3 dello Sbarramento di Fortezza, facente parte del Vallo Alpino in Alto Adige.
[attachment=0:29bt88o2]800px-Opera_3.13Fortezza.JPG[/attachment:29bt88o2]
Due visite interessanti nello stesso posto...
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazi
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da MattyJ
				
			
			FORTE BRAMAFAM - Bardonecchia
La più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ottocento, fu costruito tra il 1885 e il 1894 sul rilievo omonimo che domina la Conca di Bardonecchia, per controllare la Galleria ferroviaria del Frejus. Nella costruzione furono adottate per la prima volta tecniche innovative, abbinando ad una tradizionale struttura in pietra una copertura in calcestruzzo. Il forte era equipaggiato di un armamento di nuova concezione: installazioni d' artiglieria in cupola Gruson da 120 mm e torrette a scomparsa da 57 mm. Divenne sede della 516° Batteria della Guardia alla Frontiera. Dopo le guerre fu abbandonato e demolito; dal 1995 sta rinascendo grazie all' Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare; l' area museale è di circa 3000 metri quadri Il forte occupa un' area di 64000 mq ed è facilmente raggiungibile da Bardonechia.
			
		
	 
 Visitato in estate, davvero bello, ecco qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 306630228/
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazi
	
	
		[attachment=1:33h2rxsa]Larino.JPG[/attachment:33h2rxsa]
[attachment=0:33h2rxsa]Corno.JPG[/attachment:33h2rxsa]
Forte Larino e Forte Corno.
Si trovano rispettivamente a Lardaro  e nel comune di Praso in Trentino a poca distanza uno dall'altro.
Ampio parcheggio per ambedue il primo si vede anche dalla strada principale.
Non è necessaria la prenotazione, ma bisogna prestare attenzione agli orari e ai giorni di visita.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazi
	
	
		Se la prossima estate vi trovate a Pola o comunque in Istria, vi invito a visitare l'Acquario di Pola. 
Avete capito bene. Non ho cambiato passione!!  L'acquario è all'interno del Forte Verudella nella omonima località.
viewtopic.php?f=84&t=37047
Ciao a tutti
	 
	
	
	
		Re: Fortificazioni facilissime da visitare: nostre segnalazi
	
	
		Altre info utili x la visita:
Apertura dell'acquario:
Aprile, maggio e settembre: 10.00h – 18.00h 
Giugno – agosto: 09.00h – 22.00h 
Ottobre – Marzo: 10.00h -16.00h 
Tariffe: 
Bambini sotto i 3 anni: gratis 
Bambini dai 3 ai 7 anni: 30,00 kn 
Ragazzi dai 7 ai 18, studenti e pensionati: 50,00 kn 
Adulti: 60,00 kn 
Ciao a tutti