Salve a tutti... Un amico possiede da tantissimi anni questo fregio tedesco da berretto (credo!) proveniente da un mercatino di Londra. Chiedo agli esperti pareri sulla genuinità! Mi scuso ma non possiedo al momento misure. Saluti
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti... Un amico possiede da tantissimi anni questo fregio tedesco da berretto (credo!) proveniente da un mercatino di Londra. Chiedo agli esperti pareri sulla genuinità! Mi scuso ma non possiedo al momento misure. Saluti
Non mi intendo di aquile tedesche, ma mi sembra strano il marchio RZM su una non politica.
Ciao
Giovanni
A me pare un'aquila politica. Sicuri si tratti di una replica?:roll:PaoloM
scusate la mia ignoranza...mi fareste vedere un aquila non politica?
Ad esempio una Heer per schirmutze:
Mi spiace che non capisci, ma mettile a confronto e vedi che le differenze ci sono e molte. PaoloM
È chiaro che anche un occhio non da esperto come il mio coglie le differenze ma per un produttore diverso o x qualcos'altro?
Per la forma. PaoloM
A me sembra un'Adler politica e pure originale. Parere personale.
Anche per me. PaoloM
Farei un po’ d’ordine.
L’oggetto fotografato è una normale, apparentemente autentica aquila da berretto di nuovo tipo (Mützenadler neuer Art) adottata per i copricapo delle SA e del Partito / NSDAP. Il marchio RZM è, quindi, assolutamente congruo. Bando a classificare le aquile secondo il distinguo politica piuttosto che non politica. Infatti,
[1]l’emblema nazionale (aquila) del Partito / NSDAP e delle sue organizzazioni nonché quello delle forze armate hanno il capo rivolto alla propria sinistra (ossia verso la destra di chi guarda).
[2] L’emblema nazionale (aquila) degli organi dello Stato (per es. Dogana, Polizia, Ferrovie, Poste) ha il capo rivolto alla propria destra (ossia verso la sinistra di chi guarda).
Queste le norme araldiche generali. Ciò nondimeno alcune aquile, o inizialmente o su certi distintivi specifici, avevano il capo rivolto verso il lato opposto rispetto alla norma.
MP