Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Ecco in che condizioni ho trovato la vecchia doppietta appartenuta a mio nonno, prima dell'inverno non era così..... [213
[attachment=2:dv8et3as]muffa 01.jpg[/attachment:dv8et3as]
[attachment=1:dv8et3as]muffa 02.jpg[/attachment:dv8et3as]
[attachment=0:dv8et3as]muffa 03.jpg[/attachment:dv8et3as]
Ogni parere e consiglio è ben accetto!
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
La stessa cosa che succedeva alle armi nelle vetrine dell'armeria TSN! [15
Attento anche al metallo, sente anche lui l'umidità*...
Dagli una bella spazzolà*ta a secco, poi olio per armi senza risparmio! [264
L'ideale sarebbe smontare la meccanica dai legni ed oliare bene in tutti i pertùgi, magari con olio protettivo.
Se aspettavi ancora potevi fare i funghetti sott'olio! [icon_246
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Davvero un peccato,ma com'è possibile che si deteriori così il metallo pur essendo in un luogo chiuso?umidità* fuori dal normale?saluti Lukino
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
[126 azz, forse sarebbe opportuno anche ogni tanto dare aria all'armadio, un pò come dice anche Andrea58
Oltre alla maledetta umidità*, direi anche maledetti funghi [213 , non certo quelli di De Gregori " ....... funghi buoni da mangiare buoni da seccare da farci il sugo quando viene Natale"" [icon_246 [icon_246
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Il metallo non ha niente, sono solo le parti in legno che sono state intaccate dall'umidità* e di conseguenza dalla muffa....
Sottopongo sempre, e regolarmente, le armi a frequenti controlli e pulizie periodiche, proprio per evitare queste cose!
Credo che il problema sia dovuto anche ad uno scarso isolamento termico dell'armadio rispetto alla parete a cui è fissato.
Che ne pensate?
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Credo che possa anche essere quella la causa, che sommato al riscaldamento che già* da qualche mese va a tutto vapore, può creare uno sbalzo termico con aumento dell'umidità* interna.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Infatti Luciano! [264 Il calore in casa, e il freddo "trasmesso" da una parete perimetrale, credo che faccia proprio questo effetto in un armadio metallico chiuso!
Quali potrebbero essere i rimedi efficaci di isolamento tra parete e armadio?
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Citazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Infatti Luciano! [264 Il calore in casa, e il freddo "trasmesso" da una parete perimetrale, credo che faccia proprio questo effetto in un armadio metallico chiuso!
Quali potrebbero essere i rimedi efficaci di isolamento tra parete e armadio?
Credo semplicemente un foglio di polistirolo, ci sono di vari spessori anche da 1 cm.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Ci avevo pensato, ma cosiderando che questi armadi sono fissati con dei tasselli ben tirati, credo che si schiaccerebbe in modo irregolare e non farerebbe "tirare" pari l'armadio.... Avevo pensato a un foglio di compensato in legno di 4/5 mm di spessore.
Ma forse ci vorebbe anche uno spazio di ricircolo d'aria tra la parete e l'armadio.....
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Prendi una sega a tazza. e fai un foro laterale da 50/60 mm. sopra ci fissi una ventola da computer da 60 che esrtagga l'aria e sei a posto. Io lo stavo facendo sui miei armadi ma poi ho fatto il lavoro su tutto il locale.
Oppure compri uno di quei fogli di accoppiato alluminio/poliuretano che si mettono dietro i caloriferi. Sono spessi pochi mm e si comprimono bene.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
No, non credo perchè se lo metti a grandezza dell'armadio esso poggia su tutta la superficie, certo che dovresti cambiare il tassello, amenochè il tassello è del tipo "vuoto" allora cambi la vite mettendola più lunga.
Comunque il sistema che dice Andrea non è male
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Forare l'armadio è una soluzione che sinceramente mi piace poco.....
Preferisco le altre alternative, anche quella di Luciano, mi piacciono di più [264
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Potresti mettere nell'armadio una vaschetta con quei sali, credo siano dei silicati, che assorbono l'umidità*, ma prima dovresti bonificarlo dalle ife delle muffe spruzzandoci dei prodotti fungicidi.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Grazie Peo! Utile consiglio il tuo, i sacchetti di dessiccante ce li ho già* messi da diverso tempo, però quella del trattamento antifungino la dovrò fare. [264
La cosa strana è che solo quel fucile ha avuto problemi di muffa, gli altri ,sempre con calciatura in legno, non hanno avuto nessun problema! [137
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Non sono un esperto del settore ma nel restauro di mobili, che ho praticato, in casi del genere si tratta il pezzo con una spazzola di saggina seguendo il filo del legno e poi si passa con essenza di trementina. Dopo asciugatura si passa con la ceratura. Però, sottolineo, si tratta di un suggerimento tratto dal restauro dei mobili. Ti suggerirei di provare prima su una legno che ha lo stesso problema e non è di grande importanza.
