Le aquile da petto della Heer
Ho letto con immenso piacere ed approfonditamente la bella discussione che si è sviluppata su altro topic a riguardo di alcune tipologie d'aquila.Che ne dite di creare un database con annessi e connessi in questa discussione da mettere poi in rilievo?Sarebbe bello che chi ne ha la capacità* ci spieghi l'evoluzione dell'Adler con tutte le curiosità* del caso,cuciture,varianti,filo etc!
Dai,proviamoci,penso che al fine dello studio sia una cosa molto utile!
Allegati: 1
Re: Le aquile da petto della Heer
Integro con mie due nuove new entry.
La prima,che avete già* visto,sulla M43:[attachment=0:3az0jqp3]M43 02.jpg[/attachment:3az0jqp3]
Allegati: 1
Re: Le aquile da petto della Heer
Questa è l'altra,montata sulla 41,una bella Adler con fondo verde bottiglia,mi fanno impazzire:
Allegati: 2
Re: Le aquile da petto della Heer
aggiungo anche io questo brutto modello di aquila ma sicuramente buona e già*
menzionata nei sacri testi, assomiglia a quella già* postata, solo è più tozza.
Re: Le aquile da petto della Heer
Bella Odilo,sicuramente non comune.
Speriamo che questo topic....decolli [icon_246
Allegati: 2
Re: Le aquile da petto della Heer
Prima di postare le aquile "canoniche" che ho in collezione, ne posto 2 più bruttine ma comunque riconosciute come originali e non proprio comuni...