Elmo bulgaro M36C
http://img389.imageshack.us/img389/421/bulg001a1fw.jpg
Visualizzazione Stampabile
Elmo bulgaro M36C
http://img389.imageshack.us/img389/421/bulg001a1fw.jpg
Ciao Odysseios,
bell'elmo!!! dovrebbe essere un M36A, gli M36C hanno una forma piu' simile al m35 tedesco.
Potresti postare qualche altra foto dell'interno e del fregio?
grazie,
Max
Bell'elmo Odysseios,
sarebbe interessante vedere un dettaglio della decal!
Francesco
niente male davvero...aspettiamo i dettagli[;)]
Confermo trattarsi di un M36C, riconoscibile dalla falda a spigolo vivo, dall'imbottitura rivettata in basso tramite gli appositi braccetti, dal sottogola e non ultimo dal prezzo inferiore [:D]
Qui c'è tutto o quasi sugli elmetti bulgari: http://helmet.0catch.com/
http://www.milistory.net/Public/data...13_ak_7-2b.jpg
30,19 KB
http://www.milistory.net/Public/data...16_ak_7-2f.jpg
44,34 KB
Vero! i "rivetti" e l'interno sono propri del C, ma dalla prima foto sembra che le falde laterali siano meno pronunciate e piu' simili ad un A, effetto ottico o devo andare dall'oculista[:o)]!!!
Il prezzo non da' spazio a falsificazioni, direi!!!
E' un bell'elmo e il fatto che sia poco ricercato non toglie nulla al suo fascino!!!
un saluto,
Max
Infatti è l'effetto della foto... comunque tra prezzo dell'elmo non più irrisorio come un tempo e spese di spedizione dalla Bulgaria, più sdoganamento [:(!] ce ne siamo andati oltre i 50.
Se invece di snobbarlo l'avessi comprato anche solo 1 anno fa, forse l'avrei pagato la metà*. Devo dire però che le condizioni sono più che buone.
L'elmo ha una linea veramente accattivante!!
Grazie per le immagini aggiuntive e complimenti!
Francesco
Bel topic Odisseo.
Metto un particolare del mio 36, che è praticamente identico salvo che la decal mi sembra più diritta, più perpendicolare rispetto ai rivetti inferiori.
Saluti
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._ungherese.jpg
120,64*KB
Ciao Flombardi
metti anche interno/esterno, ci fa piacere![:)]
ciao, ma la parte metallica di questi
elmi è una "taglia unica"?
Ottima domanda, ci stavo pensando anch'io. Secondo me no, ne ho avuto un altro che era di una taglia superiore (57), e a mio avviso il guscio era più grande. Un po' come gli elmetti tedeschi, a cui si ispirano, solo che qui per avere la taglia effettiva bisogna aggiungere 1 a quella stampata sulla pelle dell'interno.
Infatti nei tedeschi si passa da 64 a 66 nel passare dalla taglia 57 alla 58, qua dovrebbe essere la stessa cosa con 56/57.
Se poi esistano più di due misure di guscio, questo non lo posso dire.
In letteratura non ho trovato niente circa le taglie del guscio, solo in un sito specializzato(http://www.cascoscoleccion.com/portada.htm) si afferma che la taglia è unica ma non ne sono per niente convinto.
A questo punto penso sia utile un intervento di Marpo per chiarire l'arcano.
