Posto questa foto di un soldato dell'esercito tedesco,uno dei tanti,un soldato "X" appunto....
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._cxc%20001.jpg
123,33 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._cxc%20002.jpg
196,39 KB
Visualizzazione Stampabile
Posto questa foto di un soldato dell'esercito tedesco,uno dei tanti,un soldato "X" appunto....
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._cxc%20001.jpg
123,33 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._cxc%20002.jpg
196,39 KB
Quando vedo queste foto mi scervello per immaginare che fine possa avere fatto questo soldato.
Guarda questa Mulon, la trovai in un mercatino d'antiquariato, la comperai per l'insolito espositore in vetro.
[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_foto%201.JPG
87,88 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_foto%202.JPG
95,3 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_foto%203.JPG
129,39 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_foto%204.JPG
104,25 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_foto%205.JPG
87,41 KB
Un altro soldatino di forse 20 anni.
Simpatica la cornice che funge anche da supporto per appoggiarlo e se non sbaglio idonea anche per foto orizzontali.
[ciao2]
E' bellissima.Provo sempre a fantasticare sugli sguardi,su cosa possano voler comunicare gli occhi di questi ragazzi.Veramente toccanti...
Anche io mi ritrovo sempre a farmi le tue stesse congetture.Chissà* chi era?Chissà* come la pensava?Chissà* cosa gli piaceva o che cosa non gli piaceva?Chissà* come si chiamava la sua ragazza?.Tutte queste domande vengono spontanee,ma prima di tutto credo che ci sia una domanda che viene spontanea:chissà* se è tornato a casa vivo?Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
...........Chissà*.
Ma che belle foto!!!! Anch'io sono molto affascinato dal fermo immagine, una frazione di secondo immortalata nella storia!
Poi devo dire la verità* i soldati tedeschi hanno espressioni veramente marziali ed affascinanti!!! Complimenti!
Detto fra noi da elmettofilo: Che bell'elmetto Mulon quello sì che è Mint!!!! Ah Ah Ah!!! (risatina di rabbia... chissà* dove sarà* finito!!)
Bellissimo anche il Luftwaffe, devo dire che quel tipo di bustina non starebbe male nella mia collezione, ma con tutte le riproduzioni che circolano non ho mai avuto il coraggio di acquistarne una. Chissà* che un giorno... forse!!!
Ciao e garzie!
Eh si caro Celtico,almeno quell'elmetto non di discute[self]
Proviamo a creare qui un database di foto/tessera/ricordo dei soldati della Wehrmacht?
So che molti utenti hanno anche le foto con i ricordini per i caduti.Possiamo esortarli a postarle?
Possono passare le WSS???
Saluti
Die Nadel
Xche no?
... magari!... domanda ovvia risposta altrettanto ovvia [Panic2]Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Mulon io contribuisco come posso con le uniche due fotografie in tema originali che ho, furono anche pubblicate in tempo di guerra e provvengono da un archivio privato sono un dono del figlio del fotografo, sono le uniche due in quell'archivio che si sono casualmente salvate dall'alluvione italiana del 1970.
Sono entrambe marcate, firmate, timbrate e numerate posteriormente con l'esatta provenienza d'autore.
Eccole con un briciolo di coreografia così improvvisata:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...93642_sold.JPG
139,07*KB
Allora vi illustro la prima, vi sta scritto sul retro:
Soldati corrono alle armi sulle coste del Mar Glaciale- 6 luglio 1943
sui molti timbri si legge Berlin S.W.C.S. ecc...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4133_sold1.JPG
136,46*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4242_sold2.JPG
119,21*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...333_sold2a.jpg
119,28*KB
Ed ecco la seconda, sul retro vi sta scritto :
Prigionieri anglo-americani catturati dalle truppe dell'Asse sul fronte tunisino- 8 gennaio 1943, sui molti timbri si legge Archivio fotografico Istituto.... ecc..
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4938_sold3.JPG
115,83*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5024_sold4.jpg
97,46*KB
ciao!!!
[:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]
Bella la "sceneggiatura" delle tue foto.
Certo che ultimamente ti stai sbizarrendo con le foto,eh?Complimenti.
Vediamo intanto se saltano fuori anche altri primi piani.
Piuttosto,si potrebbe aprire un topic analogo con tutte le nostre foto di soldati della Wehramacht in azione,in "risposta" al mio sulle foto ritratto,che ne dici?