Buona fortuna.
[00016009
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Potrebbe essere che quel particolare fucile avesse già* una contaminazione da muffe, e che con l'umidità* accentuata di questo periodo, siano sbocciate.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Grazie per il consiglio Vulcano!
Citazione:
Originariamente Scritto da Peo
Potrebbe essere che quel particolare fucile avesse già* una contaminazione da muffe, e che con l'umidità* accentuata di questo periodo, siano sbocciate.
E' molto probabile, poi in questo periodo l'umidità* è stata veramente alta! E chissà* quanto durerà* ancora...
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Il motivo è dato dal fatto che il fucile è vecchio e con la calciatura tirata a gomma lacca. Se notate la muffa è dove la finitura è consumata e lo sporco ha avuto modo di essere assorbito.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Quindi vorrebbe pulito e ritrattato a gommalacca?
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Citazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Quindi vorrebbe pulito e ritrattato a gommalacca?
Andrebbe passato con la soda per tirare via tutta la vecchia gommalacca, lavato, lasciato asciugare e rifatto a tampone.
Lavoro un poco lungo ma di soddisfazione. Io ho fatto qualche fucile così e vengono bene.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Ma l'armadio blindato dove lo tieni, in casa o in un garage/cantina? Non ho mai avuto di questi problemi,in casa. Penso dipenda anche dai diversi tipi di armadi blindati, ma in questo caso concordo che il problema stia nel fucile più che nell'armadio. Probabilmente l'ambiente chiuso e buio ha favorito la crescita della muffa forse già presente sul calcio del vecchio fucile. Penso basterà intervenire su di esso come ti hanno già scritto,più che sull'armadio.
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Se era trattato a gommalacca dovresti in effetti restaurarlo nello stesso modo. Il processo non è dei più semplici se non hai un po` di mestiere.
Sulla sverniciatura ti consiglierei gli sverniciatori pronti, sono più comodi della soda anche se necessitano delle dovute precausioni (guanti e occhiali) perchè sono fortemente basici e non aprono tanto i pori del legno. Attento che dopo serve anche un buon lavaggio con alcool 95° ed essenza di trementina.
Un tentativo però lo fare passando sempre prima la spazzola di saggina per asportate tutto il possibile ed eventualmente con un stoppino (alias straccio pulito che non lascia peli) bagnato con una miscela di 1/3 di alcool a 95°C e 2/3 essenza di trementina. Se non dovesse soddisfare passi a "formattare" tutto con la sverniciatura.
Spero di esserti stato d`aiuto.
[00016009
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Per quanto riguarda l'umidità* contenitori come questo, ma anche le cartucce non sigillate, subiscono un fenomeno fisico che porta ad accumulare acqua all'interno. Con il caldo e l'alta pressione entra aria umida, si abbassatemperatura e pressione, l'umidità* condensa sulle pareti ed esce aria secca, si rialzano le temperature ed i ciclo ricomincia daccapo... [15
Ho recuperato delle munizioni rimaste per dieci anni in un'ambiente umido ed all'interno non c'era più polvere ma poltiglia acquosa! [icon_246
Stessa cosa ma in scala maggiore per gli armadietti, specialmente se metallici che hanno un forte scambio termico con l'esterno.
Se pensi che isolando l'armadio dal muro migliori la cosa metti nel mezzo un pannello di truciolare di sughero da un centimetro e sei a posto! non ti preoccupare per il tiraggio dei tasselli, non ce la faresti mai a schiacciare ulteriormente una superfice così grande!!! [icon_246
Interessanti i consigli di Vulcano, c'è sempre da imparare dagli altri! [264
-
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Grazie a tutti per i consigli! [264
Per quanto riguarda il ripristino del calcio, bisognerebbe smontarlo, ma questa operazione mi è stata sconsigliata, in quanto mi è stato detto che per fare questo bisogna smontare anche la meccanica degli scatti, operazione da evitare!