Oltre che le sale del museo, ogni tanto accompagniamo qualche turista, associazione o scuola sui silenti campi di battaglia, spesso con una accompagnatrice d'eccezione.....a
Visualizzazione Stampabile
Oltre che le sale del museo, ogni tanto accompagniamo qualche turista, associazione o scuola sui silenti campi di battaglia, spesso con una accompagnatrice d'eccezione.....a
Bella iniziativa quella di un amico a quattro zampe come accompagnamento, con tanto di piastrino stile tedesco, anche se lo avrei preferito con un bel paio di Dog-Tags usa [255
Io troverei da ridire solo sul fatto che il piastrino è fissato al rovescio: i due buchi vanno in alto.
Non mi intendoi di razze canine ma se è un pastore tedesco perchè mettergli delle Dog Tag USA?
...beh, in effetti è più appropriato come al servizio della sua nazione d'origine, ma Nitro90 non è fuori strada perchè i cani da pastore tedesco furono ampiamente usati anche dall'U.S. Army nella WW2, come risulta da molte documentazioni fotografiche del tempo.
Il piastrino puo' essere attaccato in tutte le maniere, non risporta il numero di matricola m sol il numero reparto he ha in dotazione il krieghunde, per quanto riguarda i war dog americani , vennero utilizzati la prima volta 34 Quartermaster war Dog platoon, 45 Task Force ,1944 Lucca Toscana , e Luna credo interpreti correttamente anche loro....
studio..... mi informo.....
Esatto!
Oh, mi prometto sempre di andare a visitarlo e poi non ci riesco mai! [1334
Che vegogna...
Bellissima Luna! [151
Tra l'altro, una curiosità, per non chiamarli German Shepard, pastori tedeschi, coniarono il nome di Alsatian Dog, alsaziano.......
Grazie della precisazione, adoro questi "cagnolini".
ChM