Allegati: 1
	
	
		Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Ciao,
scusate l'ignoranza spero di aver identificato la sezione corretta dove porre il mio quesito.
Mi potreste aiutare a capire a quale corpo appartiene questa uniforme e a che periodo fa riferimento?
[attachment=0:2wrkh9lq]Uniforme.jpg[/attachment:2wrkh9lq]
Grazie molte, saluti.
Francesco
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Mod. 909 in panno da combattimento per ufficiale del genio (pipa nera).
Il berretto ha il fregio del genio tramissioni, ma non sembra da ufficiale, o non si vede la profilatura argentea dei gradi.
Un caro saluto
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		... è più corretto dire: fregio del reggimento "Specialisti del Genio"... con al bavero fiamme a una punta - c.d. pipe -  nere filettate di panno cremisi ...
Le stellette al bavero lo qualificherebbero geniere o sottufficiale. La foto è tagliata o porta dei distintivi di grado sui paramani ?
Saluti
fm  [264
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Grazie molte, 
volevo capire per curiosità a quale corpo appartenesse ma specialmene volevo avere delle indicaizoni per trovare delle foto del fregio del cappello per ricostruirlo nella foto, ma non riesco a trovarne una..... 
Grazie per le preziose informazioni.
Ciao.
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Scusami Furiere Maggiore, 
ma stavo scrivendo mentre mi rispondevi, la foto non è tagliata.
Grazie a tutti.
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Ciao,
sicuramente Corpo Aeronautico Militare, Battaglione Specialisti del Genio specialità Aviatori, come da elichetta con motore a stella al centro della granata del peculiare fregio.
Dalla foggia del berretto, probabilmente un sottufficiale.
Bella! [264
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		......il fregio, nella grafica era questo; ovviamente su panno g.v. in filo di lana nera, l'elichetta era identica.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		... si, il fregio è questo. Però siamo sicuri che si tratta di un'elica - riportata dal fotografo  nel tondino - oppure è un difetto della foto ?
Saluti
fm  [264
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Secondo me è ben evidente l'elica. 
Nota al centro i pistoncini del motore rotativo...é lievemente sovraesposta dato che in studio il flash del fotografo ha riflesso sulla doratura del metallo.
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Credo sia un difetto della foto o forse il riflesso della forte luce sul metallo che sbianca la parte in metallo.
Dalla foto che ha postato icarus68 l'elica sul fregio sembra avere una inclinazione minore rispetto al "difetto" (che fa pensare all'elica) della mia foto, ma forse è l'inclinazione del capo che inganna.
Pero' devo dire che la parte sottostante sembra identica.....oppure ci sono latri berretti che hanno in comune la stessa parte inferiore (quelle che ha le tre freccie incrociate con la punta in ambedue le estremità?).
Solo voi potete aiutarmi :-).
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		L'elichetta veniva aggiunta in seguito al confezionamento del fregio, a seconda della Specialità alla quale veniva destinato il soldato (elica per l'aviazione, dirigibile per i dirigibilisti e monglofiera per gli aerostieri), al retro il fregietto ha uno spillone che veniva infisso al centro del fregio, per cui, lo puoi trovare con qualunque inclinazione, casuale o a gusto del militare. 
Questo fregio era esclusività della Specialità Aeronautica del Genio, ma nello specifico l'elichetta era usata nel centro del tondino da qualunque militare di qualunque corpo facente parte del Battaglione Specialisti sezione Aviatori (dal 1910) e poi dal Corpo Aeronautico Militare (dal 1915) fino al 1923 costituzione della Regia Aeronautica; detto molto, molto in sintesi.
Spero di esserTi stato di aiuto.
 [00016009
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		Cavolo un espertone :-O.
Grazie per le info, comunque era mio nonno che non ho mai conosciuto.....:-(, mi hai aiutato a capire di più sulla sua vita.
Invece, per quanto riguarda la foto dovrò ricostruire l'elica sul fregio ...  [argh 
Grarie molte veramente.
Ciao.
	 
	
	
	
		Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
	
	
		[quote="maghetto"]Cavolo un espertone :-O.
Macchè espertone!!! Son solo un dilettante allo sbaraglio!!  [17 
Son doppiamente contento sapendo che si tratta di Tuo nonno.
Se ti servono foto dettagliate dei fregi truppa mandami la tua mail per MP e te ne mando un pò dal mio archivio.
Comunque, tieni presente che in taluni fregi l'elichetta era già ricamata in origine.
Ri-ciao!