Il tutto mi lascia molto perplesso. Il ballo potevano farlo la sera in libera uscita, ma non in divisa nel cortile della caserma.
https://video.repubblica.it/cronaca/...deorepmobile=1
Visualizzazione Stampabile
Il tutto mi lascia molto perplesso. Il ballo potevano farlo la sera in libera uscita, ma non in divisa nel cortile della caserma.
https://video.repubblica.it/cronaca/...deorepmobile=1
Siamo messi male ! che vergogna [1535
Una volta la Marina era uno dei corpi militari dove regnava una dura disciplina propria del ambiente dove doveva operare ora se questi sono i futuri sottufficiali mi domando cosa faranno una volta a bordo!! Povera Marina spero che a quel' ufficiale gli facciano passare la voglia di fare certe sceneggiate durante una cerimonia ufficiale (se voleva sculettare in pubblico poteva andare a fare la velina al' varietà)
Al termine del giuramento di 2 compagnie di VFP1 L'ammiraglio è andato via ed il comandante del corso ("la" tenente di vascello che si vede ballare per prima) ha deciso di fare questa "cagata".... inutile dire che appena è stato visto il video dallo SM l'ufficiale è stato immediatamente trasferito.
Max
Saviano propone di introdurre il ballo finale in tutti i giuramenti...
Altro che Accademia di Livorno... accademia di danza.
[1334
https://www.repubblica.it/cronaca/20...mio-264111447/
Saviano ha sprecato una ottima occasione per stare zitto. A prescindere dai giudizi sul comportamento dell'ufficiale che spettano ai suoi superiori vi faccio una domanda provocatoria:
se uno dei sottufficiali si fosse rifiutato di ballare per cosa veniva punito?
Difesa molto "matura" dell'ufficiale, ad ulteriore conferma del livello della sua attitudine all'incarico.
https://m.huffingtonpost.it/entry/la...iIgB16Idf3pHIM
Mah, ho guardato il video diverse volte e non ci trovo nulla di scandaloso o drammatico.
Mi si dice che è avvenuto dopo la fine del giuramento e che è tradizione un po' in tutti gli eserciti del mondo che alla fine di una cerimonia ci sia qualche momento di goliardia e distensione.
La nostra Tenente l'ha interpretata così, peraltro è pure brava ed elegante nei movimenti.
L' unica cosa poteva aver addestrato meglio gli allievi che la maggior parte ballano quasi peggio di me...
A mio avviso è un comportamento inopportuno, specie se promosso da un ufficiale. Il fatto di cercare di discolparsi tirando in ballo altri casi similari è poi, francamente, da "Asilo Mariuccia".
Concordo assolutamente con la tua opinione e, lettera per lettera, mi trova concorde il Generale. Ci sono luoghi e tempi per fare le pagliacciate.
Notizie dall'Italia | Danza fuori tempo
Ce ne fossero un po' di più di Generali e Ammiragli come Battiisti ! Ma la massa dei nostri Comandanti difettano di spina dorsale e di attributi virili. Lo dico io che ho una quarantina d'anni di stellette. Bravo signor Generale.
quando il nostro esercito capirà che a contare è la sostanza e non la forma?
D'accordo,ma quale sostanza può trovarsi nel balletto alla fine del Giuramento? Una volta si diceva che nella forma c'è l'estrinsecazione della sostanza;penso che ciò sia vero. Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole. Siamo(per fortuna) in una Nazione libera.
Lock, mi spiace ma non sono per niente d'accordo e, essendo tu un militare, mi stupisce parecchio la tua affermazione. Come giustamente dice il Gen. Battisti se il balletto fosse stato fatto dopo il giuramento, senza gli "orpelli", nessuno avrebbe avuto niente da dire ma fare il balletto (peraltro fatto da schifo su una canzone/tormentone pessima) armati di sciabola, armi e fascia azzurra mi sembra decisamente fuori luogo. Capisco il perché per molti militari attuali tale professione sia unicamente il posto fisso statale.
La serietà è data dalla forma e dalla sostanza è, mi spiace dirlo, molti militari "odierni" mancano sia dell'una che dell'altra.
Max
VA
capisco il tuo punto di vista Max, e ho letto volentieri le parole del Generale.
La mia è una riflessione di ampio respiro, ho visto parecchi comportamenti degni di azioni disciplinari passare totalmente in sordina ma siccome non sono finiti su youtube sono passati serenamente in cavalleria.... mi piacerebbe vedere il pugno di ferro sull'addestramento, il raggiungimento di obiettivi e la crescita... invece tutto questo viene ignorato perchè è sostanziale ma non emerge all'esterno (almeno in tempo di pace).
E' palese che un buon ufficiale non dovrebbe neanche solo pensare di fare quello che ha fatto il Tenente in questione, se non altro perchè come dici te non è neppure riuscito in maniera decorosa. Ma è SOLO la risonanza mediatica che ha mosso lo SM. Altrimenti, sarebbe passato avanti... come sarà passato avanti il fatto che metà dei sottufficiali presenti in quello schieramento non abbia leadership e preparazione sufficienti.
Detto questo... semper fidelis
Su questo concordo. Indubbiamente lo SM si è mosso in maniera celere unicamente per il risvolto mediatico. Il pugno di ferro ci andrebbe sicuramente durante l'addestramento ma da quando il militare è diventato un impiego statale tutti i diritti (compreso il non poter utilizzare il pugno di ferro) di un qualsiasi impiego (benché la professione del militare non possa essere, a mio avviso, classificata come una professione qualunque) sono diventati diritti inalienabili.
Ti faccio un esempio: durante un'esercitazione interregionale la nostra compagnia ha ricevuto supporto logistico da parte dell'Esercito ma solamente in orario di ufficio e con le pause dovute da legge... inutile dire che ci siamo aggiustati da soli (l'esercitazione è durata 20h) e che dopo le prime 2 ore di esercitazione uno dei 2 VM messici a disposizione è morto in pessimo modo su un altro salita.
Max
su quel VM che muore dopo due ore e non viene rimesso in assetto bisognerebbe insistere... ma sarà passato in cavalleria.
Io stesso sono un Ufficiale che non sa sparare adeguatamente con arma d'assalto.... ed è passato in cavalleria. Almeno ho altre specialità, grazie al cielo
Ho notato che da anni i marinai non usano quasi più la classica uniforme estiva blu e bianca ma quella in foto?Almeno per il giuramento potrebbero usare quella classica.