Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		Giberne di canapa 
		Salve a tutti, ho acquistato al mercatino domenicale questo paio di giberne, molto somiglianti al pattern 37 britannico ma con un bottone che mi sa di americano. Forniture USA per l'esercito britannico o canadese (c.d. war aid).
 Grazie in anticipo.
 Saluti.Francesco
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Volevo prenderle anch'io, ma mi sa di materiale belga o similare, comunque postbellico, non centra nulla con il War Aid, purtroppo. 
 
- 
	
	
	
	
		Belghe o francesi.Periodo NATO.Pero' potrebbero essere anche italiane. Dipende dal marchietto sul botone a pressione. PaoloM 
 
- 
	
	
	
	
		Quindi timbro falso??? Se così, le restituisco allora...
 Grazie a tutti.
 Saluti.
 Francesco
 
 
- 
	
	
	
	
		Nessuno ha detto che il timbro e' falso.Solo che non sono inglesi o USA. PaoloM 
 
- 
	
	
	
	
		Marchietto sul bottone a pressione? Puoi spiegarti un po'? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Paolo Marzetti  
Nessuno ha detto che il timbro e' falso.Solo che non sono inglesi o USA. PaoloM 
 
 
 Ciao Paolo, se ho capito bene, mi dite che le giberne sono "periodo NATO", quindi il marchio recante la data 1943 non mi quadra molto...
 
 - - - Aggiornato - - -
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kleiner pal  
Marchietto sul bottone a pressione? Puoi spiegarti un po'? 
 
 
 Quanto al marchietto, nelle mie c'è una Z inscritta in uno scudo.
 
 
- 
	
	
	
	
		Il marchietto sul bottone a pressione puo' essere anche italiano.Le giberne di questo tipo sono
 state fatte in GB ma successivamente ricondizionate per altri paesi NATO. Quindi è plausibile
 anche il vecchio marchio del 1943. PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		Perfetto. Adesso ho capito.
 Grazie a tutti per le risposte.
 Saluti.
 Francesco
 
 
- 
	
	
	
	
		Mai viste immagini di soldati italiani con questo modello di giberne.
 Normalmente aggiustavano le giberne ex-britanniche o di produzione nazionale cambiando la chiusura di tela con una cinghia di cuoio e una fibbia metallica.
 Ma tutto può essere nel nostro esercito, siamo abituati a stupirci.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kleiner pal  
Mai viste immagini di soldati italiani con questo modello di giberne. 
 
 
 Mai dire mai.....
 
 Allegato 214738Allegato 214739
 
 Sono tutte di origine inglese, come rilevabile dalle scritte, le prime riadattate con la cinghietta e le altre lasciate come erano e vengono entrambe le copie da caserme italiane.
 
 Piuttosto un particolare sfuggito a tutti, direi.
 Quanto sono alte? Le giberne normali non contengono un caricatore da sten, mentre le MKIII furono studiate appositamente per essere utilizzate per portare sei caricatori da sten da 32 colpi.
 Allegato 214740
 
 
- 
	
	
	
	
		Credo che Kleiner intendesse dire che non ha mai visto soldati italiani con giberne aventi quel tipo di bottoncino (come le mie), ma solo con le giberne inglesi standard oppure con giberne con le fibbiette come quelle postate da Marpo. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		Esatto, le nostrane, riparate e no, le ho in collezione. 
 
 Delle britanniche, le MkI sono più basse e hanno l'attacco posteriore al cinturone in posizione alta, le MkII sono uguali come altezza alle MkI ma l'attacco posteriore è posto più in basso, le MkIII sono più alte e hanno l'attacco al cinturone alla stessa altezza delle MkII.
 Nell'immagine una MkI.