Chi mi può identificare questo mezzo? E gli anni di operatività?
Dovrebbe ssere italiano,penso della IIa G.M.
Grazie
http://i48.tinypic.com/tzb7b.jpg
Visualizzazione Stampabile
Chi mi può identificare questo mezzo? E gli anni di operatività?
Dovrebbe ssere italiano,penso della IIa G.M.
Grazie
http://i48.tinypic.com/tzb7b.jpg
Ciao a tutti,
esatto.
Si tratta di un autocarretta italiana,utilizzata nella Seconda Guerra Mondiale.
L'utilizzo era per il trasporto rifornimenti e uomini e sono state usate su tutti i fronti di guerra.
Notizie prese da " MEZZI DELL'ESERCITO ITALIANO 1935 - 1945 " di Bartolozzetti e Pirella,Olimpia Edizioni.
Ciao
Michele
Grazie Michele.
Ma non aveva un nome,una sigla?
Grazie
Dovrebbe essere una Autocarretta 35 delle OM o forse, ma meno probabile, il tipo precedente la Autocarretta 32.
Ciao
Stefano
Si tratta appunto dell'autocarretta prodotta dall'OM, smilie più o meno a quella prodotta dalla SPA (...che io preferisco!!)
Generalmente l'italica autocarretta aveva anche un grosso fanalone sul centro del mezzo...
[attachment=1:3hm871vn]om_autocarretta__5_.jpg[/attachment:3hm871vn]
mentre ne sono sprovviste quelle fotografate sopra...
Aggiungo una foto che ho in collezione da tantissimi anni, un gruppo di allegri marmittoni, tutti a bordo dell'autocarretta...
[attachment=0:3hm871vn]Immagine 009.jpg[/attachment:3hm871vn]
questa ha il fanalone....ma nn ha il copricalandra davanti!!!
NN sembra la versione regia del famoso indovinello "...quanti elefanti ci stanno su una 500??..." [255 [icon_246
Nelle foto d'apertura del topic, Autocarretta OM 35.
Ma che voi sappiate se ne trovano circolanti?
Ma che bella Hetzer la foto dei marmittoni!
[204 la cosidetta (erroneamente!!!) Autocarretta SPA era invece un autoCarro Leggero (CL39 ) 4x2 destinato a sostituire tutti i cariaggi delle Div. di Fanteria che non aveva nulla in comune con le AutoCarrete OM ! queste erano infatti concepite per un uso su strade di montagna (4x4) e avevano 4 ruote sterzanti appunto per affrontare stretti tornanti. Parteciparono al conflitto in Spagna,Somalia, Russia e Balcani. dove addirittura alcune furono blindate per uso su binari. In Italia ne restano meno di 10 (di cui 4-5 restaurate) mentre altre sono in Spagna,Portogallo(una rara serie P e cioè Trasporto Personale) paesi dell'Est
[110.gif
se trovate qualche rottame segnalatemelo GRAZIE [264
Posto un paio di foto scattate all'autocarretta esposta da Ansaloni...
[attachment=1:1ar3wc5y]Mezzi Ansaloni 011.jpg[/attachment:1ar3wc5y]
e una dell'essenziale cruscotto...
[attachment=0:1ar3wc5y]Mezzi Ansaloni 012.jpg[/attachment:1ar3wc5y]
Il mezzo in verità avrebbe bisogno di un bel restauro...chissà magari fra qualche anno...
[110.gif temo che queste foto siano pre-incendio...comunque questa è l'emblematica per dimostrare l'ennesimo riutilizzo... vedete quel serbatoietto ex liquido dei freni vicino al serbatoio cilindrico? (comunque non originale) serviva per fare l'avviamento a benzina nei motori convertitia petrolio e usati in agricoltura [264
Una e' esposta nel piazzale assieme agli altri mezzi a Bologna, la vedo sempre parcheggiata durante lo svolgimento della fiera di Militaria. [264
La foto dell'autocarretta le ho scattate nell'edizione di aprile di quest'anno.....e nell'ultima edizione di novembre c'era ancora, quindi, per fortuna, non è andata distruttta!!
A novembre poi, ho avuto il piacere di vedere esposto un bellissimo Opel Blitz tedesco rosso fiammante in versione antincendio...ed io ero senza la mia fida macchina fotografica [142 [142
Ma visto che si è parlato anche del CL39, questo è sempre esposto da Ansaloni...
[attachment=0:dmnzt72y]Mezzi Ansaloni 010.jpg[/attachment:dmnzt72y]
è veramente messo male, ma al museo dei VF di Mantova ce n'è uno bellissimo, in perfetto stato di marcia!
Un'Autocarretta venne valutata dall'Esercito Svizzero. L'esemplare è stato preservato in buone condizioni e si trova a Burgdorf:
http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 9694698257
Onestamente non saprei dire se si tratta di un modello 32 o 35. Ogni opinione al riguardo è benvenuta.
Massimo
E' proprio lei vero?
Cioè l'Autocarretta OM di Hetzer con il fanalone,il tettuccio di tela e tutto il resto........
http://i48.tinypic.com/mk9m6x.jpg
Mi scuso con l'Amministratore ma non c'è stato modo di fargli predere sta foto al sistema,se non come ho fatto
Quella della prima foto è una OM 35, la OM 32 era similissima ma con le ruote con pneumatici.
[110.gif mi ero perso il prosecuo di questo topic...non è esattamente così .... la OM32 aveva ruote semipiene la OM 35 pneumatiche poi con la 36-37 si tornò a i Celerflex ... la 32 non aveva parabrezza e impianto eletttr. (faro a carburo centrale e fanali ad olio laterali ). Questi ultimi rimasero comunque anche sui modelli suc. perchè a motore spento l'impianto elettr. non funzionava (non c'era batteria!!!).Iin teoria tutte le 32 vennero comunque aggiornate almeno nell'impianto elettr.Citazione:
Originariamente Scritto da Il Cav.