Allegato 215613 Allegato 216856
Vorrei se possibile delucidazioni sulle visiere allungate di circa 3 cm su alcuni modelli m16 m18 grazie.Ciao Gabriele.
Visualizzazione Stampabile
Allegato 215613 Allegato 216856
Vorrei se possibile delucidazioni sulle visiere allungate di circa 3 cm su alcuni modelli m16 m18 grazie.Ciao Gabriele.
Ho posto questa domanda basandomi su uno dei primi libri sugli elmetti (ELMETTI 1915-73 di Paolo Marzetti)il quale riporta a pag 22,che alcuni elmi M18 avevano una visiera allungata di circa 3 cm rispetto al modello normale.Dal momento che non ho mai visto una discussione su questo argomento,oppure mi è sfuggita,mi sono permesso di iniziare questa .Salve Gabriele. PS Ho notato che molte delle mie discussioni sono le uniche a risposta 0 mi sono domandato se posto delle stupidaggini oppure ditemi voi perché?
Salve Gabriele,
credo queste discussioni dell'amico Paolo (Marzetti) possa
chiarire i tuoi dubbi:
http://www.milistory.net/forumtopic.asp? ... =,paperino
http://www.milistory.net/forumtopic.asp? ... =,paperino
un saluto
Quex/Raffaello
Ottimo,Quex!!!
Ti ringrazio della risposta ,non intendevo I Berndofer "paperino"ma M18 normali con visiera allungata di circa 3 cm,appena mi funziona lo scanner lo posto:Ciao Gabriele.
Non so come, ma anche questo thread mi era sfuggito.La domanda meriterebbe una risposta
anche se tuttavia non e' facile darla dal momento che lo stesso Ludwig Baer, molto piu'
interessato e ferrato di me sugli elmetti tedeschi nelle sue opere ha glissato l'argomento concludendo che vennero prodotti (quando ?), anche elmetti con visiera allungata (quasi 3 cm in piu' a prescindere dalle taglie !). Obbiettivamente questi elmetti esistono. Nel mio ultimo ELMETTI ce n'è uno eclatante a pag. 152 #32.43. Sono tutti elmetti probabilmente del 1918, riutilizzati ad esaurimento fino agli anni '30. Non si sa quasi nulla di questi 'long visored' di fine WWI, ma non si sa nulla neanche dei cosi' detti 'square dip' del 1916 assegnati con le prime forniture, recanti il taglio spiovente (pag.143 #32.10), tranne il fatto che non se ne trovano piu' da svariati lustri e che si puo' ipotizzare solamente che il taglio laterare piu' dritto della falda avrebbe potuto facilitare lo stampaggio.Avio, le tue domande sono tutte pertinenti e
logiche, tuttavia nessuno puo' inventarsi delle risposte. Ciao :lol: PaoloM
Nel frattempo, un 'long visored' eclatante !!Perché cosi'? Al momento non e' dato sapere. [00016009 PaoloM
Sbaglio od anche la falda posteriore è più lunga ed inclinata di quelle che solitamente si vedono?
cari forumisti, rileggendo una vecchia (dicembre 2010) discussione postata nella sezione libri riguardo all'uscita del volume di Baer sugli elmetti austriaci, ho trovato le due pagine, che allego in PDF, del volume del 1920 citato nella nostra discussione da Marpo. Il titolo è "Helmets and body Armor in Modern Warfare" , l'autore è Dean Bashford e l'elmetto descritto, catturato presso St. Mihiel nel novembre 1918[attachment=0:ko4bw6v8]Germhelm.pdf[/attachment:ko4bw6v8] e donato all'autore è citato come modello 1918.
