Allegati: 1
	
	
		buffetterie e giberne canapa  inglesi
	
	
		Allegato 233246
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel campo...qualcuno sa dirmi le differenze tra il webbing inglese pattern37 ed il successivo pattern44?
Inoltre credo che entrambi siano stati estesamente usati dall'Esercito Italiano nel dopoguerra fino almeno agli anni '80. 
Ma sono stati presi e usati così com'erano o hanno avuto modifiche? Ad esempio ho visto giberne frontali con chiusura a cinghietto in cuoio marrone anzichè con il classico bottone. E' roba originale o italiana?
Grazie a tutti per l'aiuto.
RariN
	 
	
	
	
		gradirei la vostra attenzione..
	
	
		ragazzi guardate questa mia giberna è marchiata LB cioè long branch,ma se non sbaglio(e non credo di sbagliarmi) la long branch produceva armi! voi che dite?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...foto%20005.jpg
 94,85*KB
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Ciao, questo tipo di contenitori veniva utilizzato per qualsiasi attrezzatura potesse starci dentro, quindi va benissimo per i caricatori del bren come per le varie bombe a mano, ma non solo. 
Il disegno risale al 1937, quando di mitra in Inghilterra non ne volevano sapere. Quando fu introdotto lo sten si accorsero che i suoi caricatori erano più lunghi e non consentivano una buona chiusura e fu introdotto il MkIII, più alto apposta per contenere i caricatori dello sten che sono circa 24 cm.
Se fosse ancora più lungho potrebbe trattarsi di una giberna per il Lanchester, che aveva un caricatore ancora più lungo.
Quanto è alto?
Comunque che sia inglese non ci sono dubbi.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Come già* detto, si tratta di una giberna x uso generale, facente parte dell'equipaggiamento inglese "Pattern 37", in uso presso tutti gli eserciti del Commonwealth...
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Non è il tipo di gibernaggio che venne fornito all' Esercito Italiano quando alla fine degli Anni Quaranta venne dotato di fucili Lee - Enfield?
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			
			Non è il tipo di gibernaggio che venne fornito all' Esercito Italiano quando alla fine degli Anni Quaranta venne dotato di fucili Lee - Enfield?
			
		
	 
 Ciao Blaster, tu che sei un mago in queste cose dovresti cercare tra le vecchie discussioni, abbiamo già* parlato di queste giberne tre o quattro volte almeno.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Provo a cercare, Kanister, ma non assicuro il risultato.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		sì, l'equipaggiamento inglese venne fornito anche all'E.I., oltre che a Grecia, Francia, Olanda, ecc...
ne parlavamo qui: viewtopic.php?f=121&t=15136
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Ciao, si, questa è sicuramente la più recente, ma ne avevamo parlato già* varie volte.
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Ciao, ho trovato le foto di una giberna inglese e di alcuni caricatori per sten, come potete vedere il caricatore spunta di un paio di centimetri da bordo, rendendo così impossibile chiudere la giberna, con quali risultati in caso fosse necessario rotolarsi a terra vi lascio immaginare.
Per ovviare a questo problema fu introdotto il modello MkIII che era appunto più alto di un paio di centimetri.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		e certamente una giberna per uso generico dell'esercito inglese patten 37 (come avete già* detto) nella prima foto trae in fallo il caricatore che non è da sten troppo corto, le produzioni non iglesi di tale giberna si differiscono per le chiusure, la giberna specifica per sten venne disegnata a fine guerra e distribuita per le azioni in palestina.
E più piccola di mensione con 2 cinghietti sul fondo e all'interno tre scomparti per altrettanti caricatori, ne ho 1 appena posso ne posto la foto
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Ciao, vi segnalo che sull'ultimo numero di U&A c'è un articolo sull'equipaggiamento inglese i cui compaiono buone descrizioni di queste giberne, con i vari modelli. Interessante anche quella con l'attacco per sgancio rapido simile all'astuccio della maschera antigas, che non ricordavo di aver visto.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kanister
				
			
			Ciao, vi segnalo che sull'ultimo numero di U&A c'è un articolo sull'equipaggiamento inglese i cui compaiono buone descrizioni di queste giberne, con i vari modelli. Interessante anche quella con l'attacco per sgancio rapido simile all'astuccio della maschera antigas, che non ricordavo di aver visto.
			
		
	 
 A questo proposito, sul volumetto targato Osprey dedicato agli equipaggiamenti inglesi del '900, viene descritto l'equipaggiamento pattern 44, che ha delle giberne con chiusura per sgancio rapido, come quella, appunto, dell'articolo su U&A. Non avendo mai avuto per le mani un accessorio pattern 44, vorrei sapere se è possibile che quella giberna possa essere un accessorio del predetto equipaggiamento, o se è solo una modifica del pattern 37.
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		l'equip patten44 e sempre di tessuto verde
	 
	
	
	
		Re: Portacaricatori Inglese
	
	
		Ciao, ho sempre saputo anch'io che il 44 era di tela verde, ad esempio tutte le borse delle maschere antigas, tuttavia, per smentirmi, vedo nelle foto sull'articolo che ho indicato che la tela è la solita caki.  
Direi una volta di più che non possiamo basarci su punti fermi, ma che esistono sempre le eccezione.