- 
	
	
		Allegati: 1 Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Qualcuno ha ragguagli su questa particolare '909 indossata da uno Specialista del Genio (Armiere Dirigibilista) durante la Grande Guerra?
 Di che colore erano le spalline ed il paramani?
 La giubba pare una '909 truppe a piedi, modificata con l'aggiunta delle spalline e del paramani colorati.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Orribile! 
 
 Mai vista una cosa del genere... molto belli gli stivaletti, invece..
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Si, non è il massimo..... in effetti fà molto portiere d'albergo!
 Però se era inserita tra le documentazioni ufficiali dell'artiglieria per le aeronavi, un riscontro in qualche regolamento ci sarà pur stato.
 Pensa però trovarne una così di '909, oggi, si maledirebbe il paciocco posticcio!!
 Gli stivaletti sembrano quelli usati in Libia.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Veramente... a trovare una giubba in quelle condizioni... sacramenti su sacramenti... 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		se non vado errato anche gli addetti alla posta militare avevano paramani e controspalline semifisse o sproni rossi...per lo meno così ricordo di aver letto da qualche parte 
 
- 
	
	
		Allegati: 9 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Approfitto di questa discussione per tentare di risolvere lo stesso dubbio di icarus68, questa foto già postata su un altro Forum non ha trovato spiegazione, anche questi sono specialisti del genio, hanno l'elica nel fregio (alcuni il dirigibile?), ed a giudicare dall'età, dal portamento e dai polsini immacolati che spuntano dalla giubba di alcuni potrebbero essere dei tecnici richiamati, sul retro della foto si legge Monterotondo 1918, sulle controspalline SRT e sul braccio di alcuni un distintivo di difficile interpretazione.
 Sulle tavole di Italo Cenni, da prendersi sempre con le molle, c'è un figurino visto di tre-quarti con controspalline e paramani neri (1916-1917) che nella didascalia recita: Militari di truppa lasciati a lavorare ( in Stabilimenti non ausiliari ed ausiliari).
 
 Ho scoperto girando sulla rete che a Monterotondo (RM) c'era uno Stabilimento Bastianelli dove durante la Prima Guerra costruivano i Caproni Ca3.
 http://www.aerei-italiani.net/prb1.htm
 
 [attachment=8:p408jiy4]sc01214f51.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=7:p408jiy4]dscf0016p.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=6:p408jiy4]dscf0015j.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=1:p408jiy4]dscf0014d.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=2:p408jiy4]dscf0001ex.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=0:p408jiy4]dscf0010l.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=4:p408jiy4]dscf0011t.jpg[/attachment:p408jiy4][attachment=5:p408jiy4]dscf0005zf.jpg[/attachment:p408jiy4]
 [attachment=3:p408jiy4]dscf0007n.jpg[/attachment:p408jiy4]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Straordinaria foto, Adriano!  [264 
 
 Quella da me postata, tratta dal libro "Gli Artigli delle Aquile", è parte di una serie di altre che nel testo riguardano gli ordigni utilizzati sui dirigibili.
 Tutte le immagini sono state riprese nei dintorni di Roma dove esisteva un poligono e, se ben ricordo anche un opificio, dove venivano testate dette bombe e le armi montate sulle aeronavi.
 
 Al momento non ho con me il libro e non posso essere più preciso circa la località della campagna romana, comunque è sufficientemente evidente che vi è un nesso tra le due immagini.
 
 Si potrebbe ipotizzare, come giustamente hai scritto, che questi uomini fossero dei richiamati o comunque attinti da una specifica branca dell'industria che, per le specifiche attitudini acquisite, faceva di costoro dei militari tecnici da impiegarsi nel Corpo Aeronautico Militare.
 
 Ciò che è evidente, riguardo ai militari ed ai graduati di truppa è che recano al berretto il fregio del Btg. Specialisti (con elica e dirigibile) e quindi furono incorporati direttamente nel Corpo Aeronautico Militare, a differenza degli ufficiali, i quali mi pare abbiano fregi non specifici del Btg. Specialisti, quindi, forse, solo comandati in Aeronautica.
 