Inutile dire che se qualcuno avesse altro materiale ...... sarebbe il bene accetto ........... un saluto a tutti da Tonle
La cosa e' nota a chi come me possiede il volume di Bashford Dean. Il libro e' il primo che sia stato mai scritto sugli elmetti e sulle protezioni individuali e risale al 1919 (1^ ediz.).La tavola che illustra questo Mod. 18 full visor, non e' che sia chiarissima e la foto che dovrebbe ritrarre un M.18, in realta' ritrae un M.16 mimetico, pero' la descrizione dell'elmetto e' corretta e fa' proprio pensare all'elmetto di cui discutevamo in altro thread.viewtopic.php?f=145&t=24876&p=563156&hilit=baer#p5 63156
In ogni caso e' un'ulteriore conferma che tale elmetto e' esistito e che non e' frutto di vivide fantasie del giorno d'oggi. [264 PaoloM
Allegato 249292Allegato 249293
Marpo, il libro di Floyd R. Tubbs e Robert W. Clawson (1971) dal titolo "Stahlhelm" ritrae il disegno di un M18 "full visor" e addirittura una foto in b/n. Tubbs scrive di una versione "full visor" sia per il modello 16 che per il modello 18. Non è ben chiaro quale fosse la sua funzione (maggiore vestibilità* della maschera antigas? Maggiore possibilità* di deflettere schegge e proiettili?). Purtroppo non possiedo una copia del libro ... solo due paginette peraltro postate su un altro forum (e quindi non so se postabili a mia volta). E' interessante notare che tale modello è citato solo in vecchie pubblicazioni e mai in alcun volume dei tanti usciti sul mercato anglosassone negli ultimi anni (penso a tutte le pubblicazioni della Schiffer o a quelle della Verlag Militaria) ... resta, e scusate se lo ripeto alla nausea, il mistero del perchè l'unica foto disponibile "sul campo" sia di un tenente dei Kaiserjager ......... sperando di non avere annoiato nessuno, ciao da Tonle
F.R. Tubbs, non ha fatto altro che riproporre, tramite una tavola, l'elmetto che
e' illustrato sul Dean.Ma non c'è niente di nuovo sotto il sole...Resta il fatto di
quell'elmo nella foto del tenente dei Kaiserjager, che io ho ripubblicato piu' volte sui
miei libri.Devi chiedere agli autori dei libri piu' moderni, il perché dell'esclusione di
tale modello dai loro libri. [137 PaoloM
sul Baer "The history of the german steel helmet" c'è però una foto in b/n e solo di profilo di un full visor .... quindi da qualche parte, nel mondo, ci sarà* almeno una copia di questa "chimera". In effetti, per fugare ogni dubbio si potrebbe chiedere al Baer da dove proviene l'elmo fotografato. Purtroppo la mia fonte, ripeto, è una paginetta pubblicata su un altro forum ... e non avendo l'originale non vorrei scrivere al suddetto una inesattezza.
La didascalia alla foto dice più o meno così: "la variante full visor esiste nelle versioni dei modelli M16 e M18. Potrebbe essere stato testato sul campo per essere indossato con la maschera antigas .... o indossato in trincea dove il pronunciato angolo frontale aumentava la capacità* di deflettere i proiettili". Pare quindi che il Baer lo consideri un elmo sperimentale ... però, ripeto, bisognerebbe avere in mano il libro originale da cui è tratta la foto. Ciao da Paolo/Tonle.
Esistono, e sono documentati, per lo meno cinque o sei tipi di 'full visor'. Pero' un
conto è parlare di visiera allungata e un conto e' fare riferimento alla foto dell'elmetto
indossato dal tenente dei Kaiserjager Guido Jakoncig , che detto tra noi, non fu il primo Baer a pubblicare,bensi' un autore austriaco in un libro di memorie nonché lui stesso nel suo libro del 1933.Le illazioni di 'ricostruzione', 'fotomontaggio' e via dicendo hanno riempito impropriamente i forum di mezzo mondo a tal riguardo e non esiste alcuna novita' in merito.Baer, tra l'altro un caro amico con cui ho collaborato fornendogli svariate foto per il suo ultimo lavoro sugli elmetti austriaci,ne sa quanto me e noi tutti insieme su questo fantomatico elmetto che possiamo ipotizzare come 'variante sperimentale' per indossare la maschera antigas (ma ovviamente non la corazzetta protettiva), oppure come 'variante sperimentale' ben piu' protettiva del solito M.16, per l'impatto dei proiettili. Si, ma sono tutte ipotesi, non suffragate da fatti concreti. Il bello sarebbe trovare un elmetto simile, allora si potrebbe ragionare, facendo misurazioni, e altre ipotesi. [249 PaoloM
E' un'full visor' anche questo?Dal web. PaoloM
E questi due ?
Un altro esemplare dal web:
Allegato 218303
dalla rete.