Ciao, per cortesia, cerco informazioni su ottica zf 41 montate su k98, o se c'e qualche libro che tratta l' argomento, tipo esplosi o informazioni tecniche, grazie.[8D][8D][8D]
Visualizzazione Stampabile
Ciao, per cortesia, cerco informazioni su ottica zf 41 montate su k98, o se c'e qualche libro che tratta l' argomento, tipo esplosi o informazioni tecniche, grazie.[8D][8D][8D]
so che comunque ci sono diversi falsi,okkio .[ciao2]
Il libro migliore sull argomento e' sicuramente :"Backbone of the wermacht volume II : sniper variations of the german k98k rifle " , autore Richard Law . Altro libro interessante che parla (anche) dello ZF41 e' "The german sniper 1914-1945" di Peter Senich.Dovresti trovarli entrambi presso Tuttostoria .
Se hai qualche domanda piu' specifica prova a postarla che magari ti so rispondere .
Grazie, i libri gia' presi, ma niente esplosi, praticamente abbiamo smontato una zf 41 per un problema al reticolo, si vedevano le immagini capovolte, e nel rimontarla ci siamo accorti che le zf a seconda del produttore cambiano dei particolari interni, tipo da cxn a ddn, e avendone di diversi produttori, come si suol dire ci siamo persi....., ciao
Ciao Ivan [:)],
ti confermo la realta' che hai (tragicamente...) constatato da solo , gli ZF41 sono uno diverso dall'altro , e comunque molto complessi da riassemblare : a smontarli in qualche modo ci si riesce , ma poi alla fine chi si ricorda dove vanno i vari pezzettini/lentine.Anch'io , sul mio tavolo da lavoro ,ne ho uno sbudellato da un paio d'anni , che attende fiducioso di essere ricomposto . ma lui puo' attendere quanto vuole , che io mi sono ormai scoraggiato [|)]. chissa' che un giorno non mi riesca di trovare qualcuno disposto a metterci le mani.
...purtroppo non posso aiutarti. Ma un piccolo consiglio lo do...perchè non richiedi aiuto nella stanza ARMI LUNGHE E DI SQUADRA. Può darsi che....
Saluti e benvenuti nel forum.[ciao2]
BIGGET
Allegato 237878
ciao a tutti ora che ho un po di tempo libero posto volentieri un po di oggetti .
ottica da fucile x cecchino ZF 4 (ZIELFERNROHRE ZF 41)marcati (CXN ZF 41)
qui in configurazione color sabbia (trop) e verde normale tutti con reticolo di mira,di cui uno monomatricola.
tutti i contenitori sono marcati (JVB)
saluti alessio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_P5310041.JPG
106,51*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_P5310045.JPG
46,04*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_P5310047.JPG
37,6*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_P5310050.JPG
71,84*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_P5310051.JPG
99,93*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_P5310052.JPG
57,61*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P5310053.JPG
70,59*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_P5310054.JPG
66,56*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P5310055.JPG
68,32*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_P5310056.JPG
70,32*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_P5310057.JPG
44,78*KB
bellissime, caro Alessio, spero tu sappia dove montarle, se si mostraci l'insieme, Ciao Sal
Guarda,proprio l'altro giorno mi sono guardato il film Stalingrad,quello della sfida tra cecchini...non ti dico quanto mi sto "godendo" questo gioiello.Complimentissimi.
x MULON allora ti posto lo zf 39 x cecchini usato per lo piu dalle waffen ss un gioiellino
saluti a tutti alessio
Sto già* male....per modo di dire[:P]
ottica da cecchino ZF39 marcata (DIALYTAN 4X DKL) in abbinamento con ottica 6x30 (CARL ZEISS JENA )
saluti alessio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P6010004.JPG
138,7 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P6010005.JPG
105,05 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_P6010010.JPG
130,02 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_P6010014.JPG
81,72 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_P6010016.JPG
156,81 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_P6010018.JPG
153,18 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_P6010019.JPG
48,82 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_P6010020.JPG
80,92 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P6010022.JPG
117,04 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_P6010024.JPG
99,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_P6010038.JPG
159,93 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_P6010039.JPG
150,72 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_P6010040.JPG
149,13 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_P6010041.JPG
180,01 KB
ottica da cecchino ZF 43 marcata(MEOPTA)4X
saluti alessio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_P6010026.JPG
171,27 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_P6010027.JPG
129,93 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_P6010028.JPG
167,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_P6010029.JPG
102,54 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P6010031.JPG
25,22 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_P6010035.JPG
70,17 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_P6010037.JPG
82,83 KB
Complimenti davvero dei pezzi eccezionali,[II]
Io ho solo il contenitore metallico per ZF39 vuoto[}:)] ma almeno mimetico[ff]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1227_scat1.JPG
110,54 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1311_scat2.JPG
120,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5140_scat3.JPG
127,46 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1452_scat4.JPG
117,11 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5200_scat5.JPG
188,4*KB
[ciao2]
Salve,
vorrei fare alcune osservazioni sull'ottica da lei
postata, vorrei premettere che il mio intervento
non ha nessun intento polemico ma il solo fine
della ricerca della nostra comune passione per
la militaria del III Reich.
