Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 1 Monumenti 
		In diverse città* italiane vi sono monumenti, ceppi e quant'altro dedicati all'Arma dei Carabinieri nonchè a singoli Militari.. visto che tanti di noi girano con la macchina fotografica, da oggi v'invito gentilmente a postare qualche scatto o cartolina da condividere con la comunità* di WW..
 Come sempre.. un grazie in anticipo per eventuali integrazioni.. saluti Viper 4
 
 Per inaugurare questo topic inserisco il Monumento Nazionale al Carabiniere che si trova nella città* di Torino con un breve cenno storico :
 Nel 1932/33 fu istituito un Comitato d'Onore, sotto il patrocinio della Regina Margherita e della Principessa Laetitia, un Comitato centrale ed una Commissione esecutiva, cui spettava il compito di rivolgersi a tutti i Comuni d'Italia per raccogliere le adesioni per la costruzione di questo Monumento - le adesioni furono tantissime e ben oltre le migliori aspettative - fu scelta la città* di Torino per la posa dell'opera in quanto città* natale del Corpo dei Carabinieri Reali con Regie Patenti dei 13 luglio 1814 a firma di Re Vittorio Emanuele I - l'inaugurazione del Monumento ebbe luogo a Torino il 22 ottobre 1933 - scultore Edoardo Rubino - ubicazione viale Primo Maggio (adiacenze giardino Reale)
 
 Strutturalmente il Monumento si divide in tre parti:
 Parte bassa : un lungo podio orizzontale con altorilievi incorporati che rievocano le tappe della Storia dell'Arma: la carica - la trincea - il terremoto - l'inondazione - il brigantaggio - l'epidemia;
 Parte centrale : la statua del Carabiniere;
 Parte alta : al punto estremo, la figura del Giuramento.
 La lapide riporta questo pensiero (se non erro di Paolo Boselli Presidente del Consiglio 1916/17):
 
 "...Eroico nelle Battaglie della Patria.. prodigioso nei quotidiani cimenti.. si erge.. il Carabiniere.. specchio d'invitta fede.. al cenno di sei re.. con un sol cuore dal Piemonte a Roma.. nell'ammirarlo è voce di gloriosa storia.. nell'onorarlo è altissima scuola.. per tutte le generazioni di un popolo forte.. gli italiani unanimi..."[attachment=0:jgd3xh9m]monumento.jpg[/attachment:jgd3xh9m]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Conosco il monumento,si trova al fondo della discesa che parte da Piazza Castello e scende verso la Dora.Un monumento molto evocativo oltre ad essere veramente molto bello. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Molto bello non lo conoscevo e come questo aimè molti altri.
 [00016009
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Quando vieni a Torino te lo porto a vedere,fra. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Grazie fra.
 Posto questo monumento tratto dal mio cartaceo e se qualcuno di Milano metterà* una bella foto a colori sarà* molto gradita
 
 Milano 13 dicembre 1981, inaugurazione del monumento ai Carabinieri, opera di Luciano Minguzzi e rappresenta il fregio che portano sul berretto
 [attachment=0:1d1dzp5p]monumento.jpg[/attachment:1d1dzp5p]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Dove si trova questo monumento? 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Ottima idea Gigi,ottima anche la prima foto postata come l'integrazione di Lucianone nostro [264 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da MULON
				
			 Ottima idea Gigi,ottima anche la prima foto postata come l'integrazione di Lucianone nostro [264 
 
 
 Quoto e spero che questo topic sia ben incrementato così potrò vedere, i monumenti presenti in tutta Italia  :P
 
 Blaster è a Milano
 [00016009
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Vanno bene anche piccoli? 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Tutto dai monumenti alle targhe.. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Ok,sarà* fatto....anzi,probabilmente una ce l'ho già*....vado a cercarla! 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Eccola,qui siamo al Sacrario di Redipuglia,sul monte:[attachment=0:2w525urf]hreg 131.jpg[/attachment:2w525urf] 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Purtroppo ho solo questo scatto,sarà* mia premura farne uno migliore per questo bel topic! 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Molto bella nella sua semplicità* e significativa. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Si Luciano,questa,posta su quel monte,è molto significativa,senza nulla togliere alle altre ovviamente [264 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			 Dove si trova questo monumento? 
 
 
 il monumento in questione si trova in piazza armando diaz che e' la prima piazza che si incontra imboccando via marconi , quella strada che da piazza del duomo va verso sud .
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Ottima integrazione Giancarlo.. aspettiamo di vedere con calma il resto  [264 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da u03205
				
			 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			 Dove si trova questo monumento? 
 
 
 il monumento in questione si trova in piazza armando diaz che e' la prima piazza che si incontra imboccando via marconi , quella strada che da piazza del duomo va verso sud . 
 
