Feldmutze 7/a divisione Fallschirmjager.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._feldmutze.JPG
121,15 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...dmutze%202.JPG
101,69 KB
Visualizzazione Stampabile
Feldmutze 7/a divisione Fallschirmjager.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._feldmutze.JPG
121,15 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...dmutze%202.JPG
101,69 KB
ciao green potresti inserire foto + dettagliate ed ingrandite compreso pure l'interno x favore? grazie.
Questa sera vedo che posso fare, vuoi il dettaglio della stella?
è di fattura artigialnale, il metallo è morbido mi pare piombo.
[ciao2]
Ciao Green,di primo "acchito" mi piace,ma come al solito aspettiamo Der Adler!
Le foto dei particolari servono non solo per capire meglio un pezzo,ma anche per "studiare"!Ogni dettaglio può un giorno tornar utile a qualcuno,dalla stella,alla cucitura,all'adler,al tricolore etc!!!
Per cui,se hai tempo e voglia,sbizarrisciti!
E grazie!
Oky, questa sera farò le foto di questi tre particolari.
Sai io ho fatto un paio di foto generiche solo per far vedere l'oggetto, ma se preferite foto più ravvicinate non avete che da chiedere.
[ciao2]
si green se hai tempo fai pure i dettagli della stella,grazie.
potrebbe essere benissimo l' effetto del flash ma i bottoni sembrerebbero nuovi, tu avendolo sotto mano potrai dire con esattezza se è esatto ciò che ho scritto oppure no, attendo tua risposta,grazie.
x ultima cosa ti chiedo un ingrandimento di questa zona del berretto in quanto sembrerebbe + scusa rispetto al resto, ti ripeto x non essere frainteso che le foto prima inserite non sono un granche x cui anche questo particolare potrebbe essere solamente un granchio che sto prendendo,grazie.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._feldmutze.jpg
68,82 KB
Tranquillo Cuit questa sera farò tutte le foto necessarie, i bottoni infatti non sono in metallo ma non capisco bene che materiale sia, pare un materiale plastico o resina.
Stasera farò delle foto anche ai due bottoncini.
[ciao2]
grazie.
Ciao green ti premetto la mia ignoranza pertanto se dirò delle ca......te pazienza.Il Bergmutze, Fallschirmjager suppongo perchè ha quella stella. Molto strana anche se fatta dal militare sembra una stella tipo quella di natale e non avrebbe attinenza con truppe di montagna.
hai ragione cocis, in effetto la ho notata pure io ed aspettavo gli ingrandimenti, asomiglia a d una cometta.
Si la cosa è strana perchè se anche fatto a mano da qualche militare di montagna non ha nessuna attinenza con una qualsispecie di Edelweiss considerando poi che le disposizioni militari per l'Edelweiss erano molto precise e particolareggiate.
hai ragione cocis, sono proprio curioso di osservare le nuove foto.
Spero che le foto che ho fatto vi siano d'aiuto, ho fatto del mio meglio.
[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...17_interno.JPG
140,72 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...247_stella.JPG
118,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...320_aquila.JPG
119,09 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ottoni%201.JPG
100,7 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ottoni%202.JPG
148,24 KB
Il Traditionsabzeichen komet...
come per quelli della KM questi distintivi sono sempre difficili da giudicare perchè molto spesso non erano prodotti in serie.
Questo poi è difficile pure da vedere in fotografie originali.
per l'm43 non so,non me ne intendo.
[ciao2]
La cometa in questione,è l'emblema della quarta divisione paracadutisti operante in italia ( sturm regiment)stessa stella si trova raffigurata anche su elmi da parà*.
Questa davvero non lo sapevo. Interessante la cosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da panzer65
anche x me è novità*, premetto di non essere afferrato nella luftwaffe però non avrei puntato 1 lira su questo fregio che invece pare proprio che sia esistito x cui ti chiedo perdono green.[:I]
non vorrei cazzare però i bottoni sembrerebbero non essere i suoi originali, tù che ne pensi green visto che hai il pezzo fra le mani e quindi puoi giudicare meglio di me?
Ecco di cui parlavo.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4112_sturm.jpg
83,86 KB
io aggiungo lo stemma..
http://www.balsi.de/Weltkrieg/Einhei...onen/4-FJD.gif
Già* so poco,ma permettetelo,non si finisce mai di imparare!