 Quanto ai fregi da braccio, sono veramente i più disparati e davvero interessanti.
 Potresti evidenziarli nel dettaglio?
 
 Riguardo alla sigla, nell'ottica dell'ipotesi considerata potrebbe essere "Specialista Reparti Tecnici"....Ovviamente detto senza alcun riscontro o velleità di aver trovato una spiegazione definitiva...
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		ciao,distinguo abbastanza chiaramente un fregio da radio motorista scelto, quello del capitano invece sembrerebbe una stella sormontante qualcosa  [137  [137 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Circa la sigla SRT anche io ero giunto ad una conclusione analoga  "Specialista Reparto Tecnico", sarebbe interessante recuperare qualche notizia in più dal libro citato.
 
 Di seguito l'immagine tratta dai taccuini di Italo Cenni, la didascalia del N° 12 recita: "Militare di truppa lasciato a lavorare (in Stabilimento non ausiliario ed ausiliario)", da quello che sapevi questi militari qualora fossero tenuti a portare l'uniforme avevano quella ordinaria grigio verde, altrimenti portavano il caratteristico bracciale evidentemente esisteva anche questa versione con paramani e controspalline neri(?)...
 
 [attachment=0:36brtab1]cenni copia.jpg[/attachment:36brtab1]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Giusta osseravazione, Nik!
 
 A ben guardare, il tenente col pastrano - a dx di chi guarda- ha il fregio al berretto del Genio Radiotelegrafisti, caricato d'elica.
 
 Azzarderei, allora, per questi militari che l'acronimo stia per  "Sezione Radio Telegrafisti";
 
 comunque si và sempre più delineando un uso non sporadico di tali spalline e paramani colorati (cremisi??) da parte di una branca specifica in seno al Corpo Aeronautico Militare.
 
 ...Ne stà scaturendo un topic davvero interessante!!!  [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		[attachment=0:3ighl6tt]001.jpg[/attachment:3ighl6tt]
 è probabile che ci fossero paramani e controspalline di diversi colori a seconda dell'arma e della mansione svolta. Quinto Cenni li rappresenta in nero e li riserva ai militari operai , io ho notizie di paramani rossi per addetti alle poste, si discuteva tempo fa con un amico proprio di questo fatto, e avevamo trovato un nesso tra paramano rosso e fascia da braccio (rossa con stella bianca) in uso al personale militare delle "poste e telegrafi".in foto un esempio
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		p.s. notavo una certa differenza cromatica tra le mostrine (prevalentemente nere) del genio e i paramani leggermente più chiari.. ho il sospetto che non fossero neri bensì bordeaux, come la fascia da braccio prevista per gli "assistenti del genio". chissà perchè ne sono convinto. 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da nik
				
			 p.s. notavo una certa differenza cromatica tra le mostrine (prevalentemente nere) del genio e i paramani leggermente più chiari.. ho il sospetto che non fossero neri bensì bordeaux, come la fascia da braccio prevista per gli "assistenti del genio". chissà perchè ne sono convinto. 
 
 
 Secondo me ne sei convinto perchè è una tesi più che ragionevole, Nik.
 Per diverse mansioni o specializzazioni, specifici cromatismi (con eventuale aggiunta di sigle e/o fregi alle spalline ed al braccio).
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		
	Citazione: 
		 
 distinguo abbastanza chiaramente un fregio da radio motorista scelto
 
 Questo fregio?
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		[attachment=0:3uu7eorl]001 (2).jpg[/attachment:3uu7eorl]
 pofferbacco e questo che è?? somiglia al radio motorista ma ha elementi anche del radio telegrafista, la grafica comunque è completamente diversa! allego quello previsto dal regolamento. da dove viene la foto kleiner?
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		probabilmente quello postato da K.P. è una variate del fregio da radio motorista. interessante non l'avevo mai vista! 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Il fregio è applicato da sempre su una giubba mostreggiata genio molto adattata e vissuta che ho in collezione. 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		molto interessante  [264  grazie per la condivisione 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da nik
				
			 probabilmente quello postato da K.P. è una variate del fregio da radio motorista. interessante non l'avevo mai vista! 
 
 
 Confermo, lo è.
 Ho una foto con un militare che ne sfoggia uno identico a quello di Kliner Pal (complimenti per il "pezzo"!).
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		icarus, nella tua foto del militare col fregio identico a quello di K.P. riesci a vedere qualche sigla alle controspalline? 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Purtroppo al momento son via da casa per lavoro.
 Appena torno, la cerco e la posto; ricordo che purtroppo è un pò scura, ma non ricordo se si vedano sigle sulla spallina....
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		@ Nik, sarei curioso di sapere da dove trai la notizia che il personale addetto alle poste militari avesse i paramani rossi, a me questo uso di controspalline e paramani colorati non risulta, ma può essere una mia lacuna, risulta invece che i militarizzati ebbero controspalline nere (compresi quelli delle poste), la mia fonte "l'uniforme grigio verde 1909-1918" di Andrea Viotti, descrive l'uniforme dei militarizzati dedicandogli un capitolo, è vero altresì che non fa menzione dei paramani neri, quindi nel suo studio ci sono delle evidenti lacune, ma l'idea di paramani colorati specifici per le varie mansioni mi sembra azzardata... 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		nessuna notizia certa Adriano, le mie sono ipotesi nate da alcuni indizi. sono due giorni che cerco una foto in cui la differenza cromatica tra paramani e mostrine è evidentissima, ma non riesco a trovarla!! [142  [142 sono a conoscenza dell'uso di controspalline nere per i militarizzati, ipotizzavo un uso di paramani colorati solo per determinati tipi di mansione non per tutte le specialità. in conclusione essendo un'ipotesi come tale va presa. ciao 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Sempre tratto dal libro "Gli Artigli delle Aquile" Uff. Sorico A.M., questa è la polveriera della Batteria dell'Acquasanta nei pressi di Roma con annesso opificio dove venivano assemblate le bombe d'aviazione del Reparto Artiglieria Aerea. 
 Spero sia leggibile la didascalia...Ad ogni modo l'opificio venne distrutto da un'esplosione accidentale nell'agosto del '17 causando un centinaio di vittime.
 Qui, con ogni probabilità operavano i militari del Corpo Aeronautico Militare dotati anch'essi della peculiare uniforme oggetto della discussione.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		@ Adriano: il tenente del Genio Telegrafisti nella tua bella foto indossa un berretto '909 con fregio a bassa visibilità graficamente simile a questo che allego di un '903 della mia collezione; anche la sartoria militare che lo confezionò è di Roma.... 
 
 Con una gran galoppata di fantasia è bello pensare che magari era proprio il suo!!  [icon_246
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Davvero un bel berretto! la peculiarità dell'elica nel tondino ne fa veramente un pezzo interessante; la batteria Acquasanta a pochi passi dal tracciato della via Appia a ridosso del Circo di Massenzio oggi è praticamente compreso nell'area urbana di Roma ( http://www.info.roma.it/monumenti_detta ... chede=4257 ), i militari della foto si trovano a Monterotondop (circa 26 Km da Roma) chi sà cosa c'era lì? Oggi c'è un Istituto Tecnico Aeronautico, un Viale dell'aeronautica ed un Deposito Centrale dell'Aeronautica Militare,  evidentemente anche all'epoca ci doveva essere qualcosa di grosso... 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Grazie Adriano.
 
 Un bel "then and now" quello sulla Batteria della Acquasanta.
 