IL codice di dkl riportato sull'ottica appartiene
al produttore Jos Schneider & Co, Kreuznach
i marchi Totenkopf e Siegrune sulla custodia dovrebbero
identificare la stessa come manifattura specifica per le WSS.
Le marcature specifiche conosciute per le SS (Totenkopf/SS
possono essere trovate soltanto su ottica prodotta Ajack 4x.
Quindi bisogna guardare con sospetto e porsi la domanda
se queste marcature sono originali o frutto di una buona
falsificazione.
Personalmente ho forti dubbi sia sul fodero che sull'ottica
avendo osservato nei paesi dell'est Europa simili contraffazioni.
Per un ulteriore confronto posto alcune foto prese dal
web per avere un idea dei marchi riprodotti Teschio/SS
e di un ottica originale DKL DIALYTAN 4X; vorrei farle notare
come sotto al simbolo + compare il numero di lotto
e come le lettere siano diverse sulla sua ottica la sua
ottica ha un numero di lotto? dove e' posizionato.
un saluto
Quex
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._dialytan1.jpg
115,87 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._Dialytan2.JPG
61,45 KB
Mi sono riletto un paio di volte quest'ultimo intervento,ho spento il pc e riavviato,ma ho notato la stessa firma che compariva....Quex!
Quale onore.Forse esagero,ma che immenso piacere rileggerti.Forse un po' meno Alessio,ma se lo conosco,apprezzerà* ed approfondirà* il suo pezzo per dipanare i dubbi che a quanto sembra sono fondati nonchè documentati,come da solita precisa e pignola "essenza" Quex.
x QUEX per quanto riguarda l'ottica da me postata non ho dubbi sulla sua bonta', il contenitore ,che ho aquistato separatamente,con i marchi Totenkopf sullo stesso sono sicuramente falsi ma dato che ho solo questo di contenitore lo tengo cosi'a lungo ho cercato un bel contenitore in metallo del tipo postato da GILGENOVA che ringrazio x averlo postato ma dato che i prezzi estremamente elevati di questo pezzo ho rinunciato.
avrei dovuto precisarlo subito fin dall'inizio e mi scuso .
comunque l'ottica della prima foto con marchi Totenkopf e code BEK della (HENSOLDT HERBORN)modello differente da quello postato da me x tipo di attacco ed ghiera di regolazione micrometrica priva di vite di sicurezza laterale furono assemblati su una revisione del 98k dalla GUSTLOFF WERKE code (BCD)
x quanto riguarda il lotto in quello postato da me ne e' privo ma credo ininfluente dato che furono usate anche ottiche in sostituzione x danneggiamento anche al di fuori dai lotti di ordinazione specifici dai contratti x l'esercito che comunque rispondenti a specifiche x uso militare ma dato che mi hai messo la cosidetta pulce sull'orecchio faro visionare il pezzo da persone sicuramente piu esperte di me in questo settore
ti ringrazio
saluti alessio
ciao quex,bentoranato, pure io vedendo i marchi ho subito pensato male xò non essendo il mio campo ho voluto aspettare un intervento autorevole che a quanto pare è arrivato da quex.
visto tutti gli ottimi pezzi che hai postato Alessio un paio di marchi falsi ci possono pure stare[;)]
complimenti x il resto!
Salve Alessio,Citazione:
Originariamente Scritto da alessio741
potrebbe esser stata sostituita credo sia l'ipotesi piu'
plausibile, volendo tener conto che il codice dkl
la identifica senza ombra di dubbio come di sicura produzione
militare e non civile. Come ben sai molti Scharfschützen
degli Jager usavano ottiche civili pre belliche ma queste
ultime non avevano codici di produzione militare tantomeno
numeri di produzione/lotto.
un saluto
Quex
Caro Giancarlo,Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
non ho mai abbandonato la lettura degli articoli e delle
discussioni di questo forum e di altri, volutamente sono
rimasto in questi mesi in panchina ad osservare l'evoluzione
(brutta parola evoluzione) delle varie community che in
ben tre Forum italiani discutono di militaria...
