Aiuto Elmetto Tedesco???! (M38 Ungheria)
Salve a tutti!
Siccome avrei intenzione di vendere nel noto sito d'aste questo guscio che mi è stato regalato tempo fà*, ne vorrei sapere di più prima di venderlo.
L'elmetto conserva ancora il 30% della vernice a mimetismo di colore verde, beige e marrone-rosso scuro. Ed in più nel retro ha quella specie di gancetto... non so...
Ringrazio tutti per qualsiasi aiuto possiate darmi.
Eccovi le foto:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20175611_1.JPG
96,8Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20175935_2.JPG
96,34Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...83201816_3.JPG
115,57Â*KB
In questa immagine i particolari del mimetismo e del gancetto
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...32018254_4.JPG
109,45Â*KB
Allegati: 14
Elmetto ungherese Mod.35-38
Allegato 236078Allegato 215300
Abbiamo già* parlato degli elmetti ungheresi, anche in relazione all'uso finlandese oltre che in patria.
Questi sono i topic
viewtopic.php?f=92&t=5014
viewtopic.php?f=92&t=9364
Oggi aggiungo questo esemplare per me piuttosto bello, con il grigio-celeste di fabbrica che fa pensare alla Aviazione.
Il produttore è Gyor, la taglia del guscio 66; i rivetti sono del tipo alla tedesca col controrivetto.
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Molto bello e completo, Piesse, ti faccio i miei complimenti. Anche io ne possiedo uno dello stesso produttore, forse addirittura stessa taglia, però è solo un guscio ed è stato miseramente riverniciato a bomboletta di nero ed è veramente brutto a vedersi. Niente a che vedere con il tuo che è veramente bellissimo e soprattutto completo.
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Quando vedo queste forme,queste linee......beh,tira sempre [264
Molto bello Piero,veramente.Penso anch'io a roba tipo aviazione o,perchè no,"polizia fluviale"(C'ho la fissa [0008024 ).
UNa cosda però non capisco/mi interessa:nei crucchi il rivetto di fissaffio si trova più avanti rispetto al foro d'aerazione,su questi più dietro,come mai?Quali delle due strutture risulta più solida/sicura indossata secondo te?
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Oltre hai complimenti di rito la domanda è d'obbligo. Nell'altro post dicevi che sono abbastanza facili da trovare, ho dato un'occhiata in giro ma niente. Intendevi sul noto sito ma in pagine straniere od ho frainteso come al solito?
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
.....
UNa cosda però non capisco/mi interessa:nei crucchi il rivetto di fissaffio si trova più avanti rispetto al foro d'aerazione,su questi più dietro,come mai?Quali delle due strutture risulta più solida/sicura indossata secondo te?
Mah, Giancarlo, forse bisognerebbe aver avuto una esperienza "sul campo" per poter rispondere esaurientemente.
Così a occhio, ti rispondo da costruttore-geometra, mi pare che il sistema tedesco sia più equilibrato, minore la parte "a sbalzo" ovvero l'anteriore, ma è una impressione visiva.
Bisogna anche dire che il cerchio ungherese metallico appare molto solido, azzarderei anche più del tedesco, che però dalla sua ha secondo me una maggiuor comodità* e ammortizzazione grazie al sistema a lamelle, un po' macchinoso ma più elastico del fissaggio diretto dei cuscinetti.
Sentiamo cosa ne pensano gli altri.
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
... Nell'altro post dicevi che sono abbastanza facili da trovare, ho dato un'occhiata in giro ma niente. Intendevi sul noto sito ma in pagine straniere od ho frainteso come al solito?
Devo dire che in effetti sembra che l'"ondata" si sia quasi esaurita.
Al tempo dell'altro post se ne sono visti parecchi, anche su e..y, soprattutto finlandesi.
Ora no, ma sono fenomeni che succedono; qualche tempo fa ci sono stati gli italiani-bulgari e anche quelli ora non si vedono quasi più, e via dicendo.
Ogni tanto qualcuno evidentemente mette mano su qualche lotto più o meno grande e per un po' li propone, magari anche a prezzi abbordabili.
Comunque, guardandosi intorno, e senza fretta, ne capitano.
Oggi a Empoli per esempio ne ho visti almeno due o tre.
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Piesse, avrei una domanda: lo scudetto che si vede c' è anche sul mio guscio. Prerogativa del produttore, oppure simbolo legato all' Ungheria?
Allegati: 2
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Piesse, avrei una domanda: lo scudetto che si vede c' è anche sul mio guscio. Prerogativa del produttore, oppure simbolo legato all' Ungheria?
E' la stilizzazione dello stemma di Ungheria, si trova sugli elmetti anche degli altri produttori.
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Molto bello di questo colore è il primo che vedo. Mentre di quelli classici verdi se ne vedono spesso alle fiere molte volte vengono pure spacciati da venditori truffaldini per tedeschi. [00016009
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Dall'Ungheria mi e' stato confermato, avendone uno anch'io di color grigio azzurro,che erano
assegnati alla difesa civile.La difesa civile da loro, era una unita' militare vera e propria, con
tanto di gerarchia come l'esercito e l'aviazione. [00016009 PaoloM
Allegati: 1
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Un telino.Questo e' senz'altro piu' raro da trovare rispetto all'elmetto. [00016009 PaoloM
Re: elmetto Ungherese M35-38 grigio-blu
Ricorda come struttura quello delle W-SS, per via delle fascette. Chiaramente, il pattern è differente, è quello del telo tenda, giusto? Complimenti, Marpo, un pezzo in condizioni eccellenti.
Allegati: 6
Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Allegato 227635
Ciao amici!!
Oggi vorrei presentarvi un elmetto interessante!
Penso che si tratterebbe di un M35/38 ungherese fra 1936 e 1945. Ha ancora il colore tipico della regale k.u.Honved, un verde/khaki brillante. Si puo`vedere nell`interno il marchio della fabbrica: MAVAG Budapest, lo scudo regale del regno ungherese e il numero 64.
Qualche volta dopo 1945 propabilmente alla fronte è stato fisso una stemma, che manca adesso, forse dei vigili del fuoco---MA: in ogni caso questo elmetto è di colore e origine militare ungherese. Anchè l`interno mi sembra un po`cambiato e mi ricorda anchè di un elmetto dei vigili di fuoco.
Ho sentito, che questi elmi sono raro, ma non so esattamente..
Vi prego di dirmi alcuni altri informazioni e che cosa sapete e che cosa pensate di questo elmetto.
Saluti cordiali d`Austria
Gerhard [137 [137 [137
Allegati: 5
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Allegati: 5
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
l´ultime foto del elmo regale: si puo vedere anchè una piccola tonda stemma di Mavag Z o N?
Saluti Gerhard
[17
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Non potrebbe essere appartenuto ad un Levente ungherese? La forma del fregio parrebbe essere quella.
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Scusi amici ma purtroppo non so che cosa è un levente ungherese?
Gerhard
[137 [137
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Adesso capisco!! Molto tante grazie a te! [257
Una idea realmente ammaliatrice e propabile, che potrebbe essere molto vero, ma purtroppo non posso documentarla! Chi ha eventualmente alcuni foto della Levente, dove si puo vedere questo elmetto?
Gerhard
Allegati: 1
Re: Elmetto M35/38 della k.u. Honved (ungherese Honved regale)
Se ne parla su U&A numero 156 di Aprile 2009. Il simbolo è questo: