Visualizzazione Stampabile
-
M40 sd - EF64
Questo elmetto M40 (EF - Emaillierwerke A.G. – Fulda), presenta una finitura grigio ardesia ruvida che potrei definire sabbiata, all`interno invece è tinteggiato con vernice liscia feldgrau.
Alcuni collezionisti che l`hanno visto personalmente sostengono che si possa considerare mimetico in base alle sfumature feldgrau che si mescolano al colore grigio. Io non ritengo corretta questa tesi, e mi limito ad apprezzarlo come un bel "combat" ideale complemento per un manichino.
A voi le opinioni..
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3164522_01.jpg
105,25 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3164633_02.jpg
95,67 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3164748_03.jpg
195,19 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3164922_04.jpg
180,13 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3165137_05.jpg
155,87 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3165315_06.jpg
194,8 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3165458_07.jpg
160,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3165925_08.jpg
129,93 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2317124_09.jpg
94,6 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2317322_10.jpg
171,51 KB
-
Complimenti, è veramente un bel combat[ciao2]
-
Oooooo là*!Era ora,finalmente un elmetto.Una parola soltanto,secondo me ovviamente,STRATOSFERICO!
Visto e toccato con mano ovviamente,complimenti!
-
Un combat M40 di gran classe ed in buone condizioni... stupendo[^]
-
Molto bello! pure il timbro di accettazione!
A mio parere la decal sembrerebbe dalle foto una ET,la EF sulla parte superiore dell'ala destra, dovrebbe esserci quel bordino particolare,o sbaglio?
-
Ciao! Un M 40 da manuale. Anch'io l'ho avuto in mano e devo dire che si tratta di un pezzo che dà* grande emozione. Mi ha impressionato soprattutto il perfetto stato di conservazione tenendo presente che questo è un vero elmo da combattimento e non da "parata". E' chiaro che il campo di battaglia lo ha visto poco ma la sensazione del combattimento la dà* eccome. Adesso ho altre priorità* collezionistiche ma, risolte queste, cercherò di acquistare anch'io un pezzo come questo!
-
elmo fantastico heerX,lo stato di conservazione è ottimo, elmo mai manipolato con una bellissima decal, sicuramente per via della sua colorazione è un combat 100%!!complimenti è un elmo magnifico!
-
Complimenti doverosi per uno splendido pezzo.
Come già* detto, ottime condizioni ma sensazioni da vero combat; un connubio perfetto.
Anche a me la decal sembra una ET.
-
Grazie a tutti per l'apprezzamento!
Anche per me l'aquila è una ET; l'autore di un meraviglioso sito in italiano deicato agli elmetti tedeschi, scrive che quest'aquila è considerata la classica dell'Heer ed ebbe una notevole diffusione anche sugli elmetti ricondizionati.
Sono particolarmente legato a questo elmetto, il lungo viaggio che sostenni per raggiungerlo, la trattativa e soprattutto la riconciliazione di una vecchia amicizia. Scusate, [:I] mi rendo conto che non sono particolari importanti per chi legge, ma come disse Mulon, sono un passionale..[innocent]
-
[nero] lo voglio pure io!!!
complimenti davvero...
-
-
Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti; un bel pezzo in ottimo stato; anche la vernice è molto bella; la decal non ne parliamo: super!!!
E' tutto in stato strepitoso; io non sarei così sicuro sul dire che la vernice non è camo.
Si vede bene in una foto, la minuscola granulosità* della vernice; quasi come il "cork" degli americani; non è il classico feldgrau dei 40; secondo me una passatina di "camo" ci sta'!!!!
Il soggolo mi sembra buono, la marca non mi risulta tra le falsificate, ma credo che non sia originale dell'elmetto.
Un pezzo così è da tenere a vita!!!!
Ciao[ciao2][ciao2]
Mario
-
Ancora grazie dell'entusiasmo!
Citazione:
Il soggolo mi sembra buono, la marca non mi risulta tra le falsificate, ma credo che non sia originale dell'elmetto.
E' plausibile dal momento che all'interno del cerchione è punzonato BERLIN 1940 (infotografabile) ed il soggolo è marcato GXY41.
Comunque io non l'ho toccato.[ciao2]
-
Un pezzo così è da tenere a vita!!!!