Beh devo dire che in tutte le tribune il "leit motiv" dominante
e' BELLO BELLISSIMO in molti thread si potrebbe approfondire
alzando il "tiro" e centrando punti focali sulla nostra comune
passione, anche quando ad un sovietico NIET la cosa ci guasta
la digestione... ritengo di fondamentale importanza dare un
IMPULSO VERO alle opinioni con basi reali e profonda passione.
un abbraccio cameratesco
Raff/Quex
Pagherei oro per poter alzare anch'io la qualità* di alcune discussioni,ma i miei limiti sono risaputi dai più oramai.Lo sai che mi sono avvicinato da poco tempo alla militaria,pur amandone le varie sfaccettature da sempre,da bambino praticamente,ma è solo da tre anni che ci do dentro,studiando ed applicandomi il più possibile,compatibilmente con il tempo che ho a disposizione da dividere con la mia dolce metà*,il lavoro,gli impegni extra militaria etc.Ed aggiungo che,nel mio piccolo,sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti.Tre anni fa non sapevo nemmeno la differenza che c'era tra un elmo M35 piuttosto che un M40 ad esempio,ora non è che sono un proffessore,assolutamente,ma sono già* in grado di capire alcune cose sulle decal,alcune particolarità* riconducibili a questo produttore piuttosto che quell'altro,per non parlare delle decorazioni o del fatto,di non poco conto,che mi sono rimesso a studiare anche l'Inglese.
Quindi,dopo tutto sto sermone,vedere persone come te,al pari di altre già* presenti come i moderatori Panzer65 e Der Adler(per restare nella militaria tedesca,non me ne volgiano gli altri,moderatori ed utenti che stimo tantissimo,tutti indistintamente,sia ben chiaro),che possono solo aiutarmi a crescere "cultural/collezionisticamente" parlando,non può che riempirmi di gioia e dar ulteriore slancio al mio già* innato ed inossidabile entusiasmo.
Il mio cruccio,però,è la frammentazione in più forum e le malignità* che ci stanno dietro,le invidie e le cattiverie.Io sono un bonaccione purtroppo,e certe volte sogno ad occhi aperti,e come già* detto molto tempo fa,ribadisco il mio sogno,e cioè un unione nazionale italiana di tutti i forum in unico progetto,forte,potente,competente,inossidabile,un forum che abbia la tempra degli Alpini e la forza degli Arditi tanto per fare un paragone militare
Lo so che la mia è un'utopia,ma nel mio piccolo,cmq,la cosa è riuscita dato che in ogni caso sono,almeno penso,bene accetto nelle varie comunità* in cui sono iscritto,dove vengo aiutato,istruito,consigliato.
E per finire ti ripeto,vedere che la mia "prima casa" si stia rifacendo il "lifting",dopo il "crollo" delle fondamenta...., con persone del tuo calibro,oltre agli ultimi sensazionali ingressi nelle varie sezioni del forum,mi riempie di gioia.
Certe cose non posso non dirle,mi escono da sole.
Grazie a tutti coloro che credono in WW e nell'aiuto reciproco.Non sono niente e nessuno,sono solo MULON....Giancarlo che ringrazia.
Alessio, mi chiedevo se tu hai la staffa apposita montata sul K.98.
Siccome non ho mai capito come fosse fissata la staffa (maschio) sul
fucile, se lo hai, potresti fare delle foto?
Ti spiego qual'è il problema. Ho anch'io un paio di ZF41 e in Francia
ho acquistato da un artigiano la staffa che andava (saldata o avvitata?) sul K.98,pero' prima di applicarla, vorrei essere sicuro
di fare un lavoro preciso.Per applicare la staffa, il calcio del K.98 necessita di una rifilatura sul lato sinistro?
Grazie[8D]PaoloM
Marpo credo che l'aggancio per il mirino debba essere montato togliendo la calciatura, mettendo in posizione l'aggancio e poi rimontando il tutto;
mi sono fatto quest'idea vedendo qualche aggancio sciolto , che non mostrava ne filetatture particolari ne niente da cui si intuisce che l'arma andasse "modificata";
poi mi viene spontaneo pensare che se un arma con l'attacco per l'ottica da cecchino viene riconsegnata in deposito e poi riassegnata ad un altro soldato che però non è tiratore scelto che se ne fa dell'attacco per l'ottica??? che, oltretutto è d'intralcio quando si deve fare gli ordini con il fucile, (presentat'arm, pied,arm, ecc.).
Quindi sono arrivato alla conclusione che deve essere un pezzo che può essere tolto e messo senza che alteri l'arma in modo irreparabile.
Questa è SOLO UNA TEORIA MIA, può essere completamente diverso da come credo io, beninteso.
