Salve visto molte delusioni vorrei avere dei vostri giudizi sul mio ultimo aquisto il venditore dice che proviene dalla rsi x questo non è il classico in seta cmq nessuna certezza allego foto
Visualizzazione Stampabile
Salve visto molte delusioni vorrei avere dei vostri giudizi sul mio ultimo aquisto il venditore dice che proviene dalla rsi x questo non è il classico in seta cmq nessuna certezza allego foto
Potrebbe anche essere reducistica!
:?:
Grazie piacere di conoscerei..... Non credevo c fossero così tanti iscritti che favola condividere certe esperienze!!!!!! Un ultima cosa secondo te potrebbe essere autentica perciò ?
Un saluto Di Pietro V.
Aspetto vostro parere riguardo l originalità o no Dell articolo grazie mi sto trovando bene con tutti voi
Ciao,riguardo all'originalità non saprei dirti,ma come te ho cominciato da poco,fortunatamente non ho mai beccato fregature tranne il mio primo aquisto........ma cose di poco conto,per il resto colleziona solo oggetti certi magari uno all'anno ma da venditori onesti.
[264
Si è meglio acquistare da venditori seri hai ragione ma visto che ormai e'in mio possesso vorrei sapere se gettarlo o tenerlo con cura a me sembrerebbe originale ma ormai si riproduce di tutto...... Grazie
...mi sbaglierò.ma il ricamo è fatto a macchina,in tutt'è e due i versi ,quindi............
Grazie mille lo terrò x riproduzione !!! Ciaooooo
Ciao sono stato da poco a predappio e ho portato a far vedere il drappo e mi e'stata detto che e'del la rsi visto che il drappo andrò a venderle vorrei avere conferma se originale o no x dire la verità a l acquirente ( mio amico ) e essere più sincero possibile aspetto vostra conferma.... Grazie
E' come andare a chiedere all'oste se il vino è buono....
Rawa Ruska
È si ci avevi pensato pure io è poi magari x non deluderemi.....
Grazie [3
Fossi in te me ne disferei immediatamente senza alcun rimpianto [264
Grazie!!!
Come posso ricambiare x la vostra gentilezza???
Alla prossima
Sorvolo sulla questione dell'originalità e mi limito ad osservare che sia il motto "me ne frego" (coniato da Gabriele d'Annunzio), sia la foggia del teschio sono tipiche delle Squadre d'Azione del 1919-1921. E' vero che l'iconografia della RSI riprese elementi del primo fascismo, ma non si vede perché l'oggetto debba essere forzatamente classificato come RSI, quando potrebbe essere benissimo appartenuto ad un drappello di squadristi. Sia chi te l'ha dato, sia poi chi te l'ha "periziato" non hanno evidentemente molta dimestichezza con la simbolica fascista.
MP
La fiamma qui esposta è palesemente falsa, per materiale, ricamo etc etc, ho ritenuto opportuno scriverlo se pur dopo 10anni solo per chi in futuro aprirà questo post saprà che un falso