Visualizzazione Stampabile
-
Museo WW1 si Mauthen
Per chi fosse in zona, nel versante austriaco del p.sso di Monte Croce Carnico c'è il bel museo di Mauthen. Per gli appassionati di militaria ww1 penso sia un "must". Non sono un fotografo (e si vede) ma penso di invitare così i più lontani ad una visita.
Naturalmente se c'è qc che lo conosce bene si faccia avanti e presenti qualche particolarità* della raccolta.
attrezzature da scavo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2486.JPG
85,2*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2485.JPG
93,1*KB
equipaggiamento italiano
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_DSCF2482.JPG
92,3*KB
oggetti personali da scavo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCF2483.JPG
79,88*KB
lampade e stufe
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSCF2487.JPG
96,38*KB
-
e pensare che fino a due giorni fa mi trovavo vicino a Villaco, una scappata magari riuscivo a farcela, vabbè sarà* per la prossima. ma l'adrian è francese?
-
-
Graditissime immagini,grazie 1000 x averle postate[:264]
-
-
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_DSCF2509.JPG
76,56 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCF2510.JPG
84,39 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCF2511.JPG
85,34 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2512.JPG
74,84 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSCF2513.JPG
74,58 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSCF2514.JPG
74,56 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2508.JPG
111,96 KBImmagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSCF2506.JPG
78,51 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2507.JPG
73,95 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2505.JPG
76,12 KB
-
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSCF2515.JPG
70,15 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSCF2516.JPG
81,1 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSCF2517.JPG
79,63 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSCF2518.JPG
82,61 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSCF2519.JPG
85,03 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCF2520.JPG
119,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSCF2521.JPG
91,67 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSCF2522.JPG
86,43 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2523.JPG
111,23 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSCF2524.JPG
92,18 KB
-
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2525.JPG
84,18 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCF2526.JPG
87,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2527.JPG
90,05 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCF2528.JPG
83,58 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2529.JPG
81,96 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCF2530.JPG
69,52 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSCF2531.JPG
79,54 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_DSCF2532.JPG
58,53 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCF2533.JPG
57,65 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCF2534.JPG
57,85 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSCF2535.JPG
62,8 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSCF2536.JPG
78,49 KB
-
Bellissimo museo (lo ho visitato almeno 4 volte...)e bel reportage!Complimenti!!
Ciao da Franz
-
Visto e piaciutissimo![8]
-
Bellissimo servizio Ciccio!
Il museo e molto interessante e fatto molto bene, soprattutto le varie ricostruzioni ambientali.
-
ti faccio i complimenti Ciccio..
un bel servizio fotografico..e bel museo
ciao
digjo
-
Davvero un bel museo! Mi pare ci avessero girato qualche scena anche per un programma televisivo, Ulisse se non ricordo male.
ciao
-
Bellissimo museo, da vedere assolutamente! Alcuni degli oggetti di scavo esposti sono stati recuperati sul Pal Piccolo durante i lavori di recupero delle trincee. Io sono andato sul Pal Piccolo e il lavoro che hanno fatto i volontari dell'ass. Dolomiten Freunde è impressionante.
Magari se riesco posto qualche foto. Fra l'altro, uno dei fondatori del museo di Mauthen mi sembra sia proprio Schaumann.
-
Veramente bello e interessante!!
-
Interessantissimo
mille grazie per la segnalazione ed il reportage
attendiamo altre segnalazioni
Giovanni
-
Stupendo! Grazie di averlo condiviso con noi!
-
spesso gli appassionati raccoglitori di oggetti di militaria cercano disperati foto o riferimenti per classificare l'oggetto sconosciuto del momento. Ci sono solo tre strade: musei, libri e mercatini.
In questo caso, dato che ti lasciavano fare, avevo fatto delle foto (sfocate e non selezionate) così per interesse personale. Vedendo il forum ho pensato che, anche se il troppo stroppia, magari a qc sarebbe tornato utile. Comunque un bel museo da abbinare a quello di italiano di Timau (completamente diverso) Ciao a tutti
-
Ciao Ciccio meno male che non sei un fotografo, hai fatto invece delle ottime foto.
Un bel museo, belle le ambientazioni.
Grazie per l'ottimo reportage.
[:253]
-
grande Ciccio ! ottimo lavoro[8D]
-
Bellissimo!
Peccato che da Brunico siano oltre cento km altrimenti un salto lo facevo sicuramente!
-
grazie Ciccio, qui penso che il troppo non stroppi mai !!!!!
ottimo servizio e gran bel museo
ciao
-
Bellissimo reportage, complimenti Ciccio e grazie di averlo postato. [;)]
-
Mi attrezzerò per andarlo a visitare.Davvero bello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ciccio
Mi unisco ai complimenti per lo splendido reportage su uno dei più interessanti musei della 1°g.m., e avrei una domanda sulla giacca che si vede nella foto sopra, sperando di non dire un'eresia troppo grossa: quel colore così scuro è forse dovuto al fatto che è stata recuperata di scavo (magari da ghiacciaio?) con conseguente degrado del colore originale hechtgrau o feldgrau, o si potrebbe pensare a una giubba pre-1908 nel vecchio colore blu scuro-dunkelblau?
-
Re: Museo WW1 si Mauthen
secondo me guardando meglio vicino alla zona dove andrebbe abbottonata si vede un blu piu chiaro tipo hechtgrau.....magari mi sbaglio
-
Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da lo squadrista
...... ma l'adrian è francese?
Gli Adrian di primissima fornitura all'Italia erano consegnati con l'insegna Francese, di fatto indistinguibili.
-
Allegati: 12
Re: Museo WW1 si Mauthen
Mi permetto di integrare l'ottimo lavoro di Ciccio con qualche foto extra fatta la scorsa settimana.
-
Re: Museo WW1 si Mauthen
...è la prima volta che ti leggo, caro ciccio, ma il tuo reportage è bellissimo, se mai dovessi venire da quelle parti dovrai mostrarmi il tutto personalmente,spese di viaggio a mio carico,ovviamente, ancora complimenti Sal
-
Re: Museo WW1 si Mauthen
Una bella integrazione Lux
[00016009
-
Re: Museo WW1 si Mauthen
Complimenti per i reportage. Mi riprometto sempre di fare una visita, ma poi, da quelle parti, vengo sempre con amici che non vogliono saperne di musei.
E pensare che avevo già* preso dei preaccordi col prof. Schaumann per allestire lì una mostra delle mie cartoline della Marina da guerra a.u.. Purtroppo dopo poco è morto. Aveva più di 80 anni e non si prendeva un giorno di riposo perchè diceva che aveva tanto da scrivere.
-
Re: Museo WW1 si Mauthen
Bellissimo museo!
Grazie per le foto!! [264