Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
M35 NS64 ESERCITO
ciao a tutti,
e' molto tempo che non posto piu' nulla in questo forum.....ma posso recuperare.
Ecco un biscudo di un fabbricante (NS) che ho inseguito per un po' e sono poi riuscito a mettere in collezione.
NS 64 esercito taglia 64 banda di alluminio rinforzata datata 1939.
La colorazione è tipica del fabbricante NS (più scura dei coevi verde mela di altri fabbricanti).
le decal sono le tipiche pocher che si trovano comunemente sui gusci NS e la grafica dell'aquila, insieme a a quella sui gusci ET, è quella che mi piace di più.
ciao Mario
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
e' molto tempo che non posto piu' nulla in questo forum.....ma posso recuperare.
Dopo questa incredibile visione sei perdonato [icon_246 [icon_246 [264
Scherzi a parte,hai postato un elmo che si commenta da solo.Bello,perfetto,ottimo sotto ogni punto di vista.
Ha una caratteristica che preferisco ed una meno,ossia le decal "ingiallite" mi fanno letteralmente impazzire,un po' meno il colore,nel senso che a me piacciono quelli più chiari,colorazione ET per capirci.
Certo però che un elmetto del genere lo metterei in collezione immediatamente.
Complimenti. [264
-
Allegati: 1
Re: M35 NS64 ESERCITO
Hai ragione, il verde è scuro,tipico degli NS, guarda questo NS polizia dello stesso periodo,ha la stessa tonalità*.A me affascinano tanto gli NS quanto gli ET la grafica delle loro decal è la migliore..
ciao
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
e' molto tempo che non posto piu' nulla in questo forum.....ma posso recuperare.
Dopo questa incredibile visione sei perdonato [icon_246 [icon_246 [264
Scherzi a parte,hai postato un elmo che si commenta da solo.Bello,perfetto,ottimo sotto ogni punto di vista.
Ha una caratteristica che preferisco ed una meno,ossia le decal "ingiallite" mi fanno letteralmente impazzire,un po' meno il colore,nel senso che a me piacciono quelli più chiari,colorazione ET per capirci.
Certo però che un elmetto del genere lo metterei in collezione immediatamente.
Complimenti. [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Se non sbaglio le ET e le NS sono praticamente uguali, giusto?
Vero, scuro anche questo che hai postato (sta notte non dormo) e, se non sbaglio nuovamente, questi hanno il frontino come abbassato, che punta leggermente in giù, può essere? Ne parlavo proprio con heer x in questi giorni, ma non vorrei far confusione con gli SE...
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
quando dici le ET e le NS sono uguali,ti riferisci alle decal? perchè tra loro sono completamente
diverse.....
quella del frontino che punta in basso è una caratteristica degli EF.
La caratteristica che mi colpisce sempre di più degli NS sono le prese d'aria molto meno prominenti e col foro più piccolo degli ET.
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Complimenti,sono due elmetti veramente spettacolari.Belli così si vedono solo nei musei.Complimenti. [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
quando dici le ET e le NS sono uguali,ti riferisci alle decal? perchè tra loro sono completamente
diverse.....
quella del frontino che punta in basso è una caratteristica degli EF.
La caratteristica che mi colpisce sempre di più degli NS sono le prese d'aria molto meno prominenti e col foro più piccolo degli ET.
Si,mi riferivo alle decal(figuraccia)........ [974
Grazie anche per il discorso del frontino,e pensare che ne avevo uno in collezione,di EF....insomma dai,ho fatto parecchia confusione,mi sembra bene [1334
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Innanzi tutti un ben ritrovato a Mario, e spero che il tuo intervento non sia solo un episodio.
Per i pezzi poco da dire: sono meravigliosi e perfetti.
Per quel che ho avuto modo di vedere la più bella e completa collezione di text book tedeschi è la tua.
