-
Allegati: 2
Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Il pretesto è ancora un Wehrpass e la solita riga maledetta (o benedetta!) da impuntarsi (ma inpuntarsi in compagnia perchè anche da oltre oceano ancora nessuna notizia)
In ordine: un bel wehrpass corposo di un feldwebel dell'artigliaeria controcarro (trainata e stug) decorato panzerabzeichen in bronzo, tutta la campagna d'Africa da El Alamein a Tobruk a Marsa Matruk poi riesce a evaquare e comincia (per me) la parte ancora più interessante e il piccolo problema.
Quindi passa praticamente dalla sua costituzione nella 114 Jager Division e ovviamente nel 114 Panzerjager Abteillung (abbiamo nelle pagine sucessive un paio di bei feldpost di questo reparto) e qui nessun problema perchè di questo battaglione di 2 compagnie troviamo moltissimo (persino il numero di soldati i mezzi alla costituzione, la vita operativa etc).
Invece a un certo punto il battaglione prende un 1 davanti e diventa 1114 Sturm-Geshutz. Abt. e qui nulla o pochissimo (le foto sono ancora quelle del venditore perchè il wehrpass è ancora per strada). Di sicuro a quell'epoca avevano i semoventi Ansaldo M42 cannone da 75/35 (per i tedeschi 853i). Questo è successo, penso per lo stesso motivo e una riorganizzazione ad PanzerJager Abt. ad altre divisioni Italiane (l'ho trovato come 1171 per la 71, dove appunto il divisionale era il 171, poi qualcosa di simile nella 44 HuD div dove il 46 è diventato 1046 e finalmente ufficializzato nel "Lexikond der Wehrmacht" per la 19 Lw Feld. Div. dove il 19 Pz-Jg diventa 1119.
L'unica cosa sono queste bellissime foto di un Stug M42 75/43 probabilmente autodistrutto a Ravenna appunto del 1114 Sturm-Geshutz-Abt (later Pz/Jg.Kp 1114 and finally Jgd.Pz.Ko., e qui sembra adirittura il nome solo l'identificazione di una delle due compagnie che componevano l'Abteillung) dalla collana Panzererecks n.9. Qualcuno sa qualcosa di più o di megliore di questo complicato 1114?
http://beute.narod.ru/Beutepanzer/italy ... 5_34-2.htm
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
La cosa mi ha incuriosito, ma non posso darti informazioni su quanto chiedi, ho guardato sul mio cartaceo e l'unica cosa che ho trovato, è un accenno al mezzo, che ti trascrivo anche se non ti potrà* aiutare.
Dopo l'armistizio dell'otto settembre, le unità* corazzate italiane furono sciolte, ma due gruppi corazzati di Camice Nere, continuarono a combattere per la RSI con vari mezzi derivati dall'M 13/40.
I semoventi furono accolti con estremo favore dai tedeschi, i quali li adottarono impiegandone un gran numero.
L'Ansaldo fabbricò per i tedeschi 55 semoventi da 75/18 su scafo M 42, che assunsero la denominazione di Sturmgeschutz M 42 mit 75/18 (850) (i), 79 esemplari del tipo più recente come Sturmgeschutz M 42 mit 75/34 (850) (i) e 91 dei più grossi Sturmgeschutz M 43 mit 105/25 (853) (i).
La pianificazione bellica italiana prevedeva una variante del semovente M 43 con l'adozione del cannone contraereo da 76 mm. ed i tedeschi seguirono l'idea fabbricando uno Sturmgeschutz M 43 mit 75/46 (852) (i), con una versione della bocca da fuoco dotata di un contrappeso.
Ne costruirono 13 nel 44-45, insieme ad altri 11 mezzi semoventi dotati del cannone da 34 calibri dell'ultimo modello M 42, designati come Sturmgeschutz M 43 mit 75/34 (851) (i)
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
... Grazie Cocis49... in effetti mi sto rendendo conto che l'M42 nelle varie versioni era un mezzo molto riuscito e interessante, sia in Africa coi nostri soldati sia nella campagna d' Italia coi tedeschi.............
