che ne pensate di questo missile brixia che comprai anni fa? è targato (pi) 45 mod 39..
Visualizzazione Stampabile
che ne pensate di questo missile brixia che comprai anni fa? è targato (pi) 45 mod 39..
scusate per la qualità delle foto
chi e' che ci ha appiccicato le decals di un modello di aereo [137 ?
non lo so!si possono togliere comunque.. e di che aereo si tratta?
Nessun aereo. E' un proietto del lanciabombe Brixia Mod.35. [249 PaoloM
[attachment=0:36qjmfif]brix.jpg[/attachment:36qjmfif]
[attachment=1:36qjmfif]a.jpg[/attachment:36qjmfif]
si ma le decals ti sembrano originali del proietto?Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Ma dai!! Quella è una decal per plastimodelli con l'insegna della regia Aeronautica!
Militaria, a dispetto del nick che ti sei scelto, ne devi fare di strada.... oppure ne sai più di quanto dimostri e stai provando a prenderci tutti per deficienti!
Sbaglio????
D'accordo con Teller !
L'oggetto è una munizione per mortaio brixia,l'adesivo sulla munizione è la copia adesiva ovviamente rimpicciolita delle insegne sugli aerei della ww2 italiani, se hai dei dubbi posta pure domande e osservazioni.......le persone postano proprio per avere conoscenze,specie se alleprime armi, il Nickname di certo non fa la persona!
Un saluto
[264
grazie finalmente qualcuno tranquillo,gli altri forse fanno poco movimento!allora ripeto non prendo in giro nessuno,qualche anno fa quando ero piccolo ho comprato questo coso,e per quanto ne sapevo poteva essere anche un giocattolo,anche se spacciato per vero..cosi oggi a un po di distanza ho cercato su google 45 mod 39 ed è uscito fuori..non sapevo cosa fossero le decals,scrivendo infatti decals 2 guerra mondiale sono usciti proprio quei fascetti!quindi glie li staccherò! la mia è una passione che ho da tanto ma non ne so molto di militaria,comunque ho pezzi interessanti e di certo non voglio prendere in giro nessuno,ho una vita sociale e sinceramente non perderei tempo a prendervi in giro,anche perchè nn so cos'è che ve l'ha fatto pensare!Citazione:
Originariamente Scritto da Waffen
probabilmente per come sono state formulate le domande!
Si vede che sei alle prime armi chiami "missile" un oggetto che si chiama munizione o colpo e inoltre i marchi gli identifichi come "targato" anziche' punzonature codici o quel che si voglia,per me questo è sinonimo di sincerità in quello che hai scritto precedentemente nel tuo ultimo messaggio,come ripeto sono disponibile a darti una mano nel limite delle mie conoscenze quando tu vuoi.
[264 [264 [264 [264
pure riverniciata...
riverniciata non credo ne ho viste di identiche,stesso colore in rete..Citazione:
Originariamente Scritto da antigone
Ciao Militaria
Le bombe per mortaio da 45mm mod 35 utilizzano il codice colore come evidenziato dal post di marpo. la fascia rossa indica bombe da guerra, esistono varianti con fascia bianca che indicano munizioni da esercitazione, bombe completamente nere sono fumogene, con impennaggio non verniciato o giallo quelle inerti da manipolazione.
Il colore del tuo pezzo non viene indicato nei manuali italiani.
[264 Esatto !
x fert :
le bombe dal corpo nero con la fascia bianca e le alette rosse , in che pubblicazione o documento hai trovato che sono da esercitazione?? :?:
hai qualcosa che lo smentisce?Citazione:
Originariamente Scritto da frasche
tale codice è menzionato nei manuali tedeschi che riportano il munizionamento italiano catturato. Inoltre il bianco nei codici italiani è da sempre utilizzato per le munizioni da esercitazione.
si ho potuto vedere delle fotografie da vecchi recuperanti della zona di asiago che non conoscendo le brixia avevano fotografato il contenuto facendo un ottimo lavoro di catalogazione dei modelli e dei colori ancora presenti, si vedeva chiaramente il contenuto di una "a fascia bianca" identico a quello di una brixia a fascia rossa. inoltre quella con fascia bianca intorno al portacarica aveva il tipico filo di rame avvolto per aumentarne la frammentazione, non si spiegherebbe l'utilizzo di questo sistema su munizionamento da esercitazione [257
non saprei.
rimango comunque della mia opinione.
sicuramente strano l'tilizzo della frammentazione nel materiale da esercitazione.
Nel manuale italiano non vi è traccia di granate con fascia, queste venivano identificate esclusivamente dal colore del governale. Purtroppo non posseggo il manuale, magari qualcuno del forum riesce a trovare la soluzione.
Le modello 39 sono state osservate sia con fascia bianca che fascia rossa.
fotografie di vecchi recuperanti da Altopiano Asiago che catalogavano????????Citazione:
Originariamente Scritto da frasche
mi interessa molto questa fonte
-è roba stampata?