Spero di esserti stato utile in qualche modo [:)]
Saluti
Die Nadel
Per Alessio: Bei pezzi [:)]
x MARPO purtroppo non ho immagini da postare dato che non possiedo armi cmq qualche informazione posso darla la slitta x ZF41 risulta fresata dal pieno sul manicotto dell'alzo del KAR98 dunque ne saldata ne avvitata , il calcio risulta leggermente spianato al di sotto della slitta x poter ricevere l'inserimento dell'ottica senza impedimenti ,dato che questo pezzo e sostituibile (manicotto) si puo trasformare un k98 normale in un k98 x sniper .
se ho capito bene tu possiedi solo la slitta , a mio parere dovrebbe essere abbastanza difficile poterla avvitare a tale manicotto o saldare rischiando di rovinarlo a meno che non ti appoggi a qualche armiere serio e specializzato
il mio consiglio e di reperire tale manicotto con slitta x ZF41 a tal proposito so x certo che ci sono anche delle riproduzioni di questo pezzo ,oppure aquistando un disattivato con slitta x ZF41 ma senza ottica anche se il prezzo in questo caso risulterebbe alto e forse non proponibile.
cmq ne ho visti 2 di tali manicotti recentemente belli e marcati ti mandero quanto prima una mp privatamente!
saluti a tutti alessio
Grazie infinite a te e a Die Nadel.Sono riuscito ad applicarlo in passato con nastro adesivo e addirittura a spararci al poligono.
Ci si prende che e' una meraviglia.Mi affidero' senz'altro ad un armiere competente.
[ciao2]PaoloM
E sicuramente un completo post bellico al quale hanno aggiunto il waffenamt.
Le ottiche belliche venivano esclusivamente marcate con il codice segreto attribuito al costruttore.
Per ulteriori informazioni ti consiglio di dare un occhiata al libro
German sniper di Senic.
[ciao2]
Hò appena preso quest'ottica per mauser,un pezzo che già* da tempo volevo in collezione,ma solo ora con uno scambio sono entrato in possesso,è un'oggetto che mi è sempre piaciuto ma che tecnicamente conosco poco,sò che hà* 1,5 d'ingrandimento e veniva usato per coprire una distanza tra i 100 e 800 metri,è provvisto anche del suo cilindro che veniva usato in caso di pioggia.Informazioni e commenti sono graditi! [249 [attachment=12:3au14s5r]zf41.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=11:3au14s5r]zf41 1.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=10:3au14s5r]zf41 2.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=9:3au14s5r]zf41 3.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=8:3au14s5r]zf41 5.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=7:3au14s5r]zf41 6.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=6:3au14s5r]zf41 8.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=5:3au14s5r]zf41 10.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=4:3au14s5r]zf41 9.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=3:3au14s5r]zf41 11.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=2:3au14s5r]zf41 12.jpg[/attachment:3au14s5r]
[attachment=1:3au14s5r]zf41 14.jpg[/attachment:3au14s5r]
La seguente immagine di comparazione l'hò trovata nel web.
[attachment=0:3au14s5r]zf41.jpg[/attachment:3au14s5r]
Alan,pezzo eccezionale che nobilita la tua collezione.
Complimenti.
Sei fortunato che non mi interessa,dato che è ancora a casa mia..... [249
Prima di tutto grazie delle foto che gli hai fatto,secondo domani vengo a riprenderlo prima che cambi idea! [264
Questo oggetto mi fa impazzire.I tedeschi erano davvero fenomenali per i dettagli.Purtroppo dalle foto non si nota,ne farò di migliori,ma l'interno superiore è fantastico,con lo scompartino per il pezzo antipioggia,davvero notevole.
Per non parlare della "miniatura" del sistema di sgancio,come quello delle gasmaske.
Bello Alan,bello bello [264
Lo sai che le foto sono sempre un piacere per me,vai tranquillo. [264
Questo Von Krafen è davvero un pezzo da novanta.Scarsa reperibilità* e soprattutto un pezzo veramente spettacolare!!!Ottima aggiunta ad un'ottima collezione!!!Bravo! [264
[1495 Ne cerco una da mesi da attaccare al mio fucile visto che ho l'aggancio e non la trovo da nessuna parte, ma dove l'hai trovata??
Complimenti Alan un bel pezzo con tanto di custodia.
[00016009
Ho schiarito due immagini....[attachment=1:gafyke2v]ALAN 05.JPG[/attachment:gafyke2v][attachment=0:gafyke2v]ALAN 06.JPG[/attachment:gafyke2v]
Qui si può apprezzare meglio l'interno del contenitore e dello scompartino per la prolunghetta antipioggia [264
Si è vero [264 è già* interessante anche solo il contenitore.Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Senza il fucile che utilità* può avere [0008024 [0008024
Magari punta a prenderne uno prima o poi [0008024 [icon_246 [0008024 [264Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Non basta un fucile qualunque, ci vuole un fucile da tiratore scelto con un particolare intaglio laterale e aggancio per montare questo tipo di ottica, altrimenti non si attacca mica.
Lo sò Fabio 90,prima o poi ne troverò uno,non hò fretta,per la provenienza ti dico solo che l'hò avuto in cambio con alcune cose. [264