Grazie!
La Komet era il fregio divisionale della 7/a divisione (non ha caso la stella ha 7 punte) Fallschirmjager (termine Tedesco per "paracadutisti", da"Fallschirm"= paracadute e "jager"=cacciatore e, per estensione, fuciliere, fante)alcuni elementi della 7/a divisione che operò a Creta nel 41 presero parte alla difesa della Gotica assieme alle 4/a divisione nel settembre 1944. Ho un libro che testimonia questo, fatemelo ritrovare e vi posto il trafiletto dove un cittadino Fiorentino cita soldati Tedeschi al seguito della 4/a divisione paracadutista Tedesca che indossavano elmi che portavano una stella cometa di colore rosso disegnata su di un lato.
[ciao2]
Come puoi vedere le cuciture mi sembrano buone, i bottoncini sembrano di resina o qualcosa del genere (la provenienza del berretto non mi fa dubitare della loro originalità*) la leggera diversità* di colore vicino alla stella (dal vero si nota molto meno,infatti non ci avevo fatto caso)è dovuta al risvolto del para orecchie(li fa un pò di scalino e il tessuto è un pò più consumato ) che cala giù se si sganciano i due bottoncini.Citazione:
Originariamente Scritto da cuit
[ciao2]
ciao , forse mi sono spiegato male ma non ho mai messo in dubbio il tuo berretto anzi a me piace ,solo i bottoni pare che non siano i suoi ed anche il cottone che li cucce sembrerebbe essere + bianco rispetto al resto del copricapo.
No, dal vero è tutta un altra cosa, proverò a fare altre foto dettagliate dei bottoni e del filo, magari senza flash.Citazione:
Originariamente Scritto da cuit
ok,giusto senza flash è meglio,grazie.
green,ma la roba che stai postando e tutto frutto di ritrovamenti in granai,soffitte ecc. ho quaqlcosa l'hai anche comperata?semplice curiosità*..(perchè nel 1° caso avresti un culo sfacciato)[ciao2]
I bottoni non mi sembrano consoni con lo stato di usura del feldmutze.Sembrano molto più nuovi.Rimontati?
I bottoncini sono alquanto strani ma sembrano buoni, ripeto sembrano una sorta di materiale plastico o resina.
Eccovi le foto che vi avevo promesso, comprese quelle del libro.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...31_bottoni.JPG
116,96 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_cuciture.JPG
128,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...325_cometa.JPG
88,81 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...cometa%202.JPG
100,12 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3817_libro.JPG
82,8 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...73856_foto.JPG
79,77 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...trafiletto.JPG
93,69 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...iletto%201.JPG
94,27 KB
Magari....Qualcosa è stata anche acquistata.Citazione:
Originariamente Scritto da KampfgruppeHansen
[ciao2]
[ciao2]Ciao Green,
come al solito da foto è molto difficile dare un giudizio definitivo a oggetti di questo tipo,devo dirti che comunque non mi dispiace,buon indizio direi l'interno che mi pare abbastanza canonico e convincente.Per i bottoni zero problemi,ne ho riscontrati molti in questo materiale,sia di misura piccola come nel caso di quelli presenti sul berretto di Green,sia di misura più grande,essendo appunto in questo materiale sintetico è ovvio che creino una discrepanza di condizioni col resto del berretto.
Il distintivo reggimentale,sulla falsa riga di quelli degli U-Boot,è un grande "atto di fede",siccome nel 90% dei casi si tratta di vere e proprie produzioni artigianali da campo,è molto difficile poterne stabilire l'originalità* ed eventualmente il montaggio d'epoca.
Ovviamente dovesse trattarsi di un ritrovamento di prima mano è tutto un'altro discorso...
Leonardo
finalmente ci ha pensato der adler ad eliminare qualsiasi dubbio avevamo(io x primo) sui bottoni .grazie Leonardo , ad ogni tuo intervento si impara sempre qualcosa di nuovo ,thanks[:D]
Ero sicurissimo dell'originalita del tutto; stella e bottoni compresi....Il berretto non è stato acquistato.Citazione:
Originariamente Scritto da Der Adler
[ciao2]