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
[257 [257
Scusa l'OT, aggiungo solamente che Rommel aveva paragonato favorevolmente, il pezzo dell'M 13/40 al cannone da 50 mm. corto dei suoi PzKpfwIII
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
..... e in Italia è stato in prima linea coi tedeschi per tutta la campagna come le bellissime foto e testimonianze del link che ho allegato (se andate alla pagina centrale mostra tutte le versioni usate dai tedeschi in Italia)..... e una foto stupenda per tutte con l'ultima versione "potente" del M42....
-
Allegati: 2
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
... e intanto che aspettiamo che esca qualcosa (molto improbabile penso ma intanto ho ordinato il libro per vedere se ha qualche riga e notizia in più) altre due viste di un M42 "mutilato" cioè senza motore (il solito del museo dell'Aviazione) e qualche giunto ma che a Rimini è stato di sicuro, anzi ci è stato e ci è rimasto per oltre 50 anni sepolto alle Celle vicino al cimitero comunale.....
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Ho cercato riguardo all'unità* che hai detto qualche info ma non ho trovato niente, mi spiace.
Comunque non vedo l'ora di vedere il WP sembra molto interessante. [151
Interessante anche l'ultima foto che hai postato.
L'ufficiale al centro al petto porta un aquila della Luftwaffe mentre gli altri portano tutti quella delle esercito.
Ed altrettanto interessante che alcuni soldati (3) hanno abiti con stoffa mimetica italiana , due solo i pantaloni, mentre quello a destra anche la giubba.
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Ho cercato riguardo all'unità* che hai detto qualche info ma non ho trovato niente, mi spiace.
Comunque non vedo l'ora di vedere il WP sembra molto interessante. [151
Interessante anche l'ultima foto che hai postato.
L'ufficiale al centro al petto porta un aquila della Luftwaffe mentre gli altri portano tutti quella delle esercito.
Ed altrettanto interessante che alcuni soldati (3) hanno abiti con stoffa mimetica italiana , due solo i pantaloni, mentre quello a destra anche la giubba.
.... magari un paracadutista.... perchè quello di San Marino per esempio anche se era ll'inizio della 162 Turk è stato usato e probabilmente sabotato dai paracadutisti tedeschi in ritirata verso Bellaria.... mentre la versione della foto (in realtà* dovrebbe essere un M43 col 105) dovrebbe essere la più tarda ed ecco le divise composite di fine 1944 inizio 1945... una interessante tabella per vedere quando erano importanti e considerati gli M42 dai tedeschi, visto che nelle tabelle di produzione sono insieme ai tedeschi ....
http://www.feldgrau.com/afvstats.html
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Interessanti i link e foto molto belle [264
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Interessanti i link e foto molto belle [264
....... grazie Cocis49.. e grazie a un gentilissimo 8e preparatissimo) signore tedesco di nome Martin siamo andati avanti di un pezzo... anzi di un bel pezzo...... (traduzione sgrammaticata da google translate ma il senso è perfettamente leggibile)...
Su 1944/02/14 OKH / GenStdH / Org.Abt. ordinò a tutte le Stu.Gesch. aziende dotate in Pz.Jg.Abt. delle divisioni di fanteria di essere rinominato in Stu.Gesch.Abt. 1xxx, dove XXX è il numero della Pz.Jg.Abt .. Su 1944/10/06 questo è stato cambiato in Pz.Jg.Kp. 1xxx e infine su 1945/02/27 a Jagdpz.Kp. 1xxx a prescindere se l'unità* è dotata di tedesco StuG III / IV, fucili d'assalto italiano o Jagdpz. 38.
Ad esempio nel 356. Inf.Div. alla designazione dei loro compagnia StuG con cannoni d'assalto italiane tra il 1943 el'inizio del 1945 passa da 2. (Stu.Gesch.) / Pz.Jg.Abt. 356 a Stu.Gesch.Abt. 1356 a Pz.Jg.Kp. 1356 a Jagdpz.Kp. 1356.
La denominazione corretta per l'unità* del fucile d'assalto 19. Lw.Feld-Div. era Stu.Gesch.Abt. 1019 (L). Era dotato di tedesco StuG III. Quando la divisione è stato sciolto nell'estate del 1944 il personale è stato utilizzato per creare il Stu.Gesch.Abt. 1119 del 19. Volks-Gren.Div.
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Quindi se ho capito bene quindi il 1114. è in pratica il 114.??
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Quindi se ho capito bene quindi il 1114. è in pratica il 114.??