 Sarebbe interessante verificare se qualcuno degli edifici più vecchi nel perimetro delle mura porta ancora le vestigia dell'antico utilizzo dell'area, magari qualche iscrizione murale ecc.
 
 Quanto a Monterotondo, è una "pista" molto, molto interessante e forse la risposta si può trovare proprio a Roma al Museo del Genio Militare.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		ciao
 SRT servizio radio-telegrafico
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Monterotondo, e zone limitrofe, è sempre stata parecchio militarizzata in passato come attualmente.
 Per quanto riguarda la ex batteria dell'acquasanta, per quanto a mia conoscenza, non c'è più nulla che la ricordi, forse sopravvivono un paio di resti murali, non di più.
 Saluti
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Il 1° aprile 1910 il neo costituito Battaglione Specialisti del Genio, erede dalla precedente Brigata Specialisti, venne suddiviso in quattro reparti tra i quali era compresa una sezione radiotelegrafica avente sede presso la caserma Cavour.
 
 Probabilmente quella di Monterotondo fu una sistemazione successiva o un distaccamento della Sezione RT, come lo era Villa Mellini a Monte Mario per la Sezione Fotografica del Battaglione.
 
 Tra l'altro in questa villa esistono ancora affreschi murali eseguiti da militari in servizio nel periodo antecedente la Grande Guerra.
 
 Se qualche amico romano avesse la possibilità di farci una visita e scattare qualche foto di questi affreschi sarebbe un gran contributo al topic!
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		In questa foto della mia raccolta, ripresa a Roma e datata 16-3-1918, anche questo sergente Specialista Dirigibilista indossa -in modo piuttosto informale- l'uniforme oggetto della nostra discussione. 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		E' sicuro che il libro di Viotti avrà delle lacune........ ma è stato scritto nel 1982 e stampato nella sua prima edizione nel 1984 ????????????? E' possibile che in quasi 30 anni nessuno abbia scritto qualcosa ??? O cercato di riempire le lacune ?????
 Savoie
 
 [1535
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Magari qualcuno lo farebbe anche volentieri un lavoro di aggiornamento, ma da profano, non credo sia così semplice trovare qualcuno disposto a pubblicare.
 
 Eppoi,  fosse stato già tutto scritto non ci sarebbe più tanto gusto a trovare delle particolarità come questa ed altre simili, non ti pare?  [249
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Un altro militare con uniforme dotata do paramani ed in questo caso "sproni" in tessuto scuro (nero?), il caporale accanto ha una uniforme di taglio ben strano:
 
 [attachment=0:cs6h9m2j]militarizzato copia.jpg[/attachment:cs6h9m2j]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Adriano: 
 
	Citazione: 
		 
 ... questo caso "sproni" ...
 
 ehm, volevi dire controspallini fissi, come'erano definiti sulla circolare istitutiva, per distinguerli da quelli mobili del caporale in fotografia...
 Il termine "sprone" è una definizione moderna... che si addice alle giubbe "senza collo" degli anni Quaranta...
 
 Saluti
 
 fm  [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Mi sono permesso di usare questo termine, perché prima di me lo ha fatto Andrea Viotti sul suo "L'uniforme grigio-verde 1909-1918" specificando che lo usa perchè: "Nella circolare questo viene denominato controspallina, ma il termine ci sembra improprio visto che questa striscia di stoffa, molto larga, è completamente cucita alla spalla proprio come uno sprone, e non semifissa come una controspallina."
 Per la stessa ragione ho usato questo termine, mettendolo tra virgolette, proprio per evidenziare che quella nella foto è una striscia di stoffa tutta cucita e non una controspallina semifissa, questa mi sembra la particolarità della foto e questo volevo sottolineare, con un termine senz'altro improprio ma in questo caso strumentale...
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio. 
		Grazie Adriano per l'ulteriore bel contributo fotografico.
 L'immagine ha qualche didascalia al retro che possa indicarci il luogo dove fu ripresa?
 
 
- 
	
	
	
		Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.