Ciao, qualcuno ha idea di cosa si tratta e la sua epoca?
Ciao
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Ciao, qualcuno ha idea di cosa si tratta e la sua epoca?
Ciao
Paolo
Ti chiedo una gentilezza, riesci a fare una foto più ravvicinata della fronte? vedo la f ma non capisco se l'altra sia un II ( nel senso 2 come numero romano) o un 11.................grazie mille
Christian M.
Ciao Christian purtroppo le foto mi sono state girare e non dispongo dell'elmo. A vederle sembrerebbero due 11...
Ciao
Paolo
Allora dopo qualche ricerca posso dire che è un elmo della cavalleria austriaca di epoca napoleonica, manca qualche pezzo tipo il piumaggio il soggolo dorato in allegato alla parte in cuoio, e dove ci sono i buchi........servivano per agganciare il piumaggio....di questo non so, non posso mettere i link perchè riportano a siti di vendita e come da regolamento è proibito, ma ti metto le chiavi di ricerca austrian napoleonic cavalry helmet e cerchi per immagine................ti darà l'elmo, ora vedo se trovo qualcosa di più chiaro e inseribile.
E' anche molto simile all'elmetto austriaco sempre di epoca napoleonica della fanteria, si somigliano moltissimo.
Christian M.
Ecco un link http://diniums-loft.blogspot.it/2009/11 ... forms.html
qui si vede il kasket o elmetto austriaco di fanteria che è quasi identico oserei dire, inoltre si vede la placca dorata con la f e un II.............
e qui un disegno sempre della fanteria
[attachment=0:1a9o0im2]fanteria austriaca.jpg[/attachment:1a9o0im2]
da notare la placca con f e II anche qui
e qui link di un museo con relative foto che chiariscono di molto le idee http://www.stokesinternet.com/photos/uniforms/
F II sta per Francesco II Imperatore d'Austria e del Sacro Romano Impero (fino al 1806)
Christian M.
Christian, grazie di cuore, sei stato gentilissimo e complimenti per la tua grande preparazione. Grazie per aver dedicato tempo all'argomento. Secondo te può trattarsi di un elmo originale oppure di una riproduzione?
Ciao
Paolo
Questa è una domandona da un milione di dollari, e non mi sento di sbilanciarmi in merito, aspettiamo chi è più esperto nel campo del riconiscimento di veri e/o falsi.............al giorno d'oggi sono capaci di tutto, e solo chi è davvero esperto sa distinguere un originale da un falso.
Comunque io amo quel periodo storico quindi non mi costa nulla fare ricerche e aiutare gli utenti, siamo qui per questo noi dello Staff.
Christian M.
Ciao Christian,
a me basta e avanza la tua bella e chiara spiegazione. Immagino che per validare l'autenticità di un pezzo del genere da 3 foto sia impossibile anche per un esperto.
Ciao
Paolo
Sono contento di esserti stato d'aiuto.
Christian M.
A me sembra un rifacimento
Allegato 297457Allegato 297458
Naturalmente potrebbe essere un rifacimento --magari con alcune parti originali--non è possibile constatarlo (anche la qualita di un rifacimento...) solo con/su un foto. Oltretutto quell`elmetto simbolisca esattamente questo che viene descritto nel catalogo mostrato sulla pagina 264......manca solo il pompon giallo/nero imperiale sulla cima dell`elmo
FII significa l`imperatore Francesco II. 1768 Milano-1835 Vienna (1792-1806 da Franz II. imperatore del "Heiliges Römisches Reich deutscher Nation" ) e dopo 1804-1835 imperatore Franz I. dell`imperio austriaco. In tedesco: "Helm für kk Infanterie, Jäger und deutsche Reiterei" secondo il regolamento 1798. Da 1808 la fanteria e i cacciatori scambiavano questo elmo con cappelli neri perchè gli elmi perduti durante una battaglia si rendevano alla lunga troppo costosi. Solo la cavalleria (senza gli ussari o la cavalleria leggera) manteneva gli elmi.
Sono d'accordo con Doppeladlerkorb difficile identificare un oggetto da una foto mi insospettisce molto la placca frontale con le cifre imperiali stampate le ho sempre viste in riporto in modo da poter essere staccate e con il nuovo Imperatore modificate e non buttare tutta la placca