Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Berndorfer Stahlhelm 18 (detto Ungherese)
Allegato 236876Allegato 233876Allegato 249246
In tema di militaria Austro Ungarica, un nuovo Topic lo merita sicuramente l`elmetto M18 comunemente conosciuto come "modello ungherese".
Lo stesso, prodotto nel 1918, è stato realizzato dalla sola Berndorfer Metal Warenfabrik a Krupp AG in sostituzione del modello Berndorf smesso definitivamente dalla produzione in quanto il Kriegs Ministerium aveva ritenuto maggiormente performante il c.d. modello germanico.
Le caratteristiche salienti che lo distinguono dal modello M 17 concernono essenzialmente la nuova concezione dell`interno, avendo questo il soggolo in tela grezza (questa volta con sgancio e solo scorrimento) fissato a dei supporti che fanno capo direttamente al cerchione (similmente al modello M18 germanico).
Quest`ultimo risulta agevolmente estraibile dal guscio rimuovendo unicamente il fermo posteriore e lasciando scorrere di circa un centimetro con una leggera rotazione il liner dai due perni fissi laterali anteriori ad incastro che a differenza del modello 17 sono più arretrati e solidali con lo scafo .
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...72315590_1.JPG
50,44 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...23155930_2.JPG
59,32 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...67231604_3.JPG
68,81 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...72316543_4.JPG
75,11Â*KB
A voi ragazzi
[:D][;)]
-
Salve Walzorzi,
questo elmo e' in condizioni perfette COMPLIMENTI!!!!!!!
domani postero'il cugino tedesco modello 17.
un saluto
Quex
-
Ciao Walzorzi,
pezzo bellissimo, complimenti!
E' molto difficile trovare degli "ungheresi" in condizioni così buone.
-
Spettacolare, Molto molto Halal Brigad Honved!!!!!!!!
Spettacolare!!
cheers
T
-
Ciao Walzorzi una precisazione senza nulla toggliere alla correttezza delle tue precisazioni, con tutta probabilità* il modello che noi chiamiamo ungherese, in realtà* prodotto in Austria a Berndorfer per l'appunto (ove aveva ed ha sede un acciaieria della Krupp)comparve alla fine del '17 probabilmente consegnato con altri modelli (16 e 17 tedeschi, 17 austriaci, e Berndorfer) durante i giorni della preparazione dell' offensiva di Caporetto, quindi fine settembre-ottobre del 17 giacchè alcuni esemplari di scavo sono stati trovati sulle montagne circostanti l'abitato di Plezzo (ora Bovec in Slovenia) teatri di grossi sconti durante la XII battaglia dell' Isonzo. Visto che l'esercito AU non riuscì mai a rifornire tutte le truppe di elmi protettivi, l'ungherese venne prodotto per tutta la durata della guerra infatti vari esemplari rinvenuti in ghiacciaio confortano questa tesi, le truppe dislocate in quei teatri furono le ultime ad essere rifornite vista la staticità* del fronte. Indubbiamente dopo aver dismesso la produzione del Berni (a mio modesto parere per motivi di economicità* e di praticità* di produzione) la Krupp concentrò gli sforzi produttivi su un modello più simile a quelli ideati e prodotti dalla Thale (dove nasce l'm.16 tedesco prodotto nel 17 su licenza anche in Austria). Interessante notare che gli ungheresi (ma anche i berni)riutilizzati nel primo dopoguerra dagli stati nati dalla dissoluzione dell' impero AU portano accessori dell' m.17 austriaco, probabilmente a causa dell' impossibilità* di trovare ricambi "originali" Krupp dopo la fine dell' attività* produttiva di tali elmi alla fine del 18.
-
Concordo perfettamente con la tua opinione, nella mia descrizione ho solo esemplificato per non rendere pesante il discorso.
Congratulazioni per il contributo
-
Allegati: 5
k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Ciao amici!