 
 Grazie,U03205!!! [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Viper 4
				
			 Ottima integrazione Giancarlo.. aspettiamo di vedere con calma il resto  [264 
 
 
 E' una promessa la mia [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Altro monumento al Carabiniere che si trova a Chieti Scalo - inaugurato nel dicembre 2007 - progettisti e scultori Giovanni Valenti, Maria Aceto e Nikolla Rama.
 Sempre nella città* di Chieti è presente una targa dedicata al M.llo Franco Lattanzio deceduto a seguito di un attentato in Iraq nell'aprile del 2006 -
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Molto bello anche questo monumento. [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Monumento al Carabiniere Travagliato (Brescia) opera dello scultore Gino Ghioni[attachment=0:232tria4]cc.jpg[/attachment:232tria4] 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Desenzano, adiacenze piazza Garibaldi (non conosco l'autore dell'opera)[attachment=0:voeibhpb]MonumentiCC.jpg[/attachment:voeibhpb] 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Belle integrazioni.
 [00016009
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Un altro monumento si trova a VOlpiano (TO) vicino al Reparto Volo dei CC nel campo adiacente dove anni fa in un incidente con un elicottero persero la vita diversi tra CC. Un altro bello si trova a Ciriè in Corso Generale Dalla Chiesa con una bella fiamma errante. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da battaglionespecialevvf
				
			 Un altro monumento si trova a VOlpiano (TO) vicino al Reparto Volo dei CC nel campo adiacente dove anni fa in un incidente con un elicottero persero la vita diversi tra CC. Un altro bello si trova a Ciriè in Corso Generale Dalla Chiesa con una bella fiamma errante. 
 
 
 Grazie per le informazioni..
 
 
- 
	
	
		Allegati: 5 Re: Monumenti 
		Ciao a tutti,
 ritorno al primo, quello nazionale, postando alcune immagini a partire dalla sua inaugurazione avvenuta il 22 ottobre 1933...
 
 Un caro saluto a tutti
 
 F.M.  :P
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Fotografie storiche veramente interessanti e belle.. 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 Re: Monumenti 
		Ecco le foto che aveva chiesto Cocis,francamente senza nulla togliere a Minguzzi,all'inizio non mi piaceva proprio (sono per immagini più "classiche") tuttavia mi ci sono abituato.Scusate per i piccioni,ma data l'ora ed il luogo,non era il caso di sloggiarli a sassate. Ciao Dan. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Grazie Dan per le foto.. vedo che hanno inserito anche due targhe sia per i Caduti che per il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.. molto belle 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Non c'è di che Viper,se ti dovesse servire qualche foto di Milano fammelo sapere,e compatibilmente con i tempi di lavoro farò il possibile,sto cercando di avere l'autorizzazione dal Comando dell'Arma per fare alcune foto molto interessanti,ma non è per niente facile. Ciao. Dan. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Dan
				
			 Non c'è di che Viper,se ti dovesse servire qualche foto di Milano fammelo sapere,e compatibilmente con i tempi di lavoro farò il possibile,sto cercando di avere l'autorizzazione dal Comando dell'Arma per fare alcune foto molto interessanti,ma non è per niente facile. Ciao. Dan. 
 
 
 Grazie Dan per la tua disponibilità*.. e auguri per l'autorizzazione
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Molto belle le integrazioni! Soprattutto le immagini d'epoca dell'inaugurazione dl monumento di TOrino di furiere maggiore di fanteria! Interessante notare che la figura femminile in alto (credo rappresenti l'Italia, ma dale foto non si vede bene) al momento dell'inaugurazione levava in alto il fascio littorio e la corona. Dopo la ristrutturazione questo è stato sostituito credo dalla costituzione, almeno mi pare di dedurlo dalle foto. 
 Se riesco posterò un pò di foto tratte dal sito "Chi era costui" in cui si trova un archivio di targhe e monumenti italiani.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Ottimo topic, ricco di bellissime integrazioni.  [00016009 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Questo non è dedicato all'Arma ma ad un uomo che ha fatto Grande l'Arma dei Carabinieri.. Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.. 
 (su di lui bisognerebbe aprire un topic ad hoc)[attachment=0:3o7vvod8]100_0354.jpg[/attachment:3o7vvod8]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Il Generale Dalla Chiesa è un simbolo, un' icona non solo per l' Arma Dei Carabinieri, ma anche per tutta l' Italia. 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			 Il Generale Dalla Chiesa è un simbolo, un' icona non solo per l' Arma Dei Carabinieri, ma anche per tutta l' Italia. 
 
 
 Quoto
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Monumenti 
		Non ho idea di dove si trova questo cippo dedicato a qualche caduto dell'Arma.. molto semplice ma particolare..
 [attachment=0:18oqqdg5]arma.jpeg[/attachment:18oqqdg5]
 
 
- 
	
	
	
		Re: Monumenti 
		Si è vero, semplice ma molto significativo e nella sua semplicità* bello.
 [00016009
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Monumenti 
		Due targhe poste a Torino, in Piazza Carlo Emanuele II:
 [attachment=1:1tubnm9i]tocarabinieri.jpg[/attachment:1tubnm9i]
 [attachment=0:1tubnm9i]tocarabinierib.jpg[/attachment:1tubnm9i]
 
 Foto provenienti dal sito http://www.chieracostui.com