Anch'io credo di aver capito questo
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
..... il 14.2.1944 l'OKH 14 (in lItalia) ordino a tutte la Pz. Jager Abt. delle divisioni di fanteria (come la 114) di essere rimominate Sturm Geshutz Abteillung aagiungendo il n.1 alla precedente denominazione (quindi appunto in questo caso 1114 come correttamente indicato nel libretto il 23-4-1944).
Il 6.10.1944 le Sturm Geshutz Abteillung diventano Pz.Jager.Komp (sempre col nuovo numero a 4 cifre prefissato da 1) e infine il 27.2.1945 cambiano di nuovo in Jagdpaz. Komp. (sempre a 4 cifre) indifferentemente dal tipo di Stug in dotazione (che comunque per la 114 sembra essere essere per la documentazione che stò raccogliendo il nostro Ansaldo M42).........
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da mufasa
..... il 14.2.1944 l'OKH 14 (in lItalia) ordino a tutte la Pz. Jager Abt. delle divisioni di fanteria (come la 114) di essere rimominate Sturm Geshutz Abteillung aagiungendo il n.1 alla precedente denominazione (quindi appunto in questo caso 1114 come correttamente indicato nel libretto il 23-4-1944).
Il 6.10.1944 le Sturm Geshutz Abteillung diventano Pz.Jager.Komp (sempre col nuovo numero a 4 cifre prefissato da 1) e infine il 27.2.1945 cambiano di nuovo in Jagdpaz. Komp. (sempre a 4 cifre) indifferentemente dal tipo di Stug in dotazione (che comunque per la 114 sembra essere essere per la documentazione che stò raccogliendo il nostro Ansaldo M42).........
Capito [264
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Citazione:
Originariamente Scritto da mufasa
..... il 14.2.1944 l'OKH 14 (in lItalia) ordino a tutte la Pz. Jager Abt. delle divisioni di fanteria (come la 114) di essere rimominate Sturm Geshutz Abteillung aagiungendo il n.1 alla precedente denominazione (quindi appunto in questo caso 1114 come correttamente indicato nel libretto il 23-4-1944).
Il 6.10.1944 le Sturm Geshutz Abteillung diventano Pz.Jager.Komp (sempre col nuovo numero a 4 cifre prefissato da 1) e infine il 27.2.1945 cambiano di nuovo in Jagdpaz. Komp. (sempre a 4 cifre) indifferentemente dal tipo di Stug in dotazione (che comunque per la 114 sembra essere essere per la documentazione che stò raccogliendo il nostro Ansaldo M42).........
Capito [264
[264
-
Allegati: 2
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Bel post!!...complimenti per le interessanti notizie e per le belle foto pubblicate. Il semovente fu certamente una delle macchine meglio riuscite di tutto il secondo conflitto mondiale prodotto dalla scarsa industria bellica italiana. Diede il meglio di se nel caldo deserto africano dove la piattezza del terreno e l'orizzonte infinito favorivano la bassa sagoma dell'italico semovente. Fu molto apprezzato anche dai tedeschi, che in mancanza di altro, lo usarono apportandogli piccole modifiche (portellone in due parti, perni antiscingolamento nelle ruote motrici...). Già* però all'inizio del 1945, con l'arrivo in Italia dei piccoli Hetzer era un mezzo destinato all'estinzione, ma i piccoli cacciacarri tedeschi tardarono ad entrare in azione e il semovente italo/tedesco si batterà* con onore sin nella golena del grande fiume....
All'uopo posto una foto di un mezzo abbandonato sull'argine del Po, in mezzo ad altro materiale...
[attachment=1:3r0xrxes]WH2-2ItaP039a.jpg[/attachment:3r0xrxes]
ne avevo salvata anche un'altra dove il semovente si vede meglio...ma nn la trovo più...sorry!!..
Ma, vagando per le campagne alla perenne ricerca di cimeli, alcuni anni fa mi imbattei in un contadino che smesso un marchingegno che usava a mo di carro gru, mi regalò le ruote che componevano il tutto, due le tenni io e due le prese il mio amico, le ruote appartenevano all'italico carro e sono queste...
