Allegati: 48
	
	
		Elmetti cinesi fino al 1949
	
	
		Allegato 234422Allegato 222381     Allegato 222382   Allegato 222383
L'argomento non e' dei piu' facili perché pur essendo stato il nemico uno solo, cioè il Giappone,la Cina visse nel suo interno guerre civili importanti, e fu aiutata dai principali paesi del mondo, sia in fatto di armi che di equipaggiamenti.Un po' di storia:fino al 1911 la Cina era ancora una monarchia, formalmente facente capo  all'imperatore. La rivoluzione Xinhai del 1911 portò alla deposizione  dell'ultimo imperatore (all'epoca ancora bambino) e alla proclamazione  della prima Repubblica 
di Cina nel 1912 sotto la presidenza di Sun Yan Set. Il panorama politico del paese fu determinato dal partito nazionalista Guomindang,  che a ridosso della seconda guerra mondiale era divenuto di fatto  l'unico partito al governo. Gli anni 40 furono dominati dallo scontro  tra le forze nazionaliste e quelle del nascente Partito Comunista  Cinese. Dopo la fine della seconda guerra mondiale la situazione sfociò  in una vera e propria guerra civile  che coinvolse l'intero paese. Essa si concluse nel 1949con la vittoria  delle forze comuniste. In quello stesso anno il partito nazionalista  del Guomindang trasferì formalmente 
la capitale della Repubblica di Cina  presso Taipei sull'isola di Formosa, dove si rifugiò l'intero governo repubblicano, che continuòa rivendicare la sovranità territoriale  sull'intero territorio della Cina e delle sue isole. Ad ottobre dello  stesso anno, il Partito Comunista proclamò la nascita della Repubblica Popolare  Cinese, rivendicando a sua volta la sovranità su tutto il territorioprecedentemente governato dalla Repubblica di Cina, ivi inclusa la  stessa isola di Formosa, sulla quale però non aveva modo di esercitare  alcun potere effettivo. Da allora, la Cina continentale  è sotto il diretto controlloel'amministrazione diretta del Partito  Comunista Cinese, che include formalmente Taiwan tra l'elenco delle  proprie provincie, sebbene non eserciti su di essoalcun controllo. Di  converso, il governo di Taiwan rivendica e mantiene il proprio status di  governo indipendente, non rinunciandoal diritto alla sovranità formale  sulla Cina continentale, che è anche scritto nella sua stessa  costituzione.
Dicevamo che la Cina fu aiutata da piu' paesi: quasi tutti quelli europei ed anche gli Stati Uniti fino alla fine degli anni '40.Interessandoci l'argomento 'elmetti', dobbiamo partire dagli anni '20: il primo che si conosce e' l'Adrian francese, con insegna nazionalista:
Allegato 222283
seguito da una serie di tentativi di produzione nazionale facenti riferimento sempre alla Francia (cio' fino agli anni '30):
Allegato 222284       Allegato 222285
Allegato 222286M.26 francesi
     Allegato 222287
Durante il primo periodo della guerra contro il Giappone, si susseguirono parecchi altri aiuti, come da parte del Regno Unito,
e cosa abbastanza strana da parte della Germania nazista, che per vendere armi ed aerei, non disdegno' di fornire ai cinesi
il nuovo elmo Mod.35.
Gli elmetti 'all'inglese' vennero anche prodotti in Cina:
Allegato 222288    Allegato 222289     Allegato 222290   Allegato 222291
     Allegato 222293Allegato 245418
Vi furono anche tentativi di creare un  elmetto 'nazionalista'   all'inglese con crestino:
Allegato 222294
Ma la cosa piu' eclatante fu di vedere i cinesi nazionalisti con l'elmetto tedesco:
Allegato 222295     Allegato 222296     Allegato 222297Allegato 251492
Allegato 222298       Allegato 222299    Allegato 222307
Allegato 222300     Allegato 222301      Allegato 222302
Allegato 222303    Allegato 222304      Allegato 222305         Allegato 222306
un'eccezione, un tedesco Mod.35 riutilizzato dai comunisti di Mao:
Allegato 222312
Vi fu anche una produzione locale che si ispirava all'elmetto nipponico  Arsenal M.18:
Allegato 222308   Allegato 222309
Allegato 253475
Allegato 253476
Allegato 253477
Allegato 253542
Allegato 222310   Allegato 222311
E naturalmente gli aiuti americani si fecero vedere tra il 1942 ed il 1944:
Allegato 222313    Allegato 222314
Ma il ricondizionamento principale fu del materiale giapponese catturato, specie gli elmetti Mod.30-32 ed i fucili Arisaka,
da parte dei comunisti:
Allegato 222315
Allegato 222316 Allegato 222317
Allegato 222318    Allegato 222319
Quest'ultimo e' un paracadutista di Taiwan con casco da carrista giapponese:
Allegato 222320
In seguito aggiungeremo altri pezzi cinesi e foto d'epoca.[257Allegato 252882
Dal disegno: non un'alleanza, ma nazisti e fascisti iniziarono ad aiutare i nazionalisti in senso anti-comunista.