CHIAMATO, RISPONDO:
LE TAGLIE DELL'ELMO D'ACCIAIO BULGARO MOD. 1936 NELLE VERSIONI
A,B,C ERANO TRE(I^,2^,3^ TAGLIA) E ACCOGLIEVANO MISURE DALLA 53 ALLA 61.MOLTO SEMPLICE.QUASI IMPOSSIBILE TROVARE MISURE 60 E 61 ED IN GENERALE ELMETTI DI 3^ TAGLIA. DA RICORDARE CHE LA VERSIONE A, FATTAIN CECOSLOVACCHIA PER LA BULGARIA, ERA QUELLA COL BORDO RIVOLTATOALL'INTERNO.LA VERSIONE B, LA PIU' RARA A TROVARSI VENNE FATTAASSIEME ALLA VERSIONE C IN GERMANIA:LE IMBOTTITURE PER LA VERSIONEB, VENNERO FATTE E MONTATE DIRETTAMENTE IN GERMANIA, MENTRE NELLA VERSIONE C,LA PIU' COMUNE, L'IMBOTTITURA 'ALLA GRECA' VENNE REALIZZATA E MONTATA DIRETTAMENTE IN BULGARIA.SULLA NUOVA EDIZIONE DI 'ELMETTI' COMPARIRA' ANCHE L'ELMETTO MOD 1939, VARIANTE DELLA VERSIONE MOD.1936 C, CON FALDE ACCORCIATE:STRANAMENTE, DI QUESTO ELMETTO, SI TROVANO ANCHE 3^TAGLIA,CON MISURE LARGHE.
CIAO A TUTTI.[8D]PaoloM
Grazie per l'esauriente chiarimento.[:)]
Come richiesto ecco le altre foto del mio, laterale, tre quarti, interno e primo piano della taglia sull'imbottitura.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_bulgaro1.jpg
77,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_bulgaro2.jpg
79,23 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_bulgaro3.jpg
140,12 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_bulgaro4.jpg
142,98 KB
Come sottolineato da Odysseios, consiglierei a chi è interessato di procurarsi adesso un elmetto di questo tipo, prima che il suo prezzo inizi a salire come sembra che andrà a capitare.
Stessa cosa consiglio per un elmetto che a me piace molto, il portoghese '40, che non sembra godere di buona stampa presso i collezionisti.
CHE NE DITE DELL'INTERNO DI QUESTO ELMO,ERA IN VENDITA SU EBAY,COS'è QUEL FONDO BIANCO?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._EBINTERNO.jpg
25,8*KB
Potrebbe essere un pezzo di carta assorbente, ma in genere
sui Mod.1936/C come quello, non c'è nulla. E' molto bello
pero'.
Ciao[8D]PaoloM
grazie della rapida risposta marpo[8D]
visto che ci sono posto anche l'esterno,davvero bello
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._EBESTERNO.jpg
21,89 KB
E a quanto è andato?
50 euro,buon prezzo?
Si, se pensi che qualche giorno fa uno è andato via a 80 euro su ebay I...[:0]
..non sapevo ci potessero essere anche fans di elmetti Bulgari(?????).[:D]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9759_boris.jpg
45,91 KB
allora vi posto questo mucchio...con il Re BORIS III in uniforme da campo (foto rarissima proprio per questo).
Ciao.
GN
Splendida foto! Da notare le bande di stoffa da esercitazione
probabilmente bianco-rosse.
Ciao[8D]PaoloM
Bellissima foto GN, mai vista prima!!!
mi state facendo venir voglia di prendere quest'elmo.
un saluto,
Max
Si, gli elmi bulgari sono in effetti belli, quelli col bordino rivoltato hanno una robustezza che ricorda i mod 35 e 40 della WH.
Sono elmi costruiti non in economia, con ottimi materiali e con una linea gradevole e tutto sommato "originale" con quell'abbozzo di crestino che li caratterizza.
Adrian, compratelo và*, è davvero un bel pezzo!!
E se si costiuisce un'associazione di fans dei Bulgari fatemelo sapere!!!![:)][:)][:)]
Ti ringrazio,Max.
Avevo prospettato a Francesco un topic sulle uniformi Bulgare di quel
periodo..anche se ho pochi pezzettini...
Se nascerà*,aderirò volentieri con tutto quel poco che ho.
Un salutone.
