Allegati: 1
	
	
		Borracce inglesi e del commonwealth
	
	
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Non sono in sede per il momento ed ho poco materiale
da prendere a riferimento. Comunque per il momento inserisco alcune foto che ho
sul computer:la prima a sinistra, esiste con o senza fert, con panno ripiegato o senza
pieghe;la seconda esiste anche stampata[attachment=1:182ztbsv]para mostrinas.jpg[/attachment:182ztbsv]
[attachment=0:182ztbsv]a.jpg[/attachment:182ztbsv]
Beh Lucas, l'ultima mostrina è una di quelle che mi hai mostrato tu e credo tu l'abbia ancora, e  seppur con tutte le dovute cautele che ti ho espresso a voce,non ho alcun motivo
per considerarla una  replica, infatti essa e' realizzata utilizzando il panno giusto ed la trama
a macchina ,nella parte posteriore, e' quella giusta, non in nylon o altro materiale sintetico.
Si, le mostrine che hai introdotto all'inizio, esistono anche riprodotte e le rinonosci essenzialmente per via del materiale con cui sono fabbricate. Possiamo disquisire all'infinito,
com'è successo in altra sede sulla bonta' o meno di questo tipo di mostrina (o per lo meno
sul disegno di essa), tuttavia rimane il fatto che tipi identici (solo nella forma, con o senza
sfondo g. verde, ma anche con dimensioni sensibilmente differenti) sono attualmente in vendita
come repliche nel noto sito e fuori e quindi è oltremodo difficile dare un giudizio .Pero' esistono
di questa forma anche buone, come ad esempio la tua (mi pare era un paio o sbaglio?).
Del resto sono illustrati numerosi modelli di mostrine su tutti gli articoli che ho fatto, ed esistono molteplici esemplari differenti (tu lo sai perché le hai viste montate su giubbe d'epoca mai toccate da nessuno,non solo mie, ma anche di altri).Per concludere,io ho capito molto bene che c'è chi è sorpreso di vedere tra le 'buone', mostrine che sono state anche riprodotte,
ma mi dispiace non sono le stesse essenzialmente per i materiali adoperati e in parte anche
per le dimensioni.Se non basta,chi è demagogicamente portato alla critica ad oltranza, e' pregato di fare i dovuti confronti, esaminando a confronto i materiali, ingrandendo foto d'epoca
e cosi' via.Poi potra' parlare.Naturalmente non mi riferisco alla tua garbata richiesta. [264 PaoloM
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Grazie Paolo per la esuriente risposta che mi tranquillizza,
effetivamente collezionare queste mostreggiature è assai
complesso, anche trovare la documentazione non è semplice,
io mi ritengo fortunato che nel tempo ho potuto visionare
quelle presenti nella tua raccolta, di indiscussa originalità*,
e pian piano nel tempo ho messo da parte dei bei "set" 
sia da truppa che da ufficiale, ed anche dei distintivi di cui non ho mai trovato
documentazione, ma sicuramente originali perchè provenienti da reduci.
Grazie di nuovo, Ciao, Luca.
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		mi dispiace di non averne nemmeno un paio sicuramente buono ....altrimenti lo posterei con le dimensioni ed il retro....questo per aiutare TUTTI!
ciao
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Il materiale che hai postato, luca, è semplicemente fantastico!
Tornando a bomba sulla tua richiesta iniziale, tempo fa ne postai anche io un paio, con un ulteriore ricamo, che nessuno commentò:
viewtopic.php?f=24&t=7498
Spero che magari ora qualcuno dica qualcosa.
Paolino
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Mi erano sfuggite. Onestamente, sono proprio mostrine dubbie. Mai viste prima:cio' di per sé
non vorrebbe dire nulla, tuttavia, a meno che il proprietario non se le sia fatte ricamare
appositamente,sono molto imprecise pur ricalcando infedelmente quelle della RSi. Non mi
ispirano affatto sia nel disegno, sia sul substrato che non dovrebbe esserci.Opinione del tutto personale. [249   PaoloM
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Recuperate ieri pomeriggio.Sono ricamate su un nastro azzuro (scolorito) tipo quello per medaglie,ma di dimensioni maggiori 5 x 11,5 cm.
Ai lati alcuni pezzi di filo nero,residuo di una cucitura.
Non essendo il mio campo chiedo:cosa ne pensate? a me sembrano a posto.
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Consunte, ma non per questo meno belle o non originali. Belle! [264
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Fattura privata. Per me sono buone. Ne trovai una spaiata a Spoleto, simile a queste,
sullo stesso nastro. Prima che venissero adottate quelle del 1944, le versioni di fattura
privata sia per il Btg Nembo che per il Btg Folgore RSI, con relative scritte, erano delle piu'
svariate. [264 PaoloM
	 
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
	
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		Molto belle, Daniele!
Paolino  [iocero
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Mostrine Paracatudisti
	
	
		A sinistra la Mod. 1941; a destra la Mod.1942, sivuppata e migliorata nel periodo
RSI dal 1944 [00016009 PaoloM
[attachment=0:2eeis8sp]para mostrinas.jpg[/attachment:2eeis8sp]
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Borracce inglesi smaltate di vario colore
	
	
		domenica al mercatino ho comprato per 5 euro questa borraccia inglese.
se non sbaglio il fatto che sia blu vuol dire che è ww1 vero?
grazie