Introduco con qualche dagherrotipo dai musei confederati. Chiunque puo' contribuire.;)PaoloM
Allegato 195769
Allegato 195770
Allegato 195771
Visualizzazione Stampabile
Introduco con qualche dagherrotipo dai musei confederati. Chiunque puo' contribuire.;)PaoloM
Allegato 195769
Allegato 195770
Allegato 195771
Differenze e similarita' tra i 'blue' e i 'grey':
Allegato 195778
Qualche oggetto d'equipaggiamento caratteristico:
Allegato 195780 Allegato 195781
Allegato 195782 Allegato 195783
Allegato 195784
Zaino British made
Allegato 195785 Allegato 195786
PaoloM
Bellissime foto Paolo!!! È un argomento che a me è sempre interessato molto e che trova in Italia grandi studiosi.
ChM
Ottimo topic Paolo. In questo topic non poteva mancare la foto del comandante delle truppe confederate, il Gen. Robert Edward Lee.
Quello a destra di Lee e' il suo aiutante di campo T.Col. Taylor tra i protagonisti del film Gettysburg (al tempo della battaglia era Maggiore) l'altro e' il T, Col Marshall sempre dello staff di Lee. La foto ricostruisce la posizione dei tre al momento della firma della resa
ad Appommatox
Allegato 195826
Varie uniformi sudiste. PaoloM
Allegato 195842 Allegato 195843 Allegato 195844
Allegato 195846 Allegato 195847 Gruppo Quantrill
vestito con uniforme
nordista.
Allegato 195852 Allegato 195854 Allegato 195855
Phillips' Legion
Allegato 195856
Un brevissimo ma autentico filmato d'epoca che ritrae truppe confederate in marcia.
https://www.youtube.com/watch?v=mAiG1ml3itk
Nuova carrellata di 'Grey'.PaoloM
Allegato 196740 Allegato 196741 Allegato 196742 Allegato 196743
Allegato 196744 23rd Virginia Inf.Allegato 1967451st S.Carolina Infantry Allegato 196746
Allegato 196747 Allegato 196748
Altri dagherrotipi: PaoloM
Allegato 197121 Allegato 197122 Allegato 197123
Allegato 197124 Allegato 197125 Allegato 197126
Allegato 197127
Si si esatto Tonle, studiano più i suoi testi che quelli dei loro storici, ed ho detto tutto, Luraghi era un grande studioso ed un grande storico.
ChM
nonché un grande uomo ... mi meraviglio che non sia stato ancora inserito tra i "giusti" per le sue attività durante la guerra quando salvò alcune famiglie ebree in Francia (se non ricordo male) ... ma non voglio andate OT ...
Nella foto del 1 Louisiana ci sono dei soldati di colore?
Si, spesso dall'una e dall'altra parte militavano, militarmente organizzati degli afro-americani ex schiavi o addirittura
ancora schiavi. PaoloM
Esatto Sven il 1st Louisiana era composto principalmente da uomini di colore liberi ovvero FREE PEOPLE OF COLOR ed in francese GENS DE COULEUR LIBRES, erano per la precisione dei sangue misto di neri ed europei e nati liberi non in schiavitù, che in quel periodo storico era di certo una rarità non indifferente, questa parte di popolazione nata e cresciuta in libertà si trova principalmente nelle colonie francesi la Lousiana in testa.
I coloni francesi quando costruirono i primi stanziamenti, sposarono o presero come concubine le native americane e stessa cosa con l'arrivo delle donne di colore in schiavitù, quindi affrancate e la progenie crebbe come libera ebbene quelli in foto sono tale discendenza.
per saperne di più ti consiglio una letta qui:
1st Louisiana Native Guard (CSA) - Wikipedia, the free encyclopedia
1st Louisiana Native Guard, CSA (1861-1862) | The Black Past: Remembered and Reclaimed
Louisiana Native Guard in the Civil War - Gulf Islands National Seashore (U.S. National Park Service)
sono solo alcuni..........
ChM
Bellissima discussione, complimenti a tutti quelli che hanno contribuito, e qualche considerazione in ordine sparso di carattere uniformologico:
- E' notevole la varietà nel vestiario da parte confederata, i combattenti del sud vestivano divise in genere meno "uniformi" di quelle di parte yankee. Questo si spiega con la quantità di piccole milizie locali presenti in ogni stato, che soprattutto nei primi anni affiancavano l'esercito principale confederato. Indice di uno spirito autonomista insofferente all'omologazione.
- Alcune uniformi sono davvero splendide, si vedono poi anche parti di vestiario civile mescolate con altre di fornitura militare. In genere è diffusa un'idea che vuole i confederati, soprattutto verso la fine della guerra, come una massa di straccioni, e non c'è dubbio che per alcuni reparti fu davvero così, non per tutti però.
- Notevole la quantità di revolver, Colt e altre marche, di cui sono armati questi combattenti, molti ne hanno più di uno. Acquisti privati o fornitura governativa? Sarebbe interessante un confronto con la dotazione di armi individuali degli eserciti europei nello stesso periodo, anni '60, credo che il soldato europeo fosse in generale meno armato.
Si, tutte osservazioni giuste. Sto tentando di fare qualcosa di analogo per l'uniformologia risorgimentale italiana
confrontata con quella austriaca e francese dalla 2^ Guerra d'Indipendenza alla presa di Roma del 1870, ma
l'argomento sebbene ben documentato con tavole e disegni non lo e' altrettanto sul piano fotografico. Tra l'altro
la partecipazione ed il contributo dei collezionisti e studiosi nostrani su argomento per ora limitato alla guerra civile
americana, si e' rivelato abbastanza fallimentare e poco stimolante per me per cui,se non cambia qualcosa...
quanto detto sopra, rimarra' sulla carta.PaoloM
Seguito qui con altre foto sudiste, sempre interessanti.
