Allegati: 2
	
	
		US M1917A1 di colore strano
	
	
		Io non colleziono elmetti, mi interessa averne giusto un paio per dar risalto a gruppi di equipaggiamento. Giorni fa sono riuscito ad aggiudicarmi in Canada questo Kelly a una cifra ridicola in condizioni decenti e con la rara patta copristringa, però il colore mi lascia perplesso.  Sarà* originale per qualche giungla o il solito ragazzino se lo è pittato? Nel frattempo aspetto che arrivi.
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		La tonalità* secondo me non differisce di molto da uno che ho in collezione, che guarda caso apparteneva ad un soldato del Canada
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Ciao ,io sinceramente non ho mai visto questo colore ma potrebbe essere la foto con una dominante verde,
allego una foto del mio che è molto simile ad un m1 come colore.
Interno e cinturino è sicuramente originale. [00016009
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Beh, non so poi come sia andata a finire... aspettavo che artu44 pubblicasse le foto del suo elmetto, una volta arrivato e chiarisse se il colore fosse un problema di dominante fotografica oppure quello reale. Nel secondo case direi che (1)l' elmo e' stato riverriciato, oppure (2)l'elmo fu utilizzato da servizi civili. 
Voglio mostrarvi il mio, di cui ho cercato una foto in cui la tonalita' di verde fosse almeno "prossima" a quella reale... ma non e' facile!
un saluto
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Nel tuo non riscontro anomalie, Rocketscientist! Un bell' elmetto! [264
Ci mostreresti l' interno? Grazie anticipatamente! [264
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Ah, Blaster! Sapevo che un americanofilo come te avrebbe letto un post sull' m1917A1 prima ancora che avesse finito di caricarsi... ma hai un sensore che ti avvisa quando vengono trattati certi argomenti?  [22050002
Non e' passato un minuto dal mio post al tuo!
Scherzi a parte, sono ben felice di presentare il mio elmo. Davvero credo che sia OK, e' stato un buon acquisto dagli USA fatto qualche tempo fa. E' un elmo modesto, ma completo e evocativo, grazie alle generalita' del soldato scritte sul cuoio dell'imbottitura. 
Beh, adesso spero di non avere esagerato con le foto...
ciao
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Confermo che è tutto in regola, e che si tratta pure di un bellissimo esemplare, Rocketscientist! Complimenti! Se mi dai i dati del proprietario vedo se salta fuori qualcosa di interessante sul suo conto. [264 
No, non ho sensori che mi avvisano dei post di mio interesse, ma io... [22050002  [icon_246  [icon_246  [icon_246  [264
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		artu, il "verdone" sul tuo M1917A1 potrebbe essere quello utilizzato dall'USMC, ridipingevano spesso gli elmetti con la vernice dei veicoli (ce ne sono esempi anche ai musei del Corpo). Natruralmente non posso essere certo, è solo una supposizione da verificare.
ciao
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da rocketscientist
				
			
			Beh, non so poi come sia andata a finire... aspettavo che artu44 pubblicasse le foto del suo elmetto, una volta arrivato e chiarisse se il colore fosse un problema di dominante fotografica oppure quello reale. Nel secondo case direi che (1)l' elmo e' stato riverriciato, oppure (2)l'elmo fu utilizzato da servizi civili. 
Voglio mostrarvi il mio, di cui ho cercato una foto in cui la tonalita' di verde fosse almeno "prossima" a quella reale... ma non e' facile!
un saluto
			
		
	 
 
Hai ragione!!!!Me ne ero proprio dimenticato. Nella foto è accanto a un ganci fissi sicuramente di colorazione originale. Quello che mi turba dell'A1 è che sotto il verde sembra color sabbia del deserto. Il guscio è un WWI retrofittato ZJ213.
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Purtroppo per il codice del produttore non ti so dire nulla, Artu. Mi spiace. Aspettiamo Marpo e Piesse e vediamo cosa ci dicono a riguardo. [264
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Non è importante, credo che sia la sigla del lotto di acciaio con cui è fatto. La cosa strana è il colore.
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Potrebbe proprio essere come ha detto Kilroy, comunque, anche se ammetto che è una tonalità* parecchio strana.
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Si, inusuale, ma è proprio la tonalità* usata dall'USMC. Certo, potrebbe essere benissimo una vecchia ripitturazione civile, magari fatta utilizzando il verde dei veicoli dell'esercito canadese (vedi la provenienza dell'elmetto), che ha anch'esso quella tonalità*. Vattelapesca.
Diciamo che sarebbe bello pensare fosse un M1917A1 usato magari a Bataan [257
Per la "coloritura tipo sabbia" che affiora sotto, artu, niente di strano: gli elmetti IGM non erano coperti di sughero, bensì di segatura, e dato che il tuo è un modello IGM aggiornato alla sospensione di nuovo tipo, non c'è niente di strano, si tratta direi del'affioramento della copertura originale. Anzi, la situazione potrebbe rafforzare l'ipotesi di una pitturazione "artigianale" fatta a livello di reparto, al momento della sostituzione del sistema di sospensione interna.
Teniamo presente che la nuova produzione di M1917A1 iniziò solo nel 1940 (circa 900.000 pordotti a fronte di circa tre milioni di vecchi elmetti a disposizione, tra M1917 e "Brodie" comprati dalla Gran Bretagna). Fino ad allora - e a partire dal 1934 - per ottenere gli M1917A1 si utilizzavano i vecchi gusci riadattati. Se la modifica era d'arsenale, i gusci erano ricondizionati al nuovo, ma spesso la modifica era svolta a livello di reparto e ci si limitava ad una "ripassatina".
Piuttosto, artu, dalle foto non capisco se la sospensione è fissata all'elmetto con una vite con dado rotondo (come dovrebbe essere per gli M1917A1) oppure se si utilizzi un ribattino martellato come nel vecchio M1917: qual'è la situazione?
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			
			Confermo che è tutto in regola, e che si tratta pure di un bellissimo esemplare, Rocketscientist! Complimenti! Se mi dai i dati del proprietario vedo se salta fuori qualcosa di interessante sul suo conto. [264 
			