Trovai quest'oggetto molto tempo orsono, chissà* se il proprietario è sopravvisuto alla guerra, mah!!!...[:D][;)]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
(ho coperto il nome per rispetto[innocent][;)])
http://img441.imageshack.us/img441/961/soldbuchsh5.jpg
Saluti
Die Nadel
Puoi fare uno scatto ravvicinato della foto?[self]
Io purtroppo ho solo queste ma è un'OTTIMA idea, se vuoi spostarle ed aprirlo tu fai pure... piena approvazione!!! CiaoCitazione:
Originariamente Scritto da MULON
[:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]
Splendido pezzo da museo, tanto di cappello complimenti!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Mi unisco alla richiesta di Mulon con un'aggiunta personale:
Che ne dici di farci meglio apprezzare questo raro SS-Soldbuck magari postandoci ogni sua pagina, e poi un bell'ingrandimento della foto?
Devi usare lo scanner ed ingrandirla di circa il 300 o 400 per cento, selezionando direi 600 Dpi, poi una volta salvata la riduci opportunamente per poterla postare qui per noi... ti aspettiamo!!!
Grazie!!!
Dai Fritz,mostraci la foto,e soprattutto di chi è il soldato in questione,dato che lo conosci bene se non sbaglio[self]
Celtico,presto capirai l'arcano....[;)]
Detto, fatto...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_soldbuch.JPG
136,79 KB
Saluti
Die Nadel
Se non avessi avuto tra le mani questo libretto,non avrei creduto.
Questi in foto,non è altro che Fritz Die Nadel,e questo è il suo Soldbuch da rievocatore.
Che foto Fritz,che sguardo,sei tremendo...anche se magari un po' OT con la discussione,che dici?Cmq,ti perdoniamo,la foto è davvero bella,sembri vero,incredibile.
Giu la maschera, sono io, chiedo scusa per il piccolo OT [:60][:60][:60] [;)]
Saluti
Die Nadel
Direi piuttosto"... credibile!" Altrochè, complimenti!Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Età* giusta, sguardo giusto, abbigliamento giusto!!!
Scusato ... magari avessimo più spirito goliardico ed un pò meno incazzature!!! Ancora complimenti!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Sbaglio o ti avevamo già visto nella foto di gruppo a Militalia?
[ciao2][ciao2][ciao2]
Esattamente
Allora vestivo i panni del giovane carrista sempre della prima divisione SS Leibstandarte;
Saluti
Die Nadel
Complimenti, se non fosse per la carta della copertina ( da dove si deduce che è una riproduzione ) la foto ci starebbe tutta.
[ciao2]
....................adesso ci devi dire anche dove hai prestato servizio!!!!!![:D][:D]
Contribuisco con un giovane Leutnant di fanteria, foto di media grandezza che ho incorniciato.
Per il momento lo splendido alterart che si può notare, me lo sogno di notte...
Almeno lo posso ammirare in fotografia![V]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...28234850_1.jpg
89,84*KB
Come mai ha messo tutta la EKII e non solo il nastrino?Quando non vi era la EKI la EKII non andava portata sul taschino?
Allora,cosa abbiamo di bello qua...un'annessione Praga senza barretta,subito sotto mi sembra un feriti ma da Legion Condor(???)ed ancora più sotto quello che probabilmente è un DRA.Il discorso della EKII l'ho già vista qualche volta così.Probabilmente a inizio guerra ci tenevano a mettere bene in vista le decorazioni,dato che all'inizio erano poche...
La EKII si poteva esibire completa di medaglia il solo giorno della sua consegna. Poi normalmente si esibiva solo il nastro che per l'esattezza veniva sostituito con un nastro un po' piu stretto 2,5 cm.
Potete notarlo in questa pagina, fotografato assieme agli elementi del set di cucito individuale. [ciao2]
Acc, mi ero dimenticato il link!!
http://www.milistory.net/forumtopic.asp? ... hichpage=8
Questa cosa proprio non la sapevo,bene,anzi,ottimo.Piuttosto,concordi che sia un DRL il distintivo che si vede appena?Il feriti è un Legion Condor?Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Quindi si presuppone che questa foto sia stata scattata il giorno del conferimento dell'EKII oppure in un'altra occasione dove si simulava questo conferimento.
Secondo me non si tratta di un distintivo della Legione Condor,ma semplicemente è uno scherzo fatto dall'angolazione della foto.
La forma piuttosto rotondeggiante del distintivo per le ferite lascia intendere che potrebbe trattarsi di un ferito legione Condor anche considerando che questo specifico distintivo venne assegnato anche durante la campagna di Polonia e Francia.
Quello sottostante può essere un DRL.[ciao2]
Certo che per come è stata scattata la foto i dubbi rimangono.Sentiamo cosa ne pensa Panzer.
Alex,guarda bene,ti confondi...guarda il profilo,non vedi che è tutto lavorato?E' fuori dubbio un Legion Condor.
Dici il bordo esterno con l'alloro?
Si,proprio quello,ma non solo.Guarda l'interno,le spade e l'elmo,gli ingombri sono differenti rispetto ad un feriti "canonico",per intenderci.
Sarà* sicuramente come dici,però io aspetto di sentire il nostro Panzer che è un esperto.