Buongiorno, volevo una conferma dell'aquila PAI se esiste con il nodo Sabaudo o con il Fascio tra gli artigli oppure entrambi le versioni. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Enzo.
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, volevo una conferma dell'aquila PAI se esiste con il nodo Sabaudo o con il Fascio tra gli artigli oppure entrambi le versioni. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Enzo.
Esiste solo con il nodo sabaudo;poi ci sono le versioni con scudo Savoia sul petto(truppa e ufficiali metropolitani) e senza scudo (truppa indigena).
Ciao Legio, allora questa e solo un'invenzione...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...616_dc5c_1.jpg
94,17 KB
no,no,anzi!E' un'aquila da spallina per la polizia metropolitana.Ne ho una coppia speculare,se vuoi ne posto la foto.
Ciao Legio mi fa piacere se posti la foto cosi mi rendo conto di com'è. Grazie per il M.P. Ciao.
ciao, intanto ti mostro la mia aquila PAI, purtroppo con i segni del tempo e dell'incuria, ma detto tra di noi, molto affascinante!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...gine%20002.jpg
40,16 KB
Ecco la mia aquila P.A.I. per copricapo da truppa indigena.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_IMG_2099.JPG
143,73 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_IMG_2100.JPG
149,4 KB
Questa,invece,è una coppia di aquile per le spalline della Regia questura.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_IMG_2102.JPG
152,36 KB
Sono tutte molto belle, complimenti.Posseggo anch'io quelle regia polizia metropolitana[ciao2]
Grazie Legio, grazie Mal d'Africa sono meravigliose. Il tempo! Se non passa è peggio. Grazie ancora, Enzo.
Un contributo per la Polizia dell'Africa Italiana:
(courtesy Rudy A. D'Angelo)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...I%20BADGES.jpg
149,53 KB
[8D]PaoloM
appena la trovo,posterò anche la mia, ritrovata in Sudafrica ...
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...N7634_demo.JPG
100,12 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...N7635_demo.JPG
162,5 KB
Non me ne intendo molto in merito ... ma avrei una domanda a 128legio: La regia questura era parte della PAI visto che hai postato le mostrine? [4
Panzerschreck:
La P.A.I. era un corpo indipendente,altamente specializzato e selezionato sia nel personale che nell'equipaggiamento.Citazione:
Non me ne intendo molto in merito ... ma avrei una domanda a 128legio: La regia questura era parte della PAI visto che hai postato le mostrine?
Quelle che ho postato,sono i fregi per le spalline della polizia e non per mostrine.
ma questa regia questura era nell Africa italiana? O almeno lo era fino al 1936 quando e' stata sostituita dalla PAI ?
quello in basso a sinistra è un raro distintivo da petto degli autoblindisti della PAICitazione:
Originariamente Scritto da marpo
Riprendo questa vecchia discussione per chiedere se come sembra dalle foto Postate l'aquila da casco coloniale PAI possa essere sia dorata che color bronzo
Grazie dell'attenzione
Certamente!Dipende anche dall'ossidazione. PaoloM
Volevo dire,un aquila che appare color bronzo a parte la patina e l'ossidazione puo essere nata cosi o vuol dire che ha perso la doratura ?
In altre parole, nascevano tutte dorate ?
Grazie
A parte le repliche, che vengono rifatte e lo so per certo,il processo di ossidazione dopo 70-80 anni è normale e la doratura
in genere o svanisce o si scurisce.Io ne ho viste di dorate e di non dorate, ma presumo che queste ultime siano ossidate.
Cio' dipende anche dal metallo adoperato e dalla ditta che le ha prodotte.Di piu' non so. PaoloM
Davvero grazie sei stato molto gentile ed esauriente