Visualizzazione Stampabile
-
Porta detonatori Inglese
-
Veramente interessante!!!Quando è che andiamo a fare un giro insieme,Green?Chissà* che non mi porti fortuna!!!
Ciao![ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Veramente interessante!!!Quando è che andiamo a fare un giro insieme,Green?Chissà* che non mi porti fortuna!!!
Ciao![ciao2]
Ehehehehehe! Non tutte le uscite son fortunate.....Questi oggetti son frutto di anni di ricerche, alzatacce, sudate, acquazzoni che ti fanno ammalare, litigate con la moglie ecc ecc......
[ciao2]
-
CIAO GREEN, da quale luogo provieni della toscana?
-
Provincia di Firenze.[ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Veramente interessante!!!Quando è che andiamo a fare un giro insieme,Green?Chissà* che non mi porti fortuna!!!
Ciao![ciao2]
Ehehehehehe! Non tutte le uscite son fortunate.....Questi oggetti son frutto di anni di ricerche, alzatacce, sudate, acquazzoni che ti fanno ammalare, litigate con la moglie ecc ecc......
[ciao2]
Io mi sono giocato la mia ex-ragazza(che è diventata ex proprio per quello)alla fine dell'anno scorso per questa mia insana passione.
-
Bellissima la scatoletta![Panic2]
Guarda che trovare del lamierino di ferro in codeste condizioni dopo 60 anni è come fare un terno al lotto!
Accidenti, ricordo un topic dove si chiedevanon cosa potessero contenere delle scatolette metalliche piene di buchi come la tua... adesso che ho capito non mi ricordo più in quale forum era la discussione![:(]
...provincia di Firenze, éh!
Siamo un bel pò... sissì, non mi aspettavo tanti appassionati nella zona di Firenze... forse perché ce ne stiamo zìtti zìtti per non farci notare...[:D]
-
la discussione era relativa a dei ritrovamenti di Kurt..se non erro..
ciao
-
Interessante e in ottime condizioni green sei un pozzo bravo.
Posto la mia Blasting Caps americana ma all'interno non ha nessuno alloggiamento.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...LOSIVO%201.jpg
195,3 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...losivo%202.jpg
104,7 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...losivo%203.jpg
61,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...losivo%204.jpg
196,08 KB
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Centerfire
Bellissima la scatoletta![Panic2]
Guarda che trovare del lamierino di ferro in codeste condizioni dopo 60 anni è come fare un terno al lotto!
Accidenti, ricordo un topic dove si chiedevanon cosa potessero contenere delle scatolette metalliche piene di buchi come la tua... adesso che ho capito non mi ricordo più in quale forum era la discussione![:(]
...provincia di Firenze, éh!
Siamo un bel pò... sissì, non mi aspettavo tanti appassionati nella zona di Firenze... forse perché ce ne stiamo zìtti zìtti per non farci notare...[:D]
Si è salvata perchè l'ho trovata all'interno di una casa abbandonata.....Altrimenti non sarebbe giunta ai giorni nostri in queste condizioni.
Grazie a tutti per i complimenti, fa piacere sapere che gli oggetti che ho rinvenuto vi piacciono.
[ciao2]
-
Bella con le etichette integre, la mia era datata 1940 poi però ho cercato di ripulirla un pò e mi si è ulteriormente sciupata l'etichetta comunque si intravede ancora il 1940.
[ciao2]