Allegati: 2
	
	
		MASCHERE ANTIGAS ITALIANE 1^GM, database
	
	
		Allegato 236838Allegato 236839
desidero porre alla vostra attenzione questa polivalente che ho da tempo in collezione ma di cui non ho fin'ora trovato documentazione. Sopra al contenitore in legno e cartone compare un secondo piccolo contenitore la cui etichetta  e le macchie untuose all'interno fanno supporre che all'interno vi fossero delle boccette di unguento. Qualcuno la conosce? 
SCOMPARSE FOTO
	 
	
	
	
		Le maschere antigas della IWW
	
	
		Non ero sicuro della esatta ubicazione dell'argomento,ma spero apprezziate lo stesso.
Cmq,non sono mie,ma sono del museo di Redipuglia,e le ho fotografate solo ed escklusivamente per condividerle con il forum e con gli amici che apprezzano la prima WW,ma non solo....
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20009.jpg
 126,47 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20010.jpg
 72,48 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20011.jpg
 140,79 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20012.jpg
 63,01 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20013.jpg
 123,56 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20014.jpg
 66,42 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20015.jpg
 148,71 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20016.jpg
 67,53 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20017.jpg
 124,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20018.jpg
 71,67 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20019.jpg
 144,66 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20020.jpg
 70,07 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ADEL%20021.jpg
 135,4 KB
Ovviamente si guardano dall'alto verso il basso.Dopo ogni maschera c'è la tabella con riportato il modello.
Spero apprezziate.
	 
	
	
	
		???? domandone su maschera antigas ????
	
	
		salve ho un domandone per voi visto che ho questo dubbio che mi sta assillando da qualche giorno...
i soldati italiani (sul fronte italiano) usavano maschere antigas di modello inglese o americano[?][?][?][?][?][?][?]
perchè ho trovato questa foto sullo splendido libro dell'amico Angelo Nataloni ("Castellani oltre il Piave - la memoria e il ricordo") e se non erro quella è proprio una maschera antigas angloamericana, ma era cosa consueta oppure questo documentato è solo un caso[?][?][?][?][?][?]
a voi la parola...
Mic
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_maschera.jpg
 137,83*KB
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Sì, direi che è quella che hai indicato tu, Enzo.
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Ciao. Ho visto questa maschera già* postata su questo sito o su altro sempre dell'argomento vero?
Vista così mi ricorda la maschera francese tipo tnh o tipo ltn.
Queste maschere erano le prime maschere francesi a proteggere sia gli occhi che la bocca con unico apparecchio e derivavano direttamente dal famoso Tampion t (Tambutè premiere modelle) - maschera a forma conica dalla quale derivarono anche i vari modello di tampone italiano  (Monovanente camician pesci ecc..).
Il tampone è composto da strati di garza compressa o altro?
La differenza tra le maschere TNH e LTN sta nel fatto che  le tnh avevano occhiali in caucciu, mentre le ltn li avevano in tela impermeabilizzata. Ho in collezione un tampion t; il facciale è di tela più chiara rispetto a quella postata.
Ricordo che i commenti non erano eccezionali nel precedente post, ma sinceramene a me non dispiace,nel senso che si tratta di un modello particolare (difficile potere dire se realizzata per reinactors o originale prima guerra). Certo  che di maschee antigas dall'attacco ad Ypres alla fine della guerra ne sono state concepite, studiate e realizzate molte varianti.
Ciao  RAYON II   [249 
UN DISEGNO DELLE MASCHERE SI PUO' TROVARE A AGNA 80 DEL LIBRO DI PATRICE DELHOMME E GERARD LACHAUX - LA GUERRE DES GA 191 - 1918  (ANNO 1985)
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Scusate la precedente mail. In questa frase ho fatto ben tre errori.......La ripropongo.
"" UN DISEGNO DELLE MASCHERE SI PUO' TROVARE A PAGINA 80 DEL LIBRO DI PATRICE DELHOMME E GERARD LACHAUX - LA GUERRE DES GAS 1915 - 1918 (ANNO 1985) "
Ciao RAYON II
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Ci posti la pagina del libro che hai citato?
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Ok. Appena possibile faccio una scansione e la posto.
Ciao Ciao RAYON II
	 
	
	
	
		Re: maschera antigas 1^GM
	
	
		Io l'avevo presa per la maschera Polivalente, prodotta dalla Sanitaria Società* Anonima di Milano...
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Maschera antigas Italiana "MODELLO GRANDE"
	
	
		Questa fa parte della mia collezione, da tempo, ma direi che sia sempre un bel pezzo, raramente ne ho viste cosi belle anche nei musei che ho visitato.
Saluti.
	 
	
	
	
		Re: Maschera antigas Italiana "MODELLO GRANDE"
	
	
		STU-PEN-DA!!! Non ci sono altre parole. Condizioni eccellenti. Complimenti, Conderossi!!!  [264
	 
	
	
	
		Re: Maschera antigas Italiana "MODELLO GRANDE"
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da CONDEROSSI
				
			
			Questa fa parte della mia collezione, da tempo, ma direi che sia sempre un bel pezzo, raramente ne ho viste cosi belle anche nei musei che ho visitato.
Saluti.
			
		
	 
 Si hai ragione un pezzo eccellente  [264 
La maschera così ripiegata mi sembra che non sia stata mai indossata.
Complimenti.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Maschera antigas Italiana "MODELLO GRANDE"
	
	
		E' veramente eccezionale,complimenti.
Le condizioni sono davvero ottime [264
	 
	
	
	
		Re: Maschera antigas Italiana "MODELLO GRANDE"
	
	
		Pezzo stupendo effettivamente da museo,
ciao