Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 4 FOGLIO MATRICOLARE 
		Dopo una lunga ricerca sono riuscito ad avere dal centro documentale di Padova una copia del foglio matricolare di mio nonno, lo espongo e colgo l'occasione per chiedervi delle informazione:
 Mi chiedo, durante la guerra in grecia è stato fatto prigioniero dai tedeschi ,dove sarà stato portato per la detenzione?
 Perchè dopo la liberazione (fatta dagli alleati) è stato condotto in algeria per altri mesi e non subito rimpatriato?
 Dove in algeria?
 Dopo il ritorno a casa a dire dei miei parenti non è mai stato consegnato nessuna riconoscenza o attestato del ruolo svolto durante il conflitto?
 Si ringrazia
 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Alle due prime domande non so rispondere. Passo quindi direttamente alla tua terza domanda con la quale chiedi notizie sul rilascio di attestati/diplomi per il servizio reso in guerra da tuo nonno. Al riguardo, da una attenta lettura del foglio matricolare postato, si evince che allo stesso risultano regolarmente trascritti sia il ciclo operativo ( ha fatto parte dal....... al....... alle operazioni di guerra con.........) che le campagne di guerra 42-43-44. 
 Alla luce di ciò, puoi richiedere, ora per allora :
 la croce al merito di guerra;
 il distintivo per il periodo bellico 40-43
 la medaglia d'onore per i deportati nei campi di concentramento tedeschi. Puoi rivolgerti direttamente al Centro documentale che ti ha rilasciato  il foglio matricolare e istruire le pratiche per richiedere le onorificienze spettanti. Un saluto. Stefano
 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Risposta davvero interessanto, domani richiederò subito al centro documentale tutto quello che hai descritto. Ti ringrazio [264 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Impaziente di aspettare una risposta dal centro documenate, ho fatto una ricerca e sono riuscito a trovare sul sito della prefetture il modulo per avere la medaglia d'onore per i deportati nei campi di concentramento tedeschi, qualcuno può darmi delle dritte su dove trovare i moduli per la croce al merito di guerra e il distintivo per il periodo bellico 40-43 Grazie e Ciao 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		direttamente al centro documentale dove presentare la richiesta. 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da GRLUCA
				
			   ......Perchè dopo la liberazione (fatta dagli alleati) è stato condotto in algeria per altri mesi e non subito rimpatriato?.. 
 
 
 [110.gif le ipotesi possono essere molteplici.....   se la sua città era ancora occupata dai tedeschi ed era in grado di essere abile alle armi probabilmente è stato inquadrato in una Unità di Lavoro...   oppure: il timbro apposto sul foglio è SBAGLIATO e in realtà non è stato liberato dagli Alleati nel 44 ma catturato dopo essere stato convinto (in un campo in germania) ad arruolarsi nella RSI (oggi ormai non è più una vergogna!) e rimandato al fronte...
 tieni presente che questo giustificherebbe anche " ...esaminato dalla Comm. sui Prigionieri di guerra"
 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		L' Impiegato del centro documentale mi ha detto che l'ultimo aggiornamento fatto è stato fatto in base a delle dichiarazioni fatte da mio nonno dopo la guerra  . Una domanda dove posso trovare i diari regimentale del 55° rgt fanterie TREVISO di istanza a CORFU' nell' ottobre del 1943 per capire:
 -dove possono essere stati condotti i prigionieri italiani catturati in quell'isola
 -in quale campo di concentramento o lavoro sia stati portati in germania
 -per capire se dopo la cattura e rientrato nell'RSI
 -se in ALGERIA venivano condotti i soldati italiani che hanno aderito all'RSI.
 Spero di essere  stato chiaro
 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		circa  "...se in ALGERIA venivano condotti i soldati italiani che hanno aderito all'RSI" la risposta è: SICURAMENTE SI' 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Sai dove esattamente venivano condotti in algeria ? Luogo o Campo ? 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Oggi dal centro documentale di Padova mi è arrivato la croce di Guerra di mio nonno con l'attestato di partecipazione al conflitto (tra breve posterò le foto). Sulla lettera che l'accompagna ce scritto che sul nastrino si possono applicare due stellette d'argento, cosa significano le due stellette e dove le posso comprare?
 Comunque ringrazio tutti per le informazioni ricevute Ciao
 
 
- 
	
	
	
		Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da GRLUCA
				
			 Oggi dal centro documentale di Padova mi è arrivato la croce di Guerra di mio nonno con l'attestato di partecipazione al conflitto (tra breve posterò le foto). Sulla lettera che l'accompagna ce scritto che sul nastrino si possono applicare due stellette d'argento, cosa significano le due stellette e dove le posso comprare?
 Comunque ringrazio tutti per le informazioni ricevute Ciao
 
 
 
 Due stellette?? Una.
 In effetti, se non sbaglio, a tuo nonno spettano due concessioni della croce al merito di guerra, una per il periodo di operazioni e una per la prigionia. Il che si traduce in una croce con UNA stelletta sopra (che indica la seconda concessione).
 Non capisco proprio le due stellette.
 Poi spetta la medaglia commemorativa per la guerra con TRE stellette (mentre sulla medaglia ci vanno le tre barrette degli anni), come ti e' stato gia' scritto, e la medaglia per gli internati (che NON viene concessa a chi abbia aderito alla RSI).
 Tanto per andare sul pratico, posto il medagliere di mio padre che corrisponde quasi esattamente a quello di tuo nonno (la sola differenza sta nell'anno 41 che a mio padre manca), il tutto basato su conferimenti ufficiali.
 
 http://www.faleristica.it/display/244c.jpg
 
 
- 
	
	
		Allegati: 4 Re: FOGLIO MATRICOLARE 
		Ecco cosa ho ricevuto dal C.D. di Padova, sola una cosa mi chiedo le stellette dovevano fornirmele loro o le devo comperare? e dove?
 Per quanto riguarda la medaglia per i deportati sono in attesa di una risposta da Roma.
 
 
- 
	
	
	
	
		Una domanda GRLUCA io sto facendo la stessa cosa per mio nonno, Pilota di caccia, vista la spesa del foglio matricolare, cosa ti sono costate le decorazioni? ti chiedo perchè mio nonno di decorazioni ne ha 14, grazie.