Allegato 197184 Allegato 197185 Allegato 197186
Allegato 197187 Allegato 197188 Allegato 197189 Gen. Stuart
Allegato 197190
Bellissime foto anche queste Paolo, la prima però dell'ultimo post (non vorrei sbagliarmi) mi sa tanto di rievocazione storica................o sbaglio??
ChM
Potrebbe anche darsi pero', essendo una foto da lastra, essa veniva meglio che non da negativo su pellicola.
Se osservi bene, volti e mani nonché l'atteggiamento non sono di gente di ora. PaoloM
Ho fatto una ricerca e mi risulta questo:
https://www.flickr.com/photos/23621506@N06/7341397106
a conferma che sono foto attuali e di rievocatori americani della guerra civile, che posso in effetti trarre in inganno, essendo molto bravi e scenografici, oltre che.............ottimi attori direi.
ChM
Che occhio! Bravo squalone, ottima ricerca
A questo punto...non c'è dubbio! Non sparate sul pianista! Ci sono caduto in pieno...PaoloM
Figurati Paolo sono foto talmente fatte bene che avrebbero tradito chiunque!!!! In particolare la posa dei soggetti!!! Tranquillo non ti spariamo eheh
ChM
..
Altre bellissime. PaoloM
Allegato 200698 Allegato 200699
Allegato 200700 Allegato 200701
Allegato 200702 Allegato 200703
Certo che i sudisti avevano una uniformologia alquanto scarsa, che ne pensi Paolo??? Sono davvero poche le foto in cui si possono trovare delle uniformi standard per tutti, le hanno tutti parecchio diverse a parte il colore grigio.
ChM
E' vero. Pero' se ti dovessi dire ( a prescindere naturalmente dalle idee politiche dei Confederati), le uniformi dei 'grey' le
reputo piu' interessanti ed affascinanti. Io poi sono sempre stato con quelli che hanno perso e che se la sono vista con eserciti
ben piu' equipaggiati ed organizzati di loro.Contro i 'blue' lo scontro era impari.I nordisti dalla loro avevano l'industrializzazione
il denaro delle banche piu' importanti e l'appoggio non tanto velato di nazioni amiche che avevano il loro tornaconto, mentre
i sudisti, a parte i numerosi volontari civili dovevano 'strapagarsi' le armi (sempre provenienti dalle stesse nazioni che le fornivano
agli unionisti).Le uniformi, manco a dirlo, in parte erano improvvisate o facenti ancora parte dei residui presenti al sud prima
della secessione. Drammatica era la situazione delle scarpe e dei viveri. Insomma lotta veramente impari. L'Unione era organizzata
e non poteva che vincere, cosi' come lo fece nelle guerra contro i nativi pellerossa.Di questa faccenda ne parleremo poi, ma ti dico
sin d'ora che parteggero' per gli indiani...anche se questi, uniformi non ne avevano.[192 PaoloM
Meglio di così non potevi esprimerti..................
Anche io sono del parere che le divise sudiste abbiano del fascino, inoltre nonostante non avessero scarpe e fossero male in arnese sotto molteplici punti di vista, nei primi scontri importanti hanno dato dimostrazione di ardore bellico non comune riportando vittorie schiaccianti.
Per i Nativi d'America...............anche io parteggio per loro, per ovvi motivi, tutto a suo tempo.
ChM
Altra infornata di splendide foto; grazie per la condivisione.
Domandina: l'ufficiale con la specie di cappello a tricorno, sciabola e due pistole è di cavalleria o di un altro corpo?
Grazie
E' un Generale di Cavalleria. PaoloM
...Maj Gen George E.Pickett Allegato 201425
Allegato 201423 Allegato 201427
Gen Henry H. Sibley
Allegato 201424 Allegato 201426 Allegato 201428
Il ragazzino è di una scuola miltiare vero?
Si, una scuola militare che attacco' i nordisti la cui Cavalleria era penetrata a sud mettendo a ferro e a fuoco alcune citta' tra cui Batton Rouge.La cosa e' stata riportata in un bellissimo film con John Wayne e William Holden,se lo ricordate: 'Soldati a cavallo' che abbiamo recensito qui: http://www.milistory.net/forum/film-...oldati+cavallo
Per fortuna i nordisti non reagirono e si dileguarono. In quell'occasione non vi furono perdite.
Altre foto, PaoloM
Allegato 202003 Allegato 202004
Generale Beauregard:
Allegato 202005 Allegato 202006
Allegato 202007 Allegato 202008
Uno scout indiano Pawnee che combatté coi Confederati:
Allegato 202009
Apprezzo l'ultima foto.....che dimostra come spesso si usassero i nativi nelle guerre dei coloni....
ChM
Grazie Paolo della risposta. Il film lo conosco bene (è uno dei miei preferiti del grande Wayne), ma non sapevo che l'azione bellica rappresentata avesse una sua origine reale. L'ufficiale in foto grande sotto il generale Beauregard è un capitano di cavalleria?
Dovrebbe essere di Cavalleria, ma mi sa che ha un grado piu' alto di Capitano. Controllero' sui miei testi. PaoloM
Se non ricordo male le tre stelle tra i serti d'alloro era il grado di "generale" nella confederazione, la stella sul cappello magari indica che è un brigadiere generale.
PS pare che Lee abbia invece sempre portato solo le tre stelle da colonnello CSA ,il grado che aveva raggiunto nell'esercito dell'Unione pre secessione