Prima che 2008 finirà*, vorrei presentarvi ancora elmetti imperiali dalla mia collezione. Questo "Ungherese" è stato trovato 2008 in una umida cantina sotteraneo a Styria, dove ovviamente sia stato rimasto fin da 1918.....
Raccomando gli articoli ottimi da Walzi e Laffite su M18 "ungherese"si può venire a sapere quasi tutto.
saluti cordiali da Austria e un Buon Nuovo 2009 a tutti i forumisti!!
Gerhard
-
Allegati: 5
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Ancora alcuni foto della belleza! [17
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
che meraviglia [264 ! qualcos'altro nell'umida cantina?
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Ciao Lvx!
Purtroppo no.....
Saluti Gerhard
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Bello anche questo Gerhard! [249
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Un bel pezzo, complimenti [264
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Davvero un bel pezzo.
Complimenti
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Sei fortunato che "umida cantina" sia solo una battuta perchè se nò un così bell'elmetto te lo saresti sognato.
Si è conservato perfettamente nonostante i 90 anni, complimenti per l'acquisizione.
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Cari amici!
Molto tante grazie per le vostre opinioni interessanti. Infatti la "cantina umida" non era un scherzo, é realmente vero!!!! In questo caso si tratta di un miracolo raro che non succede mai!!
L`elmo é veramente in un stato originale. Ho soltanto pulito prudentissime la ruggine piຠcattiva con un po` "Ballistol" e "Brillo". à? peccato, che nonostante la umidità* di novant`anni ha distrutto un pò la imbottitura. Grazie a Dio che si é conservato il soggolo e due parti della imbottitura al meno.
Saluti Gerhard
-
Allegati: 5
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Cari amici!
Vorrei presentarvi alcune foto della mia piccola escursione nei dintorni a Berndorf, dove sono stati prodotti i famosi elmetti "Berndorfer". Allora, eccoci alcuni impressioni della piccola città* Berndorf. Potrei raccomandarvi il piccolo museo della citta` da vedere. Berndorf non si trova molto lontano da Vienna (30-40 km). Mi hanno detto, che l`anno prossimo vogliono fare una piccola mostra insieme con una città* amicale ò borgata di Italia Nord (perche`qualsiasi artista italiano ha edificato qualche cosa nella città* molti anni fa, ma ho dimenticato il nome).
2010/11 si può vedere una mostra più grande, dove propabilmente un tema sarebbe essere il famoso Berndorfer. La direzione volontariata mi ha informato anchè che sonosempre interessati di sapere qualche nuovo di Krupp e Berndorf (inclusivamente elmetto)-- visitori italiani sono sempre benvenuti. Molto interessante è anche`, che è stato un negozio/filiale (foto) a Milano di Berndorfer/Krupp. Un direttore (Dörflinger) ha ricevutuo dal Re Vittorio Emanuele III il croce dell`ordine della corona italia, come vedete.
Si può vedere tra altri oggetti (foto) una sedia, dove è FJI è stato seduto, la villa Krupp (non esiste ancora--1945 distrutto), piatti della manovra di FJI e Imperatrice Elisabeth, il mausoleo Krupp, foto della fabbrica vecchia Berndorfer, l´orso berndorf da 1915 g.m.1 in originale e riproduzione etc etc (purtroppo attualmente non c` e` un`berndorfer da guardare.. hanno soltanto un oggetto prestato del Heeresgeschichtliches Museum Vienna--sono molto raro.....
Rallegratevene!
Saluti cordiali Gerhard
-
Allegati: 6
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
-
Allegati: 5
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
-
Allegati: 4
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
alcune foto ultime 3....
saluti cordiali gerhard
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
ciao gerhard e' piu' di venti anni che frequento "fur jagd" la tua meravigliosa Austria, ed ho notato che e' rinata l'amicizia con gli "alte cameraden hungarn. "hotel gasthause, indirizzi internet,ecc.