Gdf. Ti ho mandato un mp con le info del recuperante
gialla non l'ho' mai vista e voi?
buon giorno a tutti
permettete una domanda che potra' essere anche stupida
dunque stamattina stavo riguardando un vecchio manualietto di PIGNATO sulle armi della farteria italiana e riguardo alla nostra cara brixia parla di munizionamento modello '35 e modello '39
trattasi di errore tipognafico o a me nel vasto topic riguardante la munizione brixia la differenza mi e' sfuggita?
grazie buona giornata a tutti
--------------------
....io ho quel che ho donato..............
Ciao
non è un errore, esistono bombe da guerra mod 35 e nod 39. Furono migliorate nel 39 modificando il sistema a percussione ed il porta carica.
Il modello della bomba è impresso sul governale.
mio piccolo contributo:
Una domada banale: ma la carica di lancio dove si trovava? [137
La carica di lancio era costituita da una cartuccia senza pallottola che era alloggiata in un caricatore.
Ad ogni colpo una cartuccia.
Ciao
Luciano
@ coloniale: si parla di fascia bianca nel manuale?
@peo: il mortaio brixia utilizzava un caricatore da 10 colpi con delle cartucce espressamente progettate.
Grazie Fert! [264
ciao Fert ho letto il manuale ma non parla di contrassegni a strisce ma solo di codoli di diversi colori...ma so che esiste anche un altro manuale sul brixia che purtroppo non ho ... dovrebbe averlo un mio conoscente quando lo vedo glielo chiederò .
ecco un esemplare da scavo che mi è stato donato, si vede chiaramente il porta caricha con la frattura esterna come il modello da guerra
[attachment=1:xo8dv79g]11.JPG[/attachment:xo8dv79g](nella foto non si vede bene la fascia bianca per via dell'ossido)
invece quest'altro è ancora completo di granparte della vernice e anche lui possiede la frattura intorno al portacarica
[attachment=0:xo8dv79g]23.JPG[/attachment:xo8dv79g]
ciao
solo per esempio riporto la foto di una SRCM da esercitazione, priva della carica, ma contenente solo la cassula, la frammentazione è presente.
grazie per le immagini frasche. purtroppo non si puo capire se queste fascia bianca contenevano qualcosa di particolare al loro interno, tale da essere contrassegnato. Ammesso e non concesso, che la carica fosse da guerra, magari potevano avere qualche elemento fumogeno per segnalare lo scoppio. Ma questa è solo una mia teoria.
[attachment=0:3um0tdsj]SRCM carica ridotta.jpg[/attachment:3um0tdsj]
Ciao
è interessante notare che anche nel manuale del 42 postatao da stecol la fascia sia bianca che rossa non è indicata affatto.
piccolo OT
fert, parlando con un vecchio(spero non se la prenda [110.gif ) artificiere proprio del modello di srcm da te postato(bianca e fascia rossa) mi ha confermato che lo sfogo dell esplosione doveva avvenire dal fondo e dalla parte superiore della bomba quindi non coinvolgeva la frattura
Ciao a tutti.
La colorazione bianca con fascia rossa, nelle colorazioni italiane, è indice di munizionamento a sola capsula (o anche cassula, come si usava al tempo...)detonante, ovvero bomba identica all'originale, frammentazione inclusa e mancante di carica esplosiva e serviva per il proseguo delle operazioni di addestramento del soldato, dopo aver impiegato quella completamente inerte...in osservanza delle norme contenute nell'Artificiere d'Artiglieria del 1935...allegate.
...in relazione a cio', la Brixia trovata, apparterrebbe alla famiglia delle munizioni a sola cassula, completamente identica all'originale, mancante di carica esplosiva e con la camicia di frammentazione presente.
Riguardo a quanto esposto, chiedo venia a Fert...ma ero impegnato e ho sofferto di mancata consultazione dei sacri testi.
Ciao Francesco
ok tutti d'accordo se sono bianche con fascia rossa come scritto da wyngo e ripreso nel documento da lui postato.... ma qui la fascia è bianca non rossa...... [204
Ma nella prima pagina postata da Stecol si fa menzione della fascia rossa...Citazione:
Originariamente Scritto da fert
Ciao
...sulle Brixia la fascia rossa è contrassegno solo delle bombe modello 39, il tipo migliorato...
La fascia bianca dovrebbe essere stata apposta per contraddistinguere una quantita' di bombe sicuramente tratte dal modello piu' vecchio, il Mod.35, e con lotti in scadenza, dove il caricamento esplosivo era stato rimosso in favore dell'addestramento, lasciando solo la capsula detonante e apponendo la fascia bianca in osservanza delle norme sulle colorazioni in uso che ho postato...non aveva senso ricolorare il corpo della bomba in bianco e apporre la fascia rossa, quando aveva gia' tutto il governale rosso...è stato sufficiente apporre una fascia bianca sull'ogiva per diversificare, a basso costo, le bombe Mod.35 attive da quelle a sola capsula detonante.
D'altronde questa colorazione specifica per munizioni a sola capsula detonante è applicata solo alle bombe a mano e alla Brixia...non aveva senso e non avrebbe dato aiuti pratici all'addestramento produrre granate d'artiglieria , bombe d'aereo e nemmeno bombe da mortaio da 81 a sola capsula...vi erano gia' in uso altri sistemi piu' efficienti, pratici e oltremodo sicuri per fare addestramento con tale munizionamento.
Ciao Francesco