Peccato che non è tuo Felix.....[self][innocent][;)]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Un pezzo così è da tenere a vita!!!!
Peccato che non è tuo Felix.....[self][innocent][;)]
...............[nero][nero][nero]!!
[self][self]
-
Hehe,era una battuta[:D],e vedo che l'hai capita[;)][:264]
-
anche per me questo l'elmo si può considerare un como certo non è di quelli multicolore ma sempre un mimetico è, almeno nel mercato americano lo è sicuramente!
-
Complimenti,Herr X!!!Un elmetto in condizioni davvero strepitose!!!Bravo!!!
Ciao![ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da franzroma
anche per me questo l'elmo si può considerare un como certo non è di quelli multicolore ma sempre un mimetico è, almeno nel mercato americano lo è sicuramente!
Mi avete quasi convinto [:137], nelle foto non sono riuscito a mettere in evidenza la differenza tonale tra il grigio ardesia ed le sfumate di feldgrau.[ciao2]
-
Bellissimo elmo, bellissimo anche il timbro di accettazione, nitidissimo.
[ciao2]
-
Citazione:
nelle foto non sono riuscito a mettere in evidenza la differenza tonale tra il grigio ardesia ed le sfumate di feldgrau
se uno le osserva con attenzione questa differenza si nota, dai che questo è un mimetico coi fiocchi heerX
-
Citazione:
se uno le osserva con attenzione questa differenza si nota, dai che questo è un mimetico coi fiocchi heerX
[;)]
PS: però non diciamocelo a Mulon!![:D]
-
Camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo, camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,voglio il camo Normandia sto punto![ad]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo, camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,camo,voglio il camo Normandia sto punto![ad]
mi pare una richesta legittima....hai questo, quindi che te ne fai del camo Normandia, poi di occupa solo posto nella vetrinetta, dai che fai più spazio!!![:D][:D][:D][fuga]
-
-
Un bellissimo elmo con una colorazione che farebbe impallidire anche un moderno elmetto in Kevlar, complimenti al possessore e anche se postumi complimenti al fabbricante.
-
Grazie 71GrenadierDivision! Sembra appunto che alcune peculiarità* di questo fabbricante fossero in alcuni casi, la vernice "fuori ordinanza" (da notare che l'interno presenta una finitura liscia regolamentare) e l'applicazione di decals provenienti da diversi fabbricanti. Inoltre EF è considerato il più raro tra le produzioni di M40.
-
A volte ritornano.....giusto richiamare i topic vecchi....e che bello quest'elmo,ne vorrei pure io uno così...chissà* se ce ne sono ancora in giro di diponibili.....[:D][:D][:D]
-
Giancarlo gli elmi ci sono, sono gli sghei che a volte anzi spesso mancano; ottimo pezzo Andrea, anch'io lo definirei camo.
-
Grazie Pino! Come dicevo le correnti di pensiero sono diverse, lo dimostra il fatto che anche tu lo classifichi camo.. [;)]
-
ma sì, diciamo che definisco camo tutto quello che viene applicato sulla vernice originale dell'elmetto per adattarsi meglio al terreno d'operazioni, i tedeschi sono stati maestri in queste cose e mimetizzavano i propri elmi con qualsiasi cosa, chi aveva la fortuna di avere varie tinte a disposizione sul campo e magari un compressore, lo faceva a 3 toni a spruzzo ma non tutti avevano queste disponibilità* e quindi,largo al proprio estro. A me piacciono questi camo sabbiati ad un tono.
-
Hai centrato il segno Pino, la penso proprio così anch'io. Questo topic è stato ripescato a seguito di una discussione http://www.milistory.net/forum/topic.as ... hichpage=1
molto interessante. L'esempio dell'elmetto forse rappresenta un' eccezione in quanto prodotto con questa finitura già* dalla fabbrica.. [;)]
-
E' semplicemente stupendo Andrea!
-
Davvero notevole questo susseguirsi di topic e link dove il filo condutture è solo uno,la mimetizzazione.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da panzer65
Le propri bel![;)]
..con l'inflessione dialettale che è indice di sana e casereccia sincerità*! [:246]
Grazie ancora Enrico! [;)]