		
	 
 Grazie Blaster della tua offerta. Vediamo cosa riesci a trovare su GM Benton 14064748 853? Srg Serv. Co.
Attendo fiducioso! 
ciao
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Credo che sia 853rd Sig Serv Co ( Signal Service Company - una Compagnia di Servizi del Signal Corps, le nostre Trasmissioni ).
Cosa possiamo dire di Clanton M. Benton? Clanton è nato e vissuto nella contea di Polk in Florida ed è stato arruolato il 01 Gennaio 1942 a Camp Blanding, sempre in Florida. Nato nel 1919, non sposato e di razza caucasica aveva all' attivo quattro anni di scuola superiore quando si è arruolato ed era volontario come si evince dal numero 1 che è la prima cifra del suo ASN ( Army Serial Number - Numero di matricola ). Il suo ruolo nello U.S. Army era Operatore Telegrafico. La sua ferma sarebbe durata tutta il conflitto più sei mesi dal termine di esso. 
Spero di esserti stato d' aiuto. [249
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		...ma quel foruncolo che gli era venuto sulla chiappa destra nel 44, se lo fece poi togliere?  [17
Scherzi a parte, sei stato grandioso, Blaster. Grazie mille!
Magari un giorno mi spieghi come fai!
ciao!
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Se non erro gli fu prescritto l' Ittiolo ed il foruncolo andò via da solo!!! [00060034  [00060034  [00060034 
Di nulla, Rocketscientist, è stato un piacere esserti d' aiuto! [264 
Ti svelo un piccolo segreto, anzi, un link... http://aad.archives.gov/aad/fielded-sea ... 6=V,2,1900 [249
Ciao! [00016009
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Ho avuto diversi M.17A1, tutti verdi, nessuno kaki. Mi pare strano fossero tutti USMCo.
Comunque siccome a me non piace fare ipotesi che non siano suffragate da fatti, rimando al capitolo N°3, da pag. 68 al 79 del volume 'Steel Pots' di Chris Armold in cui l'argomento dell'M.17A1 e' sviscerato e non vi sono equivoci né sul colore né su altri argomenti. [249 PaoloM
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Grazie ragazzi. Il liner è fissato con un dado esagonale che ha tutta l'aria di essere originale anche se insolito.
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Questo volume è ancora reperibile?
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Marpo, probabilmente hai avuto elmetti utilizzati nelle zone d'oltremare nel Pacifico. 
Il mio elmetto e' di un color "olive drab" che per altro e' molto simile al colore del modello precedente, l'M1917. A detta di molti, questo era il colore di ordinanza.
Secondo l' opinione di alcuni, le truppe nelle filippine ed in cina preferivano, in alcuni casi, ridipingere l'elmo, usando vernici lucide.
The American M1917 helmet was nearly identical to the British "Brodie Pattern" helmet. In 1939, this helmet was superceded in the Marine Corps by the improved M1917A1 helmet (as shown below, worn by men of the 6th Marines in Iceland). The padded leather liner and two-piece canvas chinstrap of this updated version of the "tin hat," as it was then called, made it far more comfortable and sturdier than its predecessor. The steel helmet shell remained the same. In the Marine Corps, the helmet was worn both with and without insignia and, while most Marines wore the helmet in the rough olive drab paint, some units, most notably those in China, burnished, waxed, and polished theirs. 
tratto da: http://www.nps.gov/archive/wapa/inde...15-00/sec4.htm
In particolare i Marines nelle Filippine avevano uniformi di due colori, a seconda della stagione. La divisa invernale era color "Forest Green", mentre d'estate era color kaki. L'elmetto era tipicamente forest green (come quello di artu44?)
Opening Rounds (Philippines, Guam and Wake Island): Prior to the introduction of the uniform that known as utilities, the USMC had wool forest green winter and cotton khaki summer service uniforms which served as field uniforms as well. The Marines who fought during the opening phases of the war in the pacific wore khakis. The uniform was khaki, the canvas leggings were tan or khaki, the leather boots were light brown with black soles, and the web gear, pack, straps and all that were all khaki in color. Brown leather was evident with pistol holsters and knife scabbards. They wore the M1917A1 helmet, called the "dishpan" which was typically painted forest green.
tratto da http://theminiaturespage.com/boards/msg.mv?id=67883
ciao
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			
			Questo volume è ancora reperibile?
			
		
	 
 non ce l'hai?  [204
	 
	
	
	
		Re: US M1917A1 di colore strano
	
	
		Purtroppo no, ammetto la lacuna. [0008024