[attachment=0:3r0xrxes]carro Mridotto.jpg[/attachment:3r0xrxes]
furono un pò modificate per adattarle al carro ponte...ma la sostanza più o meno è quella!!..mi piace pensare che appartenessero ad uno di questi eroici semovente che, abbandonato dal suo equipaggio, fu via via demolito e i pezzi usati per costruire le cose più disparate...
Sferraglianti saluti
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
... bellissima foto Hetzer: mi mancava!!!! ..... e speciale i souvenir.... grazie!!!!!!!
-
Allegati: 2
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
.. e avanti passo dopo passo... riprendo le foto di Panzerwrecks 9 (intanto che aspetto mi arrivi il numero) quindi di un M42 75/34 liscio, lungo, senza freno di bocca, l'inconfondibile cannone rispetto al corto prededente) sicuramente del 1114 St.Ges. Abt. ( La didascalia dice appunto "1946, Ravena. Vehicle from StuG.Gesh.Abt. 1114 (later Pz./Jg.Kp. 1114 and finally Jgd.Pz.Ko. 1114) 114 Jager Division").
... mentre ho "altre segnalazioni" generiche tra Rimini e Cesena ma qui è troppo interessante per via delle foto e del posto.... il carro in questione sembra autobotato oppure molto smontato (con la fame di ferro e di alluminio che c'era da noi nel dopoguerra tutto quello che era ferro o alluminio o gomma e si poteva smontare non resisteva a lungo!)... sembra in un posto collinare e Ravenna di la dell'Emilia verso il mare è tutta pianura mentre sempre dalla via Emilia verso Firenze ci sono molte zone che potrebbero essere il posto (da Casola Val Senio a Castelbolognese).... la 114 Jager dopo Cesena si è spostata combattendo in direzio Cervia, quindi Ravenna (dove c'è stata anche un rappresaglia che l'ha vistà* protagonista) quindi comunque sulla costa... ma era abitudine tedesca usare i carri e le artiglierie e battaglioni da ricognizione anche in modo indipendente dove servivano 8per esempio un paio di unità* della 114 con carri che devo approfondire, divisione a San Pero in Bagno e loro a gemmano d'urgenza a inizio settembre 1944 a dare copertura agli alpini di Ernst).... insomma sono veramente delle foto interessanti da scavare....
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
A me sembra che il povero semovente sia stato colpito da qualche bordata di grosso calibro sparata dagli alleati, il terriccio sul mezzo e la terra sconvolta nei dintorni parrebbe provare la tesi...certo che in capo a poco tempo del povero relitto sarebbe rimasto ben poco.
Mufasa, ti voglio segnalare, sempre che nn l'hai già*, il bellissimo libro edito ormai da qualche anno dall'amico Daniele Guglielmi dal titolo "Panzer in Italy" pieno di bellissime foto e di altrettante didascalie interessanti a particolareggiate, ci sono inoltre molte foto dei semoventi italiani riutilizzati dai tedeschi.
Posto una foto, nn troppo nitida, di un semovente abbandonato, in mezzo a materiale di ogni genere, in una cascina, sempre nei pressi del Po...
[attachment=0:3r8skn7v]Finale 023.jpg[/attachment:3r8skn7v]
ripeto la qualità* nn è eccelsa, ma in questi giorni stò facendo un sacco di lavori, per cui ho staccato lo scanner dal computer e ho un casino in casa che nn ti dico...se hai però un pò di pazienza...
Ah...le ruote del semovente le ho portate al museo della guerra del Po di Felonica, dopo che erano finite su un piede a mio padre....che esaperato ha minacciato di diseredarmi...ma soprattutto di approfittare delle mie ferie per caricare tutto sul cariolino e portare i sudati cimeli in discarica, sò che nn l'avrebbe mai fatto (il portello del capocarro del Tigre pesa solo lui 40 chili!!...)...ma nel dubbio ho preferito donare i pezzi al museo...almeno là* stanno al sicuro!!
