Allegati: 2
S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Ciao ragazzi volevo presentarvi questa "cartina" originale del famoso esplosivo nobel 808 ...
Uno dei primi esplosivi plastici il Nobel 808, avente l'aspetto della plastilina e un marcato odore di mandorle.
Era stato prodotto in Inghilterra prima della II G.M. e venne usato per operazioni di sabotaggio dallo Special Operations Executive.
Spero sia di vostro interesse! Saluti Nitro. :mrgreen:
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Ovviamente la carta è avvolta su un pezzetto di legno!
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Beh, da uno che si firma Nitro non ci aspetterebbe un pezzo di legno......
Allegati: 1
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Beh, da uno che si firma Nitro non ci aspetterebbe un pezzo di legno......
ahah no ragazzi scherzi a parte è inerte avvolta su un pezzo di legno anche perché l 'originale avrebbe queste forme... appunto perchè come "gelatina"
Allegati: 3
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Visto xche siamo in tema che mi sai dire circa questa manopola?
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
mmmm che cavolo è? [00060029 :mrgreen:
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Evidentemente qualcosa da utilizzare con l'808. Come puoi vedere è di dotazione inglese.
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Ciao a tutti
L'unico impiego che mi suggerisce il fatto che sia in legno e che l'estremità anteriore abbia un diametro di circa 0,5 cm (5 mm), e se confermato che ha a che fare proprio con la carica di gelatina 808, è per fare il foro nell'esplosivo per l'inserimento del detonatore da 1 oncia (che è tantissimo per un detonatore).
Ciao
Allegati: 3
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da TELLER67
Ciao a tutti
L'unico impiego che mi suggerisce il fatto che sia in legno e che l'estremità anteriore abbia un diametro di circa 0,5 cm (5 mm), e se confermato che ha a che fare proprio con la carica di gelatina 808, è per fare il foro nell'esplosivo per l'inserimento del detonatore da 1 oncia (che è tantissimo per un detonatore).
Ciao
Esatto. Questo oggettino mi è stato regalato da un vecchio partigiano che affermava di averlo usato parecchie volte. Quando gli chiesi se per caso gli era avanzato anche un po' di 808 glissò.
M regalò anche questi magneti, che avevo già presentato, sempre correlati al tema:
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
ah perché non si leggeva 808! ho capito ora .. madonna mi sembra davvero grosso quel coso
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nitro90
ah perché non si leggeva 808! ho capito ora .. madonna mi sembra davvero grosso quel coso
Io veramente 808 non lo vedo.
Le scritte incise sono:
N & C
10/42
VIII
Freccina
Su tutto un grande freccia ad inchiostro.
Il C della prima riga è scarsamente intelleggibile.
La punta è circa 7 mm, o meglio, 1/4 di pollice.
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Citazione:
Originariamente Scritto da Nitro90
ah perché non si leggeva 808! ho capito ora .. madonna mi sembra davvero grosso quel coso
Io veramente 808 non lo vedo.
Le scritte incise sono:
N & C
10/42
VIII
Freccina
Su tutto un grande freccia ad inchiostro.
Il C della prima riga è scarsamente intelleggibile.
La punta è circa 7 mm, o meglio, 1/4 di pollice.
ah! -.- ho scambiato la & per un "8"
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Bella cartina, sai che sigarette ci vengono con quella! [icon_246
Anche la manopola non è male, avevo intuito subito l'uso ma era più carino pensare che fosse per realizzare il formaggio svizzero... [255
[257
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Ci ero andato vicino sulla dimensione della punta. Insisto sulla dimensione del detonatore: un "mostro", rispetto alla sensibilità di quel tipo di esplosivo.
Evidentemente gli inglesi volevano andare sul sicuro
Allegati: 2
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da TELLER67
Ci ero andato vicino sulla dimensione della punta. Insisto sulla dimensione del detonatore: un "mostro", rispetto alla sensibilità di quel tipo di esplosivo.
Evidentemente gli inglesi volevano andare sul sicuro
Non è che lavorasse in congiunzione con un qualcosa di simile?
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Si, secondo me, poteva essere applicato lo switch a lungo ritardo come quello che hai postato, ma più probabilmente, il primer da 1 oz doveva essere un detonatore a miccia. Mi piacerebbe riuscire a vederne uno.
Ciao
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
E pensare che anni fa, intervistando un reduce, questri tirò fuori la sua cassetta dei ricordi ed in mezzo c'era una scatoletta mezza piena di detonatori. Mi venne un brivido e gli consigliai di consegnarla ai carabinieri o almeno di buttarla in un torrente.
Spero l'abbia fatto e non abbia lasciato grane agli eredi.
Era una scatoletta tonda sul tipo di quella che è stata postata un paio di giorni fa tra i ritrovamenti, con la scritta NOBEL.
Divertente un fatterello che mi raccontò:
mesi prima aveva contribuito a far saltare un ponticello, proprio con alcuni dei detonatori che mancavano, e qualche tempo dopo, ripassando sulla stessa strada al buio, dimenticatosi di averlo distrutto, era finito nel cratere dell'esplosione con la moto. Un braccio rotto ed ammaccature varie.
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
E pensare che anni fa, intervistando un reduce, questri tirò fuori la sua cassetta dei ricordi ed in mezzo c'era una scatoletta mezza piena di detonatori. Mi venne un brivido e gli consigliai di consegnarla ai carabinieri o almeno di buttarla in un torrente.
Spero l'abbia fatto e non abbia lasciato grane agli eredi.
Era una scatoletta tonda sul tipo di quella che è stata postata un paio di giorni fa tra i ritrovamenti, con la scritta NOBEL.
Divertente un fatterello che mi raccontò:
mesi prima aveva contribuito a far saltare un ponticello, proprio con alcuni dei detonatori che mancavano, e qualche tempo dopo, ripassando sulla stessa strada al buio, dimenticatosi di averlo distrutto, era finito nel cratere dell'esplosione con la moto. Un braccio rotto ed ammaccature varie.
Una storia questa, che fa venire da ridere ahaha...certo il tipo era un pò bombarolo [argh
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Interessante discussione. Queste è un implemento all'armamentario della SOE e ai sabotatori!!! Gelatina 808 inclusa!!!
http://img607.imageshack.us/img607/869/kitdem.jpg
Ovviamente si tratta tutto di materiale inerte e certificato da un artificiere di fiducia [4
Inoltre eccovi uno schemetto dove potete trovare l'informazione sul pomellino postato sopra e il suo esatto utilizzo !!!
http://img215.imageshack.us/img215/2...ione0001ya.jpg
E queste due foto che non necessitano di spiegazioni...Ne esistevano di due tipologie, in legno e in bachelite, entrambi rigorosamente antiscintilla!!!
http://img607.imageshack.us/img607/8...e5dusoeboi.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/3...no27dettin.jpg
Ciao
Paolo
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Complimenti paolo gran bella collezione, ascolta immagino che il il tubetto quello dupont sia una replica vista la lucidità che ha o sbaglio? detto ciò, la tua cartina puzza ancora di aromatico?
Re: S.O.E. Esplosivo Nobel 808 (gelatina)
Ciao, no no tutto originale, scatola Dupont compresa!!!
La carta puzza ancora!!
Ciao
Paolo