Allegato 231090
Questa gavetta è stata portata a casa da mio bisnonno,soldato austroungarico, come ricordo della prigionia in Russia.
PECCATO! SPARITA LA FOTO!
Visualizzazione Stampabile
Allegato 231090
Questa gavetta è stata portata a casa da mio bisnonno,soldato austroungarico, come ricordo della prigionia in Russia.
PECCATO! SPARITA LA FOTO!
Interessante, specialmente perchè ne conosci la storia, Mario. Molto differente da quelle russe della WWII. Sbaglio oppure ha uno strato di rame?
Si, esternamente è di rame.
Molto bella, certo che produrre gavette placcate in rame era molto costoso. Bisognerebbe approfondire l'argomento. [00016009
Molto bella.
E' davvero particolare gavette militari rivestite in rame non ricordo di averne mai viste.
Sarebbe interessante come dice Fabio poter approfondire la cosa.
Complimenti un bel pezzo.
Non erano placcate in rame, ma di rame a massello!
All'interno dovrebbe essere stagnata.
Ne esistono numerose varianti, la più comune è come quella illustrata,
Il passante serviva per applicarvi una cinghia di cuoio, per fissare la gavetta
all'estremità del cappotto, o del telo tenda, che veniva portato ad armacollo.
Ciao Luca.
Davvero bella!! non l'avevo mai vista!!!
ed è finita cosi'...??? non ha 1 coperchio...???
Si era così andava fissata infilando le estremità* del cappotto
nella gavetta quando era indossato ad armacollo.
Ciao, Luca.
Il rame all'epoca sembra abbondasse nell'impero russo. Oltre al modello inserito, c'è anche questa, che andava portata infilata nei due terminali del cappotto quando a tracolla. ' incisa come ricordo di prigionia del campo di Knittenfeld.
Rawa Ruska
potresti gentilmente postare una foto vista lateralmente, dove il manico si aggancia al corpo/gavetta.Citazione:
Originariamente Scritto da mariob
Grazie
Domani mattina cerco di fartela....Citazione:
Originariamente Scritto da GDF
Ciao
Ciao. Porto alla vostra attenzione questa gavetta appena trovata in zona WW1 (Grappa), che conteneva al suo interno una gavetta italiana da fanteria, completa (ma ormai marcia). Non ha la forma della gavetta alpina (il piattino/coperchio alpino è un pò più grande), e inoltre il passante metallico è verticale...avete qualche informazione a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
gavetta russa ... se ne trovano anche sul fronte italiano dove erano presenti parecchi prigionieri russi.
Allegato 209919
Velocissimo! Grazie!
Bel pezzo, complimenti...
bagnetto in ossalico ... come nuova
.
Il rame, anche se più costoso della lamiera stagnata o zincata, è più facile da lavorare.
In un paese medievale come la Russia degli zar succedeva anche questo.
In primo piano un russo con la gavetta.1915. PaoloM
Notare in basso le gavette.
.
In basso a sx due gavette russe WWI. PaoloM
.