Un saluto
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
.. grazie Hetzer, nessuna fretta e tutto il tempo che vuoi!! consosco Guglielmi da lettore (ho il suo bellissimo 26 panzer Division) e grazie delal dritta... in questo momento ho solo gli stug italiani e il 1114 st.gesh.abt. a nella testa e stò cercando ogni ocsa che mi porti li vicino.. e appunto mi hai fatto venir voglia di tornare (ci sono passato tanto tempo fa e molto velocemente ) a vedere il museo di Sermide e i pezzi dello Stug che mi racconti e riguardare il dvd che avevo preso li su quel fine aprile 1945 sul Po...
intanto ho trovato un documento segreto dai diari di guerra della 10 armata sempre da Montemaggi (non stò a scrivere le citazioni tedesche lunghisisme) con l'elenco di tutto l'armamente disponibile Divisione per Divisione al 27.10.1944... ebbene per quello che riguarda la 114 JD c'erano 10 semoventi italiani e 8 cannoni anticarro (oltre alla vera e propria artiglieria divisionale che poteva contare su 9 cannoni da 10,5 e 10 skoda da montagna)..... ed è arrivato (ci vorrà* tempo anche, perchè finita questa c'è la parte Afrika, poi ce ne sono 4-5 in awaiting list, poi sono sempre più disordinato e dispersivo).... posto finalmente la prima pagina leggibile (è c'è Afrika Korps serio sempre coi cannoni d'assalto!):
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
... e il feldpost triplo (su una delle 3 pagine delle decorazioni, dietrone abbiamo altre 5, panzerkampfabzeichen in bronzo compreso!) del 114 Pz.Jg.Abteilung, che invece è sempre rimasto quello.....
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Ciao Oriano da queste pagine sembra interessante, molto interessante.
Quando era in Africa la sua unità* aveva Stug III (Quelli con il cannone corto)???
Posso chiederti dove hai trovato i diari di guerra??
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Ciao Oriano da queste pagine sembra interessante, molto interessante.
Quando era in Africa la sua unità* aveva Stug III (Quelli con il cannone corto)???
Posso chiederti dove hai trovato i diari di guerra??
.. ciao Pietro... è un estratto dei diari di guerra che sono conservati al Bundesarkiv di friburgo e il foglio tradotto appunto da Montemaggi ha il riferimento RH 20-10/187 AOK 101 appunto del27.10.1944.. è in due pagine A3 quindi bisogna fotografarlo, ridurlo etc, ma se ti serve qualcos amanda pure un mp che te lo cerco e fotografo.... mentre ho rimediato in una vecchia edizione locale di bruno Ghigi, Rimini 1944 di 20 anni fa tutto il resoconto stenografato di 20 giorni di telefonate-rapporti tra Kesserling e Vientgoff dal 28 agosto 1944 a metà* di settembre 1944.. stò ordinando sul pc tutto in un bel archivio di crica gli ultimi mesi del 44 qui attrono 70-100 km eun paio di scaffali e se ti serve qualcosa manda MP o scrivi qui o dove vuoi che tiriamo fuori quello che c'è....
... e sulla parte Afrika (580 A.A. 580) per il momento ho data una scorsa solo in supericie ma ho visto che qui la bibliografia è molto più facile e compelta e adesso sono ancora sulla parte italiana, poi prima di sicuro quella croata dove ha 5-6 giornate di nahkspange e ho trovato alcuni giorni interessanti del 114 Pz. Jag. Abt (compresa tutta la dotazione iniziale alla fondazione).... quindi non so se aveva gli Stug III (come probabilmente era).. di sicuro il panzerkampfabzeichen 8ti allego e l'ultimo altrimenti va a finire che lo postiamo qui e merita un topic tutto suo e speciale) l'ha preso li, in bronzo vome si conviene all'artiglieria, quindi probabilmente gli stug.... ciao... Oriano
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Ciao.
Sono alla ricerca dei diari di guerra delle unità* della mia zona, queste due divisioni (Non so se hai qualcosa) 4. Fallschirmjaeger e 715. Infanterie Division.
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Belle le pag. delle decorazioni vedo anche la fascetta ''Afrika'' e mi immagino quella delle campagne [151 [151
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Ciao.
Sono alla ricerca dei diari di guerra delle unità* della mia zona, queste due divisioni (Non so se hai qualcosa) 4. Fallschirmjaeger e 715. Infanterie Division.
.... non sono volute venire a Rimini quindi quindi solo quello che passa internet!! scherzi a parte intendevo a nord fino Imola Argenta Ferrara..... e altre due bellissime foto, queste del 1171 (71 ID) giugno 1944 catturato attorno Ancona.... caratteristica per come stavano in agguato...
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
.. sempre lui dal davanti....
