avete notizie in merito?
Visualizzazione Stampabile
avete notizie in merito?
Ne abbiamo parlato in piu' threads. Potevi metterli tutti in un post, dal momento che sono del periodo RSI.Appena trovo i post li indichero'.Semmai potremo unificare i topics. Interessante notare che tali portacaricatori potevano contenere sia caricatori per il MAB che per l'MP40.PaoloM
Che li usassero indifferentemente nessun dubbio (quello che c'era c'era....) però ricordiamoci che tra i caricatori del MAB e quelli dell'MP40 c'è una differenza di diversi millimetri e quindi non era così facile impiegarli per gli uni e per gli altri.
ci sarebbero anche questiAllegato 233319Allegato 233320Allegato 233321Allegato 233322
.
E'un para' italiano dell'APAR RSI, 1944 con 3/4 mimetico tedesco con tanto di aquila al petto,cinturone LW e Sten di preda bellica.Portacaricatori di probabile fattura italiana con patta coprente lunga.:oPaoloM
Dai Kanister, non sei poi cosi' ottuso quando vuoi !
Bellissimo portacaricatori RSI in stoffa autarchica , non falsificabile al momento. PaoloM
[264 Grazie Paolo!
Non conosco questi sopra. Non mi danno tanto affidamento. PaoloM
Ciao Paolo, per quello che può servire, vengono fuori da una soffitta di Venezia.
Sono stati chiaramente riparati con la sostituzione di un cinturino e una delle fibie pare appartenere ad un sogolo di elmetto tedesco.
quello che mi fa pensare che non sia roba partigiana sono le restanti fibie che ho già visto su un porta caricatori pettorale da 5.
del quale allego la foto.
Fiera espositiva di Novegro Militaria.
Allegato 240286
Sinceramente non ho nemmeno io idea di chi possa averli utilizzati.
Certamente no sono chiaramente conosciuti come gli altri che ho presentato precedentemente.
Ciao. Certo che quelle fibbie esistono! Sono montate su portacaricatori (destro e sinistro in mio possesso) completamente in canapa a tre scomparti, cinghiette di chiusura a parte in quanto in pelle.Gli stessi sono tali e quali a quelli indicati nella foto 11.
Puoi postarli vainer?
Ciao X^. Volentieri ma devi avere pazienza..ora sono fuori dall'Italia.
Grazie, quando vuoi!
Foto di gruppo :-PAllegato 250102
Ciao X^. Bel.... gruppetto tutto ordinato.
Vainer, attendiamo ancora le tue foto!
Grazie
Max
VA
Grazie Vainer [264
Sacca con retro in telaAllegato 250258
- - - Aggiornato - - -
1Allegato 250259
Ciao Maxtsn. La foto che dovevo postare io è quella inserita da Decima, la n° 26 (era uno dei miei)
Ottimo!
Cerco di rinvigorire la discussione postando alcune foto delle mie giberne periodo rsi. Giberna a 4 scomparti da indossare come una pettorina samurai.
Altra giberna a 3 scomparti fatti in tessuto mimetico m29.
Porta caricatori di stoffa autarchica, come quello postato da decima. Purtroppo in condizioni poco buone.
Porta caricatori rsi a 4 scomparti, manca la sua tracolla e le cuciture dei divisori sono state rifatte siccome era stata trasformata in una Bisaccia. Si noti anche la differenza di usura tra le due linguette di pelle, quelle di destra sembra intoccata.
Per ultima una giberna a gabbietta per caricatori del mab 38 di utilizzo partigiano. L'aggiungo alla discussione siccome penso che possa essere utile averla in questa discussione che ritengo possa essere un buon riferimento per lo studio delle tasche porta caricatori delle pistole mitragliatrici usate durante la guerra civile italiana.
Ancora una giberna/ bandoliera del periodo RSI probabilmente ricavata da un corpetto samurai.
Una particolarità interessante sta nella differente costruzione, a livello di materiale, della pattina copri caricatore. Nei samurai del periodo regio era fatta in cuoio come la linguetta di chiusura, invece in quello che ho postato è fatta di tela bigia come il resto del corsetto, segno di una produzione del tardo periodo bellico.