MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Buon giorno a tutti
Sempre per la mia ricerca documentale riferita al SEMOVENTE 75/18, chiedo cortesemente se
qualcuno pissiede foto a colori della munizione in oggetto (EFFETTO PRONTO) usata per questo
mezzo.
Grazie infinite per l'eventuale aiuto
Ronin.56
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		ciao
questa la granata EP, è il secondo modello, con cappuccio balistico allungato. il primo è molto piu basso e di forma emisferica. Infine c'è l'EPS e l'EPS mod 42 che hanno la spoletta anteriore. i colori sono comunque gli stessi, cambiano i marchi esterni.
[attachment=0:2ti5ply9]75mm EP 13-18-27-32.jpg[/attachment:2ti5ply9]
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Ciao a te,fert
Grazie per la fotografia,molto utile
cordialmente
Ronin.56
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Questo dovrebbe essere il primo modello di EP cui faceva cenno fert, anche se è marcato solo per 75/27 ed è un'immagine proveniente dai bollettini del Technical Intelligence alleato del tempo di guerra, che non sono il massimo dell'attendibilità.
Ciao
Stefano
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Grazie Stecol
Scheda utilissima grazie alla indicazone della colorazione.
Inoltre la riproduzione in scala di MODEL VICTORIA (vista la forma del proietto)
dovrebbe essere proprio questa.
Buon fine settimana.
ROnin.56
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		ciao
qualche tempo fa mandai proprio queste immagini a model victoria, non ricordo con chi ho parlato precisamente.... anche altro munizionamento italiano è stato sviluppato in base a schemi dettagliati.
per quanto riguarda la colorazione.... qui c'è qualcosa che non torna, sicuramente i piu ferrati avranno notato che la fascia bianca presente nel manuale inglese non corrisponde alla foto dell'EP.
Come gia accennato da stecol, i bollettini inglesi non sono cosi attendibili... è chiaro che il disegno è approssimativo, mancano i dati di caricamento , il tipo di proietto etc....  
C'è da fare una considerazione pero, il modello è iniziale, è probabile che la fascia bianca (indicativa dei colpi perforanti) fu poi sostituita dal nero. Inoltre anche la posizione è errata, nella zona sopra la corona di forzamento, ci sarebbe dovuta essere la fascia verde indicativa delle granate di acciaio. La bianca doveva essere posta a circa la meta del corpo.
Chi sa prali!!!!
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Ciao Fert
Grazie per la precisazione!
Io, da semplice modellista. mi riferivo al disegno solo perché erano indicati i vari toni di colore;
ovviamente fa sicuramente piú fede una fotografia.
E probabilmente, allora, il set MODEL VICTORIA conterrá anche le istruzioni per la colorazione
corretta.
A presto
Ronin.56
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Le munizioni EP-EPS sono per me un fatto personale.
date un'occhiata a questa foto, i piu la conosceranno, 
[attachment=1:yfddqqyx]75-18_rid.jpg[/attachment:yfddqqyx]
in particolare le munizioni,
[attachment=0:yfddqqyx]munizioni 75-18rid.jpg[/attachment:yfddqqyx]
la foto non è il massimo, ma credo i colori siano percettibili. Prima il perforante, il rosso è leggermete ossevabile ma mi sembra di distinguerlo, fascia bianca al centro, verde sopra la corona infine la corona che riflette la luce del sole.... Ora l'EP, primo tipo, ogiva bassa e arrotondata, rossa, colore del corpo leggermente piu chiaro del perforante, dati di caricamento in nero, fascia bianca piuttosto larga, infine la corona di forzamento. Non credo sia una ulteriore fascia, è evidente che nel perforante la fascia scura verde è piu in altro rispetto a quella scura dell'EP. A questo punto gli inglesi avevano ragione?
 
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da fert
				
			
			 Le munizioni EP-EPS sono per me un fatto personale.
			