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
..e questo lo danno Ravenna 1945 quindi, potrebbe benissimo essere attorno al Senio verso la costa dov'era la 1114....
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Nel numero di questo mese di "Storia Militare" c'è la seconda parte di un articolo di Daniele Guglielmi riguardante i Beutepanzer italiani. Fra le altre cose cita anche il cambio di numerazione delle compagnie.
Massimo
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Nel numero di questo mese di "Storia Militare" c'è la seconda parte di un articolo di Daniele Guglielmi riguardante i Beutepanzer italiani. Fra le altre cose cita anche il cambio di numerazione delle compagnie.
Massimo
..... grazie Massimo!!! lo cerco assolutamente domattina......
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da Massimo Foti
Nel numero di questo mese di "Storia Militare" c'è la seconda parte di un articolo di Daniele Guglielmi riguardante i Beutepanzer italiani. Fra le altre cose cita anche il cambio di numerazione delle compagnie.
Massimo
.. e doppio grazie per la dritta perchè valeva ssolutamente la pena! la conferma del prefisso 1, la spiegazione della seconda compagnia (appunto generalmente quella con gli Stug), persino una foto delle autoblindo del battaglione esplorante della 114 JD e tante altre piccole grandi interessanti foto e notizie.... veramente grazie!!!
-
Allegati: 4
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
...beh mufasa...Daniele Guglielmi è sinonimo di serietà* e precisione!!...stai pur tranquillo che se pubblica qualcosa lui si può considerare sicuro al 99,999999999999%...
Cercherò di accattarmi la rivista...anche se l'edicola più vicina che la tiene è a Correggio, a circa 15 km di distanza da casa mia.
.....maaaaa...ieri sera rispondendo sul forum di Modellismo+ ho ripreso in mano un'altro libro, sempre di Guglielmi, nello specifico questo...
[attachment=3:ld7geuac]armour_big.jpg[/attachment:ld7geuac]
nn so se ce l'hai, ma è bellissimo, pieno di foto dei carri italiani usati dai tedeschi in mezza Europa, ci sono poi un sacco di profili a colori, oltre che tuttte le unità* tedesche che utilizzarono i mezzi degli ex alleati. Io lo pagai circa 50 euro su Tuttostoria, approfittando della promozione, penso che attualmente ne costi 58.
Vabbeh...tanto per nn uscire senza foto, eccone un paio...
[attachment=2:ld7geuac]PIC_2-2348.jpg[/attachment:ld7geuac]
e questa di un semovente distrutto...oh..sembra che più o meno abbiano fatto tutti la stesa fine!!...
[attachment=1:ld7geuac]semovente.jpg[/attachment:ld7geuac]
anche questa è bella, un pò rovinata però dalla scritta...
[attachment=0:ld7geuac]bhsqbm10.jpg[/attachment:ld7geuac]
Beute saluti
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
A questo punto ritengo doverosa una tiratina d'orecchie. Per gli appassionati dell'argomento "Storia Militare" è una rivista imprescindibile. [204
Io stavo quasi per non segnalare l'articolo, in quanto davo per scontato che i partecipanti alla discussione ne fossero a conoscenza. Nel caso in cui non si avesse fiducia nelle italiche poste (cosa comprensibilissima), basta accordarsi con un edicolante per farsela mettere da parte, che è esattamente quel che faccio io (ed attraverso il confine italo/svizzero per andarla a prendere).
Massimo
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Segnalo solo per chi non lo conoscesse un altro libro di Guglielmi "Panzer in Italy" zeppo di foto di carri, semoventi, artiglieria, postazioni in torretta ecc. dalla Sicilia a Trieste compresi i mezzi ex italiani usati dai tedeschi.
Io lo ordinato in preordine alla casa editrice e l'ho ricevuto poi più di una anno dopo, non ricordavo neanche più di averlo ordianto.
Ciao a tutti
Franz
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Citazione:
Originariamente Scritto da tigullio2cv
Segnalo solo per chi non lo conoscesse un altro libro di Guglielmi "Panzer in Italy" zeppo di foto di carri, semoventi, artiglieria, postazioni in torretta ecc. dalla Sicilia a Trieste compresi i mezzi ex italiani usati dai tedeschi.