GN
M15 PVHZ ("Protivovazdushna i Himimicheska Zashtita": Difesa Antiaerea e Chimica); di fabbricazione francese, già* preda bellica IGM (la traccia lasciata dal fregio su molti di questi elmi rivela che si tratta per lo più di ex-serbi), è stato ricondizionato con accessori M36 nello Stabilimento Militare di Stato ("Darjavna Voenna Fabrika") probabilmente tra le due guerre. Il fregio fatto a mano ricalca quasi fedelmente quello presente a decal sui "gladiator" bulgari.
http://img146.imageshack.us/img146/2...913017a7hb.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/7118/13a1zy.jpg
Molto interessante, però facci vedere anche un interno 36 dentro un Adrian dai[:D]
Voila!
http://img147.imageshack.us/img147/4...09130226as.jpg
L'imbottitura M36C calza alla perfezione col guscio ed è tenuta da tre grossi rivetti tipo M36A. Il sottogola è anch'esso del modello C.
Veramente molto interessante questo elmo!!!
Quindi si tratta di un equivalente Bulgaro della Flak tedesca piu'che della protezione civile antiaerea della Luftschutz?
un saluto,
Max
A leggere su questo famoso sito specializzato in elmetti bulgari http://helmet.0catch.com/other.htm la PVHZ (peccato che qui non funzioni il cirillico) viene citata come un reparto dell'esercito bulgaro, ma a vederli in foto sembrano né più né meno civili con un elmo in testa come i Luftschutz tedeschi. Sono certo di poter escludere che non si trattasse di una formazione combattente tipo Flak, e dal nome sembravano specializzati anche nella difesa contro attacchi a base di gas.
grazie per l'informazione, vista la foto direi proprio di si!
un saluto,
Max
M39 short visor, riutilizzato in epoca comunista ma comunque non facile a reperirsi. Sotto il secondo strato di vernice si intravedono i colori della decal.
http://img55.imageshack.us/img55/5574/13pa3ke.jpg
Visto che ce l'ho posto anche il mio !!!
Così potrebbe nascere il "Compendio degli elmi bulgari in Italia" [:)]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...49_Bulgaro.jpg
63,91*KB
Vedendo i vostri, ho qualche dubbio sull'interno: potrebbe trattarsi di un adattamento postbellico, con quell'imbottitura semplificata in un unico pezzo (senza cucitura orizzontale) ?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ulgaro%202.jpg
91,51*KB
Secondo me l'interno può tranquillamente essere bellico, solo che è fatto in caserma...
Elmo M17/51, acquistato durante la Grande Guerra presso i tedeschi. Si trattava già* dei modelli 17 con cerchione metallico, che questo conserva anche nel ricondizionamento di epoca comunista; i rivetti tedeschi sono stati "cecati" e il sottogola è attaccato a nuovi rivetti più in alto, "all'austriaca". Tempo fa leggendo un vecchio numero di "Quadrante" vidi una foto degli anni 80-90 con un soldato bulgaro che ancora portava quest'elmetto [II], che venne per lo più destinato a stoccaggio, come testimoniano anche le condizioni di magazzino. Se qualcuno ha sottomano quella rivista, please, mi faccia sapere! [ciao2]
http://i13.tinypic.com/65zye6e.jpg
http://i17.tinypic.com/63vlh1w.jpg
Molto interessante Odysseios,ne approfitto di questo topic,per postare il mio appena arrivato! che ne dite? non me ne intendo,quindi lascio a voi che siete gli esperti.
Grazie.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10151013_r.jpg
120,96 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...51015114_t.jpg
129,69 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10151145_g.jpg
123,71 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10151242_u.jpg
123,72 KB
Decal
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10151330_i.jpg
125,51 KB
Complimenti: un bellissimo M36 C bellico, in condizioni più che buone e con dei bei marchi.
Ti ringrazio,beh! almeno su questi elmetti,penso che la contraffazzione sia ancora lontana! almeno spero!!
Mi è costato 38 euro,comprese le spese di spedizione,è un buon prezzo?
Grazie.