		
	 
 A chi lo dici ....  [1535 
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da fert
				
			
			  A questo punto gli inglesi avevano ragione?
			
		
	 
 A guardare la nota foto, sembrerebbe di si, magari si tratta di munizioni EP I Tipo dei primissimi lotti per le quali ancora non si era giunti ad una decisione definitiva sulla colorazione.
In fondo si trattava di una novità assoluta e forse per contrassegnarle si è preferito intanto evidenziare la funzione piuttosto che il materiale del proietto, una volta tanto con un po' di pragmatismo se così fosse ...  [icon_246 
Sono solo ipotesi naturalmente, però anche col 100/17 facevano lo stesso errore ...  [264 
[attachment=0:3oehrl9r]10017.jpg[/attachment:3oehrl9r]
Ciao
Stefano
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		
l'ipotesi del materiale iniziale a sempre rimbalzato nella mia testa... ora sappiamo che oltre ai disegni inglesi anche l'evidenza fotografica suggerisce l'esistenza di granate EP con fascia bianca.
Il disegno del 100/17 è molto piu particolareggiato, i dati di caricamento sono "regolari" ma soprattutto presenti.
chissa se wyngo ha scoperto qualcosa.....
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Grazie Ragazzi!
A parte apprendere sempre piú notizie sul munizionamento, con quella foto del frontale
del SEMOVENTE potró controllare l'esattezza di tutta la bullonatura o rivettatura esterna.
Un caro saluto
Ronin.56
	 
	
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		Ciao a tutti e scusate se non sono intervenuto, causa forza maggiore...
Come dicevo tempo fa al buon Fert e a Stecol, gli inglesi non sono davvero dei fulmini di guerra nel riconoscimento e nell'identificazione del munizionamento ma sono certo che sono perfettamente in grado di ricopiare delle colorazioni e dei contrassegni presenti su una munizione nemica catturata, di nuova introduzione, quale era la granata EP-EPS che dava un notevole margine di superiorita' ai nostri semoventi in fatto di efficienza di perforazione sui carri nemici. E' storia che esistevano precise disposizioni inglesi di evitare di dare battaglia a gruppi corazzati dell'Asse che inglobavano congrui numeri di semoventi italiani, per evitare di essere fatti segno dal preciso, accurato e spesso letale tiro del pezzo da 75/18 con munizionamento Ep e in particolare dell'EPS. I semoventi italiani presentavano anche una speciale carica per distruggere il mezzo, eventualmente immobilizzato o colpito, per evitare che il munizionamento di nuova introduzione potesse cadere nelle mani del nemico. Inoltre studi accurati condotti sul campo hanno concluso che la capacita' di perforazione delle munizioni a carica cava italiane del tipo EP ma in particolare le EPS, erano notevoli e in alcune circostanze, anche superiori alle omologhe e ben piu' pubblicizzate Hl tedesche.
Il munizionamento a carica cava è stato introdotto molto rapidamente in servizio e questo potrebbe avere ingenerato delle complicazioni nella linea logistica, mentre sui contrassegni e colorazioni di base ci sono poche discrepanze, sull'apposizione di questa fascia bianca al di sopra della corona di forzamento vi sono molti dubbi. La supposizione di Stecol secondo me è molto realistica e tempo fa ne ho condiviso anche con Fert la possibilita' che l'apposizione della fascia bianca sopra la corona di forzamento potesse essere una marcatura di preserie...in quanto comunque accertata dai manuali inglesi. Dati ufficiali purtroppo non ve ne sono e una ricerca se pure approfondita non ha portato a nulla...servirebbero nuove foto di munizionamento rinvenuto sul campo o meglio, un manuale ufficiale del pezzo o della ditta costruttrice del munizionamento stesso. Le ricerche continuano...
Ciao Francesco
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: MUNIZIONI "EP" per SEMOVENTE 75/18
	
	
		A conferma che la fascia era bianca, stesso mezzo fotografato di lato. [264 
Ciao
Stefano