Buongiorno a tutti.
Ho acquistato questa fotografia a pochi cent. ad un mercatino. Mi hanno detto che è della prima guerra mondiale, ma nonostante le mie ricerche non ho trovato nulla di rilevante. Potreste aiutarmi? grazie mille in anticipo!
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato questa fotografia a pochi cent. ad un mercatino. Mi hanno detto che è della prima guerra mondiale, ma nonostante le mie ricerche non ho trovato nulla di rilevante. Potreste aiutarmi? grazie mille in anticipo!
Scusa ma non capisco cosa intendi per nulla di rilevante è la fotografia di un tenente colonnello di fanteria con giacca mod 909
Grazie mille! Come dicevo, purtroppo non ho conoscenze nell'ambito della militari. Ho usato Google lens che non mi ha fornito risultati precisi (suppongo per via della qualità della foto, che qui è scansionata e più visibile...). Avrei altre fotografie su cui chiedere informazioni. Posso chiedere qui o pensa sia meglio che apra una nuova discussione?
Grazie ancora per l'informazione!
Come detto dall'amico Weber , se hai altre foto di un uniformi potreste inserirle sempre qua .
Sarebbe anche cortese passare dall'apposita stanza Presentazioni per una sua presentazione ufficiale (breve se vuole) a tutti gli iscritti a questo consesso.
Grazie.
Grazie mille, provvedo subito!
Buonasera a tutti :)
Come vi avevo anticipato, vi invio alcune delle altre foto che ho...
Sulla foto di gruppo con uomini, donne e bambini, purtroppo, non ho alcuna informazione e non riuscendo ad inquadrare alcun fregio e/o elemento distintivo, la ricerca per immagini non mi ha dato alcun aiuto. Idem per gli strumenti musicali.
La seconda foto di gruppo su cartoncino, invece, è datata (12 marzo 1918 ) e lo studio fotografico che l'ha scattata si trovava a Revere (MN). Sul berretto dell'uomo in alto a sinistra mi pare di leggere il numero 7 (potrei sbagliare) e sul braccio dell'uomo in alto a sinistra il numero riportato è il 18. Sul berretto dell'uomo in basso a sinistra è riportato il 36. Ho pensato che potesse avere a che fare con Mantova, visto che è lì che ho acquistato le fotografie.
Scusate la banalità delle informazioni, purtroppo non essendo esperta non ho grandi indizi su cui basare una ricerca.
Grazie fin d'ora per ogni informazione aggiuntiva :)
Per la foto sopra dettagli troppo scarsi per la foto sotto seduti in terra con la bottiglia un mitragliere con giacca con tasche al' petto fuori ordinanza al suo fianco un fante del' 36° fanteria sopra ai due con altra bottiglia militare ella sussistenza potrebbe essere sanità non vedo bene al suo fianco militare del genio in piedi a sinistra guardando la foto caporale dei mitraglieri di fiano a lui artigliere il terzo ufficiale sembra un tenente d'artiglieria da campagna ultimo genio le giacche con le spalline sono mod 909 per armi a cavallo non si vede bene ma i due militari del genio potrebbero essere aerostieri o comunque del' aereonautica ( il resto bottiglie di vino pane e salame)
Grazie di cuore!! Effettivamente anche a me pareva fosse una croce... Ma zoomando diventa più sfocata, per cui non ne sono certa.
Eh, la prima foto è bella tosta. Ho passato giorni a cercare senza cavare un ragno da un buco. Non si riesce nemmeno a capire se certe uniformi sono nere o blu... Ed alcune mi sembrano persino bianche! Sigh
Gentilissimo, comunque! È incredibile quante cose si scoprano da una fotografia! Mi si sta aprendo un mondo
Ciao Eulalia la prima foto rappresenta soldati e ufficiali probabilmente a inizio guerra ci sono diverse giacche in uso prima della mod 909 sono giacche che dovrebbero essere di color turchino ma sembrano nere alla vista, le altre sono giacche da fatica in tela bigia di color grigio poi sdraiato vicino al' tipo con l'ombrello un tenente di fanteria più di così non riesco ad aiutarti
Grazie mille! Gentilissimo! :)
Buonasera nuovamente a tutti :)
Vi propongo un'altra fotografia sulla quale vorrei qualche informazione... Grazie alle preziose indicazioni di weber, che rigrazio novamente, ho avuto qualche elemento per approfondire e fare ricerche. L'uomo in questa foto mi pare possa essere un caporale (zoomando il braccio mi pare di vedere così, ma potrei sbagliare ovviamanete). Avete qualche ulteriore notizia?
Le informazioni su cui mi sono basata provengono da qui: https://issuu.com/rivista.militare1/...erde-1909-1918
Allego foto anche del retro, casomai possa esser d'aiuto. Io riesco solo a leggere "istantanea" e "Novi di Modena" (nome illeggibile e cognome "Canaletti" o "Cavaletti", credo). Non so se sia i luogo in cui la fotografia è stata scattata o altro.
Grazie a tutti fin d'ora e buon anno (in ritardo)!
Ciao Eulalia bon Anno anche a tè, hai visto giusto il militare ritratto in foto è un caporale con giacca mod 1909 per armi a cavallo ma per quanto abbia provato a ingrandire la foto vedo solo le stellette e non le mostrine poi il colletto che sembra nero opterei per una giacca messa a disposizione dallo studio fotografico ( erano di un taglio che si adattava meglio ala persona) e il periodo non prima guerra ma anni 20
Grazie mille! :) Non sapevo delle giacche messe a disposizone, grazie è un dettaglio interessante!
Buonasera a tutti ;)
In questi giorni mi hanno detto che nel negozio in cui avevo trovato queste fotografie ne erano arrivate delle altre. Quindi ora ho ben 9 fotografie in cui compaiono le stesse persone di cui avevo già acquistato fotografie. Mi pareva interessante aggiungerle a quelle che già possedevo e le ho acquistate.
Vi allego il primo "set" di fotografie, quello di "Gianni". La fotografia più piccola, con quattro uomini l'uno accanto all'altro, è quella in cui si trovano tutti coloro che sono ritratti in questo gruppo di foto. Questo primo gruppo è quello che fornisce indicazioni più precise, visto che sul retro di quasi tutte le fotografie sono state scritte le date.
Questa è la fotografia che ritrae tre dei quattro uomini in questione. Dovrebbe essere il secondo a partire da sinistra. Vista l'inquadratura, le spalline non mi hanno dato molto aiuto... Riporta i cognomi dei 4 uomini ma purtroppo non la data.
Allegato 293969
La fotografia di gruppo con 5 uomini è datata marzo 1932. La persona che credo di aver riconosciuto è quello in basso a destra. A causa della poca nitidezza della foto non sono riucita ad avere elementi a sufficienza per identicare i fregi e iniziare a cercare.
Allegato 293970
Questo ritratto è datato 1936. Ho scansionato anche il retro perchè non capisco di che località si tratti e spero che almeno a qualcuno di voi venga in mente qualcosa o riesca a decifrarlo. A me pare che abbia a che fare con le colonie ma onestamente non sono riuscita a trovare altre info (sono solo riuscita ad escludere che fosse degli automobilisti o dei motociclisti... perlomeno, così mi pare)
Allegato 293971Allegato 293974
ALLEGATI :
1- Ritratto del luglio 1941 (la scritta fornisce più indicazioni probabilmente ma non riesco a decifrare l'ultima riga).
2- Anche quest'ultima foto di gruppo non è datata... Mi è parsa coerente con la precedente quindi l'ho messa per ultima, ma ovviamente potrei sbagliare.
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto :)
Ciao Eulalia la prima foto quella dei 4 rappresenta militari con giacche mod 909 probabilmente del' artiglieria quello con i baffetti indossa una giacca blu turchina usata durante il regno di Umberto I° fino al' adozione del mod 909 grigio verde e anche dopo a consumazione La seconda direi carabinieri o Granatieri m non avendo le mostrine è difficile dirlo ( forse appena arrivati ai reparti o alle scuole) Per le altre impossibile identificare i reparti io leggo solo Alla mia mamma e una data indecifrabile e l' altra bacioni cari Gianni Ciao e auguri per la tua ricerca
Grazie mille! Finora sono riuscita a capire che il luogo scritto nella foto è in Etiopia :)
Se troverò altro, aggiornerò
Nella foto con i quattro militari in primo piano, quello con l'uniforme turchina è del Genio (non di Artiglieria), lo si intuisce dal trofeo sulla controspallina...per similitudine anche gli altri militari dovrebbero essere del Genio...nella foto datata '32 con i cinque militari, anche questi sono del genio, dal fregio sulla bustina (dovrebbe essere una modello '27 ma potrebbe essere anche la modello anno XI- 1932-), l'uniforme è stranamente molto datata per essere il 1932...probabilmente uniformi utilizzate a consumazione in qualche centro di addestramento...
Grazie mille Adriano! A tal proposito mi sono accorta di aver fatto qualche errorino... La foto dei 4, ritrae uno dei presenti nella foto cartonata che avevo postato inizialmente (datata 1918 ) e non uno dei presenti nella foto del 1932. A questo punto, dubito anche che la foto coloniale ritragga lo stesso soggetto. Il riconoscimento facciale non è una delle mie specialità, insomma.
Grazie davvero per le preziose indicazioni!
Ho ricontrollato la fotografia dei quattro militari di cui parlava. Sono abbastanza certa che il primo da sinistra sia lo stesso della fotografia che allego (sul fregio del berretto è riportato il nr. 44 - artiglieria campale, se non erro). Non ho la piena certezza che si tratti la stessa persona perchè il cognome è riportato solamente nella fotografia di gruppo. Non so se siano tutti artiglieri tranne uno, a questo punto :)
Buongiorno a tutti :)
Vi chiedo nuovamente aiuto per datare una fotografia acquisita di recente. Vi allego fronte e retro (scusate la qualità ma il "film" si sta lentamente staccando e meglio di così non si poteva fare in quanto a scansione). Era insieme ad un'altra fotografia, di epoca successiva (non so esattamente di che anni), ma non sono certa che questa ritragga la stessa persona... Avete qualche informazione sul periodo a cui può risalire e, se non si tratta dello stesso uomo, sapreste a che corpo appartenesse?
Grazie in anticipo e buon pomeriggio!
Ciao Eulalia non sò dirti se si tratta della stessa persona anche se si assomigliano per le uniformi la prima è fine 800 di colore blù turchino ( praticamente nera)ma usata fino a consumazione dopo l'introduzione della modello 1909 la foto ritrae un militare appartenente alla fanteria mi sembra anche di vedere dei gradi sulla manica destra ma potrebbe essere solo una mia impressione la seconda foto uniforme grigio verde mod 909 militare appartenente al' corpo di sanità
Buonasera a tutti :)
Vi chiedo aiuto nuovamente... Premetto che ho cercato online e con Google Lens ma non ho trovato alcun risultato. Sapreste indicarmi di che grado/corpo è il militare con le tre "righe" (scusate il termine, non so come altro definirle) e la stella sul bavero della giacca? A che anni pensate risalga? Se può essere di aiuto, allego una foto più grande e antecedente ed una, delle stesse dimensioni, successiva. Le fotografie di formato più piccolo sono state scattate a Livorno.
Grazie in anticipo :)
Salve,
la prima foto : potrebbe essere un mitragliere o un mortaista dipende, mi sembra dal colore della mostrina, potrebbe anche trattarsi (ma lo ritengo meno probabile) di un soldato dei reparti costieri. Tutto dipende dal colore.
la seconda foto . penso sia di un periodo successivo in quanto il soggetto indossa un battle dress che pare inglese (forse era nei reparti del Regno del Sud cobelligeranti)
Sulla terza non so che dirti.
Saluti
Grazie mille! Molto interessante, avevo cercato solo in ambito italiano, effettivamente. :D
La foto in cui il militare indossa il giubbetto post bellico, non mi sembra lo stesso soggetto...comunque il giubbetto è il modello '46 di fabbricazione italiana...
Nella terza foto si intravede, sotto il bavero della camicia portato rivolto all'esterno, qualcosa. Sarebbe utile scansionare quel dettaglio a 1200/2400 dpi per capire se si tratta di una stelletta o di un gladio.
Buonasera a tutti :) Vi chiedo nuovamente aiuto per datare e avere qualche info su questa foto, in particolare su ciò che è appuntato sul petto del soggetto. Aggiungo che la fotografia è stata scattata a Milano (ho ipotizzato che potesse essere della cavalleria, ma evidentemente non sono molto competente in materia :D )
Grazie fin d'ora a tutti!
PS: grazie Adriano e Armata Sarda per le informazioni! Ero convinta di aver inviato mesi fa un messaggio di ringraziamento ma, a quanto pare, non ha mai lasciato lo stadio di "bozza". Chiedo venia [4
Sul petto è appuntato il nastrino della partecipazione alla guerra '15-'18.
Direi 7° reggimento di fanteria, Brigata "Cuneo".
Grazie!
7reggimento fanteria Cuneo. Di stanza proprio a Milano mi pare. Non si vede il grado ma dovrebbe essere un sottotenente con l'uniforme da truppa con controspalline al posto dei "salamini"
:) Grazie mille! Effettivamente faticavo a inquadrarla in modo coerente col nastrino...
Buondì a tutti,
Ho acquistato questa foto ad un mercatino qualche giorno fa. Dalle indicazioni trovate sullo studio fotografico so che è post 1901 e ante 1926... Avreste qualche informazione aggiuntiva? Io ho solo capito che si trattava di un carabiniere, ma i dettagli sono così poco visibili che è difficile capire altro. Aggiungo che è stata scattata a Parma e che è stata montata su cartoncino (l'hanno tagliato ahimè). Trattandosi di un regalo di Natale vorrei aggiungere un po' di contesto per il destinatario) :)
Grazie mille
Quello che si vede è nitido e ben distinguibile...dato quello che si vede non permette una datazione precisa...carabiniere in grande uniforme storica, visto il tipo di cartoncino di supporto, si può ipotizzare primi del '900...