Io lo ordinato in preordine alla casa editrice e l'ho ricevuto poi più di una anno dopo, non ricordavo neanche più di averlo ordianto.
Infatti l'unico neo di quel libro è la distribuzione carente. Se ricordo bene non è disponibile neanche presso Tuttostoria, che pure ha un catalogo fornitissimo.
Di recente Daniele ha anche pubblicato un volume meno ambizioso, ma sempre validissimo: "La campagna d'Italia vista dai tedeschi 1943-1945", casa editrice Mattioli.
Massimo
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
Vi racconto un piccolo aneddoto,
compro storia militare e vedo una foto di alcune Ab in una piazza del paese, leggo il nome del paese e ricordandomi di un carissimo amico, qualche tempo fà*, era alla ricerca del nome del paese che si vedeva in quella foto, chiamo immediatamente, ... Daniele, il paese che cercavi è sul numero di storia militare, lo hai visto? e lui di rimando,"non hai mica visto chi l'ha scritto codesto articolo?" beh non ci sono problemi l'ho in mano, guardo.... autore Daniele Guglielmi...... beh .... nell'album delle figurine di m....a mi mancava questa [255 [255 [255 [255 [255 [255
Comunque mi ha ringraziato, del fatto che mi ricordavo e di averlo chiamato [icon_246 [icon_246
che figura [4 [4
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
e per continuare..
sul libro di Andrea Lombardi "Cannoni d'assalto avanti !" si legge che nel Febbraio 1944 le StuG-Kompanie in organico ai Panzerjager-Abteilung delle Infanterie-Division, Jager-Division, Gebirgs.Division e Volks-Grenadier Division cambiano numerazione, aggiungendo il numero "1000" alla precedente .
sempre sullo stesso libro si cita nella parte Bibliografica il libro di Madeja, Victor W. " Hitler's Dying Ground-Disintegration of the German Armed Forces in World War Two" del 1992 all'interno del quale è scritto che i seguenti reparti StuG organici a Divisioni erano basati su semoventi italiani di preda bellica:
StuG-Abteilung 1044,1165,1171,1192,1194,1114 (114. Jager-Division),1236 (162.Infanterie-Division Turk.),1278,1305, 1334,1356,1362,1085 (5.Gebirgsjager Division).
ranville
-
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
grazie ancora a tutti.... conosco molto bene Storia Militare che leggo (a 10-15 numeri per volta) a scrocco da un amico perchè tra militaria, armi, fotografia, appunto storia militare, etc etc sono almeno una quindicina le riviste che "girano" qui attrono e cerco appunto di darmi appunto una regolata, ma come raccontavo ieri sera a Danilo, Storia Militare è una rivista speciale di cui tengo sempre in bella vista gli indici per recuperare volta per volta quello che serve.......... è sono sempre utilissime le fonti (e ancora grazie a tutti!): per esempio ho chiesto a Martin da dove ha preso le date esatte della modifica delle unità* in Sturm Gesh. Abt (14.2.1944) appunto con l'1 davanti e quindi in Pz. Jager. Komp. (6.10.1944) sempre prefissate dall'uno (che combinano perfettamente col libretto)..... invece su Daniele Guglielmi pur non interessandomi nello specifico sui carri armati, l'ho da lettore incontrato diverse volte (oltre che un autorità* in fatto di corazzati italiani è una miniera di foto una più bella dell'altra e come scrivevo sopra il suo 26 Pz Div. è come vorrei tutti i libri di storia militare) e appena ho un attimo ordino il suo ultimo sul M41-M42 che ho visto apputno su Tuttostoria.....
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
.... poi (per sognare) immaginare di trovare un elenco coi numeri di "serie" dei carri e relativi reparti (per esempio interessante di Guglielmi la nota che all'inizio i carri italiani appena incamerati erano semplicemente "targati" col feldpost.......
questi due sicuramente della 278 ID (entrambe di una sequenza famosa).... il primo (201) fotografato a Forli catturato dagli indiani (e questo è facile perchè la 278 era li sul Ronco fino a Novembre 1944)....
-
Allegati: 1
Re: Stug Ansaldo M42 e Sturm-Geshutz-Abt "italiani"
mentre il secondo (232) è di una sequenza di 6-7 foto sempre della 278 Id catturato dai Polacchi, probabilmente qualche mese dopo tra Faenza e Imola....