Spero che vorrai proporceli tutti, magari un po' per volta, per non compromettere troppo le coronarie del buon Mulon!! [249
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
cosa dire..... stupendi una meraviglia ..... quando diventero' ricchissimo me ne prendero' uno dei tuoi due o anche tutti e due [argh [argh [argh
speer
-
Allegati: 1
Re: M35 NS64 ESERCITO
ma quale figuraccia Giancarlo...nessuno nasce imparato e io non voglio certo fare il maestrino :P .
posto una ET e confrontandola con la NS vedrai molte differenze
ciao Mario
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
E' un piacere vedere i tuoi stupendi elmetti sulle nostre pagine senza esagerare, un valore aggiunto. Ci sono vari aspetti che potremo prendere in esame per affinare le nostre conoscenze.
Io nell'argomento sono ancora neofita e ad esempio fino a poco tempo fa, avevo individuato come caratteristica estetica degli NS (in particolare gli M42), la forma del frontino lievemente inclinata verso il basso e meno curvata in prossimità* della calotta. Mi confermi tale caratteristica più riferita agli agli EF?
Rinnovo i complimenti con la speranza di rivedere altri meravigliosi elmetti che possiedi! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Un'elmetto che tutti vorremmo in collezione,complimenti Mario per il tuo pezzo da 90! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Hai ragione Mario,ieri sera prima di andare a dormire mi sono "rimangiato" l'unico testo che ho al momento sugli elmetti,il secondo volume di Kibler,e le differenze sono veramente evidenti.
-
Allegati: 5
Re: M35 NS64 ESERCITO
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
E' un piacere vedere i tuoi stupendi elmetti sulle nostre pagine senza esagerare, un valore aggiunto. Ci sono vari aspetti che potremo prendere in esame per affinare le nostre conoscenze.
Io nell'argomento sono ancora neofita e ad esempio fino a poco tempo fa, avevo individuato come caratteristica estetica degli NS (in particolare gli M42), la forma del frontino lievemente inclinata verso il basso e meno curvata in prossimità* della calotta. Mi confermi tale caratteristica più riferita agli agli EF?
Rinnovo i complimenti con la speranza di rivedere altri meravigliosi elmetti che possiedi! [264
Grazie, troppo buono, anch'io non ho mai prestato molta attenzione alle differenze di forma tra alcuni fabbricanti,sugli EF questa caratteristica della visiera è molto evidente.
posto alcune foto di diversi modelli NS ed EF così ci divertiamo a vedere...
ciao Mario
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Molto,ma molto interessante....ora ci vorrebbe un mago del pc e/o programmi informatici in modo da sovrapporli per notare al meglio le differenze.Qualcuno ce la può fare?Sarebbe veramente il top!
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Un topic favoloso, complimenti Mario per i bellissimi elmi postati. Spero anch'io di vederne altri. [00016009
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
magari potremmo fare dei topic dedicati ai diversi fabbricanti....ci proverò
ciao Mario
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Perfetto Mario, è stata proprio una mia svista (per fortuna recente) e mi riferisco all'ultimo esempio di M42 EF polizei che ho già* visto e che erroneamente avevo considerato NS.
Grazie ancora! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
magari potremmo fare dei topic dedicati ai diversi fabbricanti....ci proverò
ciao Mario
Questa è un'idea molto valida e se uniamo le forze anche a livello database tra decals, sagome e tonalità* di colore, può venirne fuori un ottimo studio! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Ottima idea,Mario!!! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
magari potremmo fare dei topic dedicati ai diversi fabbricanti....ci proverò
ciao Mario
Questa è un'idea molto valida e se uniamo le forze anche a livello database tra decals, sagome e tonalità* di colore, può venirne fuori un ottimo studio! [264
Ho già* parlato di questa cosa anche con Piero,ed è favorevole,anche ad un discorso di soggolo e fibbiette,tutto insomma! [264
-
Re: M35 NS64 ESERCITO
A questo punto dovete solo partire!!!Dai che è la volta buona che imparo qualcosa e posso lanciarmi su elmetti completi e non solo su gusci.