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Compilmenti per le foto e per la bella descrizione [00016009
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Bello l'elmo e bel servizio fotografico. I cimeli fotografati sono molto particolari. [00016009
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Citazione:
Originariamente Scritto da iskander
Compilmenti per le foto e per la bella descrizione [00016009
Quoto un bel reportage [264
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Belle le nuove foto, mi hanno ricordato perchè mi è piaciuta tanto l'Austria.
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
be non facevano solo begli'elmi erano molto raffinati complimenti
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Tante grazie per i vostri commenti molto gentili!!!
Saluti cordiali
Gerhard
[257
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Gerhard, molto interessante ed istruttivo! [264 PaoloM
-
Allegati: 5
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Qualche giorno fa mi è stato dato questo ungherese da scavo, suppongo modello 17.
Ha delle tracce di vernice verde, ma mi sembra un pò strano anche se non mi sembra sia stato verniciato da mano "ignota"
Nell'ultima foto si intravvede una "riparazione fatta a stagno e questa la ritengo post
[attachment=4:1e0vhac0]ungherese1.jpg[/attachment:1e0vhac0]
[attachment=3:1e0vhac0]ungherese2.jpg[/attachment:1e0vhac0]
[attachment=2:1e0vhac0]ungherese3.jpg[/attachment:1e0vhac0]
[attachment=1:1e0vhac0]ungherese4.jpg[/attachment:1e0vhac0]
[attachment=0:1e0vhac0]ungherese5.jpg[/attachment:1e0vhac0]
-
Allegati: 1
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Si, mi pare un onesto M.17 ungherese, vissuto e quasi sicuramente trattato con
doppia mano di vernice in un periodo in cui la ruggine aveva gia' iniziato il suo lavorìo
inevitabile.Forse era di scavo.
Ti invio le foto di uno dei miei: [264 PaoloM
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Cavolo, il tuo è completo e molto bello :P .
Complimenti [264
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Un bel guscio Luciano! Un pezzo che in collezione fa la sua bella figura [264
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Grazie Daniele
Si a me piace molto :P
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
questo almeno lo metti in collezione ciao
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
non è che hai trovato un'oratorio aperto?
-
Re: Stahlhelm A.U. M18 c.d. Ungherese
Citazione:
Originariamente Scritto da leon1949
questo almeno lo metti in collezione ciao
Si certo che si :P
Citazione:
Originariamente Scritto da leon1949
non è che hai trovato un'oratorio aperto?
Magari, di oratori ne ho sempre frequentati molto pochi e non ho la fortuna di qualcuno che conosco [icon_246 [icon_246
Ciao
-
Re: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
Grazie mille un po`posticipato a te Paolo per la tua riconoscenza molto gentile!
Durante le mie vacanze in settembre ad Alto Adige sono riuscito finalmente d` acquistare il meraviglioso libro "Elmetti" che non è stato acquistabile qui in Austria. Mille grazie anchè all`autore per affaticarsi per i collezionisti!!
Saluti cordiali
Gerhard
[257
-
Allegati: 8
Parere Elmetto Ungherese
Ciao, volevo un parere su questo elmetto.. molti l'avranno sicuramente visto..
interno buono o dopo guerra?
-
Re: Parere Elmetto Ungherese
A me pare buono. Tutto coerente.Quali sarebbero i dubbi semmai? [137 PaoloM
-
Re: Parere Elmetto Ungherese
Caro Paolo, mi dispiace ma purtroppo anche questa volta devo dissentire dalla tua forse frettolosa opinione.
Il mio parere:
- guscio e cerchione Ok;
- patte rimontate utilizzando delle patte d'epoca ma germaniche, le patte dei berndorfer hanno la caratteristica delle cuciture che sormontano agli angoli e non sono bianche;
- orsetti timbrati sulle patte palesemente rifatti, normalmente sono piu piccoli e leggermente diversi nella grafica;
- sottogola, evidentemente ricostruito a vaga somiglianza di quello